Coppia di angoliere in legno laccato a cineseria, Piemonte,
metà XVIII secoloQuesta coppia di angoliere è
stata realizzata in Piemonte intorno alla metà del XVIII secolo secondo il
gusto del barocc[...]
Cassettone Veneziano del '700 in Radica di Noce – Eleganza da Palazzo SignorileUn capolavoro d’epoca con anima venezianaQuesto straordinario cassettone veneziano del XVIII secolo, realizzato in pregia[...]
Imponente canterano veneto di grandi dimensioni, realizzato tra la fine del Seicento e i primi anni del Settecento, destinato con ogni probabilità a un contesto nobiliare o palaziale.Il mobile, mosso [...]
Raro comò consolle italiano del XVIII secolo, proveniente dall'area ferrarese.Mobile di forte personalità, con struttura interna in abete e impiallacciatura in radica di noce dalla venatura marcata e [...]
Presentiamo questa elegante scrivania antica italiana risalente alla seconda metà del XVIII secolo, periodo Luigi XVI. Una scrivania estremamente raffinata. Realizzata in pregiato legno di noce chiaro[...]
Presentiamo questo elegante cassettone italiano antico risalente alla metà del XVIII secolo, periodo Luigi XV. Un cassettone estremamente raffinato, le cui caratteristiche fanno pensare che sia stato [...]
Importante Trumeau veneto a due corpi, realizzato nella seconda metà del XVIII secolo internamente lastronato in noce ed essenze varie. Il corpo inferiore presenta fronte mosso tripartito, piano a rib[...]
Scrittoio francese di fine 1700 inizio 1800, stile Transizione, in legno di noce. Presenta 5 cassetti e retro rifinito.Completamente RestauratoProvenienza: FranciaEpoca: fine 1700 inizio 1800Stile: Tr[...]
Descrizione Questo tavolino Siciliano del XVIII secolo è realizzato con varie essenze lignee, palissandro, legno di rosa, noce ed acero. Il piano rettangolare presenta una sofisticata decorazione geom[...]
Secretaire olandese della fine 1700 riccamente intarsiato, a motivo floreale, davari legni policromi su fondo mogano. Presenta una bordatura sottopiano, maniglie e bocchette in metallo color oro. All'[...]
cassettone mosso sul fronte e fianchi tutto lastronato in noce e radica di noce due cassetti decoro di riserve in radica pendaglina sagomata gambe rastremate a piramide . Padova Vicenza luigi XV prima[...]
Scrittoio neoclassico lombardo fine'700. Realizzato a giorno il tavolino è sostenuto da quattro gambe tronco piramidali, con un cassetto nella fascia. Tutta la superficie è impiallacciata in bois de r[...]
Bel cassettone di dimensioni contenute, realizzato in
massello di ciliegio intagliato a mano e lastronato in ciliegio. Il cassettone
presenta gambe troncopiramidali e tre cassetti ergonomici ideali [...]
CredenzaIn noce masselloEpoca fine 18°secoloMisure: larghezza 146 cm , profondità 46 cm , altezza 103 cmRestaurata (vedere foto).Sulle reali condizioni dell'oggetto valutare le fotografie in quanto ha[...]
Elegante canterano veneziano a tre cassetti, realizzato nel XVIII secolo. Il mobile presenta una struttura solida in legno massiccio, con fianchi e piano superiore in legno ebanizzato, mentre i fronta[...]
Tavolino con sostegni arcuati, piano sagomato e lastronato in radica di tuiaEmilia, metà del XVIII secolocm H 74 x L 107,5 x P 81,5Ottimo stato di conservazione
Comò Transizione Luigi XV / Luigi XVI - Est della FranciaEpoca: 1780Provenienza: FranciaDimensioni: 119x50x85h cmDescrizione: Elegante comò a due file di cassetti che unisce la curvatura delle gambe i[...]
Grande comò francese di fine 1700, stile Luigi XVI, in legno di ciliegio. Presenta corpo superiore a ribalta con internamente cassettini e piano scrittoio, corpo inferiore dotato di 3 grandi cassetti,[...]
Questo squisito cassettone italiano antico della fine del XVIII secolo, in particolare del periodo Luigi XVI, esemplifica la raffinata maestria e l'eleganza senza tempo caratteristiche della sua epoca[...]
Consolle in legno lastronato e intagliato con piano in marmo giallo Siena e specchiera lastronata e finemente intarsiata. XVIII secolo. Piccoli difetti e mancanze. Misure consolle 89x 112x 58,5 cm ca.[...]
Fantastico tavolo da centro rettangolare in palissandro, olandese, della seconda metà del 1700 riccamente intarsiato sul piano, su tutti i suoi lati e sulla crociera. Le gambe a torchon e i piedi sono[...]
Armadio Provenzale Luigi XV originale epoca 1700 ,manifattura Francese in legno di rovere ,riccamente scolpito con grande maestria , da notare i pannelli con ovuli scolpiti su tutto il perimetro ,le [...]
LA GALLERYA PROPONEBELLA CONSOLLE TORINESE DELLA PRIMA META' DEL XVIII SECOLOL ARREDO SI PRESENTA IN OTTIME CONDIZIONIMAGISTRALE LA SCOLPITURA E LA NERVOSITA' DEI MOVIMENTI E DELLE FORMELACCATA GIALLO[...]
Raffinata testata da letto matrimoniale con dimensioni
regolari, realizzata in legno intagliato e impreziosita da una cornice dipinta.
La stoffa di sfondo è in velluto di seta pregiata di colore oro[...]
Coppia di comodini lastronati in noce e carrubo. Venezia, metà XVIII secolo.56 x 34 x h 78 cm.Interamente lastronati in legno di noce e carrubo, con filettature in bois de rose. Mossi sul fronte e sui[...]
Comò con quattro cassetti lastronato in palissandro, mogano, bois de rose e altri legni. Il tutto arricchito da applicazioni in bronzo dorato al mercurio e da un piano in marmo rosso francia. E' un me[...]
Ribalta inglese in noce e radica di olmo del '700 – Un capolavoro di stile e funzionalitàLa ribalta inglese in noce e radica di olmo del XVIII secolo è un elegante esempio di maestria artigianale d’ep[...]
Il tavolo in noce Direttorio lombardo di fine Settecento è una testimonianza autentica dell’eleganza senza tempo del design italiano. Questo arredo, imponente e raffinato, rappresenta un perfetto conn[...]
Cassettone piemontese Luigi XV dalle misure di 96 x 134 x 60 cm a 4 cassetti conleggera mossa centrale, intarsi e delicatezza nella costruzione.Cobilein noce, intarsi in pero tinto e filetti, mentre t[...]
Canterano italiano del 1600 in legno di noce. Presenta 1 piccolo cassettino sottopiano e 4 grandi cassetti. Provenienza: Italia, Toscana Epoca: 1600Dimensioni: 136x58x106h cm
Ribalta in noce, fronte a quattro cassetti di cui i primi due affiancati di dimensione ridotta. Anta a ribalta celante scarabattolo composto da cinque cassetti più due nella balaustra, e vani a giorno[...]
Cassettone a due cassetti con struttura lastronata in legni esotici e intarsiato con essenze lignee pregiate sormontato da un piano in marmo rosso francia, prima metà del XVIII secolo.Il fronte è scan[...]
Le caratteristiche principali di un cassettone luigi XVI sono una linea dritta, più semplice, sobria e geometrica, ispirata al classicismo greco-romano; la compostezza delle forme geometriche si contr[...]
Comodino siciliano dalle misure di 75 x 63 x 33 cm in noce con intarsi a marqueterie della seconda metà del '700Questo comodino, in rigatino di noce, ha una forma dinamica e briosa grazie alla mossa c[...]
coppia di consol luigi XVI con piani in marmi in breccia , con lacca color verde e dorati con foglia argento e mecca, aplicazioni bronzi bruniti. Sicilia fine del xviii secolo
Coppia di Cassettoni Luigi XVI del '700 in Noce Lastronato e IntarsiatoUn’eleganza senza tempoQuesta straordinaria coppia di cassettoni Luigi XVI del XVIII secolo rappresenta l’eccellenza dell’ebanist[...]
Particolarissima credenza laccata nei toni del giallo ed arancio con marmorizzazione, due colonne laterali scanalate sormontate da due capitelli riccamente intagliati.
Cassettone lastronato e intarsiato, Piemonte, metà del XVIII
secoloL’elegante cassettone è stato realizzato in Piemonte nella seconda metà del
Settecento. Lastronato in legno di noce, è decorato da [...]
Coppia di cassettoni a mezzaluna in legno laccato e dorato
con piano in marmo, Piemonte, epoca Neoclassica, fine XVIII secoloQuesta coppia di eleganti cassettoni è stata realizzata in
area piemontes[...]
Commode a demi lune neoclassico, Piemonte, fine XVIII secoloQuesta elegante commode lignea intarsiata, rappresentativa
dello stile neoclassico, è stata realizzata verso la fine del XVIII secolo in
P[...]
Rara cassapanca / forziere realizzata nel XVIII Sec.di origini Piemontesi è realizzata in noce con fasce di rinforzo in ferro battuto.La serratura principale è perfettamente funzionante, internamente [...]
Secretaire, Lombardia, fine del XVIII secolo, corpo interamente lastronato in boise de rose a spina di pesce, fronte a due ante sormontato da una calatoia decorata da un medaglione centrale a girali e[...]
Tavolo da salotto olandese di fine 1700, di gusto francese stile Luigi XV, in legno di bois de violette. Presenta ricchi intarsi su tutta la sua superficie con applicazioni e bordatura del piano in br[...]
COPPIA DI CONSOLLE in legno intagliato e policromo. Presentano una forma complessa con decorazioni incise di conchiglie, volute e teste d'aquila. Cintura decorata con una testa d'uomo stilizzata.I mon[...]
GRANDE SCATOLA PORTA ARGENTERIA in legno rivestito in pelle, con apertura a due ante. L'interno è composto da diversi scomparti disposti su tre file, rifiniti con tessuto verde.Maniglie e cerniere in [...]
Comò Luigi XV originale ,manifattura Francese in legno di palissandro chiaro ,intarsiato sempre in palissandro ma messo di testa ,con guarniture in bronzo ,il mobile è stato restaurato presso il nost[...]
Scaletta da biblioteca in noce, XVIII secolo a tre gradini, ad angoli smussati, cintura e montanti sagomati con piedi a riccolo, cm 73x54x432025.23.12Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “An[...]
Tavolo Neoclassico in noce massello con abbellimenti postumi ad intarsio. Piano con filettature in acero, acero dipinto, bois de rose e noce e medaglione centrale intarsiato. Fasce sotto piano con int[...]
Tavolo parietale retto da gambe tronco-piramidali di impianto architettonico, piedino con plinto da cui parte la gamba scanalata che si innesta al capitello con modanature intagliate a nastro e a fogl[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.