Coppia di Medaglioni in Legno Intagliato con Profili di Cavalieri con elmo piumato, puntali e visiera alzata. Di forma circolare, entrambi i rilievi ottocenteschi sono scolpiti con figure di persona[...]
SanGiovannino è seduto in un paesaggio boschivo, in atteggiamento contemplativo conuno sguardo dolce e pensieroso rivolto verso l’agnello; la luce delicata e lepennellate morbide gli conferiscono un a[...]
Adamo ed Eva Maestro Fiammingo XVII secolo Olio su tela Cornice antica dorata Tela cm. 50 x 63 Cornice cm. 61 x 72 Ottime condizioni Questa interessante tela fiamminga del '600 raffigura l'episodio [...]
Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore 1490 - Venezia 1576) BottegaLotta tra putti sul ponte dei Pugni a Venezia Scuola veneta, fine del '500Olio su tela (105 x 144 cm. - In cornice 128 x 167 cm.)Provenien[...]
Bellissima scultura in legno dorato e policromo raffigurante San Michele -Consolidato nessuna presenza tarlo.Originale in tutte le sue parti-Provenienza Italia del Nord-Periodo fine XVI secolo- misure[...]
Capitello in pietra scolpita. Italia, XVI-XVII secolo.30 x 25 x h 25 cm.Interamente in pietra scolpita, alcune rotture e mancanze. La lecita provenienza degli oggetti è stata verificata e confermata d[...]
Maestro fiammingo del XVI secoloCerchia di Quentin Metsys (Lovanio, 1466 – Anversa, 1530)Ecce Homoolio su tavola (cm. 34 x 23 - con cornice non coeva XIX sec. cm. 47 x 37)Importante dipinto su tavola,[...]
Scuola ferrarese della fine del Cinquecento - cerchia di Giuseppe Mazzuoli detto il Bastarolo (Ferrara 1536 - 1589)San Girolamo penitente nella grottaOlio su rame - 23 x 18 cm. - in cornice 28 x 24 cm[...]
Pittore bolognese fine SeicentoCerchia di Carlo Cignani (Bologna 1628 – Forlì 1719)Noli me tangere‘’Apparizione di Cristo a Maria Maddalena’’ (DETTAGLI COMPLETI: LINK)olio su tela (120 x 92 cm - incor[...]
Jacob de Backer (Anversa, 1555 circa – Anversa, 1585 circa)La redenzione di Adamo ed Eva dopo la cacciata dall’EdenOlio sul pannello di quercia (106 x 76 cm. - In cornice 126 x 96 cm.)DETTAGLI COMPLET[...]
Ippolito Scarsella, detto Lo Scarsellino(Ferrara, 1550 circa - 1620) bottegaPala raffigurante Madonna con Bambino, San Giacomo Maggiore e il donatore in armaturaTecnica: olio su tavolaMisure: 93 x 72 [...]
Scultura in stucco policromo rappresentante Madonna con bambino assisa in trono.La scultura ha avuto interventi di consolidamento di colore non andando ad aggiungere colore la dove ci sono delle manca[...]
Dipinto ad olio su tavola “MADONNA CON BAMBINO E SAN GIOVANNINO” distraordinaria eleganza e raffinatezza.Al centro della scena, da unosfondo scuro, emerge la Vergine Mari raffigurata con volto dolce[...]
Magnifico olio su tela con cornice in legno dorato - Raffigurante una splendida composizione floreale - Arcangelo Monzio Compagnoni, pittore attivo nella seconda metà del XX secolo - Ottime condizion[...]
Pauwels Francken (1540-1596) - Resurrezione di Lazzaro Paolo Fiammingo o Pauwels Francken (Anversa 1540 - Venezia 1596)Dipinto ad olio su tavola raffigurante la resurrezione di Lazzaro, scena molto ri[...]
Antonio Alberti (1603 - 1649)Ritratto del cardinale Antonio Marcello Barberini (Firenze 1569 – Roma 1646)Iscrizione sul fondo: F.M D.D ANTONIUS BARBERINUS ROM. O. CAP. S.R.E. CARDIN.Olio su tela (99 x[...]
LA GALLERYA PROPONESCULTURA DEL NORD DELLA FRANCIA O FIAMMINGA ZOOMORFA IN LEGNO DEL XV SECOLOIMPORTANTE PROVENIENZA PRIMA PATINA L 60CM X H 18 CM X P 20CM GRADITO CONTATTO TELEFONICO LUCA 339 37 97 [...]
Interessante scultura lignea raffigurante "Cristo Patiens" con policromia originale e perizoma non intagliato ma eseguito applicando un composto di gesso e stracci e poi dorato a foglia d'oro che si c[...]
LA GALLERYA PROPONEANTICA SCULTURA IN LEGNO POLICROMO DI ALTA EPOCARAFFIGURANTE SANTA CHIARA MAESTRANZA VENETA DELLA FINE DEL XV SECOLOMANCANZE E USURE DOVUTE AL TEMPO GRANDE FASCINOH135CM X L 45CM G[...]
Dipinto Crocifissione con dolenti, misure 161x45,5 olio su tacola di pioppo (probabile fronte di cassone )tavola unica con cornice originale inserita nella tavola , parte degli angoli con raffigurazio[...]
Bel dipinto fiammingo di maestro seicentesco con ceralacca sul retro di collezione importante riproducente caccia col falco in paesaggio bucolico. Misure tela 61 x55 circa cornice guilloche’ primi 900[...]
Commovente rappresentazione di Cristo secondo l'iconografia dell'Ecce Homo, questo dipinto mette in scena un Cristo coronato di spine, le mani legate e vestito con un cappotto rosso, simbolo della Pas[...]
Bottega di Guido Reni (Bologna 1575 - 1642)Santa Caterina d’Alessandria(dettagli completi LINK)olio su tela (Misure (cm.): 96 x 73 - con cornice 112 x 88)La splendida opera proposta ritrae una belliss[...]
Madonna col Bambino, S. Giovannino,Santa Caterina d' Alessandria e S. Zaccaria Maestro Emiliano di fine '500 Cerchia di Francesco Mazzola, detto Parmigianino (Parma 1503 – Casalmaggiore 1540) Olio su[...]
Interessante pezzo scultoreo da collezione, si tratta di un elemento circolare in terracotta eseguito con la tecnica del basso rilievo e probabilmente utilizzato come o come elemento decorativo di uno[...]
Giovan Battista Salvi detto "il Sassoferrato" (1609 - 1685) Cerchia/bottegaMadonna con il bambino dormienteOlio su tela (84 x 66 cm - In cornice (del XIX secolo) 112 x 95 cm.Dettagli completi al segue[...]
Disegno a carboncino su carta, firmato e datato 1907 da Gaspare Gambi (Ravenna, 1889 – Ravenna, 1968), raffigurante Santa Marta, figura emblematica della tradizione cristiana. L’opera, realizzata quan[...]
Elegante disegno a carboncino su carta, firmato da Gaspare Gambi e datato 1907, raffigurante Eva, ispirata alla celebre figura affrescata da Michelangelo nella volta della Cappella Sistina. L’artista [...]
LA GALLERYA PROPONEIMPORTANTE OPERA SU TAVOLA RAFFIGURANTE MADONNA CON BAMBINO BENEDICENTE PROTETTI DAI DUE PRINCIPI DEGLI APOSTOLI SAN PIETRO E SAN PAOLONOBILIARE COMMITTENZA E DATA DI ESECUZIONE I[...]
Dipinto 1 : Rovine classiche dal cielo limpido Dipinto rappresenta una scena immaginaria di antiche rovine, dominata da maestose colonne corinzie in parte crollate, che evocano un tempio romano. Ai l[...]
Pittore attivo a Roma nel XVI secolo, ambito di Scipione Pulzone (Gaeta 1550 – Roma 1598)La Pietà (Cristo morto sorretto dalla Madonna)olio su tela, cm. 78 x 94incorniciato cm. 86 x 102Tutti i dettagl[...]
Coppia di Nature Morte, artista attivo in ambito cremonese, prima metà del XVII° secolo Misure:cm 75x112 in cornice 99,5x136,5cm 75x112 in cornice 99,5x136,5Sopra dei neutri piani sono appoggiate[...]
Pannello ad altorilievo raffigurante ‘Santa Barbara’Sud della Francia, XVI/XVII secoloLegno scolpito policromo con tracce di doratura64 x 32 cm.(condizioni buone, con piccole mancanze e crepe, ritocch[...]
Rari ed importanti vasi in bronzo biansati finemente lavorati ed incisi con eleganti e pregievoli motivi di volute vegetali e floreali eseguiti su tutta la loro superficie. Le anse sono estremamente d[...]
Scultura altorilievo in stucco policromo raffigurante madonna del latte da modello di Benedetto da maiano ,scuola italia centrale inizi XVII secolo,alcuni restauri integrativi pittorici ,applicata in [...]
San GirolamoScuola bolognese del XVI secoloEntourage di Prospero Fontana (Bologna 1512 - 1597)Tecnica: olio su tavola di pioppo, parchettatura sul retroMisure: tavola 41 x 29 cm, cornice 53 x 42Dettag[...]
Suggestiva coppia di sculture lignee raffiguranti angeli in volo, scolpiti a tutto tondo e rivestiti da una raffinata doratura a foglia oro. Le figure, di forte espressività e movimento, sono rapprese[...]
Il dipinto, chiaramente ispirato al celebre Davide con il capo di Golia di Michele Desubleo (Maubeuge, 1601 – Parma, 1676), oggi conservato presso il Museo Nazionale di Budapest, si presenta come una [...]
Bella scultura in legno di tiglio raffigurante una Pietà. Francia, corrente borgognona-fiamminga, fine XV - inizio XVI secolo. Questo tema non è presente nella Bibbia ma deriva da racconti apocrifi. R[...]
"Sacra Conversazione" Madonna in preghiera sul Bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina d'Alessandria Francesco Rizzo da Santacroce (Bergamo 1485 – Venezia, dopo il 1545) Olio su tela Epoca [...]
Tobiolo e l’AngeloGiovanni Gerolamo Savoldo (Brescia, 1480 circa – post 1548) Seguace diolio su tela63 x 76 cm. - In cornice 77 x 90 cm.Dettagli completi dell'opera (clicca QUI)Proponiamo con piacere [...]
Jacques Waben (Alkmaar ca. 1575–1641/1642 Hoorn)FIrmato in basso e datato in basso in centro ‘J. Waben f./1620’L’Annuncio ai PastoriOlio su tavola in quercia103 x 63 cm in cornice 107 x 67Provenienza:[...]
Francesco Rizzo da SantacroceSanta Croce (BG) 1485 - Venezia 1545Sacra famiglia con Santa Caterina d'AlessandriaDipinto ad olio su tavola, raffigurante la Sacra famiglia con Santa Caterina d'Alessandr[...]
Francesco Vecellio ( Pieve di Cadore 1475ca - 1560ca) - Angelo Musicantedipinto ad olio su tela con cornice antica.Dimensioni:tela 110x87cmcornice 126x100cmPerizia scritta: Prof. Emilio NegroFrancesc[...]
Santi di Tito (Sansepolcro, 1536 - Firenze, 1603)Ritratto di nobildonna, a mezzo busto, con libro in manoSec. XVIolio su tavola75 x 61 cm - con cornice 115 x 101 cm.Provenienza:Collezione privata, Svi[...]
Giovanni Stanchi (Roma 1608 - 1675), bottega diGHIRLANDA DI FIORI CON RITRATTO DELLA VERGINEolio su tela, cm. 73 x 59incorniciato cm. 98 x 82Dettagli completi su: www.antichitacastelbarco.itIl dipinto[...]
Grande e raffinato dipinto a olio su tela raffigurante “L’Annunciazione”, eseguito con notevole maestria tecnica, della prima metà del Seicento. L’opera è chiaramente una trasposizione ispirata, come [...]
Scuola di Bologna, prima metà del XVIII secolo.Seduta nella gloria dei cieli, la Vergine, circondata da angeli e tenendo Gesù Bambino sulle ginocchia, tende un rosario a Domenico inginocchiato, fondat[...]
Dimensioni:Frammento A: 26 × 22 cmFrammento B: 25 × 23 cmElegante coppia di frammenti architettonici in marmo risalenti al Rinascimento, provenienti da un palazzo storico di Vicenza. Realizzati in mar[...]
Suggestiva coppia di busti reliquiari in legno scolpito, provenienti con ogni probabilità dall'area toscana o dal Centro Italia, databili ai primi decenni del Seicento. Le figure, alte 70 cm, larghe 4[...]
Una coppia di spettacolari angeli alati del periodo BaroccoCerchia di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680)Roma, Metà del XVII secLegno scolpito a tutto tondo, dorato e policromoAltezza: 88 cm, Larghezza 5[...]
Coppia di antichi medaglioni in marmo, finemente scolpiti a bassorilievo, raffiguranti i santi patroni di Roma: San Pietro e San Paolo. I due apostoli sono facilmente riconoscibili grazie ai loro trad[...]
Progetto per una lunetta con Mosè, San Giovanni, San Giovanni Battista e Sant'Andrea, scuola dell'Italia settentrionale del XVI secolo, penna e inchiostro bruno, acquarello marrone su carta, misure 23[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.