Leggio da tavolo poggiante su base circolare e sorretto da un fusto centrale, nel quale si innesta l’asta di regiolazione dell’altezza, con congegno meccanico per inclinare il leggio in ottone con par[...]
Placca in argento raffigurante Cristo in Croce, è stata realizzata nel XVIII Sec. Si presenta in ottime condizioni generali. DIMENSIONI : Larghezza 20 cm - Altezza 26 cm - - CONTATTI -PER QUALSIASI I[...]
Coppia Di Fregi Dorati riccamente intagliati in legno di tiglio con un tableau centrale ovale raffigurante San Michele mentre brandisce la spada con la mano destra e regge la bilancia nella mano sinis[...]
Splendido porta reliquie in osso e legno di bosso, manifattura dell’Italia centro-settentrionale tra la fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo.Presenta un fusto raffinato in osso tornito, base in b[...]
Splendida prua di slitta in legno scolpito e dipinto a forma di uccello dal lungo collo.
Pregevole inserto in ferro forgiato
Pezzo splendido molto decorativo
Eccezionale spadino da statua del XVIII secolo, manifattura centroitaliana, interamente in legno intagliato.La lama è argentata a foglia, mentre elsa ed impugnatura sono dorate a foglia oro zecchino. [...]
Questa pregevole piastra in terracotta presenta un bassorilievo raffigurante la Maddalena, realizzato con maestria artigianale. La figura è scolpita con dettagli accurati, mettendo in risalto l’espres[...]
Antica Nicchia D’altare
In Legno Dorato
Manifattura Italiana
Italia - XVIII Secolo
Dimensioni :
Altezza: 70 cm
Larghezza (Base) : 39 cm
Profondità (Base) : 24 cm
Dipinto antico olio su rame "Ramino" raffigurante scena religiosa"Noli me tangere" appartenente agli inizi del XVIII secolo.
Noli me tangere è una locuzione latina traducibile in italiano con “Non mi[...]
antico albero genealogico da restaurare.
articolo molto raro di proveninza italiana.
necessita di restauro consevativo.
possibilita di spedizione.
carta applicata su tela
misure della tela senza[...]
Bella pialla olandese in legno duro a forma di zoccolo.
Raffinata l'incisione sul cuneo, presenta un ferro antico con incisa la marca.
All'interno è visibile una piccola mancanza, in particolare nel[...]
Acquasantiera in rame lavorato e dipinto,
sul retro è visibile un'antica incisione del XVII Sec. che nel secolo seguente è stata ribattuta e ridipinta.
Questo oggetto presenta caratteristiche un[...]
Reliquiario di forma ovale , dentro una cornice in filigrana d'argento. Lo stato di conservazione è davvero buono, la filigrana in ottime condizioni e presenta sia il vetro originale che il sigillo in[...]
Reliquiario di forma ovale , dentro una cornice in filigrana d'argento. Lo stato di conservazione è davvero buono, la filigrana in ottime condizioni e presenta sia il vetro originale che il sigillo in[...]
Battibiancheria in legno inciso. Decorato in alto con un fiore ed in basso con un cuore. Datato 1774.
Difetti segni d'usura visibili (forse manico sostituito)
Reliquie di S.Veneranda V.M. e S.Margarita s.V.M.
Veneranda V.M., detta anche Venera o Veneria è stata vergine, messaggera di fede, martire cristiana e venerata come santa dalla Chiesa cattolica.
[...]
Bel saltarello a forma di drago in ferro forgiato, scolpito ed inciso.
Il saltarello era posizionato sulla parte posteriore del carro ed aveva la funzione di azionare un argano che serviva ad assicur[...]
Acquasantiera Legno Policromo Marche XVIII Secolo composta da un pannello sagomato con il bordo intagliato con volute dorate profilate da un filetto color verde vescica. Al centro troviamo la vaschett[...]
Una bella pinza da sellaio in ferro forgiato, iniziali UC incise insieme a 2 utensili incrociati.Si aggiunge un attrezzo in ferro inciso d'epoca successiva (XIX secolo) , utilizzo sconosciuto, probabi[...]
Portacandela in ferro forgiato, inciso, scolpito, traforato e sbalzato. Stupendo lavoro in ferro eseguito in maniera esemplare utilizzando materiale importante.
Francia o Italia secolo XVIII
misur[...]
Bella lampada ad olio in bronzo tornito per la celebrazione dello Shabbat ebraico.
Eccellente qualità, manca la catena per appenderla ed il piattino che si appendeva sotto i bracci
Grande mortaio in ferro completo di pestello originale ,area Toscana inizi XVIII secolo-
Condizioni ottime non presenta rotture o cretti-
mis.diametro 30 cm -h.29 cm
Placca rotonda in ottone decorata con l'incisione di un sole tra girali.
Queste placche ornavano i finimenti dei muli e ne identificavano i proprietari.
ANTICO ELEMOSINIERE DEL '700 CON 3 FESSURE PER L'INTRODUZIONE DELLE ELEMOSINE (1 PER INSERIRE LE SUPPLICHE E 2 PER LE MONETE). AL DI SOTTO DELLE FESSURE SONO PRESENTI I VARI SCOMPARTI DI CONFERIMENTO [...]
XVIII secolo
Piatto Elemosiniere
Ottone, cm diametro 48
Il piatto per le elemosine, propriamente detto “piatto elemosiniere”, è un contenitore solitamente decorato a forma di grande bacile o di p[...]
XVIII secolo
Piatto Elemosiniere
Ottone, cm diametro 42
Il piatto per le elemosine, propriamente detto “piatto elemosiniere”, è un contenitore solitamente decorato a forma di grande bacile o di p[...]
XVIII secolo
Annunciazione
Altorilievo in bronzo dorato, cm diam. 15,5
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo €[...]
Scultura lignea del XVIII secolo rappresentante cristo alla colonna.
Il corpo di cristo è laccato con una realistica policromia; La colonna e il basamento sono dipinti a finto marmo.
L'opera esprime[...]
Bellissima corona a ghirlande e fiori in ferro con al centro calice in legno dorato tra nuvole argentate in legno,di grandi dimensioni ,il calice in legno e' a tutto tondo reca raggiera con simbolo I.[...]
3 Splendide spole in legno intagliato in maniera estremamente raffinata. Venivano utilizzate per firmare la corda che legava i fasci di fieno
Prezzo della singola spoletta 180 €
Tabacchiera In Ottone e Tartaruga con Incisioni Dorate
Manifattura Tedesca
Germania XVIII secolo
Dimensioni:
Altezza: 3 cm
Larghezza: 8 cm
Lunghezza: 7 cm
Grande Carta Corografica degli Stati di S.M. Re di Sardegna del 1772 di Stagnon e Borgonio
Grande e Rara Carta Corografica degli Stati di S.M. il Re di Sardegna nel 1683 corretta ed accresciuta nel[...]
Rarissimo ovale su tessuto con finissimo ricamo e dipinto raffigurante probabilmente San Daniele o altro santo.
Finissima esecuzione di manifattura italiana del XVIII secolo.
mis.13x8 cm
Un affascinante frammento di antica incisione da un manoscritto del XVIII secolo, che fa riferimento al Salmo 21, versetto 4. Questa stampa è caratterizzata da dettagli meticolosi e raffinati.
Il f[...]
Bello stampo ottogonale in ferro forgiato, decorato con 2 grandi immagini incise di Cristo crocifisso.
In alto un piccolo circoletto con 3 frecce, in basso un'alta piccola rappresentazione della croc[...]
Olio su tavola francese di fine 700 raffigurante "Madonna con bambino e cherubini". La Madonna ed il bambino sono raffigurante all'interno di una cornice sorretta dai cherubini al di sotto dei quali è[...]
Collare composto da una doppia fascia di cuoio e dotato di chiodi di ferro fatti a mano, con una grande fibbia di ferro. Riparazioni antiche. Altezza 3,5 cm.
Datazione: Fine XVIII - inizio XIX secolo[...]
Enorme ciotola in pioppo tornito realizzata dalla popolazione walser tra la fine del XVIII e linizio del XIX secolo.
Visibile un restauro d'epoca, oggetto affascinante e raro
Rara scatola porta puncetto in noce su base tripode.
Pezzo in ottime condizioni e di notevole qualità.
Realizzato dalla popolazione Walser della Valsesia
https://it.wikipedia.org/wiki/Puncetto
Impressionante vreccale per la protezione dei cani pastore dai lupi.
Ferro forgiato, eccellente qualità, con mancanze e piccole riparazioni che lo rendono particolarmente affascinante.
Probabilment[...]
Pianta fagioli in legno di frutto riccamente scolpito.Questo tipo di oggetti veniva donato in occasione delle nozze, rappresentando un simbolo di fertilità.Lunghezza 60 cm
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.