'Talc balsamique Paglieri' manifesto pubblicitario originale a stampa litografica (cromolitografia), realizzato in Italia per il mercato francese. L'illustrazione è opera di Gino Boccasile (Bari, 1901[...]
Bellissima scultura in legno policroma e dorata raffigurante San Luca Evangelista-Manifattura Val Gardena inizi XX SEC.In legno di cirmolo-mis.h.60 cm-l.28
COD 01078 Tavolo basso da salotto veneziano della metà del XX secolo. Mobile di grande qualità in legno finemente scolpito, laccato e dorato in stile Luigi XV. Tavolo finito da centro, in bellissima p[...]
Placca finemente lavorata in avorio,raffigurante scena di caccia al cervo,scula tedesca XIX secolo,condizioni perfette,sul retro e' stato applicato un spporto di carta per tenere la placca in piedi-mi[...]
Vetrinetta in legno con tre ripiani. Seconda metà del '900. Presenta alcuni segni di usura. Altezza 204,5 cm, larghezza parte alta 103 cm, parte bassa 109 cm, profondità in alto 31 cm, parte bassa 44,[...]
DIVANO E COPPIA DI POLTRONE PRODUZIONE ITALIANA ANNI 60COMPLETAMENTE RESTAURATO SIA LA STOFFA E LA STRUTTURA IN METALLOPER DIMOSTRARE L'AUTENTICITA' ABBIAMO ANCHE LE FOTO ANTE RESTAUROSOFA 240X80X115 [...]
COD 01074 Credenza veneta della seconda metà del XX secolo. Mobile di grande misura, qualità e servizio in legno scolpito, laccato e dipinto con decori in stile neoclassico di grande piacevolezza. Cre[...]
Serie di tre grandi piatti da portata in maiolica dipinti a mano. Uno dei tre piatti è leggermente più concavo degli altri ed è stato maggiormente utilizzato, come testimonia il bordo di colore azzur[...]
Testa femminile in gesso – Giuseppe Siccardi, Bergamo, primi '900Epoca: Primi del NovecentoAutore: Giuseppe SiccardiProvenienza: BergamoMateriale: GessoDimensioni: 47 cm (altezza) × 40 cm (profondità)[...]
Importante veilleuse art nouveau firmata Daum Nancy, in pasta di vetro trattata agli ossidi, decorata a cammeo e dipnta a freddo a smalto, cn montatura in ferro forgiato
Elegante caffettiera in argento 800, di manifattura italiana, databile con buona probabilità alla prima metà del Novecento. L’opera è punzonata con il titolo “800” e un secondo marchio, a forma di scu[...]
Marco Silombria – Eros sul delfino, dalla serie “Dionisiaca”Pittura materica su carta, firmato e datato ’90Formato: ca. 100x70cmPiccolo strappo nella parte alta che non arriva tuttavia alla parte dipi[...]
Lampadario Antico Con Cristalli Rossi in ferro forgiato e laccato decorato da cristalli rossi e trasparenti. Cinque bracci curvi decorati a motivi vegetali e terminanti con cinque luci E14, in perfett[...]
Natura Morta Di Peonie Airoldi 1924 dipinto ad olio su tela raffigurante una composizione di fiori, di peonie rosa entro un vaso, firmato e datato in basso a destra B. Ajroldi 1924.Una composizione fl[...]
Scuola simbolista, seguace di Eugene Carriere, "Il bacio materno", olio su tela, inizi del 20 secolo.La prima cosa che colpisce di questo dipinto è la tonalità bruno rossastra da cui emergono le figur[...]
Poltrona Thonet Nord Europa di inizio 1900 in legno di faggio tinto noce curvato. Presenta Seduta e schienale in legno stampato con leoni e cherubini.Provenienza: Nord EuropaEpoca: inizio 1900Dimensio[...]
Madonna della Stella con il Bambino Gesù, olio su tela realizzato nell’Italia centrale verso la metà del XX secolo; incorniciato in una cornice scolpita e dipinta proveniente dal noto atelier del c[...]
Coppia Di Applique In Cristallo Maria Teresa 1950 a tre bracci curvi e tre luci E14 (per una portata massima di 180 watt); la struttura in metallo dorato è interamente rivestita da cristalli di Bo[...]
Elegante piatto da parata in maiolica, di grande formato (diametro cm 37), realizzato in Italia centrale – probabilmente tra Umbria e Marche – tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecent[...]
COD 01075 Comò a mezzaluna italiano della metà del XX secolo. Mobile in stile Luigi XVI impiallacciato e intarsiato in legni di noce, bois de rose e legni da frutto con ricco decoro in bronzo e otton[...]
Antichi orecchini in oro e corallo con i famosi coralli "fiori e foglie". Incisi con cura, ricordano un piccolo mazzo di fiori naturali, ricco di piccoli dettagli. Provenienti da Napoli. Oro 14 carati[...]
Annibale De Lotto.(San Vito di CAdore 1877 - Venezia 1932)FANCIULLO MORSO DA UN GRANCHIObronzo, alt. cm 103 su base in marmo, alt. cm 3Si certifica la sua autenticitàSi rilascia fattura di venditasped[...]
Lampadario In Cristallo Maria Teresa 1950a nove luci, risalente agli anni ’50. Gli otto bracci curvi a doppia voluta terminano con bobèches a forma di fiore e lampadine E14, una ulteriore luce E27 [...]
Litografia numerata di Massimo Campigli su carta vergata
Il gioco del Diabolo, in basso a sinistra 20/60, che indica la ventesima copia su un totale di 60 esemplari; a destra, data e nome dell’auto[...]
Affascinante lampada da terra elettrificata, ricavata da un antico candelabro processionale in legno dorato probabilmente di origine italiana e databile ai primi decenni del XX secolo.Il fusto, riccam[...]
Grande vaso in porcellana decorato con figure di uno shou lao, un bambino con una pesca in mano, una cortigiana con una pesca in mano, un cervo e un ragazzo con una grande limonata e un elisir, oltre [...]
Carlo Corsi (Nizza, 1879 – Bologna, 1966)
Un’opera intensa e suggestiva di Carlo Corsi, maestro della
pittura italiana del Novecento. In questo dipinto a olio su cartoncino, la
figura femminile si [...]
Carlo Corsi (Nizza, 1879 - Bologna, 1966)"Bambina seduta in giardino". Olio su cartoncino. Questa affascinante opera di Carlo Corsi, realizzata atempera e olio su cartone, incarna perfettamente lo sti[...]
Veduta urbana con le case di Parigi, monogrammata e datata ’57
Tecnica:
Olio su tela, firmato “ML 57” in basso a sinistra
Misure:
56 × 47 cm
Contornato da un lungo listello semplice in legno natu[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.