Stili Epoche Categorie

arte

Una ampia selezione d’arte antica e arte moderna in vendita

Arte Moderna


Natura morta con fiori, vasellame e architetture sullo sfondo

Scuola Napoletana del XVIII secolo Natura morta con fiori, vasellame e architetture sullo sfondoolio su tela, cm 70 x 40Cornice, cm 56 x 86Il presente dipinto mostra una composizione con al centro una[...]

Periodo: XVIII secolo

3 400 €

Natura morta con fichi, pesche, uva e fiori

Adriaen van der Cabel (Rijswijk, 1630 o 1631 – Lione, 16 giugno 1705)Natura morta con fichi, pesche, uva e fioriOlio su tela, cm 56,5 x 76Con cornice, cm 76 x 95La natura morta qui descritta può esser[...]

Periodo: XVII secolo

6 800 €

Nature morte con vaso di fiori

Francesco Lavagna (Napoli, 1684 – 1749)Nature morte con vaso di fiori(4) Olio su tela ovale, cm 8,5 x 13,5 Con cornice, cm 18,5 x 22Le quattro Nature morte con vaso di fiori prese in esame possono es[...]

Periodo: XVIII secolo

6 800 €

Scena con personaggi in costume settecentesco

Giacomo Mantegazza (Saronno, 1853-Cernobbio, 1920)Scena con personaggi in costume settecentescoOlio su tela, cm 41,5 x 27,5 cmCon cornice, cm 51,5 x 37Firmato in basso a sinistra “G. Mantegazza”Il pan[...]

Periodo: XIX secolo

3 600 €

TOMMASO GISMONDI IL CAVALLO RAMPANTE

LA GALLERYA PROPONEGRANDE SCULTURA IN BRONZO A CERA PERSA DEL MAESTRO TOMMASO GISMONDIRAFFIGURANTE CAVALLO RAMPANTEH 70CM X 60CMX 22 CMINFO LUCA 339 37 97 813SIAMO APERTI LUGLIO ED AGOSTO E RICEVIAMO [...]

Periodo: XX secolo

800 €

TOMMASO GISMONDI "IL TORO"

LA GALLERYA PROPONESCULTURA  IN BRONZO A CERA PERSA  RAFFIGURANTE "IL TORO" DEL MAESTRO TOMMASO GISMONDIL70CM X H 30CM X P 22CMPrimogenito di quattro fratelli, Tommaso nacque ad Anagni nel 1906 da Car[...]

Periodo: XX secolo

850 €

Coppia olii su tela “ La caduta dei Giganti”

La potenza del mito in due tele monumentali La coppia di olii su tela “La caduta dei Giganti” rappresenta una delle più potenti espressioni artistiche dedicate alla mitologia classica. Con le sue dime[...]

Periodo: XX secolo

4 800 €

Ritratto di Ginevra Cantofoli

Scuola bolognese del XVII SecoloRitratto di Ginevra CantofoliOlio su tela, cm 48 x 39,5Con cornice, cm 57 x 50Questo dipinto raffigura una donna pittrice colta nel pieno della sua attività creativa. I[...]

Periodo: XVII secolo

4 600 €

Aldo Gentilini Genova 1012-Valpaglino 1982 -  Fantasie informali (acrilici anni 60'-70).

Gentilini, Aldo. – Artiste italien (Gênes 1912 - Volpeglino 1982). Personnalité agitée et autodidacte, imprégnée d'un sens mystique de l'existence qui imprègne toute son œuvre, utilisant l'art comme u[...]

Periodo: XX secolo

700 €

Coppia di scene di battaglia

Bottega di Francesco Monti, detto il Brescianino (Brescia, 1646 – Piacenza, 1703)Coppia di scene di battaglia(2) Olio su tela, cm 59,5 x 74,5 cmCon cornice, cm 75 x 88La coppia di tele in questione ra[...]

Periodo: XVII secolo

8 000 €

Veduta di Piazza San Marco

Seconda metà del XIX secoloVeduta di Piazza San MarcoOlio su tela, cm 69 x 99Con cornice, cm 92 x 119Firmato in basso a destra “Guarnieri”Il 1866 fu un anno cruciale nella storia di Venezia: si chiude[...]

Periodo: XIX secolo

2 800 €

La battaglia di Fornovo

Bottega di Francesco Simonini (Parma, 16 giugno 1686 – Venezia o Firenze, 1753 o 1755)La battaglia di Fornovo(2) Olio su tela, cm 32 x 64,5Con cornice, cm 39 x 71Nato a Parma, Simonini si formò presso[...]

Periodo: XVII secolo

3 400 €

Olio su ardesia volto mitologico greco di Kore

Olio su ardesia volto mitologico greco di Kore Un’opera di rara intensità Questo straordinario olio su ardesia raffigura il volto mitologico di Kore, una delle figure più affascinanti della mitologia [...]

Periodo: XX secolo

1 400 €

Tecnica mista su tela volto di Venere

Tecnica mista su tela – Il volto di Venere Questa splendida tecnica mista su tela raffigurante il volto di Venere rappresenta un’opera di rara bellezza, capace di coniugare mito e modernità. Grazie a[...]

Periodo: XX secolo

6 000 €

MIZOU, nudo di donna, olio su tela di Paolo da San Lorenzo

«In MIZOU, ho voluto catturare l’essenza di un istante sospeso, in cui il corpo femminile diventa paesaggio interiore. Ogni curva, ogni sfumatura è un respiro, una memoria. Non cerco di rappresentare,[...]

Periodo: XX secolo

1 000 €

Tobiolo e l’angelo

Scuola veronese, XVII secoloTobiolo e l’angeloOlio su ardesia, cm 26 x 37Con cornice, cm 29,5 x 39,5Il racconto biblico di Tobiolo e l’angelo ha ispirato moltissimi pittori nel corso dei secoli: il pi[...]

Periodo: XVII secolo

4 800 €

Rara scultura di Pan in gesso cera e nerofumo

Rara scultura di Pan in gesso, cera e nerofumo Un capolavoro che unisce mito e materia Questa rara scultura di Pan, realizzata in gesso, cera e nerofumo, rappresenta un’opera unica che incarna il fasc[...]

Periodo: XX secolo

1 300 €

Albino Galvano (Torino, 1907 – 1990) Composizione astratta, datata 1960

Albino Galvano (Torino, 1907 – 1990) Composizione astratta, datata 1960 Tecnica mista su carta telata, firmato e datato in basso a sinistra Galvano ’60 95 × 110 cm Cornice in alluminio coeva La m[...]

Periodo: XX secolo

900 €

Il banchetto di Giove e Giunone

XVIII secolo, ambito di Francesco Zuccarelli (Pitigliano, 1702 – Firenze, 1788)Il banchetto di Giove e GiunoneOlio su tela, cm 70 x 110Con cornice, cm 90 x 128Nel fulgido Settecento, secolo di grazia [...]

Periodo: XVIII secolo

8 000 €

Sosta di cavalieri

Francesco Casanova (Londra 1732/33- Vorderbruhl, Vienna 1803)Sosta di cavalieriOlio su tela, cm 37,5 x 67,5Con cornice, cm 48 x 78Scheda critica Prof. Alberto CrispoL’inedito dipinto qui presentato ra[...]

Periodo: XVIII secolo

3 800 €

Scena d'interno

XIX secoloScena d'internoOlio su tela, cm 58 x 49Con cornice, cm 74 x 64

Periodo: XIX secolo

2 800 €

Nudo maschile – Marco Silombria (Savona, 1936 – Albissola, 2017)

Nudo maschile – Marco Silombria (Savona, 1936 – Albissola, 2017) – Matita e pastello su carta – 45 x 70 cm Marco Silombria (Savona, 1936 – Albissola, 2017) Nudo maschile – Matita e pastello su carta[...]

Periodo: XX secolo

350 €

Olio su rame ossidato “Afrodite dea dell’Amore”

Un’icona di bellezza e raffinatezza artistica Questo straordinario olio su rame ossidato, intitolato Afrodite dea dell’Amore, rappresenta un’opera unica, realizzata dal rinomato artista Alessandro La [...]

Periodo: XX secolo

6 500 €

Scultura di Hera mitologia greca in gesso,cera e carbone

Scultura di Hera – Un Capolavoro di Arte e Mito La Scultura di Hera in gesso, cera e carbone è un’opera che incarna la forza, la grazia e il fascino senza tempo della mitologia greca. Realizzata inter[...]

Periodo: XX secolo

2 700 €

Alessandro Del Piero – Juventus Football Player, UEFA Champions League 1996

Alessandro Del Piero – Juventus Football Player, UEFA Champions League 1996 Marco Silombria (Savona, 1936 – Albissola, 2017) Charcoal on paper, signed and dated ’96 Dimensions: 101 × 72 cm Opera u[...]

Periodo: XX secolo

350 €

Tuffo con gatto. Nuotatrice. Marco Silombria (Savona, 1936 – Albissola, 2017) Anni 1980

Tuffo con gatto. Nuotatrice. Marco Silombria (Savona, 1936 – Albissola, 2017) Anni 1980 Carta, acrilico, glitter, tecnica mista Firmato in basso Misure: 100 × 72 cm Una nuotatrice dal corpo protes[...]

Periodo: XX secolo

350 €

Natura morta con upupa, ranocchia e serpente

Scuola emiliana, XVIII secoloNatura morta con upupa, ranocchia e serpenteOlio su tela ovale, cm 73 x 100Con cornice, cm 98 x 125La natura morta in questione, che presenta vari caratteri contraddistint[...]

Periodo: XVIII secolo

4 600 €

Amorino che suona il violino

XVII secoloAmorino che suona il violinoDipinto riportato su tela, cm 174 x 82

Periodo: XVII secolo

2 600 €

Juventus – Disegno di calcio: l’abbraccio dopo il gol. UEFA Champions League 1995–96

Juventus – Disegno di calcio: l’abbraccio dopo il gol. UEFA Champions League 1995–96 Marco Silombria (Savona, 1936 – Albissola, 2017) Carboncino su carta, firmato e datato '96 Dimensioni: 100 × 72 [...]

Periodo: XX secolo

300 €

Sant'Anna, la Vergine e il Bambino

Scuola fiamminga, XVI secoloSant'Anna, la Vergine e il BambinoOlio su rame, cm 21 x 16Con cornice d’epoca, cm 65 x 56Il dipinto raffigura tre figure centrali: la Madonna, Gesù Bambino e Sant'Anna, dis[...]

Periodo: XVI secolo

2 400 €

San Pietro penitente

Scuola napoletana, XVII secoloSan Pietro penitenteOlio su tela, cm 120 x 98Con cornice, cm 144 x 122L’opera in esame, un olio su tela raffigurante San Pietro penitente, può essere riferita per caratte[...]

Periodo: XVII secolo

3 800 €

Natura morta con frutta e spugnole

Angelo Maria Rossi detto Il pittore di Carlo Torre o Lo pseudo-Fardella (documentato tra il 1665 e il 1701)Natura morta con frutta e spugnoleOlio su tela, cm 66 x 53Pubblicato in G. Cirillo, G. Godi, [...]

Periodo: XVII secolo

6 000 €

Giovane leone

Scuola francese, XVIII secoloGiovane leoneOlio su tela, cm 28 x 42Recante iscrizione sul retro della cornice "M Lepescheux" e l’etichetta del rivenditore A LA PALETTE D'ORL’opera che qui possiamo osse[...]

Periodo: XVIII secolo

6 000 €

Gesù Bambino che indica la croce

Nicolas de Largillière (Parigi, 1656 – 1746)Gesù Bambino che indica la croceOlio su tela, cm 60 x 42Scheda critica Prof. Emilio NegroIl dipinto in questione propone un inusuale e, al contempo, affasci[...]

Periodo: XVII secolo

8 000 €

Dionisiaca. Tre figure maschili danzanti attorno al sole dorato. Marco Silombria

Dionisiaca. Tre figure maschili danzanti attorno al sole dorato Marco Silombria (Savona, 1936 – Albissola, 2017) Acrilico e foglia oro su carta nera Firmato e datato '96 in basso Misure: 100 × 72 [...]

Periodo: XX secolo

300 €

GRANDE OLIO SU TELA SURREALISTA DEL PITTORE GIANFRANCO RONTANI .misura 118 x 97 cm -

GRANDE OLIO SU TELA SURREALISTA DEL PITTORE GIANFRANCO RONTANI , anni 70 .misura 118 x 97 cm -

Periodo: XX secolo

450 €
paypal


Felice Casorati opera Unica Nudino 1962 Pubblicato Prov Galleria la Bussola

Felice Casorati opera Unica Nudino 1962 Pubblicato Prov Galleria la Bussola.

Periodo: XX secolo

11 000 €

Marie Vorobieff Marevna (1892 – 1984)

Marie Vorobieff Marevna (1892 – 1984)Ritratto di fanciullaolio su cartonefirmato, datato e intitolato sul retrocm. 54×38

Periodo: XX secolo

5 000 €

Marco Silombria – Eros sul delfino, dalla serie “Dionisiaca”

Marco Silombria – Eros sul delfino, dalla serie “Dionisiaca”Pittura materica su carta, firmato e datato ’90Formato: ca. 100x70cmPiccolo strappo nella parte alta che non arriva tuttavia alla parte dipi[...]

Periodo: XX secolo

300 €

Olio su tela, "Senza Titolo", Bruna Gasparini, 1993

Bruna Gasparini è stata una pittrice autodidatta di grande livello. Si trasferì a Venezia nel 1937, dove coltivò la sua passione per la pittura, inserendosi attivamente nel tessuto culturale della cit[...]

Periodo: XX secolo

1 000 €

Olio su tela, "Senza Titolo", Luciano Gaspari, 1980 ca.

Luciano Gaspari si è formato all’Accademia di Belle Arti di Venezia sviluppando un suo linguaggio pittorico personale, spaziando dal realismo all’astrazione. Partecipò regolarmente alla Biennale di Ve[...]

Periodo: XX secolo

500 €

Olio su tela e acquerello, “Paesaggio cittadino, Parigi”, O. Tamburi, 1970 ca.

Orfeo Tamburi è stato un pittore attivo tra Roma e Parigi. Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Roma, inizia subito a esporre in Italia e all’estero. Dopo la Seconda Guerra Mondiale si stabilisce [...]

Periodo: XX secolo

5 500 €

Artista del XX Secolo Firmato Dimitri, Nudo, Milano, 1959

Artista del XX Secolo Firmato Dimitri, Nudo, Milano, 1959, olio su faesite, cm 50,5x70Firmato e datato in basso a destra; firmato e datato a tergo con indicazione di luogoIl dipinto è in buone condizi[...]

Periodo: XX secolo

250 €

Opera magna in bronzo Mani della Pace di Gino Masciarelli 1970

Un’opera d’arte in bronzo di straordinario valoreL’opera magna Mani della Pace in bronzo di Gino Masciarelli rappresenta molto più di una semplice scultura: è un potente messaggio di armonia, pace e s[...]

Periodo: XX secolo

2 450 €

Sereno Cordani (Pozzaglio, 1919 - Cremona, 1985) Ritratto dell'Antiquario, 1968

Sereno Cordani (Pozzaglio, 1919 - Cremona, 1985) Ritratto dell'Antiquario, 1968, tempera su tavola, cm 61x48 Firmato e datato in basso al centro; firmato, datato e titolato sul retro Con cornice: cm 7[...]

Periodo: XX secolo

300 €

Paesaggio montano con contadina di Mario Moretti Foggia - Prima metà XIX secolo

Mario Moretti Foggia (Mantova, 1891 - Pecetto di Macugnaga, 1954)Paesaggio montano con figura contadinaOlio su tavoletta, 38 x 33 cm – Cornice 58 x 53 cmFirmato in basso a destraMario Moretti Foggia ([...]

Periodo: XX secolo

1 700 €

Figure femminili cacciatrici

Ambito di Francesco Bertos (1678-1741)Figure femminili cacciatrici(2) Marmo, alt. cm 30La coppia di sculture in marmo che qui presentiamo si inserisce all’interno della scultura veneta del primo Sette[...]

Periodo: XVIII secolo

7 000 €

Sereno Cordani (Pozzaglio, 1919 - Cremona, 1985) Costruzione Precaria, 1968

Sereno Cordani (Pozzaglio, 1919 - Cremona, 1985) Costruzione precaria, 1968, tempera su tavola, cm 61x48 Firmato e datato in basso al centro; firmato, datato e titolato sul retro Con cornice: cm 77x64[...]

Periodo: XX secolo

300 €

Scuola francese del XX secolo, Post-Impressionista, firma illeggibile, Paesaggio

Scuola Francese del XX secolo, Post-Impressionista, firma illeggibile, Paesaggio, olio su tela, cm 45,5x55,5Firmato a tergo, firma illeggibileCon cornice: cm 59x68,5x3,5Il dipinto è in buone condizion[...]

Periodo: XX secolo

500 €

Artista Francese del XX secolo, Tramonto - Esterel, Le Cap Roux, pendant

Artista Post-Impressionista Francese del XX secolo, Tramonto - Esterel, Le Cap Roux, pendantCouché du soleil, Le Cap Roux, olio su cartone, cm 24x40; con cornice cm 34,5x51,5x4Esterel, Le Cap Roux, ol[...]

Periodo: XX secolo

500 €

Stampa di Antoni Tàpies, "Blanc central", 1982, Spagna

Antoni Tàpies è considerato uno degli artisti spagnoli più significativi del XX secolo ed è uno degli esponenti principali dell’informale europeo. La sua opera unisce materia, segni e simboli, spesso [...]

Periodo: XX secolo

2 300 €

Stampa di Antoni Tàpies, "Cordill", 1972, Spagna

Antoni Tàpies è considerato uno degli artisti spagnoli più significativi del XX secolo ed è uno degli esponenti principali dell’informale europeo. La sua opera unisce materia, segni e simboli, spesso [...]

Periodo: XX secolo

2 300 €

Stampa di Antoni Tàpies, "Mouchoir", 1971, Spagna

Antoni Tàpies è considerato uno degli artisti spagnoli più significativi del XX secolo ed è uno degli esponenti principali dell’informale europeo. La sua opera unisce materia, segni e simboli, spesso [...]

Periodo: XX secolo

2 300 €

Stampa di Antoni Tàpies, "Camisa", 1972, Spagna

Antoni Tàpies è considerato uno degli artisti spagnoli più significativi del XX secolo ed è uno degli esponenti principali dell’informale europeo. La sua opera unisce materia, segni e simboli, spesso [...]

Periodo: XX secolo

4 100 €

Litografia, Renato Guttuso "La battaglia di Ponte dell’Ammiraglio", anni '60/'70

Renato Guttuso è stato un pittore italiano tra i più importanti del XX secolo. L’opera è una litografia realizzata in acquaforte e acquatinta circa negli anni ’60 e rappresenta un suo celebre dipint[...]

Periodo: XX secolo

2 400 €

Ennio Morlotti (1910-1992)

Nudo1969olio su telafirmato e datato in basso a destra: Morlotti 69cm 110×80Sul retro timbri Galleria il Milione Milano e Galleria La Barcaccia Napoli.Provenienza: Galleria il Milione Milano; Galleria[...]

Periodo: XX secolo

15 000 €

Umberto Mastroianni, "Rilievo in alluminio", Epoca '900

Umberto Mastroianni, "Rilievo in alluminio", Epoca '900UMBERTO MASTROIANNI(Fontana Liri 1910 - Marino 1998)Senza titoloLamina di alluminio incisa a rilievo, cm. 45 x 30Firma in basso a destraIn cornic[...]

Periodo: XX secolo

650 €

GRANDE SCULTURA IN BRONZO ASTRATTA FIGURA PLASTICA ANNI 70

GRANDE SCULTURA IN BRONZO ASTRATTA RAFFIGURANTE PERSONAGGIO IN  FIGURA PLASTICA ANNI 70 NON FIRMATA. MISURE  45  x 26 cm h 32 cm

Periodo: XX secolo

360 €
paypal


Crocifissione

Germania, XVII secoloCrocifissioneAvorio, h. 26,5 cmLa storia della lavorazione dell’avorio ha radice antichissime che risalgono fino agli antichi egizi e che si è perpetrata con evoluzioni e cambi di[...]

Periodo: XVII secolo

2 800 €

Anziana popolana

Pompeo Massani (Firenze, 1850 - 1920)Anziana popolanaOlio su tela, 31,5 x 22 cmCon cornice, 47,5 x 38 cmFirmato in basso a destraPompeo Massani (Firenze, dicembre 1850 – 25 agosto 1920) è stato un pit[...]

Periodo: XIX secolo

3 600 €

470 oggetti
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram