Sculture, "Le quattro stagioni", in graniglia, Anni '30Bella serie di sculture da giardino in graniglia a base cementizia raffiguranti le quattro stagioni. Sculture in stile NeoclassicoMisure: H 123 /[...]
Eccezionale piatto in maioca a gran fuoco da parata istoriato ,Faenza con marchio del ceramista Fiumi Giuseppe,con etichetta del famoso commerciante d'arte Aldo Zauli.Periodo anni 2030 del xx secolo-[...]
Magnifico olio su tela con cornice in legno dorato - Raffigurante una splendida composizione floreale - Arcangelo Monzio Compagnoni, pittore attivo nella seconda metà del XX secolo - Ottime condizion[...]
Disegno a carboncino su carta, firmato e datato 1907 da Gaspare Gambi (Ravenna, 1889 – Ravenna, 1968), raffigurante Santa Marta, figura emblematica della tradizione cristiana. L’opera, realizzata quan[...]
Elegante disegno a carboncino su carta, firmato da Gaspare Gambi e datato 1907, raffigurante Eva, ispirata alla celebre figura affrescata da Michelangelo nella volta della Cappella Sistina. L’artista [...]
Queste tre ceramiche non identificate da un marchio sono accomunate dagli stessi stilemi e sono di manifattura italiana, probabilmnte umbra o toscana, della prima metà del XX esimo secolo. Si tratta [...]
Credenza doppio corpo italiana, in noce, della prima metà del 1900. Riccamente intagliata in stile Rinascimento, presenta sulle ante raffigurazioni di putti e animali, arricchiti da intagli a motivo f[...]
Descrizione Cioccolatiera in argento 925 Italia, Milano, ultimo quarto XX secolo.Elegante cioccolatiera realizzata in argento 925, di produzione italiana (Milano), databile all’ultimo quarto del XX se[...]
Tovaglia tessuta su telaio artigianale, con motivi tipici umbri, nei colori bianco e giallo ocra.
La tovaglia risale alla metà del XX secolo ma non è mai stata utilizzata.
Di forma rettangolare e mi[...]
Set di 3 caraffe in cristallo Baccarat, modello Chablis, in stile rinascimentale inciso con giglio.
Il set è composto da una coppia + una caraffa leggermente più piccola.
Vecchia produzione, non[...]
grande modello di cannone da vascello del XV sec, il corpo è realizzato in legno e ferro battuto, mentre la canna è in bronzo pesante, piccole mancanze, possiblità di essere usato come cannone segnala[...]
Disegno con stemma Famiglia Martelli
Affascinante disegno su carta raffigurante un Grifone ed un piccola scultura di un bambino.
Il Grifone, è lo stemma della Famiglia Martelli di Firenze, originari[...]
Bellissimo acquerello su carta di grande qualita' ,sicuramente bozzetto per vetrata ,raffigurante Sant'Agostino-
Rifinito nei minimi particolari,e' stato racchiuso in confezzione plastificata con c[...]
Credenza italiana della prima metà del 1900, stile Rinascimento, in legno di noce. Presenta corpo superiore ed inferiore formato da 2 ante con ripiani, corpo centrale con 2 cassetti.
Provenienza: It[...]
Coppia di antiche sedioline italiane, risalenti alla prima metà del XX secolo. Queste sedie dalla seduta bassa presentano una struttura in legno massiccio di albero da frutto, stabile e ben conservata[...]
Specchio italiano in stile neorinascimentale,
realizzato nella prima metà del ventesimo secolo.
La cornice ha decori a pergamene e foglie d'acanto.
Dal basso si sviluppano due rami d'edera
ch[...]
Cabinet laqué noir de style Renaissance à décors raffinés en pierre dure peinte en relief et filetée en bronze,
L'armoire a une ouverture supérieure de deux planchers articulés qui délimitent un espa[...]
Superbe table basse italienne en bois sculpté avec cariatides sculptées, décorations dorées et bordure en laiton de la fin du 19ème siècle. Le dessus s'ouvre en laissant de l'espace pour les petits t[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.