Coppia di cornici a tabernacolo
Legno intagliato e dorato, cm 67 x 41
Qui sono presentate due cornici lignee del Seicento in legno intagliato, laccato e dorato a struttura architettonica su base a volute con scudo araldico coronato. Per il ricco corredo architettonico queste cornici si possono definire secondo lo stile sansoviniano, derivante dallo stile del celebre architetto veneto Jacopo Tatti detto appunto il Sansovino (1486-1570). L’uso dell’oro nelle parti più sporgenti contrasta con le cromature rosse degli incavi generando così dei giochi chiaroscurali utili a risaltare la rica decorazione e i motivi che perimetrano la cornice: lo scudo araldico, le volute arricciate e le teste di putti e angeli che insieme allo scudo sembrano scandire l’andamento mistilineo.