"Piccola scultura fiorentina in bronzo raffigurante satiro - periodo XVI secolo "
Piccola scultura fiorentina in bronzo raffigurante un satiro del XVI secolo. Le figure mitologiche greche e romane dei Satiri o Fauni sono note per avere caratteristiche umane e animali e simboleggiano la natura, la fertilità e l'allegria. Sono spesso associate al Dio Bacco, Dio del vino e del divertimento. La posa in cui è raffigurato è dinamica, quasi danzante mentre impugna un oggetto che ricorda un bastone.
Misure: altezza con base 14 cm larghezza 3 cm profondità 5 cm
altezza senza base 11 cm