Stili Epoche Categorie

Le nostre novità d’antiquariato su Proantic


ANTICO DIPINTO DELLA SCUOLA FRANCESE DEL XVII SECOLO Di Jan Baptist HERREGOUTS

“ Rebecca al pozzo” Di Jan Baptist HERREGOUTS (Roermond 1635 - Bruges 1721) -    Olio su tela  -    Dimensioni 128 X 119 cm IL DIPINTO E’ FIRMATO IN BASSO A DESTRA Jan Baptist Herregouts nacque[...]

Periodo: XVII secolo

9 900 €

Crocefissione di Cristo - scuola fiamminga inizi del '600

Crocefissione di Cristo con la Vergine, la Maddalena e San Giovanni Evangelista Questo bel dipinto su tela, raffigura la drammatica scena della crocefissione, con i tre Personaggi più rappresentativi[...]

Periodo: XVII secolo

2 800 €

Scultura in terracotta: "Volto di fanciulla", '600

Scultura in terracotta raffigurante il volto di una donna, era quasi sicuramente la chiave di volta di un portale. Sono presenti due crepe, una superficiale sul retro della testa, ed una probabil[...]

Periodo: XVII secolo

2 200 €

Piano in scagliola decorato con scene mitologiche

Piano in scagliola decorato con scene mitologiche Piano in scagliola, Emiliano, XIX Sec Ardesia nera, scagliola 3,5 x 160 x 70 cm 1 1/2 x 63 x 27 1/2 pollici Raffinato tavolo italiano realizza[...]

Periodo: XIX secolo

4 500 €

Attribuito a Francesco Bassano. Cristo nell'orto di Getsemani. Inizio XVII secolo.

Cristo nell'orto del Getsemani. All'inizio del XVII secolo. Cerchia di Francesco Bassano. (Bassano del Grappa, 1557 - Venezia, 1622) Sul retro del dipinto , ce una scritta recente sul telaio con at[...]

Periodo: XVII secolo

3 500 €

Cesare Aretusi, attr. (Modena 1549 – Parma 1612) Ritratto di Ranuccio Farnese

Cesare Aretusi, attr. (Modena, 1549 – Parma, 1612) Ritratto di Ranuccio Farnese olio su tela, cm 185 x 109 Ottimo stato di conservazione  

Periodo: XVI secolo

50 000 €

Bartolomeo Passerotti (Bologna 1529 – 1592) Ritratto di condottiero di casa Legnani

Bartolomeo Passerotti (Bologna, 1529 – 1592) Ritratto di condottiero di casa Legnani in armi con paggio olio su tela, cm 120 x 94 Provenienza: Bologna, collezione marchese Legnani (secolo XV[...]

Periodo: XVI secolo

220 000 €

Quadro ad olio su tela raffigurante testa maschile. Italia Meridionale,XVII secolo.

Quadro ad olio su tela raffigurante testa maschile con cornice. Realizzato probabilmente in Italia Meridionale nel XVII secolo.

Periodo: XVII secolo

1 600 €

Coppia di alari in ferro battuto.Italia.

Coppia di alari in ferro battuto.Italia.Cm 78x50x30 (diametro parte superiore cm 18)

Periodo: XVI secolo

1 800 €

5 Grandi chiodi in ferro forgiato XVII secolo

5 Grandi chiodi in ferro forgiato, testa quadrilobata. Lunghezza da 11 a 15 cm. Testa diametro 5,5. Sono presenti evidenti segni di usura, mancanze, ma i chiodi sono robusti, possono essere riutilizza[...]

Periodo: XVII secolo

170 €

Maniglia di porta o mobile in ferro forgiato ed inciso XVII secolo

Bella maniglia a forma di anello in ferro forgiato ed inciso. Notevole patina, diametro cm. 12

Periodo: XVII secolo

180 €

Rarissimo vaso da farmacia incamiciato in vetro calcedonio. Venezia del XV secolo.

Rarissimo Vaso da farmacia in vetro incamiciato "calcedonio" con coperchio bugnato originale. Venezia seconda metà XV secolo

Periodo: Prima del XVI secolo

15 000 €

Sacra Famiglia, Santa Elisabetta e San Giovannino - bottega di Andrea del Sarto, Firenze '500

"Sacra Famiglia con Santa Elisabetta e San Giovannino"Cerchia di Andrea del Sarto, pseudonimo di Andrea d'Agnolo Vannucchi(Firenze, 16 luglio 1486 – 29 settembre 1530) Olio su telaFirenze, 16° secoloM[...]

Periodo: XVI secolo

14 500 €

Placca firmata Dallorso Italia inizio 900

Placca firmata Dallorso inizio 900

Periodo: XX secolo

450 €

Rari elementi di soffitto bresciani dipinti su carta e fissati su legno

Rari elementi di soffitto bresciani dipinti su carta e fissati su legno. Due arpie tengono uno stemma  Difetti compatibili con l'epoca

Periodo: Prima del XVI secolo

1 500 €

DIPINTO SU TELA, TANCREDI BATTEZZA CLORINDA - ATTR. AD ALESSANDRO TIARINI

Importante dipinto ad olio su tela raffigurante "Tancredi che battezza Clorinda". Opera attribuita ad Alessandro Tiarini (Bologna 1577 - Bologna 1668). H cm 95x128 Bibliografia: ALESSANDRO TIARI[...]

Periodo: XVII secolo

15 000 €

Maniglua in ferro forgiato XVII secolo

Maniglia ovale in ferro forgiato, dotata di un bel chiodo per fissaggio facile da applicare. In buone condizioni, larghezza 10 cm

Periodo: XVII secolo

130 €

Elegante lume ad olio XVI secolo

Elegante lume ad olio in ferro forgiato elegantemente inciso. Italia del Nord o Francia , seconda metà del XVII secolo

Periodo: XVI secolo

280 €

Raro saltarello romagnolo in ferro forgiato e bollito XVIII secolo

Raro saltarello di carro romagnolo in ferro forgiato e bollito. Inuziale il serpente che sovrasta il drago con testa a forma di conchiglia. Oltre alla notevole forza espressiva, pezzo raro per epoca[...]

Periodo: XVIII secolo

950 €

Lume ad olio alta epoca scena di caccia alla lepre

Magnifico lume ad olio in ferro ed inciso. Scena di caccia rappresentata con una lepre tra due cani. Oggetto estremamente raffinato nella foggia e per la qualità delle incisioni.  È presente un evid[...]

Periodo: XVI secolo

380 €

FRAMMENTO DI COLONNA IN BRECCIA MEDICEA

FRAMMENTO DI COLONNA IN BRECCIA MEDICEA Italia, XVIII secolo Breccia medicea 55 x prof 25 cm 21 3/4 x d 9 3/4 poll

Periodo: XVIII secolo

5 500 €

Battiporta in ferro forgiato con piastra a rilievo Spagna fine XVII secolo

Battiporta in ferro forgiato spagnolo di influenza araba dotato di piastra originale. Diametro battente 13 cm, diametro piastra 15

Periodo: XVII secolo

270 €

Madonna col Bambino in cartapesta, Italia Centrale XVII secolo

Bella Madonna col Bambino in cartapesta, nella parte alta 2 teste di putti. Piccole mancanze all'altorilievo, bordi della tavola in legno consumato, come visibile dalle foto

Periodo: XVII secolo

1 500 €

ANTICO DIPINTO DELLA SCUOLA ITALIANA DEL 1600

“L’estate di San Martino” Olio su tela – Dimensioni 196 X 125 cm Importante dipinto del 1619, con tela e telaio originali, una bella rappresentazione cromatica dell’estate di San Martino. L’opera h[...]

Periodo: XVII secolo

6 300 €

Scultura lignea raffigurante San Giovanni.Eloca XV secolo

Scultura lignea raffigurante San Giovanni.Epoca XV secolo.cm 80x30x15.

Periodo: Prima del XVI secolo

4 800 €
paypal


Coppia di rilievi in bronzo dorato ,XVII secolo. Cerchia di Guillaume Dupré(1574-1643)

Coppia di rilievi in bronzo dorato raffiguranti Cristo e la Madonna con cornici coeve datati 1628. Cerchia di Guillame Dupré(1574-1643). La sua vita e la sua carriera artistica sono poco note e Luc [...]

Periodo: XVII secolo

2 400 €

Ritratto di nobildonna. Attribuito a Carlo Ceresa. Intorno al 1640.

Ritratto di nobildonna.  Attribuito a Carlo Ceresa. Pittura ad olio su tela. Intorno al 1640. Size 110cm x 86,5cm Questo ritratto rappresenta una donna di mezza età con grande realismo, tipico dei[...]

Periodo: XVII secolo

3 200 €

Saliera in maiolica con prese a forma di angeli che reggono dei libri e decoro a ‘raffaellesche

Saliera in maiolica con prese a forma di angeli che reggono dei libri e decoro a ‘raffaellesche’.Deruta.Cm 15x10x10

Periodo: XVII secolo

1 200 €
paypal


COPPIA DI SEDIE IN NOCE

COPPIA DI SEDIE IN NOCE FINEMENTE INTAGLIATE  TAPPEZZATE IN VELLUTO VERDE.  ITALIA , XIX SECOLO. MISURE : 47 X 46 H 117 cm.

Periodo: XIX secolo

500 €

Importante battiporta rinascimentale Ferrara XVI secolo

Importante battiporta in ferro forgiato, decorato con una bella pigna in aggetto per impugnatura. Lunghezza asta 10 cm, eccellenti condizioni. Ferrara XVI secolo

Periodo: XVI secolo

500 €

Credenza italiana doppio corpo

Grande credenza doppio corpo italiana di inizio 1800 in legno di ciliegio e parti ebanizzate. Presenta 4 ante chiuse, colonnine a torchon laterali e motivi di intaglio nella fascia inferiore e superio[...]

Periodo: XIX secolo

2 800 €
paypal


Busto di Cristo in terracotta, '500

Buste du Christ en terre cuite, Italie 16e siècle Belle sculpture en terre cuite polychrome représentant le buste du Christ Rédempteur, iconographie dévotionnelle, diffusée dans l'environnement dom[...]

Periodo: XVI secolo

14 000 €

Battiporta a lira in ferro forgiato Nord Italia XVII secolo

Bel battiporta in ferro forgiato, battente a forma di lira. Italia del Nord XVII secolo. Asta di fissaggio 6 cm

Periodo: XVII secolo

270 €

Serratura da mobile in ferro forgiato ed inciso XVII secolo

Bella serratura da mobile in ferro forgiato ed inciso. Funzionante, ma senza chiave. Lunghezza 29 cm

Periodo: XVII secolo

370 €

Coppia di poltrone-inginocchiatoio, Toscana, '600

Paire de sièges à ciseaux en noyer, convertibles en genouillère. Toscane, XVIIe siècle Il s'agit d'un exemple intéressant de caractère baroque parmi les différents types de chaises à genoux conn[...]

Periodo: XVII secolo

11 000 €

Inizio XVI secolo. Scuola veneziana. Madonna con Bambino e San Giovanni

Sacra conversazione. Madonna con Bambino e San Giovanni con sfondo di paesaggio idealizzato con montagne. Inizio XVI secolo. Marco Bello, attribuito. (Venezia, 1470 - 1523, Udine), segiace ed allie[...]

Periodo: XVI secolo

3 000 €

Battipista zoomorfo in ferro forgiato fine XVII secolo

Battiporta toscano zoomorfo in ferro forgiato ed inciso. Ottime condizioni

Periodo: XVII secolo

530 €

Grande battiporta in ferro forgiato zoomorfo XVII secolo

Grande battiborta con martello a forma di testa di cane. Epoca XVII secolo, lunghezza 30 cm

Periodo: XVII secolo

290 €

Centrotavola sec. XVI

Centrotavola in maiolica istoriata, Venezia, sec. XVI cm 72x53

Periodo: XVI secolo

5 000 €

Importante coperchio di braciere in ottone sbalzato XVII secolo

Importante coperchio di braciere in ottone sbalzato e traforato. Decoro al centro di un profilo femminile circondato da ghirlande di gigli. Francia XVII secolo, diametro 29 cm

Periodo: XVII secolo

260 €

Imponente battiporta zoomorfo piemontese XVII secolo

Splendido battiporta piemontese a forma di serpente di notevoli dimensioni (27*17). In eccellenti condizioni, completo di asta per il fissaggio, placchetta decorativa e bullone , oltre allo splendido[...]

Periodo: XVII secolo

1 200 €

Fauno antico in bronzo dorato

Fauno antico in bronzo dorato, XVII secolo attibuito a Tacca. Altezza: 21,5 cm

Periodo: XVII secolo

3 000 €

POLTRONA RINASCIMENTALE

POLTRONA RINASCIMENTALE IN LEGNO DI NOCE FINEMENTE INTAGLIATA. SCHIENALE E SEDUTA IN TESSUTO VERDE. ITALIA, XVII SECOLO. MISURE : 60 X 60 H 127 cm.

Periodo: XVII secolo

500 €

Scuola veneta del XVII secolo - Lot e le figlie

Scuola veneta del XVII secolo Lot e le figlie olio su tela, cm 94 x 116 Ottimo stato di conservazione

Periodo: XVII secolo

18 000 €

Francesco Albani, scuola (Bologna, 1578 - 1660) Annunciazione

Francesco Albani, scuola di (Bologna, 1578 - 1660) Annunciazione olio su rame, cm 35 x 27 Ottimo stato di conservazione

Periodo: XVII secolo

14 000 €

Maestro bolognese della metà del Seicento, vicino a Michele Desubleo (Maubeuge, 1602 - Parma, 1676) Allegoria dell'astrologia

Maestro bolognese della metà del Seicento, vicino a Michele Desubleo (Maubeuge, 1602-Parma, 1676) Allegoria dell'astrologia olio su tela, cm 68 x 52 Ottimo stato di conservazione

Periodo: XVII secolo

9 000 €

Felice Brusasorzi (Verona 1540-1605) Ritratto di un membro della famiglia Gonzaga

Felice Brusasorzi (Verona, 1540 - 1605) Ritratto di un membro della famiglia Gonzaga  olio su tela, cm 138 x 123 Ottimo stato di conservazione

Periodo: XVI secolo

90 000 €

Scuola bolognese di inizio Seicento - Madonna col Bambino e santa Caterina

Scuola bolognese di inizio Seicento Madonna col Bambino e santa Caterina  olio su tela, cm 86 x 66 Ottimo stato di conservazione

Periodo: XVII secolo

6 500 €

Rara piccola scatola porta messaggi a combinazione

Rara piccola scatola porta messaggi con combinazione numerica in metallo dorato. Ottimo stato di conservazione e perfettamente funzionante Probabile Germania,inizio del diciassettesimo secolo Per c[...]

Periodo: XVII secolo

1 300 €

Lorenzo Garbieri (Bologna 1580 – Mantova 1654) Sacra famiglia

Lorenzo Garbieri (Bologna, 1580 – Mantova, 1654) Sacra famiglia olio su rame, cm. 26 x 21,5   Provenienza: Londra, collezione del Marchese di Stafford   Bibliografia: W. Y. Ottley, Engravi[...]

Periodo: XVII secolo

28 000 €

Taddeo Baldini, attribuito (Firenze 1623 - 1694) Il castigo di Jezabel

Taddeo Baldini, attribuito a (Firenze, 1623 - 1694) Il castigo di Jezabel olio su tela, cm 36 x 44 Ottimo stato di conservazione Cornice del XVII secolo in legno intagliato e dorato

Periodo: XVII secolo

16 000 €

Scuola del nord Italia del XVII secolo Paesaggio con Cristo e apostoli

Scuola del nord Italia del XVII secolo Paesaggio con Cristo e apostoli sulla strada per Emmaus olio su tela, cm 54 x 80 Ottimo stato di conservazione Corredato da un bella cornice del Sett[...]

Periodo: XVII secolo

3 800 €

Coppia di rilievi in bronzo dorato rappresentanti apostoli Rinascimento lombardo

Coppia di piccoli rilievi in bronzo dorato, rappresentanti 2 apostoli (1 è Sant'Andrea). Lombardia inizio XVI secolo

Periodo: XVI secolo

700 €

Affascinante stemma in legno intagliato e dipinto inizio XVII secolo

Affascinante stemma in legno scolpito e dipinto. Piccole mancanze, probabilmente Spagna, fine XVI-inizio XVII secolo

Periodo: XVII secolo

1 500 €

Scuola napoletana XVII secolo - Maddalena con Angeli

Scuola napoletana XVII secolo Maddalena con Angeli olio su tela, cm 56 x 56 Cornice antica in legno intagliato e dorato del Seicento

Periodo: XVII secolo

14 000 €

Assunzione di Maria al cielo. XVII secolo.  Schut, Cornelis I (1597-1655, Anversa)

Assunzione di Maria al cielo con apostoli. XVII secolo.  Schut, Cornelis I (1597-1655, Antwerpen), scuola. H 184cm L135cm Tecnica: olio su tela Monumentale dipinto "Asunzione di Maria con gli [...]

Periodo: XVII secolo

6 800 €

Cofanetto di stile rinascimentale con lavorazione di epoca posteriore.

Cofanetto di stile rinascimentale con lavorazione di epoca posteriore. Decoro a pastiglia. XIX secolo . Il fronte e diviso in 3  riquadri. Nel centro è rappresentato uno stemma di forma rinasciment[...]

Periodo: XIX secolo

900 €
paypal


Bottega di Dosso Dossi (San Giovanni del Dosso 1486-Ferrara 1542) Il Buffone Gonnella e lo zingaro

Bottega di Giovanni di Niccolò Luteri, detto Dosso Dossi (San Giovanni del Dosso, circa 1486 - Ferrara, 1542) Il Buffone Gonnella e lo zingaro  olio su tela, cm 103 x 153 Ottimo stato di cons[...]

Periodo: XVI secolo

30 000 €

Tavoletta di soffitto ligneo Lombardia XVI secolo

Tavoletta lignea dipinta a tempera, raffigurante un uomo di profilo con la testa cinta da corona d'alloro. probabilmente un imperatore. Lombardia XVI secolo, la tavoletta è stata restaurata nel XX se[...]

Periodo: XVI secolo

580 €

Scuola nord Europa del XVII secolo Sant'Antonio

Scuola del nord Europa del XVII secolo Sant'Antonio olio su tela, cm 121 x 88 Ottimo stato di conservazione

Periodo: XVII secolo

12 000 €

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram