Stili Epoche Categorie

Faïence

Faïence

Luigi XV - Transizione


26 oggetti

VEUVE PERRIN MARSIGLIA TERRACOTTA, XVIII SECOLO, PERIODO LUIGI XV

Piatto in terracotta di Veuve Perrin a Marsiglia, periodo Luigi XVOttime condizioni (piccole chips)Diametro circa 25 cmMarcato VP

Periodo: XVIII secolo

220 €
paypal


antica salsiera con coperchio e vassoio in maiolica bianca del 700

antica piccola salsiera con coperchio e vassoio in maiolica bianca con manici biansati,bordi sagomati e ondulati, piccoli difetti e mancanze. Italia metà del 700

Periodo: XVIII secolo

480 €

Vassoio in maiolica di Bassano, Metà XVIII secolo con fiori

Bassano, Metà XVIII secoloVassoioMaiolica policroma, cm 36 x 31 x H 4Vassoio in maiolica policroma finemente decorata con composizioni floreali. Bordo a tesa polilobata.Elegante vassoio in maiolica po[...]

Periodo: XVIII secolo

850 €

Piatto da parata in maiolica della manifattura Antonibon, Nove di Bassano, XVIII secolo

Manifattura Antonibon, Prima metà del XVIII secoloPiatto da parataCeramica, diametro 40 cmIl piatto da parata in esame costituisce un esempio rappresentativo della produzione della fornace della famig[...]

Periodo: XVIII secolo

600 €

Fiasca da pellegrino in maiolica con Sant’Antonio da Padova e Madonna. Castelli

Fiasca da pellegrino in maiolica con raffigurazione di Sant’Antonio da Padova e Madonna. Castelli d’Abruzzo,bottega Gentilì. Cm 18x15x5. Epoca’700.

Periodo: XVIII secolo

1 900 €

Vassoio in maiolica di Bassano, Metà XVIII secolo

Bassano, Metà XVIII secoloVassoioMaiolica policroma, cm 31 x 27 x H 3Elegante vassoio in maiolica policroma di manifattura bassanese, databile alla metà del XVIII secolo. Il piatto, di forma sagomata [...]

Periodo: XVIII secolo

600 €

Piatto "bacile" in maiolica - Cerreto Sannita (attrib.), XVIII secolo

Metà XVIII secolo | Cerreto Sannita o Area IrpinaPiatto bacileMaiolica stannifera dipinta a mano, diametro 25,5 cm – H 6,5Decorazione: Uccellino su ramo fiorito, bordura a motivi geometrici e vegetali[...]

Periodo: XVIII secolo

280 €

Antica tasca da parete in maiolica, 18esimo secolo

Antica tasca da parete in maiolica, area Sud Italia, manifattura non individuata. Prima metà del 18esimo secolo

Periodo: XVIII secolo

250 €

Nicola Cappelletti. Castelli. Maiolica con giovane donna con fuso e rovine, metà XVIII s.

Maiolica di Castelli, piattello con giovane donna e fuso in paesaggio con rovine, metà XVIII secolo Castelli d’Abruzzo, metà XVIII secolo Diametro: circa 17,5 cm Maiolica policroma a gran fuoco Un[...]

Periodo: XVIII secolo

1 000 €

Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane. Metà XVIII sec

Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane davanti a rovine classiche, metà XVIII secolo Maiolica policroma a gran fuoco Italia, Castelli d’Abruzzo, metà XV[...]

Periodo: XVIII secolo

700 €
paypal


Targa in maiolica di Castelli con scena paesaggistica

Fine XVIII, Castelli (1730 circa)Scena con paesaggio e personaggiMaiolica, 21 x 28 cmCornice 33 x 41 cmTarga in maiolica della manifattura di Castelli, decorata con un paesaggio acquatico raffigurante[...]

Periodo: XVIII secolo

2 900 €

Maiolica di Castelli, piattello con il miracolo dei pani e dei pesci, metà XVIII secolo

Maiolica di Castelli, piattello con il miracolo dei pani e dei pesci, metà XVIII secolo Maiolica policroma a gran fuoco. Castelli d’Abruzzo, metà XVIII secolo Diametro: circa 17,5 cm Piattell[...]

Periodo: XVIII secolo

700 €
paypal


Calamaio in maiolica del settecento Italia del sud

In buone condizioni anche se presenta una mancanza. 

Periodo: XVIII secolo

200 €
paypal


ALBARELLO DA FARMACIA FAENZA XVIII SECOLO

Albarello da farmacia realizzato in maiolica, con una particolare forma a rocchetto. Lo smalto predominante della ceramica è bianco, su cui sono presenti decorazioni in blu e giallo. Queste decorazion[...]

Periodo: XVIII secolo

800 €

Vaso bottiglia in maiolica a corpo globulare e collo stretto con bordo estroflesso.

Vaso bottiglia in maiolica a corpo globulare e collo stretto con bordo estroflesso.Decoro floreale e motivi vegetali stilizzati. Caltagirone,Sicilia.Cm 23x16.Base:cm 11.

Periodo: XVIII secolo

1 200 €

Versatoio in maiolica in monocromia turchina con coppia di personaggi

Versatoio in maiolica in monocromia turchina con coppia di personaggi,motivi geometrici e vegetali stilizzati.Delft,Olanda.cm 23x17x14.

Periodo: XVIII secolo

650 €

Raro vassoio in maiolica di Rouen del settecento con stemma 

Bello e raro vassoio in maiolica policroma in perfetto stato di conservazioneRealizzato a Rouen nel settecento.Presenta al centro uno stemma nobiliare e il suo motto. Sul fondo è presente una sigla ch[...]

Periodo: XVIII secolo

450 €
paypal


Albarello in maiolica con stemma, Italia del sud XVIII secolo

Piccolo albarello con stemmaMisura 13 cm di altezza e 10 di diametro massimoSenza restauri

Periodo: XVIII secolo

250 €
paypal


Tre piatti in maiolica con tesa lobata e decoro a gran fuoco alla ‘frutta barocca’.

Tre piatti in maiolica con tesa lobata e decoro a gran fuoco  alla ‘frutta barocca’.Manifattura di Pasquale Antonibon.Nove di Bassano.Cm 23,5

Periodo: XVIII secolo

2 500 €

Caltagirone (Sicilia)- Scaldino in maiolica, XVIII secolo

Scaldino in maiolica di Caltagirone (Sicilia) del XVIII secolo a forma di scarpa. Decoro a motivi vegetali in giallo e manganese. Alcuni difetti di cottura sulla punta della scarpa e sotto la suola. U[...]

Periodo: XVIII secolo

750 €

Coppia di piattini Di Castelli d'Abruzzo, maestro Cappelletti.

Coppia di piattini o tondini di Castelli d'Abruzzo della metà del'700, decorati dai tipici paesaggi a più piani di scena. Eseguiti dal maestro Nicola Cappelletti, solito firmarsi con il sole splend[...]

Periodo: XVIII secolo

2 900 €

Alzata in maiolica a decoro calligrafico-naturalistico con al centro figura di Santa

Alzata in maiolica a decoro calligrafico-naturalistico con al centro figura di Santa Caterina d’Alessandria che regge una palma, una spada e un libro.Deruta.Cm 31x5.

Periodo: XVII secolo

1 200 €

Majolica tile depicting the Holy Family.Giovanni Grue?(1698-1752).Castelli d'Abruzzo.

Formella in maiolica raffigurante Sacra Famiglia.Giovanni Grue?(1698-1752)..Castelli d'Abruzzo.Cm 26x19.( senza cornice)

Periodo: XVIII secolo

2 200 €

Albarello in maiolica con iscrizione, Torino (Italy) 1750 circa.

Piccolo abarello in maiolica decorata con isccrizione  in manganese"Es(tratto) Rabarbaro. Piccole sbeccature sulla base e sul bordo superiod.  Torino, prima metà del '700..  

Periodo: XVIII secolo

450 €

Salsiera in maiolica, Nord Italia (Bassano) XVIII secolo

Salsiera in maiolica decorata con fiori, prese a forma di foglia, Nord Italia (Bassano) XVIII secolo 

Periodo: XVIII secolo

250 €

Alzata in maiolica dipinta con uccelli, racemi e un grande cuose, Italia, XVIII secolo

Alzata in maiolica, dipinta con uccelli, racemi e un cuore.  Italia, centro-meridionale, XVIII secolo

Periodo: XVIII secolo

500 €

26 oggetti
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram