"Baccanale con offerte alla statua di Pan"
Bottega di Filippo Lauri (Roma,1623–1694)
Olio su tela
Fine del XVII° secolo
Tela cm. 67 x 47 cornice cm. 80 x 62
Ottime condizioni
Il dipinto è stat[...]
Arredi di questo tipo venivano commissionati per contenere gli oggetti più preziosi e fragili di una collezione.
Esempi del genere furono eseguiti a Roma tra la seconda metà del XVII secolo e i primi[...]
Importante stemma araldico in legno scolpito, laccato e traforato.
Nella parte superiore volto vescovile con pastorale e spada. Al centro leone rampante con iscrizione H.A.Z.O. e data 1609 (lievi d[...]
Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo (att.)
1562 - 1625
San Francesco sorretto dagli angeli
olio su tela, cm. 110,5 x 90,5
Il dipinto, in ottimo stato di conservazione, riprende uno dei soggett[...]
Pittore lombardo del XVII secolo
Ecce Homo
Olio su tela
56 x 43 cm. , in cornice 75 x 63 cm.
Provenienza: Firenze, Pandolfini, 5.10.2021, lotto 209
https://www.pandolfini.it/it/asta-1077/scuo[...]
Alleghiamo alla vendita delle opere un certificato di garanzia che ne attesta epoca ed autenticità.
Rara e pregevole coppia di angeli genuflessi in legno scolpito e dorato. I manufatti sono stati e[...]
Antonio Tibaldi (Roma, 1635 c. - post 1675) Bottega di
Natura morta con armature, tendaggi ed opere scultoree
Olio su tela, 53 x 77 cm. - in cornice 65 x 89 cm.
DETTAGLI (link qui)
Dipinto[...]
COD 10442-2
Antico dipinto italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante particolare soggetto Animali al pascolo di buona mano pittorica nello stile di Rosa da Tivoli. [...]
Vi presentiamo una maestosa libreria barocca antica, ricca di significato storico e di caratteristiche distintive. Realizzata in noce e risalente alla fine del XVII secolo, questa libreria incarna l'e[...]
Bottega di Guido Reni (Bologna1574-1642)
"Ecce Homo"
Olio su tela ovale
Misure tela cm 55 x 43 bella cornice dorata con cimasa 75 x 55
Eccellenti condizioni
Il dipinto è ancora in prima tela sul[...]
antica incisione del maestro Pietro Testa raffigurante il "trionfo della pittura sul Parnaso",stampato a Roma da DeRossi nel 1648( vedi per riferimenti Cropper 73 e Bartsch XX 35)
Interessante olio su tela di grandi dimensioni raffigurante rappresentazione della Carità romana, Il dipinto è stato eseguito da un valente pittore della ambito romano della seconda metà del secolo XV[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante Santa Apollonia di Alessandria, martire cristiana venerata dalla chiesa cattolica e ortodossa come santa. La tradizione vuole che le fossero stati cavati i den[...]
Coppia di nature morte dipinte ad olio su tela con pregevoli qualità di esecuzione, sono raffiguranti vasi dorati con decorazioni scultoree a grottesche classicheggianti e contenenti ricche composizio[...]
OLIO SU RAME CM 16,5 X 21,5. L'OPERA DI STRAORDINARIA FATTURA RAPPRESENTA SANTA VERONICA NELL'ATTO DI ASCIUGARE IL VOLTO DI GESU' DURANTE LA SUA ASCESA AL CALVARIO. NEL QUADRO, ANCHE SE DI PICCOLE DIM[...]
importante grande ed imponente specchiera barocca in legno scolpito,laccato e dorato,sagomata, decorata con festoni,rocailles, elementi floreali e vegetali in legno dorato. questa spettacolare specchi[...]
Pieter Mulier detto il Tempesta o Cavalier Tempesta (Haarlem 1637 – Milano 1701) attribuito a, Paesaggio con armenti e figure, olio su tela, 61x88 cm, con cornice 81x103 cm.
http://www.oldpaintingson[...]
Giovanni Segala (Murano 1662 - Venezia 1717) - San Giovanni.70,5 x 108,5 cm senza cornice, 89 x 127 cm con cornice.Dipinto antico su tela, in cornice antica coeva in legno intagliato, traforato e dora[...]
Coppia di angeli in marmo - Genova, XVII sec.
Splendida coppia di angeli in marmo bianco.
Mostrano le caratteristiche tipiche dell'arte barocca, come un senso di movimento e un'espressione emot[...]
Credenza a doppio corpo con due ante pannellate nella parte inferiore e altrettante in quella superiore, pomoli torniti.
Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni [...]
Rarissimo e splendido reliquario in legno dorato e laccato rosso di San Filippo Neri, con tela imbevuta di sangue.
Al retro sigilli in ceralacca originali
Beatificato nel 1615 e proclamato Santo da [...]
Erasmus Quellinus II (Antwerp 1607 - 1672)Vanitas (come allegoria della vanità della vita o della giovinezza)Olio su tela - cm. 121 x 84, in cornice cm. 135 x 98L’opera è corredata da uno studio appro[...]
Barbelli Gian Giacomo (1604-1656),
"Convito per le nozze di Ester e Assuero",
olio su tela, cm 78,5x101,5, cm con cornice cm 95x116
Gian Giacomo Barbelli inizia la propria carr[...]
"Paesaggio Idilliaco al tramonto"
Bottega di Johann Heinrich Roos
(Otterberg 1631 – Francoforte 1685)
Olio su tela
II^ meta XVII° secolo
Cornice dorata originale
Tela cm. 99 x 74 cornice 116 x 9[...]
Francesco Maria Raineri, detto lo Schivenoglia
(Schivenoglia, Mantova 1678-1758)
Ester e Assuero
dipinto ad olio su tela
Misura: cm 52x137
Opera esposta durante la mostra dedicata all’omoni[...]
Scuola napoletana, XVII secolo
San Pietro in preghiera entro ghirlanda di fiori
Olio su tela, cm 111 x 95,5
Con cornice, cm 126 x 110,5
La pratica di incorniciare personaggi pertinenti alla sfera [...]
XVII secolo, Seguace di David Tenier Il Giovane, Monogrammista HK
Scena di osteria
Olio su tela, cm 40 x 54
Con cornice, cm 56 x 70
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Curiosa coppia di angeli reggi torcia in legno dipinto.Provenienza francese, montati su basi in plexiglass.Segni di usura visibili nelle numerose fotoAltezza 34 + 5 basi
antico piatto in maiolica,fornaci di Genova, fine del 17th secolo,decorato in blu su fondo bianco, con figura piccolo punto alato su paesaggio stilizzato. sul retro stemma in blu di Genova
Particolare cassina portacandele in legno rivestito in pelle marchiata a fuoco, con cerniere in bronzo. La cassina presenta decorazioni floreali e geometriche che creano dei riquadri entro i quali son[...]
Giovanni Grevenbroeck, detto il Solfarolo (Paesi Bassi, 1650 ca. – Milano, post 1699)
Veduta portuale al chiaro di luna
Olio su tela
cm 70 x 132 - In cornice 86 x 146 cm.
Apparati critici: Exp[...]
Scuola veneta del XVII secolo
Madonna col Bambino e i santi Gaetano da Thiene e Gregorio Magno
olio su tela, cm 75,5 x 62,5
Ottimo stato di conservazione
Bel battiporta zoomorfo in ferro forgiato, completo di grande placca decorativa e bullone.
Italia Settentrionale XVII secolo.
Diametro anello 12 cm lunghezza battente senza anello 17 cm.
Piastra h [...]
Scuola romana dei primi del XVIII secolo
Luigi Garzi (Pistoia 1638 – Roma 1721) attribuito
Natura morta di frutta sorretta da tre angeli
Olio su tela ovale
116 x 91 cm., in cornice 140 x 119 cm.[...]
Frans van Everbroeck (Anversa, circa 1628 – Londra o Anversa 1676/1693) attribuito
Un cartiglio di pietra circondato da ghirlande di fiori con tulipani, rose, fiori, narcisi, peonie e margherite
O[...]
COD 10442
Antico dipinto italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante particolare soggetto Animali al pascolo di buona mano pittorica nello stile di Rosa da Tivoli. Qu[...]
Scultura in bronzo dorato raffigurante Marte con elmo e scudo (manca la mano destra).
Attribuita a Niccolò Roccatagliata (allinterno del piedestallo è presente un antico cartellino di un antiquario),[...]
Michiel Jansz van Mierevelt (Delft 1566 - 1641) cerchia
Ritratto di gentiluomo in abito scuro con gorgiera, all'età di cinquantanove anni, 1624
In alto a destra stemma di famiglia, età dell'effigiat[...]
"Vergine del Latte"(Virgo Lactans)Olio su rame con lumeggiature in oroScuola fiammingaXVII° secoloCornice dorata originaleRame cm. 14x18 cornice18 x22Ottime condizioniQuesto piccolo dipinto ad olio s[...]
,La composizione della miniatura è molto interessante, poiché l'angelo è al centro del lavoro e galleggia in aria . L'angelo è circondato da una luce intensa che illumina l'intera scena, creando un'at[...]
“Allegoria della fede”
Francesco Paglia (cerchia di)
(Brescia, 6 ottobre 1635 – Brescia, 21 febbraio 1714)
Dipinto olio su tela con vecchio rintelo. La cornice è recente.
L’opera è in ottimo stato[...]
Bellissimo olio su tela italiano databile tra la fine del XVII secolo e l'inizio del XVIII secolo raffigurante una Natura Morta con uccelli e frutta. Riconducibile alla scuola di Giovanni Crivelli det[...]
Raro dipinto, olio su tela, raffigurante giovane che beve dal fiasco del vino e tipico della produzione artistica di "Bambocciate" del pittore marchigiano Antonio Amorosi (Comunanza 1660 - Roma 1738).[...]
Affascinante scultura lignea laccata e dorata,raffigurante un Vescovo con la mitra nella testa,libro chiuso nella mano sinistra e pastorale nella mano destra distesa.
Alberto Magno di Bollstädt, dett[...]
Interessante dipinto raffigurante scena di naufragio di veliero in mare durante una tempesta nei presso di una fortificazione arroccata su delle rocce. Il pittore che lo ha eseguito è un'artista attiv[...]
Scuola Emiliana del XVII secolo
Madonna appare a San Vincenzo Ferrer
Olio su tela ovale, cm 65 x 50
La presente opera appartenente alla scuola emiliana del XVII secolo raffigura l’apparizione[...]
Hans (o Jan) de Jode si stabilì a Vienna intorno al 1659. Era prima passato per l'Italia e aveva ammirato i dipinti di Salvator Rosa, di Codazzi e di Ghisolfi, subendone l'influsso. I dipinti di de J[...]
Antica Teca Luigi XIII con sportello in Legno Completamente Originale del 600 , bellissima patina tracce di Lacca sottostanti . Provenienza Toscana. MISURA H 63 cm L 39 p 27 cm
Canterano Luigi XV mosso sul fronte. Tutto lastronato in radica di noce a spina di pesce con cornici ebanizzate quattro cassetti di cui il primo a scarabattolo con sei cassettini .
Lombardia ep[...]
Lucas de la Haye, detto Luca Fiammingo (Nivelles, 1612–Roma, 1682)
Santa Cecilia e due cherubini
Olio su tela
118 x 91 cm. - Incorniciato 129 x 102 cm.
Expertise del prof. Emilio Negro (Bologn[...]
antica incisione italiana del XVII° secolo, raffigurante "allegoria dell'inverno" disegnata da Pietro Testa in Roma, e stampata da De Rossi nel 1644. l'incisione misura cm 72x50,senza cornice e presen[...]
Pittore lombardo del XVII secolo
San Michele Arcangelo
Olio su tela
139 x 75 cm.- In cornice 156 x 91 cm
Antico dipinto con San Michele Arcangelo, immortalato a figura intera come un giovinett[...]
Natura morta in un paesaggio con frutta e cacciagione
attribuibile a Giovanni Paolo Castelli, detto Spadino (Roma, 1659 – 1730)
olio su tela, 67 x 89 cm., in cornice 90 x 109 cm.
Breve video dell[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.