Comò Luigi XVI piemontese costruito con varie essenze dalle misure di 82 x 66 x 39 cm di massima profondità.
Elegante comò dell’ultimo quarto del Settecent;. Il mobile, di rara raffinatezza, presenta una struttura semicircolare con fronte tripartito a tre cassetti centralmente. I fianchi lignei, privi di cassetti si integrano perfettamente nel disegno curvilineo del mobile.
Lastronato in legno di rosa, palissandro e legni esotici, sapientemente disposti con filettature in legni pregiati che ne evidenziano il ricercato intarsio. Il piano è in marmo sagomato aderente alla forma a mezza luna del mobile.
I piedi troncopiramidali scanalati terminano con puntali in bronzo, conferendo equilibrio e slancio alla struttura.
I dipinti e gli oggetti d'arte qui pubblicati sono di mia esclusiva proprietà e di conseguenza sono sempre disponibili ad essere visionati di persona, previo appuntamento, nelle mie sedi espositive situate a Sanremo e Brescia.
L'opera, come ogni nostro oggetto, viene venduta corredata da un certificato fotografico FIMA di autenticità e lecita provenienza; questo documento identifica l'oggetto apportando un valore aggiunto all'articolo.
Ci
occupiamo ed organizziamo personalmente l'imballaggio e la spedizione
delle opere d'arte con assicurazione in tutto il mondo.
Dr. Riccardo Moneghini
Storico dell' Arte