Bel frammento in noce rappresentante due dragoni che reggono uno stemmanobiliare.Propbabilmente faceva parte di un'importante poltrona /trono.Provenienza UrbinoMontato su di un fegio in plexiglass dim[...]
Francesco Laurana (1430-1502) - Busto in marmo raffigurante il ritratto di un giovane aragonese.Il percorso
di raro fascino e complessità culturale di Francesco Laurana, il celebre
scultore dalmata [...]
Rilievo in terracotta raffigurante scena sacra, 'fine 400, ItaliaAntico rilievo in terracotta in ottimo stato di conservazione. Epoca fine '400, Centro ItaliaDimensione cm 40 x 50 ( cm 59 x 69 con la [...]
Scultura in stucco policromo rappresentante Madonna con bambino assisa in trono.La scultura ha avuto interventi di consolidamento di colore non andando ad aggiungere colore la dove ci sono delle manca[...]
LA GALLERYA PROPONESCULTURA DEL NORD DELLA FRANCIA O FIAMMINGA ZOOMORFA IN LEGNO DEL XV SECOLOIMPORTANTE PROVENIENZA PRIMA PATINA L 60CM X H 18 CM X P 20CM GRADITO CONTATTO TELEFONICO LUCA 339 37 97 [...]
LA GALLERYA PROPONEANTICA SCULTURA IN LEGNO POLICROMO DI ALTA EPOCARAFFIGURANTE SANTA CHIARA MAESTRANZA VENETA DELLA FINE DEL XV SECOLOMANCANZE E USURE DOVUTE AL TEMPO GRANDE FASCINOH135CM X L 45CM G[...]
LA GALLERYA PROPONEIMPORTANTE OPERA SU TAVOLA RAFFIGURANTE MADONNA CON BAMBINO BENEDICENTE PROTETTI DAI DUE PRINCIPI DEGLI APOSTOLI SAN PIETRO E SAN PAOLONOBILIARE COMMITTENZA E DATA DI ESECUZIONE I[...]
Altorilievo in marmo della Montagnola Senese raffigurante un profilo femminile a mezzo busto, Siena, XIV secolo.L'altorilievo, nella tradizione senese del XIV secolo, si caratterizza per la sua profon[...]
Bella scultura in legno di tiglio raffigurante una Pietà. Francia, corrente borgognona-fiamminga, fine XV - inizio XVI secolo. Questo tema non è presente nella Bibbia ma deriva da racconti apocrifi. R[...]
Scultore attivo in Friuli nel XIV secoloVergine Annunciatascultura in pietra con tracce di policromiah cm 103Elegantissima nelle movenze del panneggio che ricade in fitte piegoline fino a terra, tratt[...]
Coppia di leoni medievali in pietra rosata, XIV secolo, buone condizioni generali, successivamente trasformati in sculture da fontana, dimensioni della base 68x27 cm, altezza circa 44 cm.www.oldpainti[...]
Crocifissione con la Madonna, Maria Maddalena e San Giovanni, pittore nordico della seconda metà del XV secolo, olio su tavola di rovere, misure 52x34 cm.E' presente un bollo di ceralacca in basso a s[...]
Coppia di teste leonine scolpite in legno con tracce di doratura, scultore veneziano della fine del XV secolo, misure delle teste 22x23 cm, altezza 23 cm; sono posizionati su basi in plexiglass inclin[...]
Madonna con bambino in stucco policromo eseguita nella bottega di Lorenzo Ghiberti, Firenze prima metà del XV secolo (1378- 1455). E' presente sulla base una antica etichetta della Galleria Bellini d[...]
Bel ritratto maschile attribuibile alla cerchia di Bonifacio Bembo (exp. Cabinet Turquin Parigi) attivo in Lombardia nella seconda metà del XV secolo.Lo stile di questi 2 ritratti (in vendita separata[...]
Bel ritratto attribuibile alla cerchia di Bonifacio Bembo (exp. Cabinet Turquin Parigi) attivo in Lombardia nella seconda metà del XV secolo.
Lo stile di questi 2 ritratti (in vendita separatamente) [...]
Ambito di Francesco di Simone Ferrucci (1437-1493)
Vergine in trono con il Bambino tra San
Pietro e San Paolo
formella in terracotta modellata a bassorilievo
54 x 44 cm
Come già nella formella [...]
Saint-Claude, XVe siècle
Epoque : Quatre cents
L'évêque de Saint-Claude
Origine : Vénétie
Epoque : 400
Grosse tempera et laque sur une planche de noyer.
DIMENSIONS : 134x 54,5 épaisseu[...]
"Santa Barbara"
Tempere su tavola
Epoca fine del XV° secolo
Provenienza Centro Italia
Misure tavola cm. 113 x 60 cornice 118 x 65
Il dipinto è in ottime condizioni.
La tavola di grandi dimen[...]
Splendido frammento di soffitto cremonese tardo gotico in pioppo dipinto. Sulla formella superiore rappresentazione della punizione di una vanagloroosa (un'arpia ok e defeca in testa mentre si specchi[...]
Bellissimo frammento di dipinto a tempera su fondo oro, applicato su tavoletta lignea, raffigurante il santo San Tommaso d’Aquino. Il santo è vestito con l’abito domenicano, caratterizzato da una tona[...]
Vesperbild, Germania, fine ‘400
Scultura in legno policromo raffigurante Madonna. (Mancante della scultura del Cristo Morto)
Epoca: fine ‘400
Provenienza: Germania
Dimensioni: Altezza 65cm
La[...]
Interessante e raro esempio di Vanitas in terracotta del XVI secolo finemente eseguito da artista plasticatore attivo all'interno di un atelier ceramista con altà probilità fiorentino.
E' possibil[...]
Madonna con Bambino in marmo, scuola toscana del XV secolo, riparazioni come da foto, altezza 48 cm, base circa 12x12 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
LA GALLERYA PROPONE
GRUPPO SCULTUREO IN LEGNO ALTO PIEMONTE DEL XV SECOLO
RAFFIGURANTE L'INQUISIZIONE DI GIOVANNA D'ARCO
DA SINISTRA IL VESCOVO INQUISITORE (POI SCOMUNICATO) PIERRE CAUCHON,I[...]
Elemento stiloforo probabilmente un leone marino tratto dai bestiari medievali, probabilmente si tratta di una pietra lavorata a tutto tondo facente da base ad un ambone interno di antica pieve o catt[...]
Capitello in pietra di botticino.
Italia
fine '300 - inizi '400
Dimensioni: Altezza capitello 32cm, larghezza parte superiore 30cm, parte inferiore 25cm
Bel pannello in legno dipinto a tempera rappresentante un ermellino all'interno di un'impaginazione architettonica tipica del Rinascimento lombardo.
Faceva parte della fascia decorativa sottostante i[...]
Raro vescovo in legno di rovere. La figura, a tutto tondo, è rappresentata in piedi, nell'atto di incedere. Il vigore plastico e la finezza dei dettagli, conferiscono alla statua un aspetto severo ed[...]
Scultura S.Ambrogio, fine'400
Scultura in legno raffigurante S.Abroggio. Visibili trace di policromia. Piccole mancanze.
Epoca fine '400, Lombardia
Dimensioni cm 129 x 40
Prezzo euro 4000
tel 003[...]
Pietro Paltronieri, detto il Mirandolese (Mirandola, 1673 – Bologna, 1741) Coppia di interni architettonici con figureolio su tela, cm 52,5 x 68,5Ottimo stato di conservazione
Specchio augurale di forma polilobata, con bordo interno circolare, ha uno spessore pressoché costante e una superficie piana riflettente. Gli elementi figurativi sono in rilievo su fondo liscio. Le d[...]
angolo di una pagina di un libro di musica per cantate da cattedrale, l'immagine rappresenta San Francesco d'Assisi in preghiera con libro e teschio, notare la lettera E con foglie d'acanto, la pagina[...]
Specchio proveniente dalla Cina, questo specchio presenta temi decorativi tipici del periodo Tang, grappoli d'uva, leoni fantastici. nella corte Tang questi due soggetti rappresentano il lusso e l'abb[...]
Intéressante sculpture de la Vierge à l'enfant surmontée de couronnes, reproduisant le simulacre de la Madone de Trapani attribué à l'atelier de Pisano.
Cette sculpture votive pourrait être sculpté[...]
Sculpture en chêne peinte représentant Saint George terrassant le dragon.
Aquitaine XVe siècle, polychromie en bon état, magnifique tête du dragon avec la ressemblance du diable.
Bougeoir anges du moitiè XVe siècle en bois doré et polychrome. Région ombrienne (Valnerine).
Leurs conditions sont assez bonnes compte tenu de la finesse des objets et de leur époque.
Ils aurai[...]
Belle statue en noyer representant 'un profete'.
Le suject est tres rare et decoratif, et peu etre attribuè a l'atelier de Pietro Alemanno (Pietro Grill de Gottweih, vers 1430 - 1498), sculpteur d'or[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.