Statua in marmo raffigurante una donna con il bambino.Nel tempo ha subito una perdita della testa. Oggetto probabilmente realizzato nell'Itali del sud nella seconda metà del settecento.Alta 39 cm, lar[...]
Ritratto di giovane nobil donna
Olio su tela
Epoca: fine 1700, inizi 1800
Dimensioni: 66x80 cm con cornice, 50x64 cm solo tela
Provenienza: Milano
Condizioni: Ottimo stato di conservazione
Descr[...]
Splendida statua votiva raffigurante la Madonna, con indosso eleganti abiti di seta e una corona in argento, e posta su base lignea dipinta a imitazione del marmo. La Madonna ha una ricca capigliatura[...]
Bella scultura lignea intagliata con tracce di policromo, raffigurante Gesù bambino.
Particolarità negli occhi che sono in vetro. Estremamente raffinato è l'intaglio. XVIII secolo, Italia meridionale[...]
COD 9367Antico dipinto italiano della prima metà XVIII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto religioso Madonna con bambino di ottima mano pittorica. Cornice non coeva in legno e gesso finem[...]
Un Simbolo di Buona Fortuna statua del 700
La statua del 700 in pietra, conosciuta come "Il Menestrello", è un'icona di buona fortuna e prosperità. Questa affascinante figura incarna la gioia, la c[...]
Leggio raffigurante tre delfini e un mazzo di tife che li sorreggono globo terrestre
Una fascia adorna con segni zodiacali il mondo, sormontata da un'aquila appollaiata su un ramo di quercia, che tie[...]
Capriccio ArchitettonicoGennaro Greco il "Mascacotta"(Napoli,1663-1714)Olio su telaAntica cornice dorataTela 93 x 61Cornice 117 x 82Ottime condizioniQuesta bella tela raffigurante un complesso capricc[...]
XVIII secolo
Coppia di angeli portacero
Legno scolpito e dorato, cm 28 x 71
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo[...]
Coppia di angioletti in legno di tiglio, sculture francesi del XVIII secolo, altezza di ognuno 17.5 cm e 16 cm, altezza complessive di basi lignee 36 cm e 31 cm, basi 9x9 cm.
http://www.oldpaintingso[...]
Luminosa raffigurazione della Maddalena in estasi che assiste alla manifestazione divina descritta attraveso la luce a spiovente che proviene in alto a sinistra. La futura santa Maria Maddalena è raff[...]
Scenografia teatrale, Mausoleo Scena Prima.Entourage di Ferdinando Galli Bibbiena.XVIII secolo.Carta, inchiostro ferrogallico.Sopra scritto: Scena prima del MausoleoCi sono lettere con piccoli triango[...]
Dipinto su pergamena raffigurante madonna del cucito all'interno di un paesaggio con animali.
Realizzata in Francia all'inizio del XVIII secolo.
Cornice in legno intagliato e dorato originale antica[...]
Quadro raffigurante "Bacco" dio del vino,ebro e in una mano un canedtro d'uva, entro paesaggio bucolico.Pittura del settecento di scuola francese.(Dichiarazione autenticità). Perfetto lo stato di cons[...]
Questo magnifico Re magio realizzato in legno e cartapesta policroma è una scultura di grande bellezza. La sua base dorata aggiunge un tocco di eleganza e il dettaglio della corona in argento lo rende[...]
Gaspare Traversi
(Napoli doc. 1749 - Roma 1770)
Ritratto del Principe Troiano Spinelli
Olio su tela, cm 77 x 64
Bibliografia:
A.B. Rave in “Gaspare Traversi. Heiterkeit im Schatten”, cat[...]
Olio su tela della prima metà del XVIII secolo raffigurante paesaggio fluviale e personaggi.
Probabilmente di ambito Veneto o Marchigiano.
Pittura caratterizzata da rapido grafismo, gagliarda fantas[...]
Ciro Maria Paris Porroni ( Bologna, 1704-1784)
Rinaldo nel giardino di Armida, Ciro Maria Paris Porroni (Bologna, 1704-1784)
Olio su tela, cm 66,5 x 53
L'opera è accompagnata da uno studio critic[...]
Coppia di angeli alati in legno laccato, seduti, del XVIII secolo, poggianti su due basi lignee laccate tornite di recente produzione, altezza complessiva 102 cm, diametro base 30 cm, altezza dei soli[...]
Bellissima natura morta o 'capriccio' di fiori e frutta caratterizzata da cromie chiare e luminose, che fanno emergere i vividi colori degli elementi come l'arancio del melone e il rosso delle foglie [...]
Scultura in terracotta raffigurante San Francesco Di Paola-Scultura di soggetto devozionale di provenienza Italia Meridionale-Epoca prima meta' del XIX secolo-mis.h.43 cm l.16 cm
Francesco Fidanza (Roma, 1747- Milano, 1819)
Marina in Tempesta
olio su tela, cm 47 x 68
La tela presa in esame per rimandi stilistici e di composizione può essere attribuita alla mano del pittore [...]
BELLISSIMO DIPINTO AD ACQUERELLO SU CARTA DEGLI INIZI DEL XVIII° SECOLO RAPPRESENTANTE IL MATRIMONIO MISTICO DI SANTA CATERINA DI ALESSANDRIA IN CORNICE COEVA IN TARTARUGA
MISURE H cm 30 X 24
Olio su tela raffigurante la Vergine con Bambino e San Francesco;
Origine: Francia;
Epoca: seconda metà del XVIII secolo;
Condizione: necessita di piccoli restauri;
Dimensioni: h. 83 cm x [...]
Olio su tela raffigurante un paesaggio bucolico;
Epoca: fine XVII secolo, inizio XVIII secolo;
Provenienza: Italia;
Autori: fratelli Van Bloemen;
Condizione: in buone condizioni;
Corn[...]
Dipinto olio su tela della seconda metà del XVIIIsec., ambito centroitalia, qui la particolarità sta in quelle roselline in bocciuolo primaverile di rimando al mese mariano di Maggio e all' affascina[...]
Domenico Facchinetti detto Domenichini (Venezia 1675 - 1744) "Paesaggio pedemontano con architetture classiche e figure" olio su tela, cm 27x34.
Autentica del Prof. Dario Succi.
Questo dipinto (ad olio su cartone) settecentesco si inserisce nel contesto del Grand Tour, che i giovani nobili europei facevano appunto nel Settecento, e che aveva come meta imprescindibile l'Italia[...]
Il dipinto ad olio su tela raffigura un Magistrato abbigliato nella consueta toga nera con pettorina bianca e maniche in pizzo bianco che fuoriescono dalla stessa. La mano destra è poggiata sul fianc[...]
Bellissimo quadro di grandi dimensioni, dipinto a olio su tela. La scena rappresenta un episodio tratto dal libro della Genesi dell'Antico Testamento, precisamente dal passo n. 2, versetti 18-20, in c[...]
DIPINTO, olio su tela Sant'Andrea Avellino - XVIII sec.
Il dipinto rappresenta Sant'Andrea da Avellino, vestito di una pianeta ricamata, nel momento in cui è preso da apoplessia mentre sta officia[...]
Antico dipinto sottovetro, dal tratto molto fine, raffigurante San Pietro.
La particolarità interessante è che l’artista, che dipinge su vetro, deve eseguire la figura al contrario, sotto il vetro st[...]
COD 9767Antico dipinto italiano del XVIII secolo. Opera olio su tela raffigurante ritratto di fanciulla con cardellino di buona mano pittorica. Quadro di buona misura e piacevole arredamento, per anti[...]
Dipinto, olio su tela, dalle dimensioni di 55 x 35 cm senza cornice e di 66 x 46 cm con cornice non coeva siglato in basso a sinistra in modo non leggibile, di scuola fiamminga.
Le caratteristiche pr[...]
Coppia di dipinti ovali dalle misure di 66 x 89 cm senza cornice e di 90 x 115 cm con cornice coeva raffigurante due momenti galanti durante un riposo dalla caccia del pittore Hendrik Van Limborch ( l[...]
Affascinante olio su zinco, raffigurante il martirio di San Bartolomeo;
Riproduzione di un dipinto del XVII secolo di Ribeira;
Cronologicamente riconducibile al XVIII secolo;
Origine italiana[...]
Charles Joseph Flipart (Parigi 1721 - Madrid 1797) "Il concertino" olio su tela, cm 73x56.
Bibliografia: cfr. La serenissima nello specchio di rame, Splendore di una civiltà figurativa del Settecento[...]
Quadro olio su tela "Ritratto di un uomo anzianocon la barba" - Neoclassico
Splendido dipinto, olio su tela raffigurante un anziano saggio avvolto in un mantello, le rughe profonde sul volto testim[...]
Peinture à l'huile sur panneau: Paysage avec personnages et animaux
Dimensions de la table: 60x43cm
Dimensions du cadre: 75x60cm
Intéressante peinture à l'huile sur panneau d'école française
Epoqu[...]
antica grande conchiglia in marmo. in origine forse lavamani o abbeveratoio, poi usata come acquasantiera.
Bellissima realizzazione, ottimo stato, marmo bianco , Epoca fine 600, primo settecento.
Spettacolari sculture venete del 18esimo secolo in legno intagliato in prima patina rappresentanti due figure allegoriche. Basi in legno in stile laccato finto marmo verde alpi
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.