Stili Epoche Categorie

Le nostre novità d’antiquariato su Proantic


CONSOLLE FIORENTINA IN NOCE XVI SECOLO

Questa bella consolle in massello di noce presenta misure contenute e un piano con un profilo a becco di civetta. I due sostegni intagliati a motivi vegetali e i piedi ferini conferiscono un'elegante [...]

Periodo: XVI secolo

2 400 €

Incudine da fabbro riccamente incisa XVII-XVIII secolo

Affascinante incudine da fabbro riccamente incisa con motivi a stelle, iniziale A. Spagna XVII-XVIII secolo. Peso 11,5 kg

Periodo: XVII secolo

700 €

Curiosa inferriata pelagatti fine XVII secolo

Curiosa inferriata in ferro forgiato lavorata in maniera da assumere l'aspetto di un coccodrillo in agguato. Epoca fine XVII secolo

Periodo: XVII secolo

400 €

Simone Cantarini detto "Il Pesarese" (Pesaro 1612 - Verona 1648) San Gerolamo

Simone Cantarini detto "Il Pesarese" (Pesaro 1612 - Verona 1648) San Gerolamo  Olio su tela, cm 125 x 95  Bibliografia:  A. Emiliani in “Simone Cantarini detto Il Pesarese, 1612 - 1648”,  [...]

Periodo: XVII secolo

90 000 €

Jacob Van Oost II (1639?- Bruges, 1713) Madonna con bambino

Jacob Van Oost II (1639?- Bruges, 1713) Madonna con bambino  Olio su tela, cm 106 x 122

Periodo: XVII secolo

45 000 €

Panca in legno di noce, Siena XVI secolo. 190cm.

L'impostazione architettonica di questa panca è ancora deliziosamente cinquecentesca, le gambe sono infatti eseguite con un fitto gioco di torsioni che si susseguono e si uniscono in una lunga crocier[...]

Periodo: XVI secolo

5 000 €

Antico tavolo a bandelle umbro in legno di noce del XVI secolo

Interessante tavolo tondo con bandelle apribili e chiudibili tutto in legno di noce, tipico dell'area umbra o centro appenninica nel corso di tutto il Cinquecento. Il mobile è in buono stato conservat[...]

Periodo: XVI secolo

3 300 €

Cofanetto ricoperto in seta Toscana

Cofanetto ricoperto in seta con decorazioni raffiguranti volatili Toscana Fine XVII secolo inizio XVIII secolo 

Periodo: XVIII secolo

750 €

Cassettone con cariatidi, Italia , '600

Cassettone a tre cassetti in noce massiccio intagliato a tralci di vite e uva, sorretto da zampe feline. Cassetti muniti di pomoli in legno tornito. Sul frontale ai lati ci sono due cariatidi con [...]

Periodo: XVII secolo

6 500 €

Inferriata lombarda del tipo pelagatti alta epoca

Deliziosa inferriata del tipo pelagatti in ferro forgiato e scalpellato a caldo. Presenta difetti ed un'antico restauro. Lombardia XV secolo

Periodo: Prima del XVI secolo

380 €

Pomolo di spada XVI secolo

Pomolo di spada probabilmente in bronzo decorato con 2 immagini di un cavaliere in battaglia. Altezza 6 cm

Periodo: XVI secolo

280 €

Grande lucchetto triangolare tedesco XVII secolo

Bel lucchetto triangolare in ferro forgiato, funziona perfettamente con chiave. Germania XVII secolo  Peso 640 g

Periodo: XVII secolo

600 €

Inginocchiatoio in noce, Toscana '600

Inginocchiatoio in legno di noce in prima patina, con 3 cassetti ed inginocchiatoio apribile, con cornice ai cassetti e sui laterali. Epoca: fine '600 Provenienza: Toscana Dimensioni: 85cm larghe[...]

Periodo: XVII secolo

2 400 €

CROCIFISSO IN LEGNO SCOLPITO DEL DEL XVI°SECOLO PROBABILMENTE DI AREA INGLESE

CROCIFISSO IN LEGNO SCOLPITO DEL DEL XVI°SECOLO PROBABILMENTE DI AREA INGLESEMISURE ALTEZZA TOTALE CM 60 - BRACCI CROCE CM 34

Periodo: XVI secolo

800 €

BELLISSIMO DIPINTO SU TAVOLA DEGLI INIZI DEL XIX° RAPPRESENTANTE UN SANTO VESCOVO

BELLISSIMO DIPINTO SU TAVOLA DEGLI INIZI DEL XIX° RAPPRESENTANTE UN SANTO VESCOVOMISURE H cm 50 X 32X 3

Periodo: XIX secolo

800 €

Inferriata del tipo pelagatti in ferro forgiato e scalpellato

Bella inferriata del tipo "pelagatti" in ferro forgiato e scalpellato a caldo. Francia XVII secolo o inizio XVIII Dimensioni 22*62, in eccellenti condizioni considerando l'epoca

Periodo: XVII secolo

350 €

Scultura in legno madonna con bambino Ep 600

Scultura in legno madonna con bambino dipinta e dorata con coroncine in metallo Ep 600

Periodo: XVII secolo

2 500 €

Trono in legno intagliato e lumeggiato. Toscana, fine XVI secolo.

Trono in legno intagliato e lumeggiato. Realizzato in Toscana alla fine del XVI secolo.

Periodo: XVI secolo

1 100 €

Leggio da tavolo, Toscana, '600

Elegant walnut table desk, with opening top and central drawer. Provenance: Tuscany Period: 600 Dimensions: 34.5x32cm height 32cm

Periodo: XVII secolo

1 300 €

Maniglia o piccolo battiporta in ferro forgiato XVI secolo

Bella maniglia o piccolo battiporta in ferro forgiato, bella patina. Italia Settentrionale 

Periodo: XVI secolo

160 €

VESCOVO ROMANICO IN LEGNO DI ROVERE

Raro vescovo in legno di rovere. La figura, a tutto tondo, è rappresentata in piedi, nell'atto di incedere. Il vigore plastico e la finezza dei dettagli, conferiscono alla statua un  aspetto severo ed[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

7 800 €
paypal


Antico acquerello bozzetto per vetrata dipinto SANT'AGOSTINO

Bellissimo acquerello su carta di grande qualita' ,sicuramente bozzetto per vetrata ,raffigurante Sant'Agostino- Rifinito nei minimi particolari,e' stato racchiuso in confezzione plastificata con c[...]

Periodo: XX secolo

110 €

Armadio lombardo con cariatidi

Importante armadio lombardo in legno massello di noce, bugnato, con splendide cariatidi e drappi di frutta. Il mobile, di notevoli dimensioni, è pannellato sul fronte ed in patina perfetta, e ha i pi[...]

Periodo: XVII secolo

17 000 €

Scultura S.Ambrogio, fine'400

Scultura S.Ambrogio, fine'400 Scultura in legno raffigurante S.Abroggio. Visibili trace di policromia. Piccole mancanze. Epoca fine '400, Lombardia Dimensioni cm 129 x 40 Prezzo euro 4000 tel 003[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

4 000 €

''Samaritana al pozzo'', olio su tavola prima metà del XVII secolo su cornice coeva in lacca ro

Olio su tavola raffigurante scena raccontata dal vangelo secondo Giovanni, in cui Gesù incontra la donna samaritana presso il pozzo di Giacobbe. Tale opera di un certo interesse artistico è probabilme[...]

Periodo: XVII secolo

2 000 €

Grande credenza italiana della seconda metà del 1800, stile Rinascimento, in legno di noce

Grande credenza italiana della seconda metà del 1800, stile Rinascimento, in legno di noce. Presenta corpo superiore dotato di 2 ante chiuse con colonnine laterali a torchon, corpo centrale con casset[...]

Periodo: XIX secolo

1 500 €
paypal


Capitello in breccia rosata con scanalature elicoidali

Capitello in breccia rosata con scanalature elicoidali

Periodo: XVI secolo

1 200 €

Giovanni Battista Paggi (Genova, 1554–1627) - Sacra Famiglia

Giovanni Battista Paggi (Genova, 1554–1627) - Sacra Famiglia Expertiese: Prof. Camillo Manzitti dimensioni: tela 102x86, cornice 115x99cm Il dipinto qui riprodotto, raffigurante la Sacra Famiglia[...]

Periodo: XVI secolo

12 000 €

Importante battiporta spagnolo in ferro forgiato a forma di drago fine XVI-inizio XVII secolo

Importante battiporta spagnolo in ferro forgiato a forma di drago fine XVI-inizio XVII secolo. La parte alta è leggermente piegata in avanti, al livello del collo è presente una piccola incrinatura. [...]

Periodo: XVII secolo

580 €

Merletto in lino ad ago, Venezia XVII secolo

Merletto ad ago di finissima esecuzione ornato da fiori che si snodano su un sinuoso tralcio a volute secondo il gusto del decoro barocco. Il contorno dei motivi è sottolineato da una bordura imbottit[...]

Periodo: XVII secolo

2 300 €

candeliere in ottone, Venezia, '500

Bellissimo candeliere in ottone con la base completamente lavorata. Sono presenti due vecchi restauri, uno sulla base, ed uno a metà candeliere. Epoca: '500 Provenienza: Venezia Dimensioni: altez[...]

Periodo: XVI secolo

1 200 €

Bartolomeo Arbotori (Piacenza, 1594 - 1676) Natura morta con frutta ortaggi e tacchino

Bartolomeo Arbotori (Piacenza, 1594 - 1676) Natura morta con frutta ortaggi e tacchino  Olio su tela, cm 61 x 116  Ottimo stato di conservazione  Bibliografia:  F. Baldassari, in Fasto e rigor[...]

Periodo: XVII secolo

60 000 €

Bella maniglia in ferro forgiato e scolpito XVI secolo

Bella e rara maniglia di porta in ferro forgiato e scolpito. Altezza cm. 12, solida in ottime condizioni

Periodo: XVI secolo

140 €

Bozzetto scultoreo del’800 in terracotta il Cristo alla colonna

Scultura in Terracotta dell’800: “Cristo alla Colonna” – Un’Antica Rappresentazione Artistica Introduzione: La Storia di un’Opera Maestra Intraprendendo un viaggio nell’arte dell’800, ci imbattiamo i[...]

Periodo: XIX secolo

550 €

Seguace di Raffaello Sanzio

Scuola del XVI secolo, seguace di Raffaello Sanzio "Sacra Famiglia con San Giovannino e Sant'Elisabetta" olio su tavola di rovere. cm 83x58

Periodo: XVI secolo

3 600 €

Calamaio in bronzo fuso a cera persa, XVI° secolo

vVaso centrale per l’inchiostro di forma ovale magistralmente decorato da quattro mascheroni con diverse fisionomie ed espressioni.A sorreggere lo stesso, due sirene con code terminanti in forme fitom[...]

Periodo: XVI secolo

3 500 €

Coppia di battaglie sec. XVII

Coppia di "Battaglie tra cristiani e turchi" olio su tela, scuola del XVII secolo. cm 71,5x97

Periodo: XVII secolo

4 900 €

Scuola del XVII secolo

Scuola del XVII secolo "Sant'Antonio da Padova" olio su tela. cm 82,5x60,5

Periodo: XVII secolo

1 800 €

Bartolomeo Gennari (Bologna 1594-1661) - Madonna con Bambino

Bartolomeo Gennari (Bologna 1594-1661) - Madonna con Bambino Dipinto ad olio su tela con cornice antica. (Cornice nera con finiture laccate) expertiese: Prof. Emilio Negro Dimensioni: 99x77cm tel[...]

Periodo: XVII secolo

14 000 €

Natura morta di fiori recisi

Natura morta di fiori recisi olio su tela ambito di Francesco Caldei detto Mantovano XVII secolo cornice coeva

Periodo: XVII secolo

2 500 €

Pieter Mulier (1637-1701)

Pieter Mulier detto il Tempesta o Cavalier Tempesta (Haarlem 1637 - Milano 1701) "Marine in tempesta" coppia di oli su tela. Dimensioni: cm 23x54  

Periodo: XVII secolo

6 000 €

Ercole de Maria (San Giovanni in Persiceto ? - dopo il 1640) San Girolamo

Ercole de Maria (San Giovanni in Persiceto ? - dopo il 1640)  San Girolamo  olio su tela, cm 95,5 x 73,5  con cornice coeva in legno intagliato e dorato. ( misure con cornice 93 x 118)  Bibli[...]

Periodo: XVII secolo

22 000 €

Cassettone Canterano in noce epoca fine ‘600

Cassettone Canterano in noce epoca fine ‘600 Bel Cassettone Canterano con cartelle in radica Lesene e Piedi intagliati  Completamente in noce  Originale fine '600 Misure: H 87 x L 141 x P 62 [...]

Periodo: XVII secolo

2 800 €

Altarolo senese raffigurante la discendenza tra il Papa Alessandro VI (Borgia) ed il Papa Pio III (Piccolomini) del 22 settembre del 1503.

 Altarolo (cm.67x37) composto da applicazioni preziose su una struttura cuspidata in legno scolpito a mensole e nicchie, contenenti 12 raffigurazioni degli apostoli in osso scolpito. In alto, al centr[...]

Periodo: XVI secolo

38 000 €

Rari angeli portacero di cultura umbra dei primi anni del '500.

Coppia di angeli portacero di eccezionale bellezza e rarità. Le lacche policrome e la decorazione in foglia d'oro é ancora ben presente, nonostante l'epoca e sono tutte originali, infatti questi oogge[...]

Periodo: XVI secolo

8 000 €

Ritratto membro della famiglia fiorentina dei Della Rena - Attr. a Gabriele Ferrantini (attivo

Il dipinto olio su tela di grandi dimensioni (115 cm x 90cm) mostra pregievoli qualità pittoriche che giustificano di fatti l'importante committenza. Il personaggio effigiato è, come riporta la scritt[...]

Periodo: XVII secolo

7 200 €

Vespasiano. Opera attribuibile a Bernardino Campi - 1580 circa

 Questo dipinto ad olio su tela ritrae Vespasiano, Una delle undici raffigurazioni dei Cesari eseguiti da Tizianio Vecellio per il Duca Federico ii Gonzaga tra il 1538 ed il 1549 , dipinti andati dist[...]

Periodo: XVI secolo

5 500 €

Pelagatti in ferro forgiato 94 cm XVII-XVIII secolo

Inferriata in ferro forgiato e scalpellato a caldo del tipo "pelagatti". Robusta (peso 5,5 kg) dimensioni 94*23. Francoa XVII-XVIII secolo

Periodo: XVII secolo

330 €

Raro lucchetto triangolare a cannoncino alta epoca

Interessante e raro lucchetto triangolare a cannoncino. Funzionante con chiave originale, evidenti segni di consunzione. Peso 750 g. Altezza 13 cm, profondità 11, larghezza 10 Germania XV-XVI secolo[...]

Periodo: XVI secolo

900 €

Antica farmacia tardo-gotica. 428cm X 283cm

Importante e raro mobile da farmacia del periodo neo-gotico di ambito Italia centale, interamente in legno di pioppo e decorato a lacca bianco panna e finto marmo dispone di passaggio centrale. La [...]

Periodo: XIX secolo

18 000 €

Adorazione dei Magi - Tavola veneto-cretese del '600

Uno splendido dipinto su tavola raffigurante la scena festosa e affascinante dell' Adorazione dei Magi nei tipici modi della pittura veneta bassanesca rivisitata dalla cultura Greco-Cretese.  E' un[...]

Periodo: XVII secolo

1 800 €

Coppia di poltrone italiane stile Rinascimento di inizio 1800 con motivo a torhon e braccioli

Coppia di poltrone italiane stile Rinascimento di inizio 1800 con motivo a torhon e braccioli intagliati con figure leonine. Provenienza: Francia Epoca: inizio 1800 Stile: Rinascimento

Periodo: XIX secolo

1 200 €
paypal


Tavoletta lignea lombarda XVI secolo

Bella tavoletta lombarda facente parte di un soffitto di un palazzo rinascimentale. Due animali (conigli, simbolo di mansuetudine e prolificità o un animale esotico, pangolin?) disposto simmetricamen[...]

Periodo: XVI secolo

480 €

COPPIA DI COLONNE IN MARMO ROMANO Italia, XIII-XIV secolo

COPPIA DI COLONNE IN MARMO ROMANO Italia, XIII-XIV secolo Marmo 86 x 16 x 13 cm 33 3/4 x 6 1/4 x 5 pollici

Periodo: Prima del XVI secolo

6 500 €

CAPITELLI RINASCIMENTALI ITALIANO CON FIGURE MITOLOGICHE XV secolo 

CAPITELLI RINASCIMENTALI ITALIANO CON FIGURE MITOLOGICHE XV secolo  in marmo H 18 x Diam 33,5 cm  H 7 x Diam 13 1/4 in

Periodo: Prima del XVI secolo

5 000 €

GRANDE CAPITELLO RINASCIMENTALE ITALIANO IN MARMO Firenze, XV-XVI secolo marmo 38 x 47 x 47

GRANDE CAPITELLO RINASCIMENTALE  ITALIANO IN MARMO  Firenze, XV-XVI secolo  marmo  38 x 47 x 47 cm  15 x 18 1/2 x 18 1/2 in

Periodo: XVI secolo

15 000 €

ANTICO MORTAIO ITALIANO IN PORFIDO 

ANTICO MORTAIO ITALIANO IN PORFIDO  Roma, XVI-XVII secolo Porfido  19 x 23 x 23 cm  7 1/2 x 9 1/4 x 9 1/4 in   Provenienza: Sotheby Parke Bernet Firenze, 21 ottobre 1976, pagina 36, lotto 56, il[...]

Periodo: XVI secolo

32 500 €

Vaso circolare in breccia del XVIII secolo, probabilmente scolpito a Roma

Vaso circolare in breccia del XVIII secolo, probabilmente scolpito a Roma TAZZA DI BRECCIA TONDA, XVIII secolo Breccia H 29 cm P 39 cm

Periodo: XVIII secolo

4 500 €

4 Grandi chiodi in ferro forgiato XVI secolo

4 Grandi chiodi in ferro forgiato quadrilobati.Lunghezza chiodo 12,5-18 cmDiametro piastra decorativa 11 cm lato 8*8Epoca fine XVI-inizio XVII secolo

Periodo: XVI secolo

280 €

Tavolo in noce e quercia, XVI secolo

Importante tavolo antico in massello del XVI secolo. Caratterizzato da una linea semplice e rustica in legno massiccio di rovere per le gambe e da un'unica tavola di noce per il piano. Si tratta di ta[...]

Periodo: XVI secolo

5 000 €

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram