coppia di vasi cinesi in porcellana, decorati con servitori che si preparano a suonare il Guquin in un prato, sul retro timbrati con poesie del XIX secolo
Vaso Brucia essenza giapponese in porcellana Satsuma fine 1800. Marchio manifattura sul fondo.
Provenienza: Giappone
Epoca: Fine 1800
Manifattura: Satsuma
Dimensioni: 27x20x38h cm
Arazzo cinese realizzato alla fine dell’800, molto probabilmente del tardo periodo Qing.
Si tratta di una forma di arte tessile che si pone a metà strada tra l'artigianato e la rappresentazione artis[...]
Coltello e forchetta da arrosto con manico in argento e lama e rebbi in acciaio, nel loro lussuoso astuccio d’origine.
Prodotti in Francia nella seconda metà del XIX esimo secolo.
Ottimo stato.
[...]
Bellissimo tessuto ricamato a piccolo punto incorniciato in una cornice intagliata e dorata, con una piccola parte a specchio. Il ricamo raffigura una scena romantica, con una donna seduta sul balcone[...]
XIX Secolo, Manifattura Mollica
Piatto da parata con Venere e Bacco
Maiolica, cm diam. 50
Monogrammato GM
Il raffinato piatto di maiolica, della metà dell’Ottocento, fu prodotto nell’amb[...]
Centrotavola in Porcellana
Decorato con Dorature
Parte interna in Metallo (come visibile in foto)
Manifattura Francese
Francia - 1830
Dimensione :
Altezza: 28 cm
Larghezza : 38 cm
Piatto da Portata in porcellana inglese del 1800 dipinto a mano con intarsi in oro, probabilmente di qualche servizio reale, i punzoni sotto lo attestano, misure L 46x 33,5 cm circa
Grande vaso Satsuma cilindrico, decorato con smalti policromi e oro zecchino, raffigurante una scena di vita quotidiana con tre geishe e un samurai in un giorno di festa.
Firmato ‘Seizan zō’ 盛山造 in[...]
Bellissimo servizio da caffe composto da 11 tazzine più i rispettivi piattini ed una zuccheriera a smalto bianco e lumeggiature in oro.
Pregiati manici a forma di cavalluccio marino.
Restauro al cop[...]
Suite di 12 piatti in terracotta, decorati in nero con scene di vita romana, ognuna diversa dall’altra e bordo decorato a tralci di vite.Tra le scene vediamo raffigurate “La morte di Archimede”, “L’E[...]
Coppia di bellissimi vasi francesi a cratere della seconda metà del 1800 in porcellana decorata Vecchia Parigi. Raffigurati paesaggi e personaggi su entrambi i lati dei vasi e profili dorati.
Proven[...]
Coppia di scultura in porcellana a smalto bianco, dipinte a smalti policromi, raffiguranti contadino con agnello e contadina con bimbo. Basi a decori vegetali in oro, con fianchi a smalto rosa.
F[...]
Vaso porta ombrelli cinese della seconda metà del 1800 in porcellana bianca con decori azzurri. Presenta decorate scene agresti con personaggi.
Provenienza: Cina
Epoca: seconda metà 1800
Dimensio[...]
Coppia di bellissimi vasi francesi a cratere della seconda metà del 1800 in porcellana decorata Vecchia Parigi. Raffigurati paesaggi e personaggi su entrambi i lati dei vasi e profili dorati.
Proven[...]
Vaso in porcellana Francese della seconda metà del 1800 riccamente decorato a motivo floreale su fondo bianco e blu.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Dimensioni: 14x14x37h cm
Questi otto bicchieri sono dello stesso modello: corpo tagliato a "Gondola" con larghe sfaccettature piatte, gamb a doppia balaustra a bottone..
Sei flute corrispondono perfettamente ai bicchieri B[...]
Flûtes en cristal taillé à la main d'une qualité extraordinaire, le grand raffinement rappelle les productions commandées par Lobmeyer dans la seconde moitié du XIXème siècle.
Petits éclats que nous [...]
Un lungo tronco di cono alla base contraddistingue questa tipologia di bicchiere che deve il nome alla città nota per la produzione della birra, Pilsner.Questi 8 bicchieri sono decorati con lati tmola[...]
Un cono slanciato tronco alla base contraddistingue questa tipologia di bicchiere che deve il suo nome alla città nota per la produzione della birra, Pilsner.
Questi 4 bicchieri sono ingentiliti co[...]
Base quadrata e corpo conico con molature alla base. Questi 5 flute si differenziano da un altro lotto da 4, precedentemente messo in vendita su Proantic, principalmente per questo dettaglio delle sf[...]
Base quadrata modellata alla mola e corpo perfettamente liscio per questo lotto di 4 flutes.
Buono stato generale, nessun difetto vistoso ma qualche inevitabile piccola sbeccatura dovuta all'uso
[...]
Lotto di 6 antiche flute da champagne in cristallo, modello Caton, alcune differenze in altezza e nel diametro della base.
Buone condizioni, qualche inevitabile segno d'uso ma nessun difetto evide[...]
Altissima qualità per questa striscia di seta tessuta, da conservare come documento che testimonia uno straordinario know-how della tessitura meccanica a St Etienne.
Bellissima e rara salsiera in cristallo pesante, stampato e molato, prodotta da Baccarat Le Creusot intorno al 1840.
Questo oggetto è scomposto in 2 parti: il coperchio e il corpo con la sua cornice,[...]
Una tela pregiata è ricamata con fili di lana, fili metallici e perline, il volto e le mani del Sovrano sono dipinti su carta e incollati alla tela.
Vittorio Emanuele II è qui raffigurato con in mano[...]
È raro trovare una serie così numerosa di bicchieri del periodo Impero e, per giunta, relativamente in buono stato.
Si tratta di flute alte e lisce, con un motivo a foglia di vite inciso sul bordo s[...]
Questa piccola “barchetta” e queste due tazzine – o, più precisamente, due bicchierini con manici – sono veri e propri piccoli capolavori della vetreria antica.
Opera di maestri vetrai boemi del XI[...]
Grande ciotola antica da appoggio, in cristallo molato a mano con il caratteristico motivo - ventaglio e punta di diamante - caratteristici
Cristalli inglesi del periodo Regency.
Lavoro straordina[...]
Serie di 8 bicchieri da champagne dello stesso modello - con sfaccettature molate alla base della coppa - ma con piccole differenze di diametro e altezza.
Tutti in ottime condizioni, tranne uno che[...]
Campana per formaggio in cristallo con decoro inciso a mano.
Il piano tondo su cui poggia la campana è originale, presenta -nella parte che appoggia sul tavolo- un reticolo di sottili graffi dovuti a[...]
Il comune denominatore di queste due campane è la superficie perfettamente liscia, senza molature o incisioni.
Entrambe le campane hanno il vassoio ma solo quella più piccola ha il proprio vassoio, i[...]
Stesso modello per queste 3 campane di cristallo molato ma con piccole differenze:
Solo una di esse è completa del suo vassoio, il colore di questa campana è leggermente più grigio rispetto alle altr[...]
Due “ciotole" unite tra di loro con ansa apicale a forma di ramo, l'interno dipinto a foglie.
Porcellana francese senza marchio, è presente un piccolo difetto visibile solo sul retro: un "capello" di[...]
Brocca di generose dimensioni in salt gres decorata con scene pastorali in rilievo a tutto tondo, di epoca Vittoriana.
Coperchio incernierato in peltro con segni d'uso.
Occhiali dello stesso modello in tre diverse misure
Elenco delle diverse serie:
- 13 bicchieri alti circa 10 cm
- 10 bicchieri alti circa 12,5 cm
- 6 bicchieri alti circa 13 cm
Buone condizio[...]
Bicchieri dello stesso modello ma prodotti in tempi diversi, con sensibile diversità cromatica visibile nelle foto a corredo del presente annuncio.
Elenco delle diverse serie:
- 5 bicchieri da liqu[...]
Questo meraviglioso centrotavola con bordo rialzato è in porcellana policroma, nei toni dell' azzurro polvere, adornato da diverse sezioni decorative con motivi di grandi gru, pini e prugno in fiore.[...]
Questo bellissimo centrotavola con il suo sottopiatto è un vetro stampato a rilievo, opaco su fondo trasparente, con motivi di fiori di cardo.
Sul fondo dellacoppa è presente il marchio "VALLERYSTHA[...]
XIX secolo
Vaso con coperchio
Porcellana, cm alt. 41,5
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO Z[...]
Servizio di quattro tazze con piattino in ceramica Satsuma . Ogni tazza interamente decorata in policromia su fondo oro nei modi caratteristici della manifattura Satsuma, raffigurante facce di monaci [...]
XIX secolo, Manifattura di Sèvres
Servizio da due tazzine e una zuccheriera
Porcellana a fondo blu decorata in rilievo a dorature e riserve policrome con trionfi floreali e volatili in paesaggi
Co[...]
Figurina in Porcellana KPM Berlino: "Donna Mendicante con Bambini"
Epoca della produzione XIX secolo, modellata intorno al 1775, durante il regno di Federico il Grande.
Marchio: Scettro in blu c[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.