Notevole piastra per battiporta in ferro forgiato, completa di chiodo di riscontro.
Ideale per valorizzare un importante battiporta e proteggere il legno.
Per la distanza tra l'ingresso del battente[...]
Coppia di ciotole cinesi in porcellana Zhangzhou (Swatow) con decoro di colore blu, fiori, racemi, foglie, al centro c'è un fiore a forma di stella, piccole punte su un bordo, una ciotola è leggerment[...]
Antica tavola, bassorilievo finemente scolpito raffigurante scena sacra - XVII sec.
Splendido pannello ligneo scolpito, raffigurante la lapidazione di S. Stefano.
In alto si vede l'angelo in vo[...]
Rara coppia di cornici lignee scolpite e dorate - XVII secolo.
Coppia di cornici riccamente scolpite da un unico pezzo di legno, sono raffigurati dei volatili, dei grappoli d'uva e delle foglie.
[...]
I tessuti sono riconoscibili con tattile verosimiglianza, i rasi sono lucenti, i velluti esprimono morbidezza e la tovaglia bianca esprime la durezza di una fibra inamidata tipo lino che mantenendo [...]
Acquasantiera in pietra di Prun rosa, provenienza veneta, fine XVII secolo/inizio XVIII secolo, scolpita a fette di melone, due riparazioni alla vasca, altezza 105 cm, diametro 64 cm.
http://www.oldp[...]
Bassorilievo in cartapesta "Immacolata Concezione", Luigi XIV.
Pannello in cartapesta policroma su fondo di legno raffigurante la Madonna con a fianco il Bambin Gesù in piedi sul globo terrestre [...]
Cassapanca in legno di noce scolpito con riserva centrale raffigurante stemma nobiliare
Manifattura lombarda del Seicento
Provenienza Bergamo
Massello di noce
XVII Secolo
164 x 61 x h.56 cm
Ma[...]
Ritratto di dama .
Louis Ferdinand Elle il Giovane. ( Parigi, 1612-1689), attribuito.
Circa 1680.
Olio su tela, appoggiata sul cartone.
In cornice in legno dorato del XIX secolo.
Recenteme[...]
Dipinto: "Paesaggio con figure" fine '600
Dipinto ad olio su tela, raffigurante paesaggio con ruderi fontane e personaggi.
Provenienza: Centro Italia
Epoca: seconda metà del '600
Cornice ant[...]
Splendido dipinto olio su tela raffigurante rara iconografia dei 4 continenti in adorazione dello spirito santo o il saro cuore di gesù.
Una tela davvero ambigua, del quale è difficile poterne capi[...]
Splendido dipinto ad olio su tela, attribuibile alla mano del maestro Gaspard Dughet (Roma, 4 giugno 1615 – Roma, 25 maggio 1675) o alla sua stretta cerchia. Il dipinto raffigura una scena animata, in[...]
Grazioso forzierino in legno dipinto con motivi floreali.
Eccellenti condizioni, decoro originale, manca la chiave.
Provenienza Alto Adige o Germania
Epoca fine XVII secolo
Olio su tela della fine del seicento e di bella qualità, è stato recentemente rintelato per cui è in ottime condizioni. Il dipinto raffigura Santo Stefano, riconoscibile dai suoi attributi, la palmett[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante: "Cristo nell'orto"
Epoca: prima metà del '600
Provenienza: Emilia Romagna
Cornice in legno di noce a cui sono state in epoca successiva applicate fiammat[...]
Bel chiavistello in ferro forgiato, maniglia incisa decorata con un motivo floreale.
Completa di bella bocchetta decorativa originale.
Lunghezza maniglia 9,5 cm, chiavistello 21 cm
Specchiera dorata, Toscana, Fine '600
Elegante specchiera in legno intagliato con putti e dorata.
Oggetto di altissima qualità
Epoca: fine '600 - Provenienza: Toscana (Firenze)
DImensioni:[...]
Maria MaddalenaGuido Reni (Bologna 1575 -1642) BottegaOlio su telaCornice guilloché con inserti in radicaMisure tela cm. 60 x 80Misure cornice cm. 83 x 103Eccellenti condizioniSplendida tela del '600 [...]
Due grandi torcieri in legno scolpito e laccato, epoca Luigi XIV, fine XVII secolo, altezza 183 cm, base circa 37x37 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Bellissima cassapanca antica in legno massiccio di noce del 1650. L'antica cassapanca è completamente originale, ha un grande fascino. Internamente dotato di un piccolo cassetto la cui anta serve a so[...]
Précieuse huile sur toile de l'école hollandaise représentant un magnifique paysage naturel ; les rochers et la riche végétation créent une arche naturelle d'où descend une cascade suggestive.
La c[...]
Scena mitologica "La morte di Zeusi" opera firmata.Si allega foto in trasparenza che mostra la eccezionale abilità del pittore nel dipingere a velature.
Importante coppia di maniglie in bronzo decorate con 2 sirene unite da un mascherone.
ECcellente qualità, una delle 2 presenta sul retro un'antica riparazione.
Epoca fine '500 inizio '600.
Provenie[...]
Grazioso sottovetro devozionale dipinto ad olio e raffigurante una gioiosa immagine della Madonna con in braccio il bambino alla presenza del San Giovannino.
Questo dipinto eseguito su vetro, dovre[...]
Bel dipinto raffigurante San Francesco in estasi, di ambito Stato Pontificio della prima metà del seicento.
La corncice con lacca a finto marmo ed angolature dorate ed incise a motivi vegetali è coev[...]
"Battaglia"Jacques Courtois il Borgognone(Saint Hippolyte 1621 - Roma 1676)Olio su telaCornice scolpita e dorataTela cm. 150 x 98 Cornice cm. 162 x 110Ottime condizioniQuesta straordinaria e spettaco[...]
Cassettone canterano barocco in legno di noce intarsiato, Lombardia, fine del XVII secolo
Questo cassettone è stato realizzato in Lombardia in epoca barocca alla fine del XVII secolo. La struttura li[...]
Importante e raro cassettone italiano d'epoca Luigi XIV, 1680. Sul fronte quattro ampi e utili cassetti. Caratterizzato da frontale dei cassetti con decorazioni rustiche intarsiate in legno di noce ma[...]
Importante e raro cassettone italiano d'epoca Luigi XIV, 1680. Sul fronte quattro ampi e utili cassetti. Caratterizzato da frontale dei cassetti con decorazioni a rilievo intagliate a mano in legno di[...]
Piatto-tagliere in maiolica con decoro a quartieri a raffaellesche e motivi vegetali stilizzati.Tondo centrale con figura di Santa.Manifattura di Deruta.Cm 31,5
Dipinto eseguito nell'ultimo quarto del XVII secolo, in ottime condizioni è stato acquistato in prima tela e fatto pulire e rintelare. .
La cornice su cui é montato è coeva ed è laccata e dorata ed i[...]
Bello ed elegante specchio da parete ovale antico. Italiano Luigi XIV 1680. Legno intagliato a mano con riccioli e volute finemente e riccamente. Specchio antico al mercurio. In buone condizioni antic[...]
Scuola veneta della seconda metà del XVII secolo
Busto virile
marmo bianco, cm H 33 x L 26 x P 18
Bibliografia:
Sculptura. Capolavori italiani dal XIII al XX secolo, catalogo della mostra (M[...]
Ritratto di un comandante militare in armatura con bastone da maresciallo.Scuola olandese.Cerchia di Peter Nason (Amsterdam, 1612 - 1690 L'Aia).Ritratto a mezzo busto di personaggio in armatura comple[...]
Credenza in legno massiccio di noce Luigi XIV maestosal XVII secolo con piattaia. Nella parte inferiore è dotata di tre comodi cassetti e due belle ante decorate con raffinato legno intagliato. La par[...]
Nel monetiere sono presenti sei cassetti, con frontale in vetro dipinto a finto marmo, dipinto centrale su pergamena, con battaglie molto dettagliate, una diversa dall'altra, tre colonne, quella cent[...]
Raffinato sistema di chiusura per porta o mobile in ferro forgiato ed inciso.
Maniglia a forma di conchiglia, chiavistello a forma di animale fantastico.
Bella piastra decorativa in ferro forgiato e[...]
Raro inginocchiatoio italiano antico, metà del XVII secolo Luigi XIV. Realizzato in massello di noce con decoro a rilievo scolpito nel legno. Nella parte dedicata alle ginocchia è presente uno scompar[...]
Importante e raro cassettone antico italiano del periodo Luigi XIV, 1680. Sul fronte tre grandi e utili cassetti. Il primo cassetto ha una caratteristica molto rara, il frontale si apre per diventare [...]
Canterano lombardo-veneto in legno di noce massello, con assi uniche su fianchi e piano. E' radicato e filettato sul fronte e sulla mantovana.
Nel sottopiano gira lungo il perimetro una fine decorazi[...]
Stipo - Monetiere in legno di noce con bassorilievi intagliati con scena religiosa ‘Madonna con bambino’, putti e motivi rocaille.Paesi Bassi.Cm 71x45x45.
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.