Francesco Zucco (Bergamo, 1570 circa – Bergamo, 3 maggio 1627)
Crocifissione con santi
Olio su tela, cm 76 x 60
Con cornice cm 95 x 79
Scheda critica Professor Giuseppe Sava
La crocifissione qui [...]
Importante cornice in legno intagliato dorato della fine del XVI secolo con bella lavorazione ad intaglio sia sulla parte della battuta a motivi vegetali che al bordo esterno di essa. Presenta un gran[...]
Dipinto italiano scuola Bolognese
Autore anonimo di fine cinquecento inizio seicento.
Olio su tavola raffigurante una donna che
sostiene tra le braccia un bimbo fasciato.
Al collo del bimbo un [...]
Madonna con Bambino, scultura in legno dorato e laccato, scultore dell'Italia centrale del XVI secolo, altezza 89 cm, base 26x21 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Coppia di angeli genuflessi portacero in legno intagliato dipinto e dorato, sculture dell' Italia centrale, fine XVI secolo, altezza delle sculture 75 cm circa, la base lignea amovibile è alta 5 cm e [...]
Antica statua raffigurante Santo vescovo di origine tedesca,
realizzata in legno intagliato e laccato nel XVI Sec.
la lacca è originale,
i segni dei secoli trascorsi donano a questo oggetto un fas[...]
COD 0897 Grande dipinto italiano della seconda metà del XVI secolo. Opera ad olio su tela raffigurante una Sacra Famiglia di scuola toscana di notevole qualità pittorica. Ritroviamo gli stilemi tipici[...]
Susanna e i vecchioni, dipinto della scuola di Anversa, primo quarto del XVI secolo, olio su tavola, misure 28,5x37 cm, entro cornice 57x67,5 cm. Organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia [...]
XVI secolo
Centurione romano
Alabastro, cm alt. 30
La scultura raffigura un soldato romano in attesa della cattura di Cristo nell’orto degli Ulivi. I centurioni erano i sottufficiali di più alto [...]
Maestro veneto del XVI secolo, 1530 -1550
Madonna con Bambino e S. Giovannino
Olio su tela, cm 53 x 61
Con cornice, cm 67 x 73
l dipinto riprende la tradizione veneta e in particolare tizianesca[...]
XVI secolo
San Pietro
Olio su tavola, cm 64 x 43
Protagonista dell’opera cinquecentesca presa in esame è san Pietro, uno dei dodici apostoli di Gesù, nonché primo papa della Chiesa Cattolica. Dappr[...]
Splendido olio su rame raffigurante il flagello di Cristo.
Attribuibile a Marteen de Vos (Anversa 1532,1603), artista fiammingo che trascorse gran parte della sua vita in Italia, soprattutto a Roma[...]
Scultura raffigurante San Giovanni Evangelista in legno policromo e dorato, fine XVI secolo, altezza della statua 72 cm, base in legno 22x16 cm altezza 5 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Area Altoveneta, XVI secolo
Madonna con bambino
Legno policromo e dorato, cm alt. 83
la scultura raffigura una solenne immagine della Vergine che sorregge tra le braccia il bambino, il tutto reso[...]
XVI secolo, da Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Roma, 1520)
Madonna dei Garofani
Olio su tela 38 x 30 - con cornice cm 59 x 52,5
Divenuta modello iconografico di grande successo la Madonna dei Ga[...]
Ritratto di nobildonna, pittore tedesco del XVI secolo, ambito di Hans Baldung detto Grien, olio su tavola, misure 30.8x23.5 cm, con cornice dorata 61x56 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Francesco Bassano (Bassano 1549 - Venezia 1592)
L'Autunno
Olio su tela, cm 119 x 72
La tela appartiene all’ambito della grande e feconda bottega originata da Jacopo Da Ponte nella città vene[...]
Scuola Veneta, seconda metà XVI secolo
Tobia e Sara condotti a Ninive dall’Arcangelo Azaria
Olio su tela, cm 48 x 56 – Con cornice, cm 58 x 72
La presente tela, realizzata con una cromia preziosa e[...]
Importante scultura in legno policromo e dorato raffigurante Santa del XVI secolo, Italia.
L'opera è caratterizzata da un'eccezionale doratura sul vestisto e sulla capigliatura. Estremamente importa[...]
XVI secolo
Cristo deposto con la Madonna e due angeli
Bronzo, cm 16 x 11
All’interno di una elegante cornice decorata da angeli e dominata dalla figura di Dio padre benedicente, viene raffigurato[...]
Stampa antica di Cornelis Cort (Horn 1533 - Roma 1578)
applicata su tavola di pioppo e dipinta ad olio.
L'artista, di scuola fiamminga
ha trascorso gli ultimi 12 anni della sua vita in Italia,
pe[...]
L'agiografia di Sant'Antonio abate propone il tema delle tentazioni demoniache da lui subite, in questo caso il diavolo accompagna affabilmente l'eremita lasciando inespresso il seguito che vedrà il S[...]
Pittura su rame entro la cornice originale, con la raffigurazione della Madonna con Bambino e i Santi Antonio e Francesco. Opera firmata a sinistra sulla roccia 'Sadeler' F.(ecit).Il dipinto in perfe[...]
Scuola lombarda, XVI secolo
Ritratto di letterato
Olio su tavola, cm 42 x 31
Con cornice, cm 66 x 55
L’opera in esame rappresenta un elegante ritratto di profilo riferibile alla scuola lombarda de[...]
Cristo Crocifisso in legno di bosso e perizoma dorato, scultore tedesco del XVI secolo, altezza da testa a piedi 31 cm, larghezza tra le mani 30 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
MADRE DELLA CONSOLAZIONE CRETA XVI° SECOLO CERCHIA DI NIKOLAOS TZAFOURIS DIPINTO AD OLIO SU FONDO ORO PANNELLO IN LEGNO DI NOCE MISURE ESCUSO LA CORNICE COEVA 31 X 25
COD: 9821
Antico dipinto fiammingo del XVI secolo. Opera olio su tavola in rovere raffigurante soggetto religioso Ultima Cena di buona mano pittorica. Dipinto di grande misura e impatto, caratterizz[...]
Medaglione in argento e paste vitree con al centro in un fiore inciso la raffigurazione della "Madonna di Pompei tra Santi" degli inizi del XVI secolo. Cm.6,8x5,2
Chiave in ferro forgiato da un unico blocco (massello) con impugnatura schiacciata a picche, forata e fusto pieno tondo, ingegno semplice.
Toscana secolo 16
misura cm 13,3
Giovanni Battista Castello, detto “il Genovese” (1547 - 1637)
Maddalena penitente
Tempera su pergamena, cm 21 x 17
Cornice cm 26 x 22
Il prezioso dipinto a tempera su pergamena è da riferire all[...]
XVI secolo
Profilo di Atena
Legno policromo e dorato, cm 35 x 22
Il profilo in legno policromo e finemente dorato raffigura una guerriera con elmo che ne adorna il capo e copre parte dei volu[...]
Beau couple d'abreuvoirs en pierre;
Origine: Marche (Urbino)
Reconductible chronologiquement aux 500;
Dimensions: longueur. 26 cm x largeur. 17 cm x h. 10 cm;
Condition: ils ont be[...]
Jeune homme en armure - Attr. à Andrea di Alessandri, Il Bresciano (Florence, 1550-1575)
Jeune homme en armure, attribué à Andrea di Alessandri, dit Bresciano.
Bronze reposant sur un socle circulair[...]
COPPIA DI STAFFE ARCHITETTONICHE
Toscana, XVI secolo
Pietra serena
26 x 98 cm
10 1/4 x 38 1/2 pollici
Riccamente decorate con motivi floreali, queste mensole architettoniche in pietra scolpita [...]
Ecole romaine, fin XVIe-début XVIIe siècle
Prier la Madone
Huile sur toile, 81 x 69 cm - avec cadre 83 x 95,5 cm
Une blancheur divine se répercute avec un éclat vibrant sur le maphorion de la Vie[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.