Fine del XVII secolo, Coppia di angeli inginocchiati

Fine del XVII secolo, Coppia di angeli inginocchiati
Fine del XVII secolo, Coppia di angeli inginocchiati-photo-2
Fine del XVII secolo, Coppia di angeli inginocchiati-photo-3
Fine del XVII secolo, Coppia di angeli inginocchiati-photo-4
Fine del XVII secolo, Coppia di angeli inginocchiati-photo-1
Fine del XVII secolo, Coppia di angeli inginocchiati-photo-2
Fine del XVII secolo, Coppia di angeli inginocchiati-photo-3
Fine del XVII secolo, Coppia di angeli inginocchiati-photo-4
Fine del XVII secolo, Coppia di angeli inginocchiati-photo-5
Fine del XVII secolo, Coppia di angeli inginocchiati-photo-6
Fine del XVII secolo, Coppia di angeli inginocchiati-photo-7
Fine del XVII secolo, Coppia di angeli inginocchiati-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Fine del XVII secolo, Coppia di angeli inginocchiati"

Fine del XVII secolo

Coppia di angeli inginocchiati

Legno dorato, cm 85 x 47 x 33,5



I due angeli sono realizzati in legno intagliato e successivamente dorato, come anche le nuvole su cui sono inginocchiati. I riflessi di oro si fanno più marcati e lucenti lungo i panneggi plastici dei manti mentre i corpi, i volti e le stesse nubi appaiono di un tono più velato e scuro. Le linee morbide dei panneggi si abbinano perettamente con i giri e le volute delle nubi e dei capelli riccioi di entrambi; la coppia pare inoltre messa in dialogo: l’angelo con le mani giunte cerca lo sguardo dell’altro che incrocia le braccia e abbassa il capo verso il basso, in segno di umiltà o di pudore. La sensazione di plasmabilità che viene conferita al legno è indice dell’estrema abilità dello scultore, operante in Francia verso la fine del XVII secolo, periodo in cui lo stile barocco inizia ad assumere i primi tratti di quello che diverrà successivamente il rococò. Questi cambiamenti si svilupparono attrno a motivi motivi già presenti nel barocco, ridotti a una dimensione più a misura d'uomo, soprattutto nella decorazione d'interni, nell'arredamento e nelle arti applicate. Per quanto si percepiscano una grazia placida meno improntata al dinamismo vorticoso del barocco, le pieghe degli abiti e le nuvole spiraliformi insieme ai gesti delle braccia “muovono” le due figure facendole dialogare. Inoltre il tono più solenne o almeno non così leggero e giocoso, avvicina maggiormente questa coppia di statue al gusto barocco, ancora vivo negli anni appena successivi dopo più di un secolo di egemonia culturale, artistica e sociale.

Prezzo: 4 600 €
Epoca: XVII secolo
Stile: Altro stile
Stato: Buono stato

Materiale: Legno dorato
Larghezza: 47
Altezza: 85
Profondità: 33.5

Riferimento (ID): 1620366
Disponibilità: Disponibile
line

"Ars Antiqua srl" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Sculture In Legno, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Ars Antiqua srl
Antiquaire généraliste
Fine del XVII secolo, Coppia di angeli inginocchiati
1620366-main-68d28cf85ec11.jpg

+39 02 29529057



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form