Studio accademico di testa con aureola, forse da Perugino, scuola toscana, cm 40 × 28
Metà XIX secolo
Matita su carta
Disegno accademico raffigurante una testa giovanile con aureola e lo sguardo rivolto verso l’alto. L’opera sembra ispirarsi a un modello di Pietro Perugino o del suo ambito, da cui riprende la dolcezza del volto e la serenità dell’espressione, interpretate secondo una sensibilità ottocentesca attenta all’equilibrio del chiaroscuro e alla limpidezza del tratto.
Il foglio proviene da due ampie cartelle rinvenute in un’antica proprietà toscana, che riuniscono un insieme di studi e copie realizzati tra il XVIII e il primo quarto del XX secolo. Vi compaiono numerosi studi di anatomia, esercitazioni dal vero, copie da gessi e composizioni d’ispirazione sacra o mitologica. Alcuni fogli furono probabilmente eseguiti da membri della stessa famiglia, altri raccolti come modelli di riferimento per l’insegnamento o per la pratica artistica.
Carta di buona grammatura, con leggere pieghe e tracce d’uso d’atelier.
































Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato