Credenza emiliana Luigi XIV, reggiana, dalle misure di 100 x 140 x 68 cm della fine del '600 in noce.
Guardando qusto mobile immediatamente lo considero esemplare del lessico reggiano per l'indovin[...]
Grande Camino o cornice edicola in legno intagliato con colonna a tutto tondo intagliato -
Probabilmente di origine laccata.
Nel tempo alcuni piccoli restaurati e modificati, comunque integra-
Cent[...]
Orazio Fidani (Firenze 1610 - Firenze 1656)
San Girolamo penitente
olio su tela
61 x 44 cm
Il bel dipinto presentato è aggiunta al catalogo del pittore Orazio Fidani. Allievo del Bilivert, altro[...]
Carpi, metà del XVII secolo, pannello in scagliola.
La tavola, in bicromia bianca e nera, presenta inserimenti di elementi policromi marmorizzati e una scena centrale raffigurante San Michele che s[...]
Pittore attivo a Roma nei primi del Seicento
Susanna e i vecchioni
olio su tela
76 x 62 cm.
con cornice 92 x 78 cm.
Dettagli dell'opera (clicca QUI)
Questo pregevole dipinto illustra il pi[...]
Seguace di Michelangelo Naccherino (1550-1622)
Diana cacciatrice
formella scolpita ad altorilievo in marmo
cm 20×43
La dea della caccia è stesa in posa lasciva sulla nuda terra con un peplo legg[...]
Bella coppia di dipinti ad olio su tela, montata su tavoletta e incorniciata in legno ebanizzato e dorato. La tecnica pittorica utilizzata predilige il chiaroscuro, con al centro la rappresentazione d[...]
Opera di qualità del pittore Peter Van Der Velde (Anversa 1634 - c.1714) Veduta costiera con vascelli e castello arroccato Olio su tela (70 x 87 cm., in cornice 76 x 94 cm.)Opera corredata da studio c[...]
Canonica doppio corpo Emiliana .Modena Bologna XVII secolo
Epoca : Seicento
Meravigliosa canonica emiliana di area Modena Bologna tutta costruita in noce bugnata sul fronte e fianchi con doppia [...]
Edicola in legno di noce
L'oggetto presenta portina con vetro (vetro di epoca posteriore) e vano inferiore con vetro (vetro sostituito)
Il vano inferiore ha traccie di una decorazione ad arte povera
Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)
Paesaggio invernale di fantasia con lago e città sulle rive
1650 circa
Olii su tela (62 x 93, in cornici 82 x 112)
L'opera è accompagnata da un expertis[...]
Coppia di ante in rovere scolpito e pannellato a elementi stilizzati con cerniere in ferro, dipinte all'interno. Secolo XVII .
Serratura funzionante con chiave adattata
L’Arcangelo Michele
Guido Reni (Bologna 1575 - 1642) Bottega/Seguace di
XVII-XVIII secolo
Olio su tela (104 x 68 cm. - In cornice 109 x 68 cm.)
Dettagli completi (Clicca QUI)
Il dipinto pro[...]
Bellissimo cassettone in noce massello con cariatidi intagliate-
Provenienza Italia Centrale-
Periodo XVII secolo-
originale in tutte le sue parti tranne fondi sostituiti-
Maniglie e serrature ori[...]
Importante catenaccio lombardo in ferro forgiato ed inciso, completo ed in buono stato. Bella patina.
Lombardia XVII secolo. Un vecchio restauro della piastra (vedere ultima foto)
Elegante coppia di sgabelli in massello di noce, caratterizzati da un piano liscio e gambe tornite, tipiche dello stile toscano della fine del XVII secolo, che conferiscono loro un tocco di raffinatez[...]
Elegante piccolo cassettone in legno massello di noce chiaro. I dettagli decorativi, come i piedi a mensola e le cornici in legno massello intagliate a losanghe sul fronte e sui lati, conferiscono un'[...]
Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)
Paesaggio invernale di fantasia con ponte e torrione
1650 circa
Olio su tela (62 x 93, in cornici 82 x 112)
L'opera è accompagnata da un expertise del D[...]
Medaglia in bronzo , sul fronte profiol de Luis XIII, sul retro la Giustizia.
Inscrizioni: davanti "LVDOVIC.XIII.D.G.FRANCE.ET.NAVARAE.REX" In basso G.DVPREDos"VT.GENTES.TOLLAT.QVE.PREMAT.QVE1623
[...]
Splendido dipinto su tela raffigurante una battaglia con scontro di cavalieri. E' opera di grande qualità, di forte potenza espressiva, tipica del grande pittore Francesco Simonini, (Parma, 1686 -175[...]
Elegante armadio in noce massello, finemente intagliato, che rappresenta un perfetto connubio tra funzionalità ed estetica. La struttura si caratterizza per due ampi sportelli frontali decorati con fo[...]
Jan Van der Straet, detto Giovanni Stradano (Bruges 1523 - Firenze 1605), Bottega di
L’Adorazione dei Magi
fine XVI secolo - inizi XVII secolo
olio su tela (Misure: 72 x 60 cm. - con cornice 86 x[...]
Splendida cimasa di pulpito ligneo barocco scolpito in altorilievo con tutti i simboli della Santa Romana Chiesa.Il fregio raffigura una composizione di elementi ecclesiastici disposti in maniera scen[...]
'La Nana con Rosa e Ventaglio'. Un dipinto attribuito a Nicolaes Pickenoy (1590-1635) che raffigura una giovane nana in posa da promessa sposa.In alto la iscrizione : JEANE*GILE*A*EPLASE*EN*1618* FEB[...]
Andrea Scacciati (Firenze 1642–1710) (link)
Composizione di fiori entro vaso sbalzato (3 di 3)
olio su tela
cm. 130 x 90 - In cornice antica 145 x 105 cm.
Opera corredata da expertise del Pro[...]
Cassapanca Lombarda del 600' tutta in noce massello con cariatidi e cornici intagliate. Piano in tavola unica, dentello sottopiano unghiato, bacelliera intagliata. Patina eccellente.
Presenza di tut[...]
Opera di qualità del pittore Peter Van Der Velde (Anversa 1634 - c.1714) - MonogrammatoVeduta costiera con vascelli e castello arroccato Olio su tela (70 x 87 cm., in cornice 76 x 94 cm.)Opera correda[...]
Anton Maria Piola (Genova, 1654 – 1715) cerchia
Madonna con Bambino
Scuola genovese della seconda metà del Seicento
Olio su tela (93 x 74 cm. - In cornice antica 110 x 92 cm.)
(Opera corredata d[...]
Andrea Scacciati (Firenze 1642–1710)
Composizione di fiori entro vaso sbalzato (2 di 3)
olio su tela
cm. 130 x 90 - In cornice antica 145 x 105 cm.
Opera corredata da expertise del Prof. Emili[...]
Hendrick van Balen (Anversa 1575 – 1632) bottega
Possibile Jan van Balen (Anversa 1611 – 1654)
Madonna con Bambino e tre angeli
olio su tavola (65 x 50 cm. - in cornice 94 x 80 cm.)
I dettagli[...]
Andrea Scacciati (Firenze 1642–1710)
Composizione di fiori entro vaso sbalzato (1 di 3)
olio su tela
cm. 130 x 90 - In cornice antica 145 x 105 cm.
Opera corredata da expertise del Prof. Emili[...]
COD 10489Antico dipinto italiano del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante una vivace scena di genere popolare di grande fascino, tipica della scuola dei bamboccianti. Molti pittori fiamming[...]
COD 0956 Antico quadro italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante splendido paesaggio bucolico con animali e pastore, di grande qualità pittorica. Troviamo in prim[...]
Gaspar van den Hoecke (Anversa, 1585 – 1648)
Il banchetto di Erode
Primi del XVII secolo
olio su tavola, con lumeggiate in oro (nelle vesti di Salomè e nei tendaggi del palazzo in secondo piano)
[...]
Dipinto ad olio su tela di Maestro fiammingo della metà del XVII secolo.Seguendo lo stile della pittura fiamminga del XVII secolo, il pittore ci propone un ritratto di uomo che emerge da uno sfondo bu[...]
Disegno realizzato a china su carta da un pittore fiammingo alla fine del XVII: 1680 circa.L’opera mostra un paesaggio tipico olandese con un castello e un borgo cittadino. Al centro un albero spoglio[...]
Madonna con Bambino e angelo, scuola emiliana del XVII secolo, olio su tela, misure 19.5x25.5 cm, con cornice misure 30x34.5 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Coppia di dipinti raffiguranti Paesaggi con armenti, Govaert Gabriel VAN DER LEEUW, firmati e datati 1681
Seconda metà del XVII secolo, olio su tela
Misure: cm L 91 x H 123 x P 6; tela: cm L 72 x H [...]
Gruppo dí quattro sedie lombarde Luigi XIV tutte costruite in noce con cartelle intagliate integre e autentiche in ogni sua parte
Brescia Luigi XIV epoca 600
Misure : L 47 / P 39 / H seduta 47 /[...]
Pieter de Witte, detto anche Peter Candid (Bruges, 1548 – Monaco, 1628) - Bottega/Scuola
L'Annunciazione
olio su tela
(cm): 79 x 110 - incorniciato 92 x 127
I dettagli completi della presente [...]
Importante canterano umbro-toscano dei primissimi anni del seicento in noce chiara e splendida radica di noce nei cinque cassetti di cui dispone. Il mobile prevede delle bellissime lesene finemente i[...]
Dipinto antico: David con angelo, Veneto, '600
Girolamo Lorenzo Corda (Veneto) Sec. XVII - David che suona l'arpa con un angelo che suona il violino
Grande Dipinto ad olio su tela.
Cornice a ca[...]
Olio su tela raffigurante adorazione dei pastori, cornice coeva con doratura in foglia argento e mecca e lacca nera. Pittore siciliano della seconda metà del XVII secolo.
piatto in maiolica traforata di forma ottagonale con decoro rocaille in monocromia turchina con campi a fiori e umbone decorato ad architetture.Savona. Cm 31x5.Base:cm 10,5.
Olio su tela tedesco del 1600 raffigurante personaggi in scena di interno Lezione di Musica. Attribuibile alla scuola di Jacob Lucasz Ochtervelt (1634 - 1682). Presenta cornice di epoca successiva.
[...]
Francesco Montelatici detto Cecco Bravo (Firenze, 15 novembre 1601 – Innsbruck, dicembre 1661), attr.
Vestizione di un cavaliere prima della battaglia
Olio su ardesia, cm 48 x 47
Con cornice,[...]
Morione bianco e nero a cresta alta in dotazione agli ufficiali delle guardie cittadine, Germania XVI secolo. Presenta qualche piccolo difetto visibile in foto.
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.