Stili Epoche Categorie

Proantic: Toutes catégories

Alto Periodo-Rinascimento-Luigi XIII


Vaso circolare in breccia del XVIII secolo, probabilmente scolpito a Roma

Vaso circolare in breccia del XVIII secolo, probabilmente scolpito a Roma TAZZA DI BRECCIA TONDA, XVIII secolo Breccia H 29 cm P 39 cm

Periodo: XVIII secolo

4 500 €

4 Grandi chiodi in ferro forgiato XVI secolo

4 Grandi chiodi in ferro forgiato quadrilobati.Lunghezza chiodo 12,5-18 cmDiametro piastra decorativa 11 cm lato 8*8Epoca fine XVI-inizio XVII secolo

Periodo: XVI secolo

280 €

Tavolo in noce e quercia, XVI secolo

Importante tavolo antico in massello del XVI secolo. Caratterizzato da una linea semplice e rustica in legno massiccio di rovere per le gambe e da un'unica tavola di noce per il piano. Si tratta di ta[...]

Periodo: XVI secolo

5 000 €

Strumento di tortura. Eviratore. e pera vaginale, a morsa, in ferro con meccanismo a vite. Epoca Rinascimentale sec. XV-XVI

  Strumento di tortura estremamente raro detto 'La Pera dalla Angoscia' . Meccanismo in ferro battuto, con la sua catena originale e la figura di un toro.   Una vecchia riparazione in uno dei quattro [...]

Periodo: XVI secolo

4 800 €

Tableau Girolamo Troppa Rocchetta Sabino 1636 c.a- Roma 1706

Dipinto di Girolamo Troppa.  ROCCHETTA sabina 1636- Roma 1706 Raffigurante San Francesco  Gia riferito a Giacinto Brandi la tela si riconduce al catalogo di Girolamo Troppa una delle personalità p[...]

Periodo: XVII secolo

2 600 €

Monfort Octavianus

Tempera su pergamena Monfort Octavianus Torino, 1646-1696

Periodo: XVII secolo

8 500 €

Bella inferriata del tipo "pelagatti" Francia inizio XVII secolo

Bella inferriata scalpellata a caldo del tipo "pelagatti". Robusta, può essere tranquillamente utilizzata secondo la sua funzione originale, pesa 3,5 kg. Dimensioni 52*15

Periodo: XVII secolo

260 €

Bazu Bands

Coppia di pesanti Bazu Band, copri avambraccio con eleganti dorature, completi dei loro attacchi. Regno Moghul, XVI/ XVII secolo

Periodo: XVI secolo

3 500 €

Piccola cassapanca del '600

Piccola cassapanca dei pirmi del '600, ad urna, in perfette condizioni. La cassapanca è bugnata e  filettata in bosso. I piedi leonini sono originali. 

Periodo: XVII secolo

1 900 €

Scultura in alabastro

Scultura in alabastro della Scuola Fiorentina del XVI secolo. Raffigura due putti in lotta con un cane. Ha mancanze e restauri visibili in foto

Periodo: XVI secolo

4 500 €

10 Chiodi in ferro forgiato quadrilobati

10 Chiodi in ferro forgiato puliti e restaurati, testa quadrilobata. Lunghezza 11-13 cm, diametro 4-4,5 cm Segni di usura e piccoli difetti, ne sono disponibili altri, stesse misure, condizioni e pr[...]

Periodo: XVII secolo

260 €

Petit Coffre-fort, Pièce à Travailler

Maquette d’un coffre-fort de style baroque-Renaissance, finement exécuté comme un chef-d’œuvre vers 1850. Au centre, un décor en bronze avec les armoiries de Crémone cache les deux serrures principale[...]

Periodo: XIX secolo

25 000 €

Orazio De Ferrari (Voltri 1606- Genova 1657), San Girolamo, olio su tela cm 110 x 85

Orazio De Ferrari (Voltri 1606- Genova 1657) San Girolamo olio su tela cm 110 x 85  

Periodo: XVII secolo

35 000 €

Matthias Wallbaum (1554 - 1632), bottega. XVII sec. Bronzo. Incoronazione di spine.

Incoronazione di spine. Plachetta in bronzo a patina scura. XVII secolo. Germania del Sud. La serie completa a cui appartiene la nostra placchetta di M. Wallbaum (maestro dell'inizio del XVII secol[...]

Periodo: XVII secolo

350 €
paypal


Bottega degli Embriachi (Italia, primo quarto del XV secolo)Cofanetto alla certosina

Bottega degli Embriachi (Italia settentrionale, inizio XV secolo) Cofanetto intarsiato alla “certosina” legni vari, osso naturale e tinto in verde, listelli in lega metallica H cm 8, L cm [...]

Periodo: Prima del XVI secolo

12 000 €

Battiporta in ferro forgiato ed inciso XVII secolo

Battiporta in ferro forgiato con bel pomolo inciso. Italia Centrale, prima metà  XVII secolo o precedente. Asta per il fissaggio 9 cm

Periodo: XVII secolo

280 €

Splendido battiporta a lira in ferro forgiato ed inciso inizio XVII secolo

Splendido battiporta a lira in ferro forgiato riccamente inciso, completo di asta per il fissaggio ed impugnatura 

Periodo: XVII secolo

1 100 €

Due chiodi di riscontro per battiporta XVI -XVII secolo

Due bei riscontri per battiporta in ferro forgiato in patina. Epoca XVI-XVII secolo In vendita singolarmente per 120 €

Periodo: XVI secolo

200 €

Rarissima inferriata medioevale a baffi

Rarissima inferriata a baffi in ferro forgiato. Provenienza Germania, stato di conservazione eccellente

Periodo: Prima del XVI secolo

350 €

ANTICO DIPINTO DEL 1600 SCUOLA FIAMMINGA

Olio su tela "Natura morta con fiori e frutti decorati con putto".  Guillaume Courtois. Scuola fiamminga. Epoca: XVII sec. Dimensioni: +/- 87x103 cm. Guillaume Courtois nacque a Saint-Hippolyte ( C[...]

Periodo: XVII secolo

7 200 €

Credenza Italia del 1900 stile rinascimento

Credenza italiana della prima metà del 1900, stile Rinascimento, in legno di noce. Presenta corpo superiore ed inferiore formato da 2 ante con ripiani, corpo centrale con 2 cassetti.  Provenienza: It[...]

Periodo: XX secolo

1 800 €
paypal


Bottega dei temi morali e amorosi -Cofanetto in pastiglia istoriata dorata

Coperchio rialzato a sezione trapezoidale e piatto alla sommità, chiuso da un tirettoDecorato con scene tratte dalla mitologia e dall’antichità classicaStruttura in legno, dorato e decorato a rilievo [...]

Periodo: XVI secolo

15 000 €

Coppia di predelle raffiguranti San Sebastiano e San Rocco Italia Centrale XVI secolo

Bella coppia di predelle dipinte ad olio su tavola, rappresentanti il martirio di San Sebastiano e San Rocco Italia Centrale XVI secolo Dimensione supporto 37*45

Periodo: XVI secolo

2 300 €

Il Paradiso Terrestre - Jan Brueghel II° (Anversa, 1601 – 1678) bottega

Il Paradiso Terrestre Jan Brueghel II° il Giovane (Anversa, 1601 – 1678) Olio su tela Tela cm. 130 x 103 Cornice cm. 148 x 120 Ottime condizioni Questa affascinante grande opera fiamminga raf[...]

Periodo: XVII secolo

21 000 €

Rara serie di 3 pelagatti francesi XVII-XVIII secolo

Rara serie di 3 pelagatti in ferro forgiato e scalpellato a caldo. Qualche mancanza visibile nelle foto, leggermente curve. Lunghezza 115 cm. Francia fine XVII inizio XVIII secolo 

Periodo: XVIII secolo

750 €

Madonna col Bambino

Girolamo Becucci dit Frà Girolamo da Massa notizie dal 1637/1640 Madonna col Bambino olio su tela

Periodo: XVII secolo

3 000 €

Coppia sedioline antiche neo-rinascimento

Coppia di antiche sedioline italiane, risalenti alla prima metà del XX secolo. Queste sedie dalla seduta bassa presentano una struttura in legno massiccio di albero da frutto, stabile e ben conservata[...]

Periodo: XX secolo

250 €

Piatto in smalto Celadon Cina Yuan XIV

piatto con smalto celadon cinese, cavetto  con fenice in volo al centro, fiore di loto sul retro? ci sono alcune filature del periodo, dinastia Yuan 1271/1368

Periodo: Prima del XVI secolo

1 200 €

Europa Centrale XVI sec

Antico anello in argento dorato a fuoco e smaltato, non punzonato ma testato come argento, verosimilmente anello di mercante o anello religioso, europa centrale XVI sec , bella patina e doratura, cadu[...]

Periodo: XVI secolo

2 900 €

Profilo di nobildonna dipinto su tavola Cremona XVI secolo

Profilo di nobildonna inscritot in una bella architettura rinascimentale. Alla maniera di Bonifacio Bembo. Le tavole erano situate al punto d'incontro del soffitto con le pareti verticali, per quest[...]

Periodo: XVI secolo

2 000 €

Grande cornice in legno laccato e dorato Italia XVII Secolo

Grande cornice in legno laccato e dorato Italia XVII Secolo n legno laccato rosso e dorato; fascia mediana piatta qualificata agli angoli da quattro valve di conchiglia scolpite. Fine del XVI-inizi [...]

Periodo: XVII secolo

8 000 €

Canterano cassettone italiano Lombardo del 1700 in legno di noce con profili ebanizzati

Canterano cassettone italiano Lombardo del 1700 in legno di noce. Presenta 4 grandi cassetti con profili ebanizzati; bordo del piano superiore, corpo inferiore e corpo laterale impreziositi anch'essi [...]

Periodo: XVIII secolo

5 500 €
paypal


Ambito di Jan Both ( Utrecht, 1618-1652) Paesaggio Laziale con ponte , torre e pastore.

Paesaggio italiano con un ponte, una torre, pastore ed animali.Ambito di Jan Both ( Utrecht, 1618-1652), arrivo a Roma e Venezia oltre al suo paese natale, Olanda. Il dipinto del XVII secolo. Scuola o[...]

Periodo: XVII secolo

2 500 €
paypal


Mobiletto genovese con bambocci

Mobiletto genovese cinquecentesco in legno di noce e interni in pino marittimo.  Di notevole pregio l'intaglio, con motivi diversi su catene e cassetti. Sui lati si trovano intagliati figure maschil[...]

Periodo: XVI secolo

5 900 €

Eccezionale ricamo religioso XVII secolo 145x85 cm

Ricamo rappresentante il Bambino Gesù chinato sugli strumenti della passione. Ricamo a punto gettato in fili di lana, imitando un arazzo tessuto. Ricamo eccezionale per dimensioni e qualità, risalent[...]

Periodo: XVII secolo

6 000 €

RARO BUSTO ROMANICO IN PIETRA " CRISTO". ARTE FRANCESE DEL XII° SECOLO

Rarissima scultura in pietra che ritrae il busto di un personaggio maschile barbuto, recante sulla testa un copricapo a guisa di elmo ornato da costolature radiali, corrispondente ad una delle tipolog[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

12 800 €
paypal


Importante Monetiere in legno ebanizzato e pietre.Toscana,inizio XVII secolo

Importante Monetiere in legno ebanizzato e pietre dure come lapislazzulo,ametista e marmi policromi, realizzato in Toscana all'inizio del XVII secolo. Ottime condizioni.

Periodo: XVII secolo

9 500 €

Dipinto su alabastro ovale con scena di Madonna con angeli e personaggi.

Dipinto su alabastro ovale con scena di Madonna con angeli e personaggi.Cornice coeva in legno intagliato e dipinto con foglia oro.Toscana.cornice:cm 20x15x3. Ovale: cm 12,5x9,5.

Periodo: XVII secolo

1 800 €

GRUPPO GOTICO IN LEGNO SCOLPITO "LA FLAGELLAZIONE DI CRISTO"

Gruppo gotico  in legno  scolpito " La flagellazione di Cristo"La scena è composta con Gesù legato ad un albero, in balia del soldato rappresentato nell'atto di fustigare il Redentore.La statua è inta[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

4 400 €
paypal


Canterano con calatoia

Canterano con calatoia del '600 di area Lombardo-Veneta, bugnato e radicato sul fronte. Il mobile è in legno di noce massello e con piedi intagliati con bamboccio e zampe ferine. Il mobile è complet[...]

Periodo: XVII secolo

9 800 €

Mortaio in bronzo, Veneto, XVI° secolo

Mortaio in bronzo fuso a cera persa con corpo delineato da un gran numero di cornici parallele e susseguenti che ne delimitano la circonferenza; e ornato con motivi vegetali di derivazione classica: g[...]

Periodo: XVI secolo

5 500 €

Sculura romanica

Scultura romanica in pietra calcarea raffigurante la Madonna immacolata , attribuibile alla cerchia di Benedetto Antelami 1150-1230.

Periodo: Prima del XVI secolo

4 500 €

Raro lucchetto a forma di palla XV-XVI secolo

Bel lucchetto a forma di palla in ferro forgiato con brasature al rame. Funzionante con la sua chiave, presenti evidenti segni di usura causati dal tempo

Periodo: XVI secolo

500 €

Imponente grata di finestra XVI secolo

Robusta grata di finestra in ferro forgiato. Dimensioni 150*105*4,5 Peso circa 45 kg

Periodo: XVI secolo

1 000 €

Pietà, dipinto a olio su rame, Nord Italia, XVII° secolo

Pietà, dipinto a olio su rame, Nord Italia, XVII° secolo In primo piano è Il Cristo morto, esanime e mollemente adagiato sulle ginocchia di Maria, sorretto e adorato da una donna che, inginocchiata[...]

Periodo: XVII secolo

5 500 €

Raro mortaio piemontese in marmo alta epoca

Raro importante mortaio in marmo decorato con 4 teste. Splendida patina, normali segni di usura. Piemonte XV secolo 

Periodo: Prima del XVI secolo

1 200 €

Bella grata in ferro forgiato XVII secolo

Bella grata in ferro forgiato a maglie molto strette. Eccellente stato di conservazione. Peso circa 18 kg

Periodo: XVII secolo

950 €

Dipinto su tavola di area fiamminga

Dipinto su tavola del '500, con cornice ottocentesca. Nel dipinto è rappresentata una Natività di area fiamminga.  In origine la tavola era dipinta sia sul fronte che sul retro, facendo quindi pensa[...]

Periodo: XVI secolo

3 800 €

Balaustra in legno di noce, Toscana, '600

Particolare balaustra in legno di noce in prima patina. Finita sul frontale, e sul dietro presenti due sportelli apribili. Ideale come soluzione per ingresso, da usare come consolle, o da bala[...]

Periodo: XVII secolo

2 500 €

Francia XIX sec

Scudo da parete in ferro Francia XIX sec. , felatura sul bordo, diametro 60 cm

Periodo: XIX secolo

1 800 €

Coppia di candelieri in bronzo, Toscana, '500

Coppia di bellissimi candelieri in bronzo Toscana '500 Altezza 64cm

Periodo: XVI secolo

3 500 €

Bel disegno rinascimentale 'uomo nudo inginocchiato'

Bel dipinto raffigurante un uomo nudo in meditazione. il viso è  molto espressivo con la definizione della chioma di capelli finemente  curata. Il supporto presenta alcune imperfezioni e cadute di co[...]

Periodo: XVI secolo

2 600 €
paypal


Importante tavolo scrittoio fiorentino da centro del XVI secolo.

Splendido tavolo-scrittoio in noce da centro di prestigiosa provenienza dato che risulta presente all' Asta degli Arredi di Palazzo Strozzi Sacrati Firenze, 19 aprile 1989. Il mobile si caratterizz[...]

Periodo: XVI secolo

5 600 €

Cassapanca lombardo-veneta del '500 riccamente intagliata.

Interessante cassapanca interamente in legno di noce scura prodotta alla fine del XVI secolo in ambito lombardo-veneto. Il mobile di piccole dimensioni presenta il fronte egregiamente scolpito a losan[...]

Periodo: XVI secolo

2 700 €

Scultura di angelo in legno laccato e dorato - XVI sec.

Scultura di angelo in legno laccato e dorato provenienti dall’Italia Centrale, si presentano a figura eretta, su base squadrata in forma di plinto recante sui tre lati delle lettere (?), con mancanze [...]

Periodo: XVI secolo

850 €

Ventura Salimbeni (siena 1568-1613) - Sacra Famiglia

Ventura Salimbeni (Siena, 1568-1613) - Family Scene from the Sacred Holy Family of Saint Elizabeth and Saint John the Baptist Oil painting on canvas with non-contemporary antique frame Expertise: Prof[...]

Periodo: XVI secolo

14 000 €

Scultura in terracotta, Madonna con Bambino, Firenze, '500

Scultura in terracotta, Madonna con Bambino, Firenze, '500 Scultura in terracotta, di gusto rinascimentale, di altissima qualità. Epoca: inizi '500 Provenienza: Firenze Dimensioni: 60 cm de ha[...]

Periodo: XVI secolo

16 000 €

Madonna ddella seggiola da Raffaello

"Madonna della seggiola" da Raffaello Olio su tela Inizi del XIX° secolo Tela 45 x 45  cornice 60 x 60 Ottime condizioni La Madonna della Seggiola è un famosissimo dipinto a olio su tavola (di[...]

Periodo: XIX secolo

2 800 €

Scultura lignea : "San Giovanni", Sec. XVII

Grande sultura lignea policroma, dorata e laccata, raffigurante San Giovanni. Buonissimo stato di conservazione Epoca: '600 Provenienza: Italia Misure : altezza cm 108  

Periodo: XVII secolo

5 200 €

Legatura, coperta in legno e cuoio - XVI sec.

Legatura, coperta in legno e cuoio, borchie in metallo (alcune mancanti).   La legatura è formata da due tavole di legno rivestite di pelle marrone. Fermagli conservati in parte.  Misure: cm. 50 [...]

Periodo: XVI secolo

350 €

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram