Raffigura un profilo maschile ed è databile alla seconda metà del XIX secolo. L’opera è realizzata su una gemma stratificata, tipica della produzione di cammei ottocenteschi, dove l’agata è intagliata in modo da sfruttare i diversi strati di colore per creare contrasto tra la figura scolpita in rilievo e lo sfondo.
L’uomo è raffigurato con capigliatura corta, basette pronunciate, e indossa una giacca con risvolto e una camicia con cravatta, tipico abbigliamento borghese del periodo.
Durante la seconda metà del XIX secolo, i cammei con ritratti borghesi erano molto in voga, soprattutto come oggetti commemorativi o di affezione personale. Questi cammei venivano spesso indossati come spille o montati in pendenti.
Sono anche su Instagram
" mercantedarteroma "