Importante tavolo antico in massello del XVI secolo. Caratterizzato da una linea semplice e rustica in legno massiccio di rovere per le gambe e da un'unica tavola di noce per il piano. Si tratta di ta[...]
Strumento di tortura estremamente raro detto 'La Pera dalla Angoscia' . Meccanismo in ferro battuto, con la sua catena originale e la figura di un toro. Una vecchia riparazione in uno dei quattro [...]
Coperchio rialzato a sezione trapezoidale e piatto alla sommità, chiuso da un tirettoDecorato con scene tratte dalla mitologia e dall’antichità classicaStruttura in legno, dorato e decorato a rilievo [...]
Bella coppia di predelle dipinte ad olio su tavola, rappresentanti il martirio di San Sebastiano e San Rocco
Italia Centrale XVI secolo
Dimensione supporto 37*45
Antico anello in argento dorato a fuoco e smaltato, non punzonato ma testato come argento, verosimilmente anello di mercante o anello religioso, europa centrale XVI sec , bella patina e doratura, cadu[...]
Profilo di nobildonna inscritot in una bella architettura rinascimentale.
Alla maniera di Bonifacio Bembo.
Le tavole erano situate al punto d'incontro del soffitto con le pareti verticali, per quest[...]
Mobiletto genovese cinquecentesco in legno di noce e interni in pino marittimo.
Di notevole pregio l'intaglio, con motivi diversi su catene e cassetti.
Sui lati si trovano intagliati figure maschil[...]
Mortaio in bronzo fuso a cera persa con corpo delineato da un gran numero di cornici parallele e susseguenti che ne delimitano la circonferenza; e ornato con motivi vegetali di derivazione classica: g[...]
Bel lucchetto a forma di palla in ferro forgiato con brasature al rame.
Funzionante con la sua chiave, presenti evidenti segni di usura causati dal tempo
Dipinto su tavola del '500, con cornice ottocentesca.
Nel dipinto è rappresentata una Natività di area fiamminga.
In origine la tavola era dipinta sia sul fronte che sul retro, facendo quindi pensa[...]
Bel dipinto raffigurante un uomo nudo in meditazione. il viso è molto espressivo con la definizione della chioma di capelli finemente curata.
Il supporto presenta alcune imperfezioni e cadute di co[...]
Splendido tavolo-scrittoio in noce da centro di prestigiosa provenienza dato che risulta presente all' Asta degli Arredi di Palazzo Strozzi Sacrati Firenze, 19 aprile 1989.
Il mobile si caratterizz[...]
Interessante cassapanca interamente in legno di noce scura prodotta alla fine del XVI secolo in ambito lombardo-veneto. Il mobile di piccole dimensioni presenta il fronte egregiamente scolpito a losan[...]
Scultura di angelo in legno laccato e dorato provenienti dall’Italia Centrale, si presentano a figura eretta, su base squadrata in forma di plinto recante sui tre lati delle lettere (?), con mancanze [...]
Ventura Salimbeni (Siena, 1568-1613) - Family Scene from the Sacred Holy Family of Saint Elizabeth and Saint John the Baptist Oil painting on canvas with non-contemporary antique frame Expertise: Prof[...]
Scultura in terracotta, Madonna con Bambino, Firenze, '500
Scultura in terracotta, di gusto rinascimentale, di altissima qualità.
Epoca: inizi '500
Provenienza: Firenze
Dimensioni: 60 cm de ha[...]
Legatura, coperta in legno e cuoio, borchie in metallo (alcune mancanti).
La legatura è formata da due tavole di legno rivestite di pelle marrone.
Fermagli conservati in parte.
Misure: cm. 50 [...]
Olio su tavola di ambito devozionale raffigurante la Madonna con il bambino alla presenza del san Giovannino, san Romualdo e il frate francescano che ha commissionato l'opera.
Il dipinto è con alta p[...]
Eccezionale battiporta in ferro forgiato in forma antropomorfa.
Notevole qualità dei dettagli, oggetto rarissimo in buone condizioni.
Viene fornito insieme ad un piedistallo in ferro su misura
Piccola credenza del Rinascimento fiorentino in legno di noce, fondi in abete e Blasone della Famiglia intarsiato in pasta di riso. Firenze metà del XVI secolo. Superbo stato di conservazione. (Mis. c[...]
Scultore fiorentino del XVI secolo, levriero in pietra serena.
Questa affascinante scultura, giunta fino a noi in forma frammentaria, raffigura un cane, un elegante levriero accovacciato, con la test[...]
Ritratto di Enrico IV, re di Francia e di Navarra
Pittura ad olio su tela
scuola francese
fine del XVI secolo
Ottime condizioni
Prima tela
Cornice dorata
Tela 55 x 71 cornice 67 x 83
Ritra[...]
Versatoio Kendi China, molti di questi Kendi sono stati realizzati in Cina per il mercato del sud-est asiatico, questo esempio è in smalto celadon, non ha rotture tardo periodo Ming.
Scuola italiana olio su tavola raff.te S. Sebastiano(XVI secolo). Particolare dipinto del santo che tiene in mano la freccia e la palma del martirio. Parchettatura a regola d'arte dell' inizio delXX s[...]
Piatto elemosiniere in rame dorato e sbalzato.
Al centro bel rosone di melograni, circondato da inscrizioni gotiche ormai poco leggibili per l'usura.
Bordo decorato da incisioni di fregi.
Visibili [...]
Splendido e raro battiporta decorato da 2 bei delfini che stringono una testa. Scultura a tutto tondo bifacciale.Fornito con una bella base in plexiglass realizzata su misura.Francia XVI secolo
Piccola sedia, Firenze, '500
Piccola sedia da balia, in legno di noce lumeggiata in oro. Presenta ancora i tessuti originali in velluto rosso.
La sedia ha dei piccoli interventi di restauro eff[...]
Pair Of Liturgical Partitions, XVIth Century
Paire de partitions particulières de chants liturgiques, recto et verso, encadrées dans un cadre avec verre.
Âge : 16e siècle, 16e siècle
Dimensio[...]
Bellissimi candelieri - torcieri toscani in legno di noce massello di splendida qualità nella torniatura dei vari ordini di rocchetti tondi.
Questo tipo di oggetto sono probabilmente da riferire al p[...]
Bartolomeo Passerotti (Bologna, 1529 – 1592)
Ritratto di condottiero di casa Legnani in armi con paggio
olio su tela, cm 120 x 94
Provenienza:
Bologna, collezione marchese Legnani (secolo XV[...]
"Sacra Famiglia con Santa Elisabetta e San Giovannino"Cerchia di Andrea del Sarto, pseudonimo di Andrea d'Agnolo Vannucchi(Firenze, 16 luglio 1486 – 29 settembre 1530) Olio su telaFirenze, 16° secoloM[...]
Magnifico lume ad olio in ferro ed inciso. Scena di caccia rappresentata con una lepre tra due cani.
Oggetto estremamente raffinato nella foggia e per la qualità delle incisioni.
È presente un evid[...]
Importante battiporta in ferro forgiato, decorato con una bella pigna in aggetto per impugnatura.
Lunghezza asta 10 cm, eccellenti condizioni.
Ferrara XVI secolo
Vi presentiamo questa bellissima coppia di alari in ferro battuto prodotti in Italia centrale alla seconda metà del XVI secolo. Si caratterizzano per una forma regolare che si apre in piccole e fini v[...]
Buste du Christ en terre cuite, Italie 16e siècle
Belle sculpture en terre cuite polychrome représentant le buste du Christ Rédempteur, iconographie dévotionnelle, diffusée dans l'environnement dom[...]
Sacra conversazione.
Madonna con Bambino e San Giovanni con sfondo di paesaggio idealizzato con montagne.
Inizio XVI secolo.
Marco Bello, attribuito. (Venezia, 1470 - 1523, Udine), segiace ed allie[...]
Bel Cassone in noce del XVI secolo di ambito Lombardo-Veneto, caratterizzato da una forma regolare e da piedi a forma leonina splendidamente intagliati.
Il mobile presenta incastri a cosa di rondine [...]
Bottega di Giovanni di Niccolò Luteri, detto Dosso Dossi (San Giovanni del Dosso, circa 1486 - Ferrara, 1542)
Il Buffone Gonnella e lo zingaro
olio su tela, cm 103 x 153
Ottimo stato di cons[...]
Tavoletta lignea dipinta a tempera, raffigurante un uomo di profilo con la testa cinta da corona d'alloro. probabilmente un imperatore.
Lombardia XVI secolo, la tavoletta è stata restaurata nel XX se[...]
Maestro fiammingo vicino a Hendrick Goltzius, fine XVI - inizi XVII secolo
Serie di tredici rami raffiguranti gli Apostoli e Gesù Cristo
olio su rame, cm 14x11
Ottimo stato di conservazione
[...]
Scuola nord europea del XVI secolo
Ritratto di nobildonna con perle, gorgiera e pappagallo
olio su tela, cm 110,5 x 87
Cornice in legno intagliato e dorato, epoca XVI secolo
Ottimo stato d[...]
Scultura lignea raffigurante San Giovanni
Scuola francese del '500
Altezza 67 largh. 37 prof. 20
https://www.antichitaischia.it/it/prodotto/scultura-lignea-in-quercia---san-giovanni-
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.