Elegante tavolo circolare da centro in legno di noce
intagliato, impreziosito da intarsi in piuma di noce, noce e legni di frutto.
La struttura si presenta con una fascia centinata e un fusto centra[...]
Insolito paravento francese completamente dipinto a mano: su un lato un ricco paesaggio a "trompe l'oeil", con trionfo di fiori; sull'altro il paravento è dipinto come una lacca orientale, con poche f[...]
Coppia di comodini stile Luigi Filippo, in noce scuro, con antina e cassetto sottopiano e con piedino mosso che termina a ricciolo. Lateralmente sono presenti motivi di intaglio sia nella parte superi[...]
IMPORTANTE VASO ORNAMENTALE DA GIARDINO di forma medicea, in terracotta, su piedistallo a sezione quadrata, lumeggiati da fregi di foglie e palmette, il corpo ovoide scolpito con mascheroni e fiancheg[...]
tavolo in legno di noce epoca Luigi Filippo 1840 circa , di ampie dimensioni 2 metri , può ospitare parecchie persone , può essere usato anche come scrittoio visti i suoi 2 comodi cassetti con pomello[...]
Cane barboncino in ceramica smaltata color nero.Realizzato a Napoli all'inizio del XIX secolo.Probabilmente manifattura Giustiniani.Mancanza alla base.
Grande letto francese della prima metà del 1800, stile Carlo X, in legno di noce fiammato. Presenta ricchi intarsi su tutta la sua superficie.Provenienza: FranciaEpoca: prima metà 1800Stile: Carlo XDi[...]
Servantina quattro ante Luigi Filippo in legni policromi.La forma a serpentina le consente di avere due ante centrali più ampie e due laterali di dimensioni più contenute proprio per la sua particolar[...]
Raro e prezioso nécessaire da viaggio in legno di calamandra con intarsi in ottone, risalente al periodo di Giorgio IV.L’elegante cofanetto, realizzato con maestria dal celebre artigiano inglese Thoma[...]
RELIQUIARIO IN FILIGRANA ARGENTO DI PIU' SANTI E BEATI E PIU' PRECISAMENTE: S.GIUSEPPE - B.V.M. - SANT'ANNA M.B.V.M. - SAN FRANCESCO DI SALES - SBEATA BEATRICE D'ESTEMisure cm 12 X 8
Elegante gruppo di sei sedie in noce massello, realizzate in Veneto intorno al 1830, in piena epoca Carlo X. Le sedie, conosciute anche come modello “Gondola” per la caratteristica forma dello schiena[...]
Antico e autentico lampadario genovese, con pendenti in cristallo, in legno dorato finemente intagliato e colorato, interamente originale e perfettamente restaurato. Come questo lo trovate al Palazzo [...]
Coppia di comodini francesi di metà 1800 ad una porta, stile Carlo X, in legno di noce fiammato. Presentano piano in marmo bianco di Carrara.Provenienza: FranciaEpoca: metà 1800Stile: Carlo XDimension[...]
Tavolino da gioco francese della prima metà del 1800, stile Carlo X, in legno di palissandro. Presenta ricchi motivi di intarsio sul piano e sulla fascia sottopiano, piano superiore raddoppiabile a li[...]
Elegante mensola angolare fiorentina risalente alla seconda metà dell'Ottocento, realizzata in legno finemente intagliato e dorato con foglia oro zecchino. Il decoro, ricco e mosso, presenta motivi fo[...]
Tavolino da lavoro, Carlo X, prima metà del XIX secolo,
ToscanaQuesto raffinato tavolino da lavoro è stato realizzato in
epoca Carlo X, entro la prima metà del XIX secolo, in area Toscana.
Lastrona[...]
Descrizione Presentoire in argento sterling Giorgio IV, John Bridge, Londra 1826.Forma ovale, bordi a gadroon e conchiglie stilizzate. Stemma araldico su entrambi i lati. Motto: Deo est Patrie.Argento[...]
Parigi - Francia, Primo Impero – circa 1810Orologio da camino “Lettura e Conoscenza”Bronzo dorato al mercurio - Quadrante: Smaltato bianco, numerazione romanaFirma sul quadrante: Denière à ParisMeccan[...]
Salvatore FERGOLA (1799-1874)"Porto marittimo, effetto luna"Olio su tela, firmato e datato 1845.Vecchia etichetta sul retro del numero di vendita. 299.78 x 132 cm(incidenti e restauri)
Tavolo da lavoro finemente intarsiato con scena antica in cornice a traliccio quadratoItalia, 1820 ca.Altezza: 77 - Larghezza: 75 - Profondità: 52,5 cm
Ritratto di Galeazzo Sanvitale , Dipinto olio su tavola , Italia XIX Secolo da ParmigianinoBella replica del famoso ritratto del Parmigianino , conservato al Museo di Capodimonte a Napoli
Ritratto di uomo con teschio , dipinto olio su tela , XIX SecoloRaro ritratto di uomo con un teschio nella mano , databile alla prima metà del XIX Secolo, probabilmente di uno scienziato.
Pittore veneziano (inizi XIX sec.) - Venezia, veduta del Canal Grande verso la basilica di S. Maria della Salute.50 x 77,5 cm senza cornice, 63 x 88,5 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in legno [...]
Olio su tela firmato Pauthe(1809-1889) pittore molto attivo in Francia in varie opere. Dar da bere agli assetati può essere descritto questo quadro dove una giovane fa bere un vecchio mendicante. Co[...]
Pescatori sulla spiaggia dipinto olio su tela scuola fiamminga firmato T.S Amiz Schulten , pittore di origini tedesche ma poi trasferitosi in Olanda dove opera tra il XVIII -XIX secolo .
Dipinto epoca Carlo x (1840 circa) olio su tela raffigurante scena romantica , manifattura Francese ,di bellissima qualità ,il dipinto è stato pulito presso il nostro laboratorio , ed è tornato allo s[...]
Questa bottiglietta da liquore e i due bicchierini in cristallo -con profili oro e campiture rosse su superficie incolore trasparente- facevano parte di un più ampio servizio sicuramente d'epoca Biede[...]
Dipinto ovale a pastello su carta, incorniciato da una
cornice ovale in legno intagliato e dorato in pastiglia dorata. Il dipinto è
inoltre protetto da un vetro, per preservarlo. La carta è appoggia[...]
Ritratto di Papa Pio IX , Dipinto oilo su tela , Roma XIX SecoloBel ritratto del papa in versione ufficialeNotevole la cornice in legno dorato neoclassica Misure totali cm 104x91,5
Francesco Vinea (Forlì, 1845 – Firenze, 1902)Doppio Ritratto con levriero e mandolinoOlio su tela, cm 240 x 198Firmato in basso a sinistra: F. VineaQuesta monumentale composizione rappresenta un elega[...]
Jean Michel Diebolt (1779-1825c.)Marina in tempestaOlio su tela, cm 37,5 x 47Firma in basso a destra: J.M. Diebolt, datato 1817Splendido dipinto ad olio su tela raffigurante una scena di marina in tem[...]
GRANDE E RARA CASSETTIERA DA MERCERIA AVENTE 40 CASSETTI, DELLA SECONDA METà DEL XIX SECOLO, IN NOCE MASSELLO.IL MOBILE è DA CENTRO E PUò ESSERE UTILIZZATO COME SEPARè TRA CUCINA E SOGGIORNO, OPPURE P[...]
Scuola Lombarda | XIX secoloRitratto di NobiluomoOlio su tela, 42,5 x 32 cmCornice: 51 x 40 cm - Coeva, in legno dorato con ricche decorazioni agli angoli, presenta segni del tempoElegante ritratto ma[...]
Scultura in marmo bianco - Il bacio. XIX secolo.15 x 20 x h 20 cm base compresa, 12 x 17 x h 18 cm base esclusa.Interamente in marmo bianco, alcune piccole rotture e riparazioni.- Tutte le spedizioni [...]
Gruppo di 6 sedie Luigi FilippoIl set di 6 sedie è composto da due sedie capotavola e quattro sedieIn noce massello Epoca seconda metà 19°secolo - Luigi FilippoProvenienza ItaliaMisure 2 capotavola: l[...]
Sedia Luigi FilippoIn noce massello Epoca seconda metà 19°secolo - Luigi FilippoProvenienza ItaliaMisure: larghezza 46 cm , profondità 48 cm , altezza 89 cmIn perfette condizioni (vedere foto)Sulle re[...]
Orecchini in oro e corallo mediterraneo, Italia, XIX secolo
Lunghezza: circa 4,7 cm
Peso: 8,09 grammi (la coppia)
Coppia di orecchini italiani ottocenteschi composti da due elementi in corallo medi[...]
Sedia Luigi FilippoIn noce massello Epoca seconda metà 19°secolo - Luigi FilippoProvenienza ItaliaMisure: larghezza 47 cm , profondità 50 cm , altezza 91 cmIn perfette condizioni (vedere foto)Sulle re[...]
Paesaggio romantico con ponte e cascata. Olio su tela,XIX secolo, anonimo pittore italiano.Questo affascinante dipinto ottocentesco raffigura un paesaggio boschivo attraversato da ponte in pietra ad a[...]
Specchiera rettangolare in ciliegio con intarsi in stile Carlo X. Sulla sommità è arricchita da cimasa e pomoli in bronzo, mentre il bordo inferiore e superiore sono ebanizzati.
Provenienza: Italia s[...]
Paramento liturgico floreale in seta operata e filato metallico.Epoca: XIX secoloMateriale e dimensioni:Seta operata e broccata con inserti in filato metallico dorato. Passamanerie intrecciate e frang[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.