Germania meridionale o area asburgica, fine XIX
Straordinaria scultura da conversazione raffigurante un ufficiale militare in atteggiamento marziale e caricaturale, realizzata in argento lavorato a sbalzo e cesello, arricchita da una grande conchiglia madreperlacea e numerose pietre dure cabochon.
La figura, a tutto tondo, indossa una divisa di gusto napoleonico con elmo crestato, spalline piumate e sciabola al fianco. Il busto è costituito da una conchiglia madreperlacea naturale (Haliotis), che dona iridescenza e un effetto decorativo di grande impatto.
La superficie dell’argento è finemente lavorata e punteggiata da pietre dure policrome (verdi, rosse, blu, turchesi), inserite in castoni lungo l’uniforme e sulla base ottagonale cesellata. L’opera appartiene al gusto eclettico e fantastico della Mitteleuropa tra Otto e Novecento, e si inserisce nel genere degli objets de vertu destinati al collezionismo e all’arredo d’interni raffinato.
Un marchio punzonato con la lettera “N” potrebbe indicare una manifattura germanica o asburgica di fine Ottocento.