Colonna antica Romana in marmo fiordipesco appartenente agli inizi del XIX secolo.La base è di forma quadrangolare ed è sovrastato da un tronco centrale a sezione circolare.Il capitello ha la stessa f[...]
Colonna Romana in alabastro fiorito appartenente alla seconda metà del XIX secolo.La base è di forma ottagonale ed è sovrastato da un tronco circolare intervallato da un tralcio a rilievo.Il capitello[...]
Bel schiaccia noci figurato in legno a vite. Raffigurante un uomo con cappello e barba.
Francia XIX secolo.
Altezza 18 cm, provenienza Collezione Kunstler Parigi 2023
Acquarello di Arturo Bianchi (1856-1939), pittore bresciano, rappresentante un moschettiere con cornice con scanalature dorate con assemblaggio a chiavi
Dimensioni quadro 17,5x25
Comò a rullo olandese di inizio 1800, stile Luigi XVI, in legno di mogano. Presenta ricchi intarsi su tutto il corpo del cassettone e piano scrittoio estraibile con internamente vani a giorno e ricchi[...]
Secretaire francese di metà 1800, stile Transizione, in legno di bois de rose e palissandro. Presenta bordatura dei cassetti e ricche applicazioni in bronzo dorato, pianetto in marmo, anta a ribalta [...]
Grande credenza, piattaia, doppio corpo francese di metà 1800 stile Provenzale in rovere. La parte superiore presenta 3 ripiani a giorno, quella inferiore è formata da 2 ante chiuse con 3 cassetti sot[...]
Cornice antica Impero Napoletana in legno dorato e intagliato appartenente agli inizi del XIX secolo.
Tutta la struttura è impreziosita da tre ordini di intaglio a palmette tipiche del periodo Impero[...]
Cornice antica Impero Napoletana in legno dorato e intagliato appartenente alla prima decade del XIX secolo.
Tutta la struttura è impreziosita da tre ordini di intaglio a palmette tipiche del periodo[...]
Grande credenza vetrina doppio corpo, francese della prima metà del 1800, stile Luigi Filippo in legno di noce e radica di noce con cornici ebanizzate. Presenta nella parte superiore 2 ante a vetro, i[...]
Scultura in alabastro fiorito in secondo momento trasformata in lampada raffigurante una potente pantera.
La postura è coinvolgente con le zampe posteriori piegate, coda stesa verso il basso e il cor[...]
Introduction : Une Œuvre d'Art Historique et Significative
Explorons la maîtrise et la beauté d'une grande sculpture en bois datant de la fin du XIXe siècle, représentant la tête d'un Africain aux dé[...]
Gruppo di 4 sedie più 2 capotavola con schienale a giorno, inglesi, della seconda metà del 1800, in legno di mogano con intarsio e filetto di intarsio.
Provenienza: Inghilterra
Epoca: seconda metà 1[...]
Circa 1820
Ritratto di una donna.
Léon Cogniet (1794-1880, Parigi), attribuito.
Scuola francese del XIX secolo.
Tecnica: olio su tela.
Dimensioni: 70 cm x 61 cm
Cornice lignea del XX s[...]
Tavolino intarsiato con coperchio sollevabile,
realizzato in Francia nella seconda metà del 1800
Placcato noce nelle parti scure e radica di betulla in quelle chiare.
Il piano ha una stella ad otto[...]
Dipinto su tavola, icona "S. Giorgio" - Primo '800
Affascinante icona, olio su tavola, raffigurante San Giorgio (scritte in alto).
La pittura nella parte inferiore è mancante, sicuramente era s[...]
Statua in bronzo raffigurante Bacco bambino che danza,
Francia metà ottocento.
Il viso felice del giovane Bacco mentre
balla e suona le nacchere è indice di vitalità e spensieratezza,
dati forse [...]
Il giovane svizzero in costume tradizionale con la ragazza su un asinello.
Una coppia dei giovani, vestiti con costumi etnografici, probabilmente savoiardi su un asinello adobbato.
La scena si svolg[...]
Bella scatola vietnamita in legno duro e intarsiata in madreperla a decoro di guerrieri a cavallo, Vietnam XIX secolo.
Scatola in buono di stato di conservazione, da segnalare solamente una sola picc[...]
Capriccio architettonico con figure, dipinto del primo Ottocento, olio su tela incollata su tavola, misura 25.5x20 cm, con cornice coeva misura 36x33 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Scultura francese in terracotta di inizio 1900 firmata Thomas François Cartier. Raffigurato un leone in posizione d'attacco. Titolo dell'opera Lion en furie.
Provenienza: Francia
Epoca: inizio 1900
[...]
Orologio a colonna con fasi lunari, in piuma di mogano funzionante. Quadrante con pitture di provenienza inglese " Aughton Ormskirk" in stile regency degli inizi 800.
Provenienza: Inghilterra
Epoca:[...]
Consolle francese di metà 1800, stile Luigi Filippo, in legno di mogano. Presenta piano in marmo chiaro, intagli sulle gambe mosse ed è dotata di pannello retrostante in mogano. Poggia su piedi a cipo[...]
Toilette francese della prima metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di palissandro. Presenta intarsio a marquetterie sul piano e sui lati, con ricche applicazioni in bronzo.
Provenienza: Francia
E[...]
Comò francese di metà 1800, stile Impero, in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta cassetti, applicazioni in bronzo e piano in marmo nero.
Completamente Restaurato
Provenienza: Francia
Epoca[...]
Vaso in stile neoclassico in bronzo argentato blasone sul fronte " Mitis Sed Fortis" , punzone sul fondo,Francia o Inghilterrra XIX sec
numerosi colpi sul corpo
h 35 cm
25 x 20 cm
Grande credenza scozzese di metà 1800, stile Tudor, in legno di rovere. Presenta 4 ante e 4 cassetti, alzatina e ricchi intagli su tutta la sua superficie (tipici dello stile Tudor).
Ad impreziosire[...]
Cinquino francese di metà del 1800, stile Transizione, in legno bois de rose. Presenta 5 cassetti con ricchi intarsi floreali, bocchette e applicazioni in bronzo e pianetto in marmo.
Completamente R[...]
Scrittoio inglese di metà 1800, stile Vittoriano, in legno di palissandro. Presenta alzatina con nella parte centrale specchio e due ante laterali intarsiate, all'interno delle quali troviamo vani por[...]
Angoliera inglese della seconda metà 1800, stile Vittoriano, in legno di mogano. Composta da anta superiore a vetro e anta inferiore chiusa, presenta filetto di intarsio su tutta la sua superficie fro[...]
Poltrona da scrivania francese della metà del 1800, stile Direttorio, in massello di mogano. Presenta intagli su schienale e braccioli. Seduta e schienale imbottiti.
Provenienza: Francia
Epoca: metà[...]
Comò a rullo Nord Europa, della prima metà del 1800, stile Biedermeier in mogano e piuma di mogano. Presenta 1 cassetto nella parte superiore, in quella centrale rullo con all'interno piccoli cassetti[...]
Piccola consolle francese di metà 1800 stile Luigi Filippo in legno di mogano. Formata da ripiano e piccolo cassettino sottopiano presenta intagli su gambe piedini e su cassetto.
Provenienza: Francia[...]
Gruppo di 4 sedie francesi della seconda metà del 1800, stile Luigi Filippo, in legno di palissandro. Presentano schienale a medaglione con motivi di intaglio su schienale e seduta; i piedini terminan[...]
E Gesu' disse:"prima che il gallo canti tu mi rinnegherai tre volte".
Olio su tela del 19esimo secolo con cornice dorata d'epoca.Buono stato di conservazione.
Dipinto anonimo di bella qualità pittorica con arco montuoso alpino sullo sfondo in primo piano bovini al pascolo e a intermezzare la profondità del paesaggio si scorge un paese (non identificato). Su[...]
Importante e raro mobile da farmacia del periodo neo-gotico di ambito Italia centale, interamente in legno di pioppo e decorato a lacca bianco panna e finto marmo dispone di passaggio centrale.
La [...]
XIX secolo, Manifattura italiana
Sognando
Bronzo, cm 48 x 21 x 28
Base in marmo verde, cm 2 x 22 x 28
Firmato: “Celini”
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo[...]
BEL CALAMAIO DA SCRIVANIA BOULLE INTARSIATO A DIVERSI COLORI, BRONZO DORATO CON SFINGI AGLI ANGOLI.
EPOCA NAPOLEONE III, 1860 CIRCA.
DA PREVEDERE UN RESTAURO (MANCANZE E SOLLEVAMENTI).
Tabacchiera in avorio, foderata in tartaruga. Sul coperchio il volto deformato,probabilmente di una persona malata. Lo stile richiama quello degli oggetti che facevano parte della "wunderkammer" (sta[...]
Scrivania stile Biedermeier in palissandro di provenienza Nord Europa con gambe tornite, piano con alzatina e intarsi sui tre cassetti sottopiano.
Provenienza: Nord Europa
Epoca: metà 1800
Stile Bi[...]
Coppia di poltrone italiane stile Rinascimento di inizio 1800 con motivo a torhon e braccioli intagliati con figure leonine.
Provenienza: Francia
Epoca: inizio 1800
Stile: Rinascimento
Insieme costituito da 20 coppe da champagne molto simili ma, non del tutto identiche.
L'elemento che le accomuna sono le sfaccettature molate alla base de calice.
Piccole differenze di diametro, di [...]
Antichi orecchini in oro corallo con i famosi coralli "fiori e frutti". Incisi con molta attenzione, ricordano un mazzo di fiori naturale pieno di piccoli dettagli adorabili. Un'opera della tradizione[...]
Pannello, bassorilievo in legno dorato con angeli - XIX sec.
Splendido bassorilievo ligneo, dorato a foglia oro e argentato.
Al centro è raffigurato l'ostensorio con tre visi d'angelo alati, a[...]
Banco da negozio con pian in marmo,
Francia inizi diciannovesimo secolo.
Piccolo banco Impero con frontale decorato da colonne a mezzo tondo
che poggiano su piedi a pigna e sono arricchite da capi[...]
Credenzino olandese, ad un'anta chiusa, di inizio 1800 in legno di mogano. Presenta ricchi intarsi su tutta la sua superficie, completamente restaurato.
Provenienza: Olanda
Epoca: inizio 1800
Dimen[...]
Coppia di poltrone in mogano con filettatura di intarsio e con schienale a giorno. Ritappezzate.
Provenienza: Inghilterra
Epoca: fine 800
Stile: Vittoriano
Dimensioni: 65x53x98h cm
Particolarissima poltrona inglese Correct Chair della seconda metà del 1800 stile Vittoriano in legno di mogano. Presenta schienale a giorno intarsiato.
Provenienza: Inghilterra
Epoca: seconda metà [...]
Piattaia francese di metà 1800, stile Luigi Filippo, in legno di mogano biondo. Presenta nel corpo superiore alzatina con intagli mentre quello inferiore è composto da 4 ante chiuse.
Provenienza: Fra[...]
Antico set di quattro poltrone provenzali interamente lavorati con schienale a scaletta e braccioli.
Crociere a rocchetto con doghe a doppia voluta .
Le gambe e le barelle sono rotonde.
Il sedile i[...]
Coppia di splendide legnaie da camino lucchesi di epoca impero, lastronate in legno di noce, primi dell' Ottocento, in buone condizioni necessitano di alcuni piccoli restauri che possiamo fare nel nos[...]
Scultura in porcellana bianca cinese di fine 1800 raffigurante buddha. Marchio manifattura sul retro della porcellana.
Provenienza: Cina
Epoca: fine 1800
Dimensioni 15x12x38
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.