Fernand Piet (Parigi, 1869 - 1942) Nudo femminileDisegno, cm 28 x 20 (56 x 45 con cornice), cachet della vendita dell'atelier dell'artista.Questo disegno farà parte dell’esposizione L’altra metà del [...]
Pio Semeghini (Quistello 1878 - Verona 1964) - Falzè di Piave.25.5 x 34.5 cm senza cornice, 52 x 61 cm con cornice.Disegno a carboncino e pastelli su carta, entro passe-partout in cornice in legno.- O[...]
Yuri Annenkov (1889 - 1974)Progetto di costume per il Cavaliere Henri de Lagardère nel film "Il gobbo" interpretato da Pierre Blanchar e diretto nel 1944 da Jean Delannoy. Firmato in basso a destraAcq[...]
Alfred Eberling (Polonia 1872 - Leningrado 1950) "Progetto per manifesto" 1908tecnica mista su carta cm. 42 x 31 dimensioni con cornice cm.75 x 62Biografia:Riceve i primi insegnamenti alla Scuola di d[...]
Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo femminile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura ne[...]
Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo maschile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura nel[...]
Disegno dipinto ad acquerello su carta incollata su cartoncino, intitolato 'Il raccolto dell'uva' di Achille Beltrame (1871 - 1945). Si tratta di un disegno preparatorio al dipinto scelto per l'illust[...]
Disegno dipinto ad acquerello e biacca su carta, incollata su cartoncino, intitolato 'Il soldato convalescente' di Achille Beltrame (1871 - 1945). Si tratta di un disegno preparatorio al dipinto scelt[...]
Orfeo Tamburi disegno su carta Il disegno è realizzato a matita.I contorni sono netti e il tratto è spesso, conferendo alle figure un aspetto solido e quasi scultoreo. L'artista gioca con le ombre e l[...]
Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo maschile su carta-mis.60x40 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura nel[...]
Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo maschile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura nel[...]
Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo maschile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura nel[...]
Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo maschile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura nel[...]
Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo femminile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura ne[...]
Tommasi Ferroni, Riccardo (Pietrasanta, 1934 - Pieve di Camaiore, 2000)Riccardo Tommasi Ferroni è un artista del XX secolo. Fu il padre a trasmettergli la passione per il disegno e la creazione artist[...]
Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo maschile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura nel[...]
Andy Warhol (1928–1987)Ladies and Gentlemen, 1975Edizione speciale Ferrara (Luciano Anselmino)Serigrafia a colori su carta, tratta dal manifesto per la mostra Andy Warhol. Ladies and Gentlemen, Palazz[...]
Nudo maschile – Marco Silombria (Savona, 1936 – Albissola, 2017) – Matita e pastello su carta – 45 x 70 cm
Marco Silombria (Savona, 1936 – Albissola, 2017)
Nudo maschile – Matita e pastello su carta[...]
Alessandro Del Piero – Juventus Football Player, UEFA Champions League 1996
Marco Silombria (Savona, 1936 – Albissola, 2017)
Charcoal on paper, signed and dated ’96
Dimensions: 101 × 72 cm
Opera u[...]
Carboncino, pastello e biacca su cartoncino da spolvero quadrettatocm 84x54Eliodoro Coccoli nacque a Brescia il 30 giugno 1880 e li morì il 1 marzo 1974.Dimostrò fin dalla prima infanzia una forte in[...]
Disegno su carta che rappresenta una scena onirica. L’autore di questo disegno è sconosciuto, l’opera non è firmata né datata, ma richiama alcune opere di artisti simbolisti e surrealisti. La figu[...]
'dai fiori le ciprie i profumi Paglieri' manifesto pubblicitario originale a stampa litografica (cromolitografia), in una delle versioni 'più caste' dopo la censura della prima illustrazione datata 19[...]
Paglieri 'fior di Loto acqua di colonia' manifesto pubblicitario originale a stampa litografica, cromolitografia. L'illustrazione è opera di Antonio Mosca, firma in alto a sinistra; edita da Lit. Zani[...]
'Talc balsamique Paglieri' manifesto pubblicitario originale a stampa litografica (cromolitografia), realizzato in Italia per il mercato francese. L'illustrazione è opera di Gino Boccasile (Bari, 1901[...]
Aurelio Craffonara, "Meditazione", acquerello su carta, Epoca '900Aurelio Craffonara (1875–1945)Titolo: MeditazioneTecnica: Acquerello su cartaDimensioni: In cornice H 43 x L 47 / Carta H 30 x L 35 cm[...]
Carlo Carrà (Quargnento 1881- Milano 1966) Piccolo moloAcquaforte90 x 80 mmFirmata e numerata 82/125.Sul retro timbro della Galleria La Loggia, Carona.
Antoni Tàpies è considerato uno degli artisti spagnoli più significativi del XX secolo ed è uno degli esponenti principali dell’informale europeo. La sua opera unisce materia, segni e simboli, spesso [...]
Antoni Tàpies è considerato uno degli artisti spagnoli più significativi del XX secolo ed è uno degli esponenti principali dell’informale europeo. La sua opera unisce materia, segni e simboli, spesso [...]
Antoni Tàpies è considerato uno degli artisti spagnoli più significativi del XX secolo ed è uno degli esponenti principali dell’informale europeo. La sua opera unisce materia, segni e simboli, spesso [...]
Antoni Tàpies è considerato uno degli artisti spagnoli più significativi del XX secolo ed è uno degli esponenti principali dell’informale europeo. La sua opera unisce materia, segni e simboli, spesso [...]
Renato Guttuso è stato un pittore italiano tra i più importanti del XX secolo.
L’opera è una litografia realizzata in acquaforte e acquatinta circa negli anni ’60 e rappresenta un suo celebre dipint[...]
Pittore triestino (datato 1959) - Via dei Cavazzeni a Trieste.69 x 49 cm senza cornice, 72 x 52 cm con cornice.Acquerello su carta, in cornice in legno.- Opera firmata “Franceschini, 1959”. - Iscrizio[...]
Giacomo Grosso, "Autoritratto", carboncino su carta, firmato, Fine anni '20Titolo: AutoritrattoArtista: Giacomo Grosso (firmato con sigla "GG" in basso a destra; firma completa al retro su carta)Tecn[...]
Gala Barbisan, nome di nascita Galina Nicolaeva Solovieva, è nato in Russia nel 1904 e si è trasferito in Italia nel 1935. La sua attività artistica incomincia negli anni ’60 e realizza principalmente[...]
Mario Ceroli, "Farfalla", Linoleum su carta, tiratura 99, 1970Mario Ceroli(Castelfrentano , 1938)Farfalla, 1970Linoleum su cartaMisure: cm. 71,5x102; es. 76/99Firma in basso a destra, tiratura in bass[...]
Da E. R. Hughes, "Oh, What's That in the Hollow ?" Primi '900, pastello su carta, firmatoQuesto dipinto a pastello su cartone rappresenta il Famoso soggetto del pittore Hughes dal titolo "Oh, What's T[...]
Max Léon Moureau - Acquerello raffigurante una donna giapponese con perla / Acquerello cinese / Acquerello orientale raffigurante una donna orientale con una perlaL'opera presenta lievi variazioni di [...]
Disegno a carboncino su carta, firmato e datato 1907 da Gaspare Gambi (Ravenna, 1889 – 1968), raffigurante Ermes che si allaccia il sandalo, ispirato all’iconografia classica del dio messaggero. L’ope[...]
Raro disegno a carboncino su carta, firmato e datato 1907 da Gaspare Gambi (Ravenna, 1889 – 1968), raffigurante L’Inconnue de la Seine, una delle figure più enigmatiche e affascinanti dell’immaginario[...]
Disegno a carboncino su carta, firmato e datato 1907 da Gaspare Gambi (Ravenna, 1889 – Ravenna, 1968), raffigurante Santa Marta, figura emblematica della tradizione cristiana. L’opera, realizzata quan[...]
Elegante disegno a carboncino su carta, firmato da Gaspare Gambi e datato 1907, raffigurante Eva, ispirata alla celebre figura affrescata da Michelangelo nella volta della Cappella Sistina. L’artista [...]
Acquerello su carta, cm 19 x 14,5 (senza cornice)Cornice 42 x 32 cm (con passe-partout e vetro)Raffinato acquerello inglese raffigurante il castello di Hampton Court, situato nella campagna dell’Heref[...]
dipinto acquerello raffigurante storico Carabiniere , bellissimi colori , sul retro vi è riportata firma con scritta,come si può vedere dalla foto pubblicata
Elegante acquarello su carta, firmato in basso a destra Biondetti, pittore attivo agli inizi del Novecento. L’opera rappresenta una classica e suggestiva veduta veneziana con una riuscita resa prospet[...]
Marino Marini, "Gioco II" 1973, acquaforte, firmatoAcquaforte e acquatinta a colori, es. 8/25 Misure: cm. 64,3x49 (lastra), cm. 99,3x69,8 (carta)Firma a matita sul margine in basso a destra: Marino, t[...]
Tre ritratti giovanili di Augusto Gardelli
Matita bruna su carta
Misure: 27 x 19 cm; 16 x 20 cm (x2)
Firmato e datato su un foglio: 12-9-1912
Augusto Gardelli (Forlimpopoli, 1886 – Firenze, 1968)
[...]
Luigi Bartolini (Cupramontana, Italie, 1892 – Roma, 1963) Roma Dalla Camilluccia, 1943, carboncino su cartoncino, cm 25x35,5Firmato e datato in basso a destra, titolato in basso a sinistraIl dipinto è[...]
Ballerina in movimento, circa 1920.
Disegno a carboncino su carta bruna
Misure: 50 cm x 32 cm
Questo disegno raffigura una ballerina colta in un gesto fluido, con le braccia sollevate sopra la tes[...]
Gisela Petschner (1913 - 2007)Volto di ragazzo Disegno su carta in tecnica mista, cm 38 x 24,5MonogrammatoDisponibile anche senza cornice (con uno sconto sul prezzo ovviamente)
Raffinata raccolta di 25 disegni erotici eseguiti a matita e acquerello, attribuiti ad Alberto Vargas, celebre illustratore peruviano-americano attivo negli anni '30 e noto per le sue iconiche pin-up.[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.