Coppia Specchiere Legno Intagliato Dorato a Mecca in origine nate come appliques hanno lo specchio al mercurio (uno dei due rotto nella parte inferiore) e sono argentate in foglia e finite a mecca. In[...]
Antica Ribalta Marchigiana in Noce del 1700 con il fronte scandito da tre ampi cassetti, sei cassettini su due ordini e vani segreti all’interno della calatoia. Si presenta in buono stato di conserv[...]
Bellissimo e raro dipinto Veneziano della metà del 1700, raffigurante Ammiraglio a figura intera con rovine sullo sfondo, nella colonna a destra notiamo la scritta: Osvaldo Parussati di anni 53 - 1749[...]
Antico dipinto su rame in cornice ebanizzata-Raffigurante martirio di San Bartolomeo-Incorniciato e con pergamena intorno con scritta in latino-Epoca primi XVIII secolo-Condizioni ottime-mis.cornice 3[...]
COD 01066 Raro dipinto italiano del XVIII secolo. Opera ad olio su tavola raffigurante un soggetto mitologico di grande fascino, Mercurio consegna il piccolo Bacco alle Ninfe del monte Nisa. Secondo i[...]
Offriamo questo antico inginocchiatoio italiano risalente al primo quarto del XVIII secolo a un prezzo eccezionale. Realizzato in noce massello, questo inginocchiatoio è più grande dei tradizionali in[...]
Tavolino Da Salotto In Legno Dorato E Laccato Con Piano In Scagliola realizzato con l’impiego di fregi dorati del 1700, due vasi con manici fogliacei intagliati, fiancheggiati da volute e foglie d’ac[...]
Calice in argento, decorato con i
simboli della passione. Napoli metà del XVIII secolo. Buone
condizioni. Normale patina dovuta al tempo e all'uso, inclusi graffi
e segni.
Dimensioni: h cm 25 ca; [...]
Rarissima coppia di Fioriere in porcellana di Capodimonte, con marchio "Real fabbrica Ferdinandea".Epoca: Seconda metà del Settecento; Provenienza: Napoletana;Misure: Altezza 11 cm; Larghezza 26 cm; P[...]
HUBERT ROBERT 1733-1808Villa Sacchetti Disegno a matitaAll'età di vent'anni, il pittore parigino Hubert Robert accompagnò l'ambasciatore francese a Roma nel 1754. A Robert fu offerto un posto all'Aca[...]
Particolare mobile rustico del '700, fruibile come libreria o come bellissimo mobile per una grande cucina, 3 grandi cassetti, piacevolissima lavorazione sui montanti laterali. Misura: 146 x 35, altez[...]
Grande cassettone Neoclassico in ciliegio. Fronte a quattro cassetti di cui i primi due affiancati nella fascia sotto piano, montanti e piedi rastremati e intagliati. Bordature intagliate a borchie. I[...]
Trumeau Centro Italia sorretto da piedini a mensola, sul fronte presenta due ante con cornicette, due tiretti posti sottopiano a sostenere l'anta apribile a ribalta celante scarabattolo con cassettier[...]
Ribalta barocca in noce, filettature e intarsi in acero, cornici in ulivo su tutta la superficie. Fronte a due cassetti, piano a ribalta celante scarabattolo composto da quattro cassetti e vano centra[...]
Ribalta barocchetto metà XVIII secolo. Costruita in abete e pioppo e rivestita in noce con larghe riserve in radica. Mossa sul fronte e sostenuta da piedini mossi, si presenta con due cassetti e anta [...]
Specchiera francese della seconda metà del 1700 in legno dorato foglia oro. Presenta elaborata cimasa nel corpo superiore con decoro floreale. Provenienza: FranciaEpoca: seconda metà 1700Dimensioni: 6[...]
Ritratto di gentiluomo Olio su tela cm103x77 Accuratamente sbarbato e imparruccato un uomo si rivolge, con assorta distrazione, verso un punto posto fuori del nostro fuoco di osservazione. La lunga gi[...]
Comò tre cassetti più cassettino sottopiano in massello di ciliegio fresatura decorativa su ogni cassetto e sui fianchi. Provenienza:Italia SettentrionaleEpoca: fine secolo XVIII
Coppia Di Fregi Dorati riccamente intagliati in legno di tiglio con un tableau centrale ovale raffigurante San Michele mentre brandisce la spada con la mano destra e regge la bilancia nella mano sinis[...]
COD 01041Splendido quadro italiano della metà del XVIII secolo. Opera ad olio su tela, in prima tela, raffigurante una vivacissima piazza dove si svolge un antico gioco di palla, antesignano del pallo[...]
Olio su tela italiano di inizio 1700, ritelato, raffigurante "Adorazione". In primo piano troviamo la Madonna in adorazione, con mani congiunte, mentre il piccolo Gesù è posto su di un panno pronto a [...]
Coppia di sedie e tavolino in stile Grotto della fine del XIX secolo, che imitano le forme naturali delle conchiglie.Legno di noce intagliato.Venezia, XIX secolo.sedie h 87 cm l 66 p 65. tavolino h 70[...]
Elegante calamariera in argento napoletana, costituita da vassoio rettangolare poggiante su quattro piedi ferini stilizzati e con delicata ringhierina traforata nella parte superiore dove poggiano tre[...]
Scrivania in legno esotico con fronte a sette cassetti di cui l'unico centrale nella fascia sottopiano accompagnato da un tiretto. Gambe mosse. Lastronatura e bordure in legni esotici presenti su tutt[...]
Il busto in terracotta, posto sopra un peduccio in marmo colorato, rappresenta un personaggio maschile con i capelli trattenuti a coda da un nastro ed è abbigliato con una marsina senza collo chiusa c[...]
Cassettone canterano spagnolo del 1700 in legno di noce. Presenta alzatina con cassetti nel corpo superiore , 4 grandi cassetti, applicazioni in bronzo e filetto di intarsio ad impreziosire tutto il c[...]
Olio su tela raffigurante la Vergine con Bambino e San Francesco;Origine: Francia;Epoca: seconda metà del XVIII secolo;Condizione: necessita di piccoli restauri;Dimensioni: h. 83 cm x larghezza. 68 cm[...]
Olio su tela raffigurante il ritrovamento di Mosè;Provenienza:Veneto;Epoca:'700;Stato: in buono stato di conservazione;Dimensioni: largh. 86 cm x h. 101 cmcon cornice largh. 97 cm xh. 111 cm.Cornice [...]
Rara coppia di angoliere laccate e dorate – Venezia, fine XVII / inizi XVIII secoloEpoca: Fine XVII – inizi XVIII secoloDimensioni: Altezza 250 cm, Larghezza 60 cm (100 cm ingombro), Profondità 44 cmD[...]
Elegante scultura devozionale in legno intagliato e policromato, raffigurante la Madonna in preghiera.L’opera, realizzata nella seconda metà del Settecento, conserva ancora gran parte della policromia[...]
Calice in argento.
Italia, ambito emiliano (Parma), fine XVIII- inizi XIX secolo, marchi
non identificati. Buone condizioni. Normale patina dovuta al tempo e
all'uso, inclusi graffi e segni.
Dimen[...]
Siamo lieti di presentare questa raffinata cassapanca antica italiana risalente ai primi anni del XVIII secolo. Realizzata in noce massello, questa cassapanca vanta una struttura robusta che ne garant[...]
Jacob Philipp Hackert (seguace di)Prenzlau, 1737 – San Pietro di Careggi, 1807Veduta del cantiere di Castellammare col varo del vascello Partenope, il Vesuvio sullo sfondoolio su tela, cm. 52×52entro [...]
Giuseppe Bernardino Bison (Palmanova 1762 - Milano 1844)Paesaggio fluviale con cascata - Paesaggio fluviale con mulino e ponteCoppia di tempera su cartoncino 45 x 49,5 cm e 46 x 52 cmProvenienza: Soth[...]
Ventola a coccarda Seta rossa contenuta in un supporto metallico a colonna con basamento dorato e decorato con motivi neogoticiInghilterra, 1825 circah 23 cm
Coppia Di Vasi Circolari In Legno Laccato color avorio e dorato con curvi manici in ferro battuto e dorato, appoggiati su di una alta base quadrata laccata in color avorio che sostiene il vaso tornito[...]
Cassapanca in noce, fronte bipartito orizzontalmente con altorilievi geometrici. Maniglie in ferro sui fianchi, piedi a plinto. Italia, fine XVIII Secolo.Condizione prodotto:Prodotto che a causa dell'[...]
Coppia Di Bracci In Rame Sbalzato 1700 applicate su un’anima intagliata in legno di pioppo ed argentata sul lato del bordo della base. Al posto del puntale troviamo una candela in legno laccato con a[...]
Papier mâché raffigurante la decollazione di San Paolo del XVIII secolo.San Paolo fu perseguitato, arrestato e condannato a morte dal tribunale romano sotto l'impero di Nerone. La sua morte avvenne pe[...]
Coppia di mensoline napoletane in legno dorato del XVIII secolo. Presentano elementi decorativi che includono intagli floreali e motivi fogliacei. Queste mensole erano utilizzate per arricchire e deco[...]
Reggilibri in legno dorato ed intagliato con angioletti, due fregi del XVIII secolo adattati a reggilibri con due applicazioni di ferro, pomelli in ottone, altezza complessiva 38 cm, ingombro 15x15 c[...]
Armadio Dipinto Antico datato 1776 Informazioni tecniche:Epoca: 1776 (fine XVIII secolo)Provenienza:TiroloEssenza:AbeteAltezza: 170 cmLarghezza: 138 cm (146 cm alle cornici)Profondità: 45 cm (50 cm al[...]
Scultura in marmo di Carrara raffigurante Madonna con bambino;Epoca: '700;Provenienza: Italia;Stato: in buono stato. La scultura presenta alcune mancanze in corrispondenza delle braccia del bambino e [...]
Olio su tela raffigurante natura morta;Provenienza: Italia;Epoca: '700;Autore: Giovanni Rivalta (Faenza 1756 - 1823)Dimensioni: h. 48 cm x largh. 73 cm;Stato: restaurato.Tempi Antichi di Rinaldi Ivanh[...]
Olio su tela raffigurante Deposizione della prima pietra;Epoca primi del 700;Provenienza: Italia;Stato: in buono stato di conservazione;Cornice non della medesima epoca.Tempi Antichi di Ivan Rinaldiht[...]
BELLISSIMO OLIO SU TELA CON CORNICE DORATA -Scuola italiana meta' XVIII secolo-Raffigurazione Sacra famiglia con santi-Rintelo anni 90-Non presenta particolari restauri pittorici-mis.cornice 102x22 cm[...]
È un olio su tela che raffigura un'architetturacomplessa e dettagliata della fine del XVIII secolo.L'immagine mostra un'imponente struttura architettonica, probabilmente un cortile o un loggiato di un[...]
Porta a due ante fine '700 in lacca originale con telaio.
H.270 x L.150 con telaio, H.259 x L.124 luce.
Nè abbiamo una coppia.
Il prezzo si intende cad.na
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.