Elegante Comodino Lombardo Luigi XVI della seconda metà del XVIII secolo. Realizzato in legno di palissandro con ricchi e raffinati intarsi in essenze lignee diverse, che ne impreziosiscono l’aspetto [...]
Elegante coppia di comodini da centro Luigi XV genovesi della metà del Settecento. Finemente realizzati in legno di palissandro e bois de rose con intarsio a spina di pesce. Le linee mosse e sinuose, [...]
Comodino comoncino francese di fine 1700 stile Luigi XVI in legno di noce. Presenta piano in marmo bianco 2 cassetti ricchi motivi di intarsio bocchette in bronzo e 4 gambe a piramide rovesciata con b[...]
Presentiamo questo raro e prezioso comodino italiano antico risalente ai primi decenni del XVIII secolo. Realizzato in legno di noce massello e caratterizzato da un fronte con pannelli decorativi. La [...]
Coppia di comodini in legno massello di abete e lastronati
in legno noce. I comodini sono decorati con intarsi geometrici in legno di
frutto e noce, presenti sul piano e sui lati, che conferiscono u[...]
Delizioso per fattura e contenute dimensioni questo antico comodino di epoca Luigi XV si presenta interamente lastronato in essenza di noce, integro nelle sue componenti nonostante l'epoca, opera di m[...]
Lombardia, Fine XVIII secolo - Luigi XVICoppia di comodiniIntarsio in varie essenze lignee, H 76 x L 56 x P 40 cmElegante coppia di comodini lombardi in stile Luigi XVI, realizzati in epoca tardo sett[...]
Coppia di eleganti comodini in stile Luigi XV realizzati in radica di noce con lastronatura di noce. I comodini sono dotati di due cassetti spaziosi ed ergonomici, ideali per conservare tutti gli ogge[...]
Coppia di comodini emiliani, della seconda metà del '700, in legno di noce e filettati.Raffinati comodini Luigi XVI
( 1774/92) di origine modenese in legno di noce massello, impreziositi
da filett[...]
Comodino - mobile bar, Toscana, fine '700Elegante comodino Luigi XVI in legno, con sportello e ideale per essere utilizzato come mobile bar.Epoca: fine '700provenienza: ToscanaDimensioni: 59x43cm alte[...]
Comodino di epoca Luigi XVI
lastronato in noce, intarsiato e filettato in vari legni pregiati.
Provenienza Italia, Emilia Romagna, Bologna.
cm.44 largh. – prof. cm.31 -
h cm.80
Coppia di comodini lastronati in noce e carrubo. Venezia, metà XVIII secolo.56 x 34 x h 78 cm.Interamente lastronati in legno di noce e carrubo, con filettature in bois de rose. Mossi sul fronte e sui[...]
Comodino siciliano dalle misure di 75 x 63 x 33 cm in noce con intarsi a marqueterie della seconda metà del '700Questo comodino, in rigatino di noce, ha una forma dinamica e briosa grazie alla mossa c[...]
Comodino lastronato in rigatino di noce, Sicilia, seconda metà del XVIII secolo, corpo mosso sia sul fronte che sui fianchi, fronte a due cassetti separati da traverse sottolineati da una linea incava[...]
Coppia di comodini neoclassici in legno lastronato e
intarsiato, nord Italia, fine XVIII secoloLa coppia di raffinati comodini è
stata realizzata in epoca neoclassica, verso la fine del XVIII secolo[...]
Elegante coppia di comodini in massello di noce, arricchitida raffinati intarsi in ciliegio. Questi dettagli, caratteristici del periodoneoclassico, sono realizzati con la tecnica del graffito. Sul fr[...]
Comodino neoclassico fine XVIII secolo Lombardia. Il mobile è impiallacciato in palissandro, acero, bosso e altre essenze chiare per gli intarsi; sia il fronte in cui alloggia l'anta che i fianchi, so[...]
Coppia di comodini, manifattura lombarda, II metà XVIII secolo.Legno, bronzo e osso. Misure: cm. 76 x 45 x 33I due comodini sono lastronati in legni pregiati, tra cui palissandro, acero e noce d’India[...]
Comodino Luigi XVI
In noce massello
Epoca fine 18°secolo - Luigi XVI
Provenienza Italia - Emilia Romagna
Misure: larghezza 38 cm , profondità 32 cm , altezza 79 cm
In ottime condizioni (veder[...]
Comodino in legno intarsiato a marquetterie in legni pregiati, marmo giallo antico dello stesso periodo.
Napoli, prima metà del XVIII° sec.
Misure:
cm 68 x cm 38 hl cm 87
Coppia di comodini impiallacciati in noce, lastronati in radica di pioppo, sagomati sul fronte e sui fianchi, sostegni ricurvi.
Epoca metà del XVIII secolo
Provenienza Emilia
Ottimo stato di [...]
Comodino siciliano Luigi XV;
In palissandro;
Piano in marmo;
Bronzi originali;
Stato: necessita di qualche restauro;
Dimensioni: h. 83,5 cm x largh. 56 cm x prof.36 cm.
Tempi Antichi[...]
Comodino in legno di noce
Nord Italia fine settecento.
Comodino con quattro gambe tornite,
decorate da scanalature a mezzo tondo
tipiche del periodo Luigi XVI
Tre piccoli cassetti con frontale [...]
Importante coppia di comodini a colnna della fine del XVIII secolo di provenienza siciliana realizzati in legno di albicocco impreziositi da modanature in legno dorato con la tecnica dell'argento e mi[...]
Descrizione: Coppia di comodini antichi Luigi XIV Napoletani in legni pregiati con piano in marmo giallo antico.Il fronte è caratterizzato da due cassetti messi in risalto da una bella messa in opera [...]
Elegante comodino a balestra realizzato in noce scuro, con un piano in marmo grigio con striature bianche e rosse. Le sottili gambe estroflesse conferiscono leggerezza al design, mentre lo sportello, [...]
Ambito Veneto, Luigi XV
Coppia di comodini
Legno e radica di noce, cm 74 x 48 x 36
La presente coppia di comodini può essere collegata alla produzione di Ambito Veneto della seconda metà del [...]
Mobiletto Luigi XVI lombardo dalle misure di 77 x 40 x 33 cm intarsiato in vari legni.
Il comodino Luigi XVI, malgrado la sua estrema semplicita dovuta al piano, fronte, fianchi piatti e rettango[...]
Comodino in Noce Luigi XVI
Francia fine settecento
Comodino singolo con serrandina e cassetto,
Quattro gambe piramidali sottili
rendono l'oggetto elegante e slanciato
Il vano principale è chi[...]
Mobiletto Luigi XV veneto (Venezia) mosso sul fronte, con gambe en cabriole, in legno di noce massello e lastronato.
Anche la chiave e la serratura son originali.
Comodino Veneto seconda metà del 1700
in legno di noce, rifinito su tutti e quattro i lati.
Il piano superiore ha una piccola bordatura su tre lati
per impedire la caduta degli oggetti che venivano[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.