Il manufatto presenta una ricca e simmetrica lavorazione, con motivi floreali e zoomorfi, in particolare uccelli stilizzati di colore blu, su fondo chiaro. La presenza di motivi floreali e calligrafici suggerisce un uso cerimoniale o decorativo, probabilmente come arazzo, tovaglia d’apparato, paramento liturgico o tessuto commemorativo.
Al centro di ciascun medaglione dorato è riportata l’iscrizione araba "باركت الرسول" ("Barakat al-Rasul"), traducibile come "La benedizione del Profeta", che conferma l’origine islamica del pezzo e il suo probabile impiego in un contesto religioso o domestico.
Lo stile ornamentale e la composizione simmetrica richiamano l’estetica dell’arte tessile islamica classica, tipica delle produzioni del Medio Oriente, in particolare di Turchia, Egitto o Siria, dove si realizzano tradizionalmente tessuti decorativi con iscrizioni sacre.
Questo pannello dovrebbe risalire alla prima metà del XX secolo. Presenta alcune macchie visibili, da segnalare nella valutazione del suo stato di conservazione.