Veduta di Piazzetta San Marco a Venezia, Vittore Zanetti Zilla (Venezia 1864 - Milano 1946)

Veduta di Piazzetta San Marco a Venezia, Vittore Zanetti Zilla (Venezia 1864 - Milano 1946)
Veduta di Piazzetta San Marco a Venezia, Vittore Zanetti Zilla (Venezia 1864 - Milano 1946)-photo-2
Veduta di Piazzetta San Marco a Venezia, Vittore Zanetti Zilla (Venezia 1864 - Milano 1946)-photo-3
Veduta di Piazzetta San Marco a Venezia, Vittore Zanetti Zilla (Venezia 1864 - Milano 1946)-photo-4
Veduta di Piazzetta San Marco a Venezia, Vittore Zanetti Zilla (Venezia 1864 - Milano 1946)-photo-1
Veduta di Piazzetta San Marco a Venezia, Vittore Zanetti Zilla (Venezia 1864 - Milano 1946)-photo-2
Veduta di Piazzetta San Marco a Venezia, Vittore Zanetti Zilla (Venezia 1864 - Milano 1946)-photo-3
Veduta di Piazzetta San Marco a Venezia, Vittore Zanetti Zilla (Venezia 1864 - Milano 1946)-photo-4
Veduta di Piazzetta San Marco a Venezia, Vittore Zanetti Zilla (Venezia 1864 - Milano 1946)-photo-5
Veduta di Piazzetta San Marco a Venezia, Vittore Zanetti Zilla (Venezia 1864 - Milano 1946)-photo-6
Veduta di Piazzetta San Marco a Venezia, Vittore Zanetti Zilla (Venezia 1864 - Milano 1946)-photo-7
Veduta di Piazzetta San Marco a Venezia, Vittore Zanetti Zilla (Venezia 1864 - Milano 1946)-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Veduta di Piazzetta San Marco a Venezia, Vittore Zanetti Zilla (Venezia 1864 - Milano 1946)"
Veduta di Piazzetta San Marco verso il Bacino e l’Isola di San Giorgio a Venezia

Vittore Zanetti Zilla (Venezia 1864 - Milano 1946)
firmato in basso a sinistra "Zanetti"

Olio su tela

71 x 100 cm.
In cornice 93 x 124 cm.

Magnifica veduta della Piazzetta di San Marco a Venezia, situata tra Palazzo Ducale e la Biblioteca marciana, con le due iconiche colonne di San Marco e San Todaro, fronteggianti il bacino con il molo.

La Piazzetta domina il primo piano, animata da numerose figure, con la vista che si estende verso il Bacino di San Marco sullo sfondo e l’Isola di San Giorgio Maggiore che emerge maestosamente all’orizzonte.

La tela è opera di un autore attivo tra XIX e XX secolo sui modelli del vedutismo veneziano sui dipinti di Francesco Guardi (1712-1793), traendo in particolare ispirazione dal dipinto del maestro intitolato ‘La Piazzetta di San Marco’ (olio su tela, 46x74 cm) oggi a Venezia al museo della Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, e generalmente considerato come una fra le prime tele a carattere vedutisti dell’artista (link: https://www.wga.hu/frames-e.html?/html/g%2Fguardi%2Ffrancesc%2F3%2Fguard308.html).

Opera tarda del Guardi, risalente alla sua maturità, evita difficoltà e prospettive virtuosistiche, concentrandosi sulla luce e sul colore, con alcune acute osservazioni sull'ambiente. Riscosse da subito grande successo, tanto da divenire modello per i pittori del secolo successivo.

Nello specifico, il nostro dipinto è firmato in basso a sinistra, dal pittore Vittore Zanetti Zilla (Venezia 1864 - Milano 1946), attivo a Venezia tra Otto e Novecento.

Dopo la formazione presso l'Accademia di Venezia, dove apprese le regole del vedutismo, seguì i modelli di Giacomo Favretto e Guglielmo Ciardi. Nel 1898 compì una serie di viaggi in tutta Europa che gli permisero un sostanziale aggiornamento sulle tendenze pittoriche più innovative. Da qui la nuova produzione dalla decisa impronta secessionista che, esposta nelle sedi internazionali più rappresentative a partire dalla Biennale di Venezia, gli permise di raggiungere la notorietà.

Paradigmatica della sua pittura sia la tecnica - una tempera grassa verniciata ad olio - sia la bidimensionalità della raffigurazione che ricorda gli incastri raffinati di un mosaico.

La veduta, in buone condizioni di conservazione, è integra con qualche ritocco sparso, rintelata non di recente, è arricchita da una bella cornice dorata.


Francesco Guardi (1712-1793), La Piazzetta, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, Venezia

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:

Il dipinto viene venduto corredato di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.

Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
Contattateci per qualsiasi informazione, saremo lieti di rispondervi.

In caso di acquisto dell'opera da parte di clienti non italiani sarà necessario ottenere un permesso per l'esportazione che richiede circa 15/20 giorni, la nostra galleria si occuperà di tutta la fase fino all'ottenimento. Tutti i costi di quest'operazione sono inclusi.

Seguiteci anche su :

https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/
Prezzo: 6 800 €
credit
Artista: Vittore Zanetti Zilla (venise 1864 - Milan 1946) Signé En Bas à Gauche « Zanetti »
Epoca: XIX secolo
Stile: Luigi XVI - Direttorio
Stato: Sato molto buono

Materiale: Olio su tela
Larghezza: encadré 124 cm.
Altezza: encadré 93 cm.

Riferimento (ID): 1640313
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità Castelbarco" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Quadri Di Paesaggio, Luigi XVI - Direttorio"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Castelbarco
Dipinti antichi
Veduta di Piazzetta San Marco a Venezia, Vittore Zanetti Zilla (Venezia 1864 - Milano 1946)
1640313-main-68fddc74a7b3f.jpg

+39 333 2679466 - Alessandro Padovani



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form