Olio su tela fine 600 Fuga d’Egitto di Philipp Peter Roos (1657-1706)Un capolavoro dell’arte barocca di grande pregio, proposto in eccellenti condizioni generali, appena pulito da una coltre di fumi n[...]
Coppia
di dipinti, ancora in prima tela, olio su tela dalle dimensioni di 70
x 82 cm senza cornice e di 80 x 92 cm con cornice coeva di ambito
francese raffigurante una natura morta con personaggi [...]
Maestro fiammingo (XVII sec.) - Natura viva con tacchino, anatre, gallo e coniglio.97 x 135 cm senza cornice, 103,5 x 141 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in legno ebanizzato con profili dorati[...]
Scultura in pietra calcarea raffigurante la testa di un putto, con tratti dolci e chioma ricciuta.Il modello si ispira a esempi rinascimentali e barocchi, ma si tratta di una riproduzione realizzata n[...]
Maestro fiammingo (XVII sec.) - Natura viva con pavone, galli e gatto.97 x 135 cm senza cornice, 103,5 x 141 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in legno ebanizzato con profili dorati.Condition re[...]
Pittore romano (XVIII sec.) - Paesaggio con viandanti.43.5 x 34.5 cm senza cornice, 58.5 x 49.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.Condition report:[...]
Dipinto antico: Morte di S.Giuseppe Toscana, '700Dipinto ad olio su tela rappresentante "La morte di San Giuseppe"Pittore dell'italia CentraleCornice non dell'epoca. Dipinto reintelatoinizi '700DImens[...]
Per questo dipinto è presente una perizia che lo attribuisce a:ASTOLFO PETRAZZI (SIENA 1580-1653)"MADONNA COL BAMBINO E ANGELI"Bel dipinto ad olio su tela raffigurante la Madonna col Bambino e Angeli.[...]
LA GALLERYA PROPONEIL PENTIMENTO DELLA MADDALENAIMPORTANTE OLIO SU TELA DEL MAESTRO GIUSEPPE ANTONIO PIANCAL'OPERA VIENE PRESENTATA NELLA CONDIZIONE ATTUALE CON ALCUNE PICCOLE CADUTE E MANCANZEPUO' E[...]
Pittore napoletano (XVII sec.) - Giuseppe e la moglie di Putifarre.55 x 40.5 cm.Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.Condition report: Tela foderata. Buono stato di conservazione della superf[...]
LA GALLERYA PROPONE COPPIA DI PAESAGGI CON FIGUREOVALI DI SCUOLA GENOVESE DELLA FINE DEL XVII SECOLOSEGUACE/ALLIEVO DI A.F.PERUZZINIANTICO REINTELO H96CMX 75CM INFO LUCA 339 37 97 813SIAMO APERTI LUGL[...]
Maestro napoletano (XVII-XVIII sec.) - Bozzetto per martirio di Sant'Agata.32 x 23.5 cm senza cornice, 42 x 32 cm comprensivo supporto ligneo.Olio su tela, senza cornice.Condition report: Tela foderat[...]
Scultura in alabastro - Ercole e il Toro di Creta. Roma, XVII secolo.20 x 12 x h 34 cm.Realizzata interamente in alabastro scolpito. Base in alabastro separata, piccole mancanze e segni del tempo.Per [...]
Scultura in alabastro - Ercole e Cerbero. Roma, XVII secolo.18 x 9.5 x h 37 cm.Realizzata interamente in alabastro scolpito. Base in alabastro separata, mancanza del piede e del braccio sinistro, altr[...]
Descrizione Francesco Paglia attr.Sacra FamigliaOlio su telacm 73x98La scena raffigura la Vergine Maria, San Giuseppe e il Bambino Gesù, secondo l'iconografia tradizionale della Sacra Famiglia. La com[...]
Descrizione Francesco Paglia attr.Santa Caterina da SienaOlio su telacm 71,5x89,5La figura centrale è Santa Caterina da Siena, riconoscibile attraverso diversi elementi iconografici tradizionali. Volt[...]
Dipinto a olio su tela raffigurante la Madonna col Bambino, opera della scuola veneta di fine XVII secolo. La Vergine, avvolta in un mantello scuro, sorregge il Bambino con gesto dolce e raccolto: un’[...]
Giovanni Antonio Fumiani (1645-1710)Santa Cecilia e San Valeriano incoranati da un angeloolio su tela75 x 84 cmPubblicato sul Catalogo della Fondazione Federico Zeri, n. scheda 58102
Epoca: fine Seicento (circa 1680-1700)Tecnica: olio su telaDimensioni: larghezza cm 150 – altezza cm 105 (senza cornice)Cornice: antica in legno doratoImportante dipinto di grandi dimensioni, attribui[...]
Pauwels Franck, detto Paolo Fiammingo (Anversa 1540 ca. - Venezia 1596) - Parabola del diavolo che semina zizzania.93.5 x 88.5 cm senza cornice, 105 x 102 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in le[...]
Girolamo Negri, detto il Boccia (Bologna 1648 - Bologna post 1721) - Sibilla.65 x 50.5 cm senza cornice, 90.5 x 75 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorat[...]
Formella rettangolare scolpita in marmo bianco di Carrara con inserti in marmo rosso di Francia, realizzata probabilmente in area veneta nel corso del XVII secolo.Al centro della composizione è colloc[...]
Coppia di sculture in legno intagliato, dorato e dipinto - Mori reggi vaso. Venezia, XVIII secolo.36 x 36 x h 170 cm.Realizzate interamente in legno intagliato, laccato, dorato e dipinto. Raffiguranti[...]
Importante coppia di capricci raffiguranti prediche di apostoli a gruppi di fedeli, tra cui madri con i loro bambini, dinanzi a vestigia classiche e templi ad ordine corinzio. E' possibile attribuire [...]
Interessante scultura in legno policromo raffigurante l'arcangelo alato Michele che sconfigge il diavolo, abilmente scolpita da uno scultore veneziano del periodo compreso tra il XVII e il XVIII secol[...]
Scultura lignea scolpita in un tronco unico laccata policroma epoca fine 600 raffigurante San Marco completa in ogni sua parteMisure : H 101 L 47 P 23Oggetto completamente autentico senza rifacimenti [...]
Pierre Simon Jaillot si è formato insieme al fratello Alexis Hubert a Saint-Claude[2]. Inizialmente membro dell'Accademia di Saint-Luc, fu ricevuto all'Accademia reale di pittura e scultura il 28 magg[...]
Simon Vouet (1590-1649) pittore, TortebatFrancois (1616-1690) disegnatore,Boulanger Jean (1606-1660) incisore,Madonna con bambinoincisione su cartadatata in basso a destra: 1661cm 29,5x21cornice coeva[...]
Italia XVIII sec elemento in pietra bianca scolpita22 cm x 15 cm x 16 cm Spedizione con corriere UPS DHL PosteitalianePagamento a mezzo bonifico bancario o PaypalContattatemi per ulteriori info
"Assalto al villaggio con scontro tra cavalieri"Olio su telaMaestro FiammingoEpoca XVII° secoloTela 98 x 88 cornice 108 x 98Ottime condizioniIl dipinto raffigura una cruenta e movimentata scena di [...]
Giovanni Grevenbroeck, detto il Solfarolo (Paesi Bassi, 1650 ca. – Milano, post 1699)Veduta portuale al chiaro di lunaOlio su telacm 70 x 132 - In cornice 86 x 146 cm.Apparati critici: Expertise di Em[...]
Paesaggio arcadico italiano con pastori e gregge, dipinto olio su tavola attribuibile a B. Ommergank , Fiandre XVIII Secolo tipico paesaggio ispirato alla luce italiana , di grande qualota, probabilm[...]
Scuola romana dei primi del XVIII secoloLuigi Garzi(Pistoia 1638 – Roma 1721)attribuitoNatura morta di frutta sorretta da tre angeliOlio su tela ovale116 x 91 cm., in cornice 140 x 119 cm.Autentica su[...]
Frans van Everbroeck (Anversa, circa 1628 – Londra o Anversa 1676/1693) attribuitoUn cartiglio di pietra circondato da ghirlande di fiori con tulipani, rose, fiori, narcisi, peonie e margheriteOlio su[...]
Philipp Peter Roos, detto Rosa da Tivoli ,Pittore (Francoforte sul Meno 1655 o 1657 - Roma 1706), figlio e allievo di Johann Heinrich. Nel 1677 partì per Roma, dove studiò con G. Brandi, di cui sposò [...]
LA GALLERYA PROPONEOLIO SU TELA DI SCUOLA EMILIANA RAFFIGURANTE SAN GEROLAMOH55 CM X L 44 CM SENZA CORNICE INFO LUCA 339 37 97 813SIAMO APERTI LUGLIO ED AGOSTO E RICEVIAMO SU APPUNTAMENTOLA GALLERY[...]
LA GALLERYA PROPONERITRATTO DI PETER PAUL RUBENSOLIO SU TELA DEI PRIMI DEL XX SECOLOCOPIA AUTORIZZATA DAL MUESO DEGLI UFFIZI H 75 CM X 60 CM senza cornice INFO LUCA 339 37 97 813SIAMO APERTI LUGLIO ED[...]
Bozzetto ad olio su tela di Antonio Balestra (Verona 1666-1740) cm 72x52, del grande dipinto di cm 300x150 'Matrimonio di Santa Caterina ' (eseguito nel 1719)esposto presso la chiesa di Verona di S[...]
Jacob De Wit (Amsterdam, 1695 - 1754) attribuibile/bottegaCoppia di amorini con ghirlanda di fioriOlio su tela (91 x 103 cm. - Incorniciato 104 x 115 cm.)Provenienza: Christie’s (Londra, Old master Pa[...]
Importante coppia di dipinti , tecnica olio su tela- Periodo primi XVIII secolo- Autore Camillo Sagrestani (Firenze 1660- 1731)- Mis.94x75 Queste opera , di eccellente livello qualitativo, raffigurant[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.