Antico anello in argento dorato a fuoco e smaltato, non punzonato ma testato come argento, verosimilmente anello di mercante o anello religioso, europa centrale XVI sec , bella patina e doratura, cadu[...]
Profilo di nobildonna inscritot in una bella architettura rinascimentale.
Alla maniera di Bonifacio Bembo.
Le tavole erano situate al punto d'incontro del soffitto con le pareti verticali, per quest[...]
Mobiletto genovese cinquecentesco in legno di noce e interni in pino marittimo.
Di notevole pregio l'intaglio, con motivi diversi su catene e cassetti.
Sui lati si trovano intagliati figure maschil[...]
Mortaio in bronzo fuso a cera persa con corpo delineato da un gran numero di cornici parallele e susseguenti che ne delimitano la circonferenza; e ornato con motivi vegetali di derivazione classica: g[...]
Bel lucchetto a forma di palla in ferro forgiato con brasature al rame.
Funzionante con la sua chiave, presenti evidenti segni di usura causati dal tempo
Tavolino da gioco lastronato in legno di mogano e finemente intarsiato con essenze di legni chiari, tra cui vi troviamo : ebano, acero e bosso.Sicilia fine settecento.
Dipinto su tavola del '500, con cornice ottocentesca.
Nel dipinto è rappresentata una Natività di area fiamminga.
In origine la tavola era dipinta sia sul fronte che sul retro, facendo quindi pensa[...]
Cristo Crocifisso in legno di bosso e perizoma dorato, scultore tedesco del XVI secolo, altezza da testa a piedi 31 cm, larghezza tra le mani 30 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Bel dipinto raffigurante un uomo nudo in meditazione. il viso è molto espressivo con la definizione della chioma di capelli finemente curata.
Il supporto presenta alcune imperfezioni e cadute di co[...]
Scultura di angelo in legno laccato e dorato provenienti dall’Italia Centrale, si presentano a figura eretta, su base squadrata in forma di plinto recante sui tre lati delle lettere (?), con mancanze [...]
Maestoso olio su tavola italiano, opera unica e originale, risalente alla fine del 1500, rappresentante il Sacrificio di Isacco. Opera di grande impatto, circondata da cornice antica di epoca successi[...]
Francesco Rizzo da Santacroce
Santa Croce (BG) 1485 - Venezia 1545
Sacra famiglia con Santa Caterina d'Alessandria
Dipinto ad olio su tavola, raffigurante la Sacra famiglia con Santa Caterina d'A[...]
Ventura Salimbeni (Siena, 1568-1613) - Family Scene from the Sacred Holy Family of Saint Elizabeth and Saint John the Baptist Oil painting on canvas with non-contemporary antique frame Expertise: Prof[...]
Scultura in terracotta, Madonna con Bambino, Firenze, '500
Scultura in terracotta, di gusto rinascimentale, di altissima qualità.
Epoca: inizi '500
Provenienza: Firenze
Dimensioni: 60 cm de ha[...]
Legatura, coperta in legno e cuoio, borchie in metallo (alcune mancanti).
La legatura è formata da due tavole di legno rivestite di pelle marrone.
Fermagli conservati in parte.
Misure: cm. 50 [...]
Bella incisione antica del XVI secolo con cornice in radica di noce. "La decapitazione di San Paolo" è stata incisa da Sadeler Johann I. Condizioni perfette. Dimensioni con cornice Larghezza31 cm Prof[...]
Bel capitello in pietra a decoro vegetale secondo lo stile Corinzio.
In buone condizioni complessive, piccole mancanze compatibili con l'epoca.
Dimensioni: 33*33*32
Provenienza Italia
Eccezionale battiporta in ferro forgiato in forma antropomorfa.
Notevole qualità dei dettagli, oggetto rarissimo in buone condizioni.
Viene fornito insieme ad un piedistallo in ferro su misura
Piccola credenza del Rinascimento fiorentino in legno di noce, fondi in abete e Blasone della Famiglia intarsiato in pasta di riso. Firenze metà del XVI secolo. Superbo stato di conservazione. (Mis. c[...]
MADRE DELLA CONSOLAZIONE CRETA XVI° SECOLO CERCHIA DI NIKOLAOS TZAFOURIS DIPINTO AD OLIO SU FONDO ORO PANNELLO IN LEGNO DI NOCE MISURE ESCUSO LA CORNICE COEVA 31 X 25
COD: 9821
Antico dipinto fiammingo del XVI secolo. Opera olio su tavola in rovere raffigurante soggetto religioso Ultima Cena di buona mano pittorica. Dipinto di grande misura e impatto, caratterizz[...]
Medaglione in argento e paste vitree con al centro in un fiore inciso la raffigurazione della "Madonna di Pompei tra Santi" degli inizi del XVI secolo. Cm.6,8x5,2
Scultore fiorentino del XVI secolo, levriero in pietra serena.
Questa affascinante scultura, giunta fino a noi in forma frammentaria, raffigura un cane, un elegante levriero accovacciato, con la test[...]
Toscana, XVI secolo
Mostro marino
Legno intagliato, cm 27 x 33 x 11
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es. Tot. € 4.50[...]
Chiave veneziana in ferro forgiato con bel rosone in buono stato. Fusto incrinato e rinforzato nella parte inferiore all'altezza del pettine.
Lunghezza 12,4 cm.
Provenienza collezione J. Peyronnet
Ritratto di Enrico IV, re di Francia e di Navarra
Pittura ad olio su tela
scuola francese
fine del XVI secolo
Ottime condizioni
Prima tela
Cornice dorata
Tela 55 x 71 cornice 67 x 83
Ritra[...]
Versatoio Kendi China, molti di questi Kendi sono stati realizzati in Cina per il mercato del sud-est asiatico, questo esempio è in smalto celadon, non ha rotture tardo periodo Ming.
Serratura gotica di mobile in ferro forgiato, completa di chiave originale alla veneziana.
Bella piastra traforata con cuori, così come la guida del catenaccio. Bel pomolo inciso
Diemnsioni 11,5*10[...]
Scuola italiana olio su tavola raff.te S. Sebastiano(XVI secolo). Particolare dipinto del santo che tiene in mano la freccia e la palma del martirio. Parchettatura a regola d'arte dell' inizio delXX s[...]
Piatto elemosiniere in rame dorato e sbalzato.
Al centro bel rosone di melograni, circondato da inscrizioni gotiche ormai poco leggibili per l'usura.
Bordo decorato da incisioni di fregi.
Visibili [...]
Chiave in ferro forgiato da un unico blocco (massello) con impugnatura schiacciata a picche, forata e fusto pieno tondo, ingegno semplice.
Toscana secolo 16
misura cm 13,3
Giovanni Battista Castello, detto “il Genovese” (1547 - 1637)
Maddalena penitente
Tempera su pergamena, cm 21 x 17
Cornice cm 26 x 22
Il prezioso dipinto a tempera su pergamena è da riferire all[...]
Splendido e raro battiporta decorato da 2 bei delfini che stringono una testa. Scultura a tutto tondo bifacciale.Fornito con una bella base in plexiglass realizzata su misura.Francia XVI secolo
Piccola sedia, Firenze, '500
Piccola sedia da balia, in legno di noce lumeggiata in oro. Presenta ancora i tessuti originali in velluto rosso.
La sedia ha dei piccoli interventi di restauro eff[...]
Pair Of Liturgical Partitions, XVIth Century
Paire de partitions particulières de chants liturgiques, recto et verso, encadrées dans un cadre avec verre.
Âge : 16e siècle, 16e siècle
Dimensio[...]
XVI secolo
Profilo di Atena
Legno policromo e dorato, cm 35 x 22
Il profilo in legno policromo e finemente dorato raffigura una guerriera con elmo che ne adorna il capo e copre parte dei volu[...]
Bartolomeo Passerotti (Bologna, 1529 – 1592)
Ritratto di condottiero di casa Legnani in armi con paggio
olio su tela, cm 120 x 94
Provenienza:
Bologna, collezione marchese Legnani (secolo XV[...]
Beau couple d'abreuvoirs en pierre;
Origine: Marche (Urbino)
Reconductible chronologiquement aux 500;
Dimensions: longueur. 26 cm x largeur. 17 cm x h. 10 cm;
Condition: ils ont be[...]
"Sacra Famiglia con Santa Elisabetta e San Giovannino"Cerchia di Andrea del Sarto, pseudonimo di Andrea d'Agnolo Vannucchi(Firenze, 16 luglio 1486 – 29 settembre 1530) Olio su telaFirenze, 16° secoloM[...]
Magnifico lume ad olio in ferro ed inciso. Scena di caccia rappresentata con una lepre tra due cani.
Oggetto estremamente raffinato nella foggia e per la qualità delle incisioni.
È presente un evid[...]
Importante battiporta in ferro forgiato, decorato con una bella pigna in aggetto per impugnatura.
Lunghezza asta 10 cm, eccellenti condizioni.
Ferrara XVI secolo
Buste du Christ en terre cuite, Italie 16e siècle
Belle sculpture en terre cuite polychrome représentant le buste du Christ Rédempteur, iconographie dévotionnelle, diffusée dans l'environnement dom[...]
Sacra conversazione.
Madonna con Bambino e San Giovanni con sfondo di paesaggio idealizzato con montagne.
Inizio XVI secolo.
Marco Bello, attribuito. (Venezia, 1470 - 1523, Udine), segiace ed allie[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.