Stili Epoche Categorie

Le nostre novità d’antiquariato su Proantic


Pannello di ambito toscano lastronato ed intarsiato in essenze varie e madreperla

Pannello di ambito toscano lastronato ed intarsiato in essenze varie e madreperla ( originariamente coperchio di tavolo )   

Periodo: XVIII secolo

4 000 €

San Pietro

Antico dipinto sottovetro, dal tratto molto fine, raffigurante San Pietro. La particolarità interessante è che l’artista, che dipinge su vetro, deve eseguire la figura al contrario, sotto il vetro st[...]

Periodo: XVIII secolo

1 400 €

Cornice in legno intagliato e dorato a ‘cartoccio’.

Cornice in legno intagliato e dorato a ‘cartoccio’.Cm 37x32.Luce :cm 19x15.Appoggio:cm 19,8x15,5.

Periodo: XVIII secolo

950 €

Cassettone lombardo Luigi XIV

Cassettone lombardo Luigi XIV a lambrecchini dorati con cornici nere in rilievo su lastronatura di noce e radica di noce. Sono presenti lesene laterali dorate  

Periodo: XVIII secolo

6 800 €

Coppia di cerniere a baffo barocche

Coppia di robuste cerniere barocche di area tedesca Altezza cm. 25,5 diametro perni 15-16 mm Epoca inizi XVIII secolo

Periodo: XVIII secolo

140 €

Pittore Francese: Paesaggio con personaggi, '700

Peinture à l'huile sur panneau: Paysage avec personnages et animaux Dimensions de la table: 60x43cm Dimensions du cadre: 75x60cm Intéressante peinture à l'huile sur panneau d'école française Epoqu[...]

Periodo: XVIII secolo

1 800 €

antica conchiglia vasca in marmo

antica grande conchiglia in marmo. in origine forse lavamani o abbeveratoio, poi usata come acquasantiera. Bellissima realizzazione, ottimo stato, marmo bianco , Epoca fine 600, primo settecento.  

Periodo: XVIII secolo

2 350 €

Battente in ferro battuto

Maniglia battente completa in ferro battuto. Risale probabilmente al XVIII secolo. Fornito con la sua levetta per la chiusura e il suo dado. lunghezza manico = 17 cm; larghezza manico = 15,5 cm   bel[...]

Periodo: XVIII secolo

420 €

Francesco Simonini (Parma, 1686 – Parma, 1766), La sosta dei soldati e La marcia dei soldati

Francesco Simonini (Parma, 16 giugno 1686 – Parma, 1766)La sosta dei soldati e La marcia dei soldatiOlio su tela, cm 40 x 58 e 40 x 60 (senza cornice) cadauno; con cornice: h 52,5 x L 70,5 x P 6 e h 5[...]

Periodo: XVIII secolo

18 500 €

Candeliere in legno intagliato e dorato a mecca con motivi rocaille e vegetali stilizzati .

Candeliere in legno intagliato e dorato a mecca con motivi rocaille e vegetali stilizzati .Genova.Cm 79x29. Tot:cm 91.

Periodo: XVIII secolo

850 €

Splendido ed inusuale saltarello zoomorfo Romagna fine XVIII secolo

Splendido ede inusuale saltarello di carro agricolo romagnolo.Inusuale per il soggetto (solitamente è presente solo  un serpente o drago, qui sul dorso è poggiato un pavone) e per il materiale (in que[...]

Periodo: XVIII secolo

900 €

Jan Jozef Horemans il Vecchio, "Scena di Corte", firmato e datato 1702

Jan Jozef Horemans il Vecchio, "Scena di Corte", firmato e datato 1702 Bellissimo dipinto raffigurante scena di corte, con vari personaggi. Firmato e datato 1702 in basso a sinistra Scuola fiammi[...]

Periodo: XVIII secolo

1 550 €

François VERDIER | Disegno tecnica mista su carta

http://www.antichitabarberia.com/articolo/francois-verdier-disegno-tecnica-mista-su-carta/ François VERDIER (1651-1730). Disegno a matita,china e acquerello. Foglio ben conservato, la scena probab[...]

Periodo: XVIII secolo

480 €

Coppia di cerniere di porta coi cardini XVIII secolo

Coppia di cerniere di porte in ferro forgiato munite dei cardini originali. Germania inizio XVIII secolo 

Periodo: XVIII secolo

130 €

Altorilievo ligneo del '700 a trompe-l'œil

Altorilievo ligneo del '700 di area fiamminga a trompe-l'œil, raffigurante l'interno di una chiesa con monaca e ragazza nobile.

Periodo: XVIII secolo

2 500 €

Grande bocchetta in ferro forgiato e traforato inizio XVIII secolo

Bocchetta in ferro forgiato e traforato di grandi dimensioni. Germania inizio XVIII secolo Altezza 30 cm

Periodo: XVIII secolo

120 €

ANTICO RITRATTO DEL 1700 DI LUIGI XIV, RE SOLE

ANTICO RITRATTO DEL 1700 DI LUIGI XIV, RE SOLE Atelier di Hyacinthe Rigaud. OLIO SU TELA  Dimensioni 155 x 120 cm Provenienza : Collezione del Castello di Huppy ( Francia) PRESENTAZIONE DELL’OP[...]

Periodo: XVIII secolo

15 000 €

Capriccio architettonico. Scuola romana. Paesaggio laziale. Inizi XVIII secolo.

Scuola romana. Paesaggio laziale. Inizi XVIII secolo. Dipinto con le rovine di edificio di Roma Antica con archi ed di un tempio a sinistra con le colonne e le montagne in lontananza. In primo piano s[...]

Periodo: XVIII secolo

980 €

Cornice in legno argentato e specchi al mercurio. Francia, periodo Luigi XIV.

Cornice in legno argentato e specchi al mercurio. Realizzata in Francia durante periodo Luigi XIV. Buone condizioni,senza restauri.

Periodo: XVIII secolo

790 €

Giuseppe Zais (Forno di Canale 1709 - Treviso 1774) - Battaglia

Giuseppe Zais (Forno di Canale 1709 - Trévise 1774) Petite peinture à l'huile sur toile représentant une scène de bataille. Dimensions: 30x20 cm. Le tableau est accompagné du savoir-faire du [...]

Periodo: XVIII secolo

3 800 €

Testa di giovane in bel marmo bianco. Italia - XVII-XVIII secolo.

Bella testa in marmo bianco di Carrara dalle proporzioni monumentali raffigurante fanciullo, probabilmente giovane rampollo. Italia - XVII-XVIII secolo(?).  La testa misura 25cm di altezza x 18,5 c[...]

Periodo: XVIII secolo

1 750 €

Dipinto: Paesaggio con personaggi, '700

Dipinto: Paesaggio con personaggi, '700 Dipinto ad olio su tela raffigurante un paesaggio con fiume che scorre acconto ad una fortezza, personaggi e due cavalli in primo piano. Cornice antica E[...]

Periodo: XVIII secolo

2 200 €

Jean Frans van Douven (1656-1727)

Jan Frans van Douven o Johan Francois Douven (Roermond 1656 - Düsseldorf 1727) "Ritratto di Anna Maria Luisa de Medici, figlia del Gran Duca Cosimo III e Marguerite Louise d'Orleans" olio su tela. cm[...]

Periodo: XVIII secolo

3 800 €

San Floriano. Ambito Austria- Ungheria. Circa 1700 o prima

San Floriano. Scultura in legno policromo e dorato. Area austriaca o Ungheria.  Circa 1700 Da restaurare. San Floriano è il protettore contro gli incendi e il patrono degli pompieri. Il culto de[...]

Periodo: XVIII secolo

3 000 €

Ribalta veronese Luigi XIV

Ribalta veronese dei primi del '700, mossa sul fronte con lo scarabattolo anch'esso mosso e una forma a coppo. E' costituita da radica di noce e padouk.

Periodo: XVIII secolo

5 800 €

Stemma di famiglia Este con aquila Coronata . XVI-XVIII secolo

Stemma nobiliare con un Aquila coronata con la testa girata a sinistra dello spettatore, ali dispiegate. Pietra d’Istria. Stemma ha la forma ovale. Bordi frammentati. Lavorazione antica: XVII -XVII[...]

Periodo: XVIII secolo

2 200 €

Fiasca da polvere in cuoio e ferro. Europa,primo quarto del XVIII secolo.

Fiasca da polvere in cuoio decorato e ferro. Realizzata in Europa nel primo quarto del XVIII secolo. Utilizzata per conservare e trasportare polvere da sparo. Buone condizioni e patina d'origine.

Periodo: XVIII secolo

450 €

Gouache du pergamena. Vergine con il bambino ed i Gigli Bianchi.XVII-XVIII secolo

Vergine con Bambino Gesù. Gouache sulla pergamena. XVII o XVIII secolo. Il bambino Gesu ha in mano i gigli bianchi, simbolo di Maria. La composizione ha un tendaggio dietro sil quale ei intravede [...]

Periodo: XVIII secolo

650 €

Importante maniglia di porta in ferro forgiato XVIII secolo

Importante maniglia in ferro forgiato, scrocco a forma di conchiglia, bella piastra in ferro forgiato e ritagliato. Manca un piccolo ricciolo sul lato sinistro della piastra. Possibilità di abbinare[...]

Periodo: XVIII secolo

300 €

4 Grandi chiodi in ferro forgiato ed inciso XVII-XVIII secolo

4 Grandi chiodi in ferro forgiato ed inciso. Dimensioni teste 5*5 cm, lunghezza 11-14 cmEpoca fine XVII-inizio XVIII secoloDisponibile 10 pezzi, tutti puliti e restaurati

Periodo: XVIII secolo

150 €

Raro dipinto raffigurante 'Giona sputato dal pesce '

Raro dipinto raffigurante 'Giona sputato dal pesce'.Diciassettesimo secolo. Giona (IX secolo a.C. – VIII secolo a.C.) è stato un profeta ebreo antico, il protagonista dell'omonimo libro dell'Antico T[...]

Periodo: XVIII secolo

1 200 €

Allegoria dell'America - Francesco Trevisani (Capodistria 1656-Roma 1746) bottega

Allegoria dell'AmericaBottega di Francesco Trevisani(Capodistria 1656-Roma 1746)Bozzetto per la decorazione del Battistero in San Pietro a Roma.Olio su telaCornice coevaMisure tela 63 x 49 cornice 76 [...]

Periodo: XVIII secolo

6 500 €

Cassettone sec. XVIII

Cassettone in legno di noce e radica di noce, con fregi dorati, detto a lambrecchini, Lombardia (Cremona?) primo quarto del sec. XVIII. cm 112,5x140x61

Periodo: XVIII secolo

3 500 €

Canterano ad ali di gabbiano

Elegante cassettone del '700 a tre cassetti di area veneziana, a fronte spezzato.  Di particolare pregio  le ebanizzazioni e gli intarsi floreali sul fronte e sul piano.  

Periodo: XVIII secolo

9 700 €

Scuola Italiana, San Giovanni, olio su rame, XVIII secolo

Scuola italiana, probabilmente Toscana, San Giovanni mentre scrive l'Apocalisse sull'Isola di Patmos, dove era stato esiliato.  Un'aquila, il suo simbolo, ai suoi piede regge un calamaio col becco.  O[...]

Periodo: XVIII secolo

1 100 €

Insegna di locanda in ferro dipinto XVIII secolo

Insegna di locanda in ferro dipinta su entrambi i lati con un'immagine del sole. Germania prima parte del XVIII secolo, presenta mancanze e ridipinture, si tratta comunque di un oggetto raro di bella[...]

Periodo: XVIII secolo

450 €

Bocchetta in ferro forgiato XVII-XViII secolo

Bocchetta di portone in ferro forgiato. Epoca fine XVII-inizio XVIII secolo

Periodo: XVIII secolo

100 €

Antonio Stom (1688-1734) e bottega

Antonio Stom (1688 – Venezia 1734) e bottega “Capriccio architettonico con porto di mare” olio su tela. cm 26x35

Periodo: XVIII secolo

3 500 €

Mobile a ribalta in noce finemente intagliato a motivi rocaille, inizio XVIII secolo

Mobile a ribalta in noce finemente intagliato a motivi rocaille, inizio XVIII secoloQuesto elegante mobile a ribalta è stato realizzato all’inizio del XVIII secolo in legno di noce finemente intagliat[...]

Periodo: XVIII secolo

24 500 €

Bocchetta barocca in ferro forgiato

Bella bocchetta in ferro forgiato inizio XVIII secolo. Dimensions 13*7

Periodo: XVIII secolo

100 €

Consolle dorata, Genova, '700

Console Louis XIV En Bois Doré, Italie XVIIIe Siècle Console Louis XIV en bois doré, Italie XVIIIe siècle "Console d'Or, Louis XIV, Gênes" Console en bois sculpté et doré avec dessus en marbre "F[...]

Periodo: XVIII secolo

15 000 €

Santa Elisabetta con Giovanni Battista

Scultura lignea policroma su cirmolo dei primi del '700 di epoca barocca, raffigurante Santa Elisabetta con Giovanni Battista. La policromia è molto raffinata, con mantello in foglia d'oro a guazzo e[...]

Periodo: XVIII secolo

2 800 €

CREDENZA MOSSA LOMBARDA IN NOCE DEL 700

Di grande fascino e qualità la credenza mossa sia nel fronte e nei fianchi è in legno di radica di noce originale in prima patina del 700 epoca luigi 14° lombarda. Ancora in eccellenti condizioni gene[...]

Periodo: XVIII secolo

12 500 €

Serratura da cassapanca in ferro forgiato ed inciso XVIII secolo con chiave originale

Serratura da cassapanca in ferro forgiato ed inciso. Funzionante con chiave originale. Alto Adige, prima metà XVIII secolo Chiave 14 cm

Periodo: XVIII secolo

190 €

Maestro del XVIII secolo - Ritratto di fanciullo con cane

Maestro del XVIII secolo Ritratto di fanciullo con piccolo cane olio su tela di forma ovale, cm 123 x 80 Ottimo stato di conservazione

Periodo: XVIII secolo

4 000 €

Maestro del XVIII secolo - Ritratto di fanciullo con pappagallo

Maestro del XVIII secolo Ritratto di fanciullo con pappagallo olio su tela di forma ovale, cm 123 x 80 Ottimo stato di conservazione

Periodo: XVIII secolo

4 000 €

Giuseppe Marchesi, detto il Sansone (Bologna 1699–1771) Bozzetto allegorico

Giuseppe Marchesi, detto il Sansone (Bologna, 1699 – 1771)Bozzetto allegoricoolio su tela, cm 48 x 61Ottimo stato di conservazione

Periodo: XVIII secolo

24 000 €

Paesaggio arcadico con la Natività - Andrea Locatelli (Roma 1695-1741)

Paesaggio arcadico con la NativitàAndrea Locatelli (Roma 1695-1741)Olio su telaCornice coevaMisure tela 64 x 38 cornice 77 x 52Ottime condizioniL'opera è in coppia con il pendantraffigurante l' Adoraz[...]

Periodo: XVIII secolo

4 800 €

Paesaggio arcadico con l'adorazione dei Magi Andrea Locatelli (Roma 1695-1741)

Paesaggio arcadico con l'adorazione dei MagiAndrea Locatelli (Roma 1695-1741) Olio su telaCornice coevaMisure tela 64 x 38 cornice 77 x 52Ottime condizioniL'opera è in coppia con il pendantraffigurant[...]

Periodo: XVIII secolo

4 800 €

Piccolo catenaccio in ferro forgiato XVII-XVIII secolo

Piccolo catenaccio in ferro forgiato ben funzionante. Epoca:fine XVII-inizio XVIII secolo

Periodo: XVIII secolo

110 €

Giacomo Bolognini (Bologna 1664-1734) Ritratto di giovane con cappello piumato

Giacomo Bolognini (Bologna, 1664 - 1734)  Ritratto di giovane con cappello piumato olio su tela di forma ovale, cm 63 x 44 Bibliografia: A. Mazza, “Nuovo fregio di gloria”. Acquisizioni d’ar[...]

Periodo: XVIII secolo

10 000 €

Donato Creti (Cremona 1671 – Bologna 1749) ​​​​​​​Bambino con lettera in mano

Donato Creti (Cremona, 1671 – Bologna, 1749) Bambino con lettera in mano olio su tela, cm 46,5 x 35,5   Bibliografia: F. Caroli, Il gran teatro del mondo. L’anima e il volto del Settecento, M[...]

Periodo: XVIII secolo

45 000 €

Splendida serratura da cassapanca inizio XVIII secolo

Splendida serratura in ferro forgiato e traforato. Completa e funzionante, fornita con una chiave coeva adattata. Disponibili 2 maniglie con belle piastre traforate provenienti dallo stesso mobile

Periodo: XVIII secolo

700 €

Spettacolare grande serratura con chiave inizio XVIII secolo

Spettacolare serratura di grandi dimensioni perfettamente funzionante con la sua chiave originale in ottime condizioni.Area tedesca inizio XVIII secolo

Periodo: XVIII secolo

950 €

Divano in legno di noce - Piemonte, metà del Settecento

Divano in legno di noce Piemonte, metà del XVIII secolo legno di noce, cm 110 x 220 x 58

Periodo: XVIII secolo

1 200 €

Francesco Polazzo (Venezia, 1683 - 1753) e Paolo Paoletti (Padova, 1671 - Udine, 1735) Verduraia e giovane aiutante

Francesco Polazzo (Venezia, 1683 - 1753) e Paolo Paoletti (Padova, 1671 - Udine, 1735) Verduraia e giovane aiutante olio su tela, cm 146 x 198 Bibliografia : U. Ruggeri, Rinascimento di Fr[...]

Periodo: XVIII secolo

38 000 €

Antonio Gionima (Venezia 1697 - Bologna 1732) Il trionfo di Davide

Antonio Gionima (Venezia, 1697 - Bologna, 1732) Il trionfo di Davide olio su tela, cm 100 x 130 Cornice in legno intagliato e dorato, XVIII secolo Ottimo stato di conservazione

Periodo: XVIII secolo

22 000 €

Coppia di cerniere di porta in ferro forgiato XVIIII secolo

Coppia di cerniere di porta in ferro forgiato. Area tedesca XVIII secolo Diametro cardini interno 15 mm

Periodo: XVIII secolo

130 €

Ranieri del Pace, attr. (Pisa 1681-Firenze 1738) Scena mitologica con allegorie della Giustizia

Ranieri del Pace, attr. (Pisa, 1681 - Firenze, 1738) Scena mitologica con allegorie della Giustizia e della Pace olio su tela, cm 58,5 x 47,5 Ottimo stato di conservazione

Periodo: XVIII secolo

6 000 €

Statua San Giacomo in legno policromo XVIII secolo

Scultura rappresentante San Giacomo. Evidenti mancanze, trattamento antitarlo e consolidamento effettuati

Periodo: XVIII secolo

2 000 €

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram