Stili Epoche Categorie

arte

Una ampia selezione d’arte antica e arte moderna in vendita

Alto Periodo-Rinascimento-Luigi XIII


Santa Vergine

Antico dipinto raffigurante la Santa Vergine con il bambino, San Giovannino ed un Santo. Il bambino porta in mano un cardellino simbolo della passione di Cristo.Il telaio è stato sostituito.La cornice[...]

Periodo: XVII secolo

2 800 €

Coppia di dipinti su rame " Adorazione dei Magi e Circoncisione "

Raffinati dipinti ad olio su rame,in graziose cornici dorate del XIX secolo, raffiguranti :1) Adorazione dei Magi : La scena che si svolge all'aperto,dove i Re Magi vengono accolti dalla Sacra Famigli[...]

Periodo: XVI secolo

2 600 €

Allegoria del tempo che indica la Verità, Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630)

Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630) -Allegoria del Tempo che indica la VeritàOlio su tela,192 x 74 cm. - in cornice dorata 198 x 81 cm.,L’opera è corredata da studio critico redatto dal prof. Em[...]

Periodo: XVI secolo

6 500 €
paypal


Ecce Homo, Italia XVI° secolo

Ecce Homo Italia XVI° secolo cm 70X50 (in cornice coeva) Rilievo in legno policromo raffigurante Cristo sofferente, dopo la flagellazione con il mantello purpureo sulle spalle e la coron[...]

Periodo: XVI secolo

700 €

Valerio Belli (1468-1546) placca in bronzo rappresentante la deposizione di Cristo

Rara fusione in bronzo  coeva rappresentante la deposizione di Cristo .Opera del celebre orafo e medaglista Valerio Belli (Vicenza 1468-1546)Cristo morto, sdraiato su un basamento e sorretto da due pe[...]

Periodo: XVI secolo

500 €

Presentazione di Gesù al Tempio - Scuola veneta del XVI° secolo

Presentazione di Gesù al TempioScuola veneta del XVI° secoloSeguace di Giovannni Bellini  Olio su telaCornice intagliata e dorataTela 100 x 77 cornice 117 x 96Ottime condizioni già pulito e rintelato.[...]

Periodo: XVI secolo

4 800 €

Dipinto su ardesia Lot e le figlie. Verona,XVII secolo.

Dipinto su ardesia raffigurante Lot e le figlie.Realizzato da pittore Veronese della cerchia di Pasquale Ottino(1578-1630)nella prima metà del XVII secolo.Antica rottura restaurata angolo sulla destra[...]

Periodo: XVII secolo

3 700 €

Bassorilievo in stucco policromo raffigurante Madonna con Bambino, Italia Centrale, XV-XVI seco

Bassorilievo in stucco policromo di gusto rinascimentale, raffigurante la Madonna con il Bambino. L'opera, di probabile origine centro-italiana e databile tra la fine del Quattrocento e gli inizi del [...]

Periodo: XVI secolo

1 900 €

DIPINTO ANTICO OLIO SU TELA CRISTO XVII SECOLO SCUOLA ITALIANA

Dipinto antico olio su tela raffigurante cristo con corona di spine,scuola italiana XVII secolo-Rintelato e ripulito ,integro ottime condizioni-mis.63x 50 cm

Periodo: XVII secolo

990 €
paypal


Placca veneziana in bronzo rappresentante l'imperatore Galba inizio XVII secolo

Bella placca ovale veneziana in bronzo a patina marrone rappresentante l'imperatore Galba (3 A.C. -69 D.C).Testa laureata rivolta verso sinistra, sotto il busto l'iscrizione "SER.GALBA.AVG.".Splendida[...]

Periodo: XVII secolo

780 €

Italia XVI sec. bronzo

Italia XVI sec.  bronzo, probabilmente elemento di lampada votivah 9 cm Spedizione con corriere UPS DHL TNT FEDEXPagamento con bonifico bancario o PaypalContattatemi per qualsiasi informazione

Periodo: XVI secolo

180 €
paypal


Sant’Antonio Abate in un paesaggio naturale. Scuola fiamminga, fine XVI inizio XVII secolo

Sant’Antonio Abate in un paesaggio naturale.Tecnica: Olio su tavolaFine XVI – inizio XVII secoloScuola FiammingaIl dipinto raffigura Sant’Antonio Abate, riconoscibile dal bastone a forma di tau, dal l[...]

Periodo: XVI secolo

1 650 €

Scultore del XIV secolo

Scultore attivo in Friuli nel XIV secoloVergine Annunciatascultura in pietra con tracce di policromiah cm 103Elegantissima nelle movenze del panneggio che ricade in fitte piegoline fino a terra, tratt[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

16 000 €

Sacra Famiglia con San Giovannino, Agnolo Bronzino (Firenze 1503 - 1572)

Agnolo di Cosimo, conosciuto come 'il Bronzino'(Monticelli di Firenze, 1503 – Firenze, 1572)La Sacra Famiglia con San GiovanninoOlio su tavola (120 x 90 cm. - In cornice antica 146 x 116 cm.)L'opera g[...]

Periodo: XVI secolo

29 000 €
paypal


Coppia di leoni medievali in pietra rosata

Coppia di leoni medievali in pietra rosata, XIV secolo, buone condizioni generali, successivamente trasformati in sculture da fontana, dimensioni della base 68x27 cm, altezza circa 44 cm.www.oldpainti[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

22 000 €

Angelo annunciante attribuibile a Fra Paolino da Pistoia (1488-1547)

Importante olio su tavola di pioppo di altissima qualità pittorica, tanto che, è possibile riferirla allo stretto entourage di Fra Bartolomeo della Porta, che all'interno della fiorentina Scuola del c[...]

Periodo: XVI secolo

10 000 €

Bassorilievi 'Allegoria della Primavera e dell'Autunno', Scultore fiammingo del Seicento

Scultore fiammingo del SeicentoCoppia di pannelli a bassorilievo raffiguranti l'Allegoria della Primavera e l'Allegoria dell'AutunnoLegno di querciaCadauno 45 x 14 cm.Dettagli (link)Si tratta di una c[...]

Periodo: XVII secolo

2 200 €
paypal


COPPIA DI DIPINTI AD OLIO SU TAVOLA FINE XVI SECOLO

Elegante coppia di dipinti ad olio su tavola lignea, che raffigura Gesù e la Madonna in una giovanile fisionomia. Originariamente parte di una più ampia pala lignea, queste due opere si presentano o[...]

Periodo: XVI secolo

3 000 €

Ritratto della duchessa Vittoria Farnese d’Este, Jan van Gelder (Anversa 1621 – Modena 1685)

Jan van Gelder, italianizzato Giovanni Vangheldri (Anversa 1621 – Modena 1685)Ritratto della duchessa Vittoria Farnese d’Este (Parma, 1618 – Modena, 1649)moglie di Francesco I d'Este, duca di Modena e[...]

Periodo: XVII secolo

7 500 €
paypal


Busto in marmo bianco di Carrara raffigurante Cosimo I dè Medici

Busto in marmo bianco di Carrara raffigurante Cosimo I dè Medici

Periodo: XVI secolo

9 500 €

Ritratto di un uomo su tavola in fondo oro

Ritratto di un uomo con un guanto dipinto su tavola in fondo oro. Di area nord europea del XVII secolo.  Dimensioni 30 cm x 21 cm. Con cornice Italiana del XVII secolo (iscrizioni da decifrare sul ret[...]

Periodo: XVII secolo

2 300 €

Madonna col Bambino

scuola friulana del '400madonna col bambinoproveniente colleziione Boccador

Periodo: Prima del XVI secolo

30 000 €

Sacra Famiglia con San Giovannino, Ippolito Scarsella (Ferrara, 1550 -1620) bottega

Ippolito Scarsella, detto Lo Scarsellino (Ferrara, 1550 circa - 1620) bottegaSacra Famiglia con San Giovanninoolio su tavola centinata46 x 29 cm.in cornice a tempietto 75 x 55 cm.reca sul retro antica[...]

Periodo: XVII secolo

4 900 €
paypal


Crocifissione con la Madonna, Maria Maddalena e San Giovanni

Crocifissione con la Madonna, Maria Maddalena e San Giovanni, pittore nordico della seconda metà del XV secolo, olio su tavola di rovere, misure 52x34 cm.E' presente un bollo di ceralacca in basso a s[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

9 500 €

Coppia di teste leonine scolpite

Coppia di teste leonine scolpite in legno con tracce di doratura, scultore veneziano della fine del XV secolo, misure delle teste 22x23 cm, altezza 23 cm; sono posizionati su basi in plexiglass inclin[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

4 800 €

Scuola del XVII secolo

Scuola emiliana del XVII secolo Sant'Andrea olio su tela   58 x 78 cm  Sul retro del telaio etichetta che attribuisce l'opera a Simone Cantarini

Periodo: XVII secolo

12 000 €

Scuola del XVII secolo

Scuola del XVII secolo Martirio di San Lorenzo olio su tela  47 x 35,5 cm

Periodo: XVII secolo

1 500 €

Sacra Famiglia con San Giovannino, Giovanni Battista Ramenghi (Bologna, 1521 – 1601) cerchia

Sacra Famiglia con San Giovannino Cerchia Giovanni Battista Ramenghi, detto il Bagnacavallo (Bologna, 1521 – 1601) Olio su tela (86 x 72 cm. - con cornice antica 107 x 93 cm.) I dettagli comple[...]

Periodo: XVII secolo

6 600 €
paypal


Dipinto raffigurante Imperatore Claudio.Italia,XVII

Dipinto ad olio su tela raffigurante l'Imperatore Claudio. Realizzato in Italia centrale agli inizi del XVII secolo. Il dipinto,realizzato agli inizi del XVII secolo, faceva parte di una serie di di[...]

Periodo: XVII secolo

2 500 €

Composizione di fiori in un vaso classico, Maestro dei vasi a grottesche (Roma, XVII secolo)

Natura morta di fiori in un vaso all'antica e uccellini Maestro dei vasi a grottesche (attivo a Roma e Napoli nel primo quarto del XVII secolo) olio su tela (cm. 66 x 52 . In cornice cm. 82 x 68) [...]

Periodo: XVII secolo

5 900 €
paypal


Coppia di Importanti Cariatidi del 1600

Coppia di Importanti Cariatidi del 1600 in legno intagliato a patina scura provenienti da un complesso corale impiegati come divisori tra gli stalli. Le due figure sono asessuate, con capelli lunghi e[...]

Periodo: XVII secolo

5 000 €
paypal


Madonna in trono con Bambino, Maestro del Pappagallo (Anversa, primi del XVI secolo), seguace

'Maestro del Pappagallo' (pittore attivo ad Anversa nei primi del XVI secolo, il cui nome si riferisce al pappagallo che ricorre sempre nei suoi dipinti mariani) - seguace di Madonna in trono con B[...]

Periodo: XVI secolo

13 900 €

Olio su rame 800 Cristo in casa di Marta con Maria e Lazzaro

Olio su rame 800 Cristo in casa di Marta con Maria e Lazzaro – Un'opera di rara bellezza L'olio su rame del 1800 Cristo in casa di Marta con Maria e Lazzaro è una straordinaria opera d'arte sacra, ca[...]

Periodo: XIX secolo

2 800 €

Testa di santo in legno . Spagna,XVII secolo.

Testa di santo in legno intagliato e dipinto. Realizzata in Spagna nel XVII secolo.

Periodo: XVII secolo

600 €

Testa rinascimentale in cera.

Raro oggetto da collezione, si tratta di una scultura interamente in cera raffigurante una figura giovanile dalla foggia classica rinascimentale, probabilmente un'allegoria o una divinità del mondo cl[...]

Periodo: XVI secolo

4 000 €

 Gesù con il figlio del committente, Giovan Battista Salvi (1609 - 1685) cerchia/seguace

  Antico dipinto raffigurante Gesù con il figlio del committente (Lettura alternativa: San Giuseppe con il Bambino, ovvero la 'Paternità') Giovan Battista Salvi detto "il Sassoferrato" (1609 - 16[...]

Periodo: XVII secolo

5 800 €
paypal


Scultore del XVI secolo

Scultore del XVI secolo Venere Callipigia scultura in marmo h cm 64 Con fare lezioso la dea della bellezza e’ ripresa nell’atto di sollevare il suo peplo, morbidamente panneggiato. Con il capo r[...]

Periodo: XVI secolo

4 800 €

Scultura in legno dorato

Scultura in legno intagliato e dorato, raffigurante l'allegoria della verità e del buon governo, a grandezza naturale, e realizzata sul finire del XVII secolo, probabilmente in centro Italia. Itali[...]

Periodo: XVII secolo

6 500 €

Allegoria della Saggezza, Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630)

Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630) Allegoria della Saggezza (o della Prudenza) Olio su tela 193 x 75 cm., In cornice 199 x 82 cm. L’opera è corredata da studio critico redatto dal prof. E[...]

Periodo: XVI secolo

9 500 €
paypal


 Federico III di Sassonia, detto il Saggio, Franz Wolfgang Rohrich (Norimberga 1787 - 1834)

Seguace di Lucas Cranach I (Kronach, 1472 – Weimar, 1553) Attribuito a Franz Wolfgang Rohrich (Norimberga 1787 - 1834) Federico III di Sassonia, detto il Saggio (1486–1525) olio su tavola 59 x[...]

Periodo: XVI secolo

6 800 €
paypal


Dioniso (allegoria del gusto), Caravaggesco attivo a Roma nel XVII secolo

Caravaggesco nordico attivo a Roma nel XVII secolo Bottega di Gerard van Honthorst (Utrecht, 1592 – Utrecht, 1656) Dioniso/Bacco (come allegoria del gusto) olio su tela (65 x 52 cm. - In cornice [...]

Periodo: XVII secolo

5 900 €
paypal


Scultore del XVI secolo

Scultore attivo nell’arco alpino all’inizio del XVI secolo San Giovanni scultura in legno policromo h cm 82 Con un intaglio duro e nervoso, caratteristico degli artisti del legno attivi nell’are[...]

Periodo: XVI secolo

4 300 €

Jacopo Tatti detto il Sansovino

Jacopo Tatti detto il Sansovino (Firenze 1486 - Venezia 1570) ambito di, bassorilievo in legno raffigurante scena con Cristo e l'Adultera, in cornice legnea dorata e laccata del XVI secolo, misure del[...]

Periodo: XVI secolo

12 000 €

Ritratto di Antonio Cappello – Scuola del Tintoretto

Splendido ritratto di Antonio Cappello, esponente del ramo di San Polo, nato probabilmente nel 1494 e deceduto nel 1565. Figura di spicco della Repubblica di Venezia, Cappello ricoprì incarichi di gra[...]

Periodo: XVI secolo

15 000 €

Cristo e la Samaritana, Ludovico Pozzoserrato (Anversa 1550 – Treviso 1605)

Cristo e la samaritana al pozzo Attribuibile a Ludovico Pozzoserrato (Anversa 1550 circa – Treviso 1605)  Olio su tavola 37 x 27 cm., In cornice 52 x 42 cm. Tutti i dettagli relativi a questo [...]

Periodo: XVI secolo

4 400 €
paypal


Resurrezione di Cristo. Bottega del Maestro del Figliol Prodigo / Jan Mandijn (1500-1560)

Resurrezione di Cristo Bottega del Maestro del Figliol Prodigo / Jan Mandijn (1500-1560) Olio su tavola. 73 x 56 cm (senza cornice), 81 x 63 cm (con cornice) L’opera è stata esaminata dal prof[...]

Periodo: XVI secolo

8 000 €

Dipinto antico: Ritratto, Scuola Fiamminga, '600

Peinture: Portrait - École Flamande, 17e Siècle Peinture : "Portrait" école flamande, 17ème siècle Peinture à l'huile sur toile représentant un "Portrait". École flamande Peinture de très haute qu[...]

Periodo: XVII secolo

22 000 €

Ritratto di gentiluomo in tenuta rinascimentale, Frans Pourbus (Bruges, 1545 - Anversa, 1581)

Frans Pourbus (Bruges, 1545 - Anversa, 1581) cerchia Ritratto di gentiluomo in tenuta rinascimentale con farsetto nero e gorgiera Fine XVI secolo Olio su tela 46 x 32 cm. - 65 x 53 cm. (cornic[...]

Periodo: XVI secolo

4 900 €
paypal


Veduta di roma firmata jan both

Di questa non comune veduta di Roma, con l'approdo delle barche al porto di Ripa Grande, Jan Both eseguì almeno due versioni: quella che qui si presenta e un'altra, di misure simili ma sviluppata in s[...]

Periodo: XVII secolo

16 000 €

Bon Boullogne (Parigi, 1649 - Parigi, 1717) bottega di Episodi del mito di Diana

Bon Boullogne (Parigi, 1649 - Parigi, 1717) bottega di Episodi del mito di Diana olio su tela Dimensioni: 84 x 114 cm./ con cornice antica 100 x 132 cm. Tutti i dettagli relativi a questo dip[...]

Periodo: XVII secolo

6 800 €
paypal


San Girolamo penitente, Hendrick de Somer detto Enrico Fiammingo (Lokeren 1602 - Napoli 1655)

Hendrick de Somer detto Enrico Fiammingo (Lokeren 1602 - Napoli 1655) San Girolamo penitente nella grotta olio su tela 103 x 130 cm./ In cornice d’epoca originale 123 x 152 cm. Questo super[...]

Periodo: XVII secolo

8 500 €
paypal


Madonna con bambino, pittore Toscano della metà del XVI secolo.

Un sontuoso tendaggio verde di finissimi orli dorati fa da quinta scenica a questa tenera e gioiosa rappresentazione della Madonna che tiene strettamente in braccio il vivace figlio, in vena di giochi[...]

Periodo: XVI secolo

5 500 €

Ritratto di nobile Fanciulla nelle vesti di San Giovannino - fine '500

Ritratto di nobile Fanciulla nelle vesti di San GiovanninoScuola FranceseOlio su telaEpoca fine '500Tela 99 x 67 cornice 113 x 81Questo interessante dipinto ritrae San Giovanni Battista ancora bambino[...]

Periodo: XVI secolo

1 800 €

DISEGNO A MATITA ANTICO XVIII SECOLO

DISEGNO ANTICO A MATITA XVIII SECOLO SCUOLA ITALIANA , DA MICHELANGELO ,,INCORNICIATO CON VETRO ,VARIE MANCANZE COME DA FOTO- MIS.CORNICE 50 X 40

Periodo: XVIII secolo

200 €

''Samaritana al pozzo'', olio su tavola prima metà del XVII s. su cornice coeva in lacca rossa.

Olio su tavola raffigurante scena raccontata dal vangelo secondo Giovanni, in cui Gesù incontra la donna samaritana presso il pozzo di Giacobbe. Tale opera di un certo interesse artistico è probabilme[...]

Periodo: XVII secolo

2 000 €

Il riposo di Diana, Guillaume Courtois detto “il Borgognone” (Saint Hippolyte 1626 - Roma 1679)

Guillaume Courtois detto “il Borgognone” (Saint Hippolyte 1626 - Roma 1679) Il riposo di Diana Olio su tela (cm. 97 x 70. - incorniciato cm. 121 x 95) I dettagli completi della presente opera son[...]

Periodo: XVII secolo

5 900 €
paypal


disegno a inchiostro Scuola italiana del XVII secolo

Disegno SU CARTA inchiostro raffigurante popolana scuola italiana (Veneto ) del XVII secolo-In cornice con passpartout e vetro-mis. 125 mm x 100 mm -cornice 32 x 22,5 cm

Periodo: XVII secolo

260 €
paypal


Splendido stemma nobiliare dipinto su tavoletta lignea rinascimento lombardo

Splendido stemma nobiliare dipinto su tavola in legno (facente parte di un soffitto di un palazzo bresciano). Al centro bellissimo leone rampante tra 2 cornucopie. Brescia fine XV o inizio  XVI secol[...]

Periodo: XVI secolo

1 000 €

Dipinto su pietra (lavagna), XVII secolo: Decollazione di San Giovanni Battista.

Dipinto su pietra (lavagna), XVII secolo: Decollazione di San Giovanni Battista, scuola italiana Tecnica: Olio su lavagna Epoca: XVII secolo Dimensioni: 36 x 48 cm Olio su lavagna, un supporto rar[...]

Periodo: XVII secolo

1 600 €

Giona e la balena attribuito a Felice Ficherelli detto "il riposo" XVII secolo

Giona e la balena olio su tela attribuito a Felice Ficherelli detto "il riposo" San Geminiano 1603- Firenze 1669 Bibliografia di riferimento - Collezione Gianfranco Luzzetti Teatralità del baroc[...]

Periodo: XVII secolo

22 000 €

531 oggetti
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram