Rara ed importante placca di urbino dalle grandi dimensioni raffigurante scena con Adorazione dei pastori che accoglie un gruppo di angeli cantori e palma sullo sfondo, simbolo evangelico del martirio[...]
1400€ cada uno Alberelli romani in ceramica smaltata. questa tipologia di vasi era comunemente in uso nelle farmacie del medioevo e rinascimento per conservare spezie, unguenti e altre erbe e preparat[...]
Ciotola in porcellana del tipo “kraak” . Bordo polilobato e dipinta in blu sottocoperta decorata esternamente con uccelli, fiori e rocce ornamentali entro riserve alternate da nappe che scendono da “r[...]
Bellissima coppia di vasi da farmacia prodotti nelle botteghe di ceramisti durantini alla metà del XVI secolo, dunque, attivi nell'odierna Urbania.
I vasi a smalto bianco avorio di bellissima qualità[...]
Antico e importante piatto a lustro della produzione di ceramiche di Deruta databile intorno al 1520-30.
Nell'ambone centrale è raffigurata "la bella" entro un clipeo a rilievo, dove una giovane d[...]
Vi proponiamo un bellissimo e raro frammento di una cornice di grandezza monumentale in ceramica invetriata dalla bottega dei Della Robbia, con molta probabilità è stata eseguita durante l'attività di[...]
Versatoio Kendi China, molti di questi Kendi sono stati realizzati in Cina per il mercato del sud-est asiatico, questo esempio è in smalto celadon, non ha rotture tardo periodo Ming.
Il manufatto, datato 1589, è proveniente dall’Italia centrale, attribuito all’ambito artistico di Spoleto. L’opera, di epoca rinascimentale, presenta una elaborata decorazione policroma eseguita inter[...]
Arazzo in lana del XVI, Fiandra BruxellesIl bellissimo e prezioso arazzo, di pregevole fattura e realizzato con filati in lana, fu realizzato nel XVI secolo nelle Fiandre. Presenta stilisticamente del[...]
Rare bol en argent fondu, repoussè et ciselé représentant un triomphe à la table. Une silhouette féminine est représentée sur un socle rond finement embossé avec des décorations florales. Trois montan[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.