Madonna della Stella con il Bambino Gesù, olio su tela realizzato nell’Italia centrale verso la metà del XX secolo; incorniciato in una cornice scolpita e dipinta proveniente dal noto atelier del c[...]
Gruppo in scultura policroma raffigurante il 'Compianto su Cristo morto'. La raffigurazione ancora di impostazione rinascimentale, rappresenta la scena di Cristo deposto e le pie donne. La Madonna, l[...]
Madonna con Bambino e rosario in corallo
Olio su ramecm 18 × 22
Italia meridionale, XVII secolo
Piccolo dipinto devozionale su rame, raffigurante la Madonna con il Bambino in grembo. Entrambi sono [...]
Icona su tavola di abete con fondo oro, 21 × 25 cmStraordinaria tavola a fondo oro raffigurante una Madonna con Bambino, opera di scuola veneto-cretese della fine del XVI secolo, eseguita con raffinat[...]
Piero di Giovanni Bonaccorsi, detto Perin del Vaga (Firenze 1501 - Roma 1547) bottega di - Flagellazione di Cristo.71.5 x 59.5 cm senza cornice, 89 x 76 cm con cornice.Olio su tavola, in cornice antic[...]
Grande ritratto, Toscana, '500Dipinto di importanti dimensioni raffigurante ritratto di ecclesiastico.Conserva ancora la sua grande cornice del '500.Epoca:'500Provenienza: ToscanaDimensioni: 186x115cm
Scultura in terracotta policroma raffigurante San Giovannino col cardellino. Opera attribuibile allo scultore rinascimentale Antonio Begarelli (Modena, 1499 – Modena, 28 dicembre 1565). Begarelli è st[...]
Pregievole tavoletta in noce dotata di una splendida patina ed intagliata finemente con rappresentazione di San Michele che sconfigge il demonio.L'oggetto è ricondicibile ad una maestranza artistica d[...]
Sacra Famiglia con il piccolo San Giovannino. Scuola bolognese, XVII secoloAttribuzione: Attribuibile a Francesco Brizio (Bologna, 1574 – 1623)Tecnica: Olio su telaDimensioni: 94,5 x 74,5 cm (senza co[...]
Bel frammento in noce rappresentante due dragoni che reggono uno stemmanobiliare.Propbabilmente faceva parte di un'importante poltrona /trono.Provenienza UrbinoMontato su di un fegio in plexiglass dim[...]
LA GALLERYA PROPONESTRAORDINARIA COPPIA DI BASSORILIEVI IN LEGNO A FONDO OROLACCATI E DORATI CON TECHE ORIGINALI RAFFIGURANTI IL BATTESIMO DI CRISTO E L' ANNUNCIAZIONEVETRI ANTICHI TORINO SECONDA META[...]
Statua in alabastro, parzialmente dipinta a colori naturali i visi e il resto con una rara patina dorata antica, della Madonna di Trapani, realizzata a Trapani intorno al 1650-1700. La figura è montat[...]
San GiorgioSeguace di Giovanni Battista Cima, detto Cima da CONEGLIANO (Conegliano 1449 ca - Conegliano 1517 ca)Olio su tela (126 x 49 cm. - In cornice 143 x 65 cm.)Il dipinto immortala San Giorgio, n[...]
Bellissimo stucco policromo rinascimentale, con pittura
originale, applicato su tavoletta lignea. Sullo stucco è raffigurata la
deposizione di Cristo, ben visibile al centro, con il Cristo morente d[...]
Carlo Ceresa (San Giovanni Bianco 1609 – Bergamo 1679) attribuibileRitratto a figura intera di Giacomo PesentiOlio su tela (206 x 121 cm - in cornice 212 x 133 cm.)I dettagli completi del presente dip[...]
Ciro Denza, Studio dal Domenichino – Dettaglio della “Comunione di San Girolamo”, firmato, Epoca '800Ciro Denza (XIX–XX sec.)Studio dal Domenichino – Dettaglio della “Comunione di San Girolamo”Tecnica[...]
La Vergine in preghiera (o Mater dolorosa)Bottega di Guido Reni (Bologna, 1575 – Bologna, 1642)Olio su tela (77 x 64 cm., in cornice 97 x 83 cm.)LINK DETTAGLI COMPLETI (clicca qui)La Madonna della nos[...]
Scultura Lignea: Giuditta e Oloferne, Veneto, '500Scultura Lignea del '500 raffigurante la scena Biblica di Giuditta e Oloferne.Così Giuditta, giovane ebrea di Betulia, commenta nella Bibbia il suo at[...]
Sculture, "Le quattro stagioni", in graniglia, Anni '30Bella serie di sculture da giardino in graniglia a base cementizia raffiguranti le quattro stagioni. Sculture in stile NeoclassicoMisure: H 123 /[...]
Francesco Laurana (1430-1502) - Busto in marmo raffigurante il ritratto di un giovane aragonese.Il percorso
di raro fascino e complessità culturale di Francesco Laurana, il celebre
scultore dalmata [...]
Rilievo in terracotta raffigurante scena sacra, 'fine 400, ItaliaAntico rilievo in terracotta in ottimo stato di conservazione. Epoca fine '400, Centro ItaliaDimensione cm 40 x 50 ( cm 59 x 69 con la [...]
Scultura policroma raffigurante Madonna con Bambino. Epoca fine '500, Centro ItaliaDimensioni cm 65 alt x 35 largh x 30 profPrezzo euro 3000Tel 0039 3495868524
Fucina con gentiluomo e fabbro. Italia, prima metà del XVII secolo
Olio su tavola di noce
Misure senza cornice: 22 × 18,5 cm
Cornice (non coeva): 28,5 × 25 cm
Una fucina. Sopra la fornace si disti[...]
Coppia di Medaglioni in Legno Intagliato con Profili di Cavalieri con elmo piumato, puntali e visiera alzata. Di forma circolare, entrambi i rilievi ottocenteschi sono scolpiti con figure di persona[...]
San
Giovannino è seduto in un paesaggio boschivo, in atteggiamento contemplativo con
uno sguardo dolce e pensieroso rivolto verso l’agnello; la luce delicata e le
pennellate morbide gli conferiscon[...]
San Giovanni Battista nel deserto, dipinto ad olio su tela
del XVII secolo.
Il volto e
il torso di San Giovanni emergono drammaticamente dall'oscurità. La luce
radente e intensa che illumina solo [...]
Adamo ed Eva Maestro Fiammingo XVII secolo Olio su tela Cornice antica dorata Tela cm. 50 x 63 Cornice cm. 61 x 72 Ottime condizioni Questa interessante tela fiamminga del '600 raffigura l'episodio [...]
Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore 1490 - Venezia 1576) BottegaLotta tra putti sul ponte dei Pugni a Venezia Scuola veneta, fine del '500Olio su tela (105 x 144 cm. - In cornice 128 x 167 cm.)Provenien[...]
Bellissima scultura in legno dorato e policromo raffigurante San Michele -Consolidato nessuna presenza tarlo.Originale in tutte le sue parti-Provenienza Italia del Nord-Periodo fine XVI secolo- misure[...]
Capitello in pietra scolpita. Italia, XVI-XVII secolo.30 x 25 x h 25 cm.Interamente in pietra scolpita, alcune rotture e mancanze. La lecita provenienza degli oggetti è stata verificata e confermata d[...]
"Cristo Portacroce" Olio su telaMaestro LombardoFine del XVI secoloMisure cm. 60 x 70Le condizioni del dipinto sono molto buoneLo strato pittorico è sanissimo e perfettamente aderente alla tela su tu[...]
Maestro fiammingo del XVI secoloCerchia di Quentin Metsys (Lovanio, 1466 – Anversa, 1530)Ecce Homoolio su tavola (cm. 34 x 23 - con cornice non coeva XIX sec. cm. 47 x 37)Importante dipinto su tavola,[...]
Scuola ferrarese della fine del Cinquecento - cerchia di Giuseppe Mazzuoli detto il Bastarolo (Ferrara 1536 - 1589)San Girolamo penitente nella grottaOlio su rame - 23 x 18 cm. - in cornice 28 x 24 cm[...]
Pittore bolognese fine SeicentoCerchia di Carlo Cignani (Bologna 1628 – Forlì 1719)Noli me tangere‘’Apparizione di Cristo a Maria Maddalena’’ (DETTAGLI COMPLETI: LINK)olio su tela (120 x 92 cm - incor[...]
Jacob de Backer (Anversa, 1555 circa – Anversa, 1585 circa)La redenzione di Adamo ed Eva dopo la cacciata dall’EdenOlio sul pannello di quercia (106 x 76 cm. - In cornice 126 x 96 cm.)DETTAGLI COMPLET[...]
Ippolito Scarsella, detto Lo Scarsellino(Ferrara, 1550 circa - 1620) bottegaPala raffigurante Madonna con Bambino, San Giacomo Maggiore e il donatore in armaturaTecnica: olio su tavolaMisure: 93 x 72 [...]
Scultura in stucco policromo rappresentante Madonna con bambino assisa in trono.La scultura ha avuto interventi di consolidamento di colore non andando ad aggiungere colore la dove ci sono delle manca[...]
Dipinto ad olio su tavola “MADONNA CON BAMBINO E SAN GIOVANNINO” distraordinaria eleganza e raffinatezza.Al centro della scena, da unosfondo scuro, emerge la Vergine Mari raffigurata con volto dolce[...]
Magnifico olio su tela con cornice in legno dorato - Raffigurante una splendida composizione floreale - Arcangelo Monzio Compagnoni, pittore attivo nella seconda metà del XX secolo - Ottime condizion[...]
Pauwels Francken (1540-1596) - Resurrezione di Lazzaro Paolo Fiammingo o Pauwels Francken (Anversa 1540 - Venezia 1596)Dipinto ad olio su tavola raffigurante la resurrezione di Lazzaro, scena molto ri[...]
Antonio Alberti (1603 - 1649)Ritratto del cardinale Antonio Marcello Barberini (Firenze 1569 – Roma 1646)Iscrizione sul fondo: F.M D.D ANTONIUS BARBERINUS ROM. O. CAP. S.R.E. CARDIN.Olio su tela (99 x[...]
LA GALLERYA PROPONESCULTURA DEL NORD DELLA FRANCIA O FIAMMINGA ZOOMORFA IN LEGNO DEL XV SECOLOIMPORTANTE PROVENIENZA PRIMA PATINA L 60CM X H 18 CM X P 20CM GRADITO CONTATTO TELEFONICO LUCA 339 37 97 [...]
Pittore Fiammingo: “Cristo incoronato di spine” fine ‘600Epoca: fine ‘600Dipinto ad olio su tavola raffigurante la celebre scena del Cristo incoronato di spineDa antoon Van dyck sebbene questa sia un[...]
Interessante scultura lignea raffigurante "Cristo Patiens" con policromia originale e perizoma non intagliato ma eseguito applicando un composto di gesso e stracci e poi dorato a foglia d'oro che si c[...]
LA GALLERYA PROPONEANTICA SCULTURA IN LEGNO POLICROMO DI ALTA EPOCARAFFIGURANTE SANTA CHIARA MAESTRANZA VENETA DELLA FINE DEL XV SECOLOMANCANZE E USURE DOVUTE AL TEMPO GRANDE FASCINOH135CM X L 45CM G[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.