Canterano a cassettiera lombardo della fine del XVII° secolo- inizi XVIII° secolo

Canterano a cassettiera lombardo della fine del XVII° secolo- inizi XVIII° secolo
Canterano a cassettiera lombardo della fine del XVII° secolo- inizi XVIII° secolo-photo-2
Canterano a cassettiera lombardo della fine del XVII° secolo- inizi XVIII° secolo-photo-3
Canterano a cassettiera lombardo della fine del XVII° secolo- inizi XVIII° secolo-photo-4

1613466-main-68c276721fcb0.jpg 1613466-68c276811c822.jpg 1613466-68c2768e51e26.jpg 1613466-68c2769c8bd42.jpg

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Canterano a cassettiera lombardo della fine del XVII° secolo- inizi XVIII° secolo"
Fronte suddiviso in quattro cassetti formellati il primo dei quali ha la possibilità di essere abbattuto in avanti celando nell’interno una cassettiera tripartita, formata da sei cassettini formellati e tutti provvisti dell’originale serratura.
Piano in noce, terminante in elegante becco di civetta e suddiviso longitudinalmente in due metà, incernierate tra loro che conferiscono ad esso la possibilità di essere aperto e dare accesso alla cassettiera prima menzionata ed al piano d’appoggio formatisi dal abbattimento del fronte del primo cassetto in posizione orizzontale.
Fianchi riquadrati da mossa corniciatura
Piedi frontali a cipolla schiacciata (tipici del periodo fine XVII - inizi XVIII° secolo)
Il mobile è in perfetto stato di conservazione e presenta una splendida patina originale.
Questa tipologia di canterani, indubbiamente la più preziosa del periodo, erano spesso utilizzati come scrittoi.
Lo spazio che si veniva infatti a formare quando il canterano era “aperto “ diventava un perfetto piano sul quale appoggiarsi per leggere o scrivere.
La misura dei cassettini interni alla cassettiera era spesso calcolata sulla misura dei fogli che dovevano contenere.
Lombardia, fine del XVII° secolo- inizi XVIII° secolo.
L’opera, come ogni altro nostro oggetto, viene venduta corredata da attestati di autenticità e lecita provenienza.
Ci occupiamo ed organizziamo personalmente l'imballaggio e la spedizione delle opere d'arte con assicurazione in tutto il mondo
Nel caso l’opera venisse acquistata da clienti non italiani la stessa necessiterà dell’attestato di libera circolazione.
Lo stesso è ottenibile in 10/20 giorni lavorativi.
La galleria si occuperà degli aspetti burocratici ed economici della cosa.
Tutti i costi dell’operazione sono quindi inclusi nel prezzo.
Prezzo: 6 500 €
Epoca: XVII secolo
Stile: Luigi XIV - Reggenza
Stato: Sato molto buono

Materiale: Legno massicio
Lunghezza: 147
Altezza: 102
Profondità: 71

Riferimento (ID): 1613466
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità Santa Giulia" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Secretaire, Luigi XIV - Reggenza"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Santa Giulia
Alta Epoca - Design
Canterano a cassettiera lombardo della fine del XVII° secolo- inizi XVIII° secolo
1613466-main-68c276721fcb0.jpg

+39 335 6166605



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form