Charles Baptiste Schreiber (1845 - 1903)
Penna e acquarello, cm 17,6 x 11,2
Altri disegni francesi del XIX secolo nella nostra galleria su Proantic oppure nel nostro sito internet www.dipintiantic[...]
Bella incisione antica del XVIII secolo con cornice in radica di noce. È un'incisione di Jean-Jacques de Boissieu (1736-1810), incisore francese. Dimensioni con la cornice Altezza: 52 cm Larghezza: 40[...]
Huile sur toile représentant un personnage masculin ;
Origine : France ; Signé;
Période : '800 /' 900 ;
Statut : en bon état ;
Dimensions : h. 35 cm x largeur. 27cm.
Tempi Antichi di [...]
Pastello su carta, di Giacomo Grosso, "Ritratto di Ragazza", Epoca fine '800 primi '900
Bellissimo pastello su carta applicata a tela del famoso pittore italiano Giacomo Grosso;
Ritratto di ragazz[...]
Francesco Messina (Linguaglossa 1900 – Milano 1995), Pescatore (1930)
Scultura in bronzo di cm 131 x 52 x 65 firmata e datata 1930 sulla base.
Il Pescatore di Francesco Messina risulta esposto alla[...]
Olio su tela raffigurante l'assunzione della Vergine;
Epoca: '700;
Provenienza: Francia;
Stato: da restaurare, reintelato;
Dimensioni: h. 90 cm x largh. 74 cm.
Tempi Antichi di Rina[...]
Icona bizantina dipinta a tempera su tavola. Cristo a tavola con Maddalena e tre Apostoli. In basso i volti probabilimante di altri due Apostoli. Tutti i pianoforti hanno colori volatili che persisto[...]
Da "Caravaggio". Interessante e rara pittura su rame del sec. 17 cm. 24x18 entro cornice dorata dell'ottocento, rafffigurante La Crocifissione di San Pietro. Bartolomeo Cavarozzi?
Alfonso Muzii (Pescara 1856 – 1946), Bagno dei bambini a Fiumelatte
Dipinto ad olio su tela di 60 x 45 cm firmato in basso a destra.
Sul retro è presente un’etichetta con il titolo dell’opera: “Bag[...]
Giuseppe Rivadossi (Nave, 8 luglio 1935)
Capanno, 1974
Scultura in legno di tiglio
Dimensioni: cm 63 x 39 x 45
Opera “storica “ del Maestro Giuseppe Rivadossi davvero di grande impatto e[...]
Olio su tela francese, raffigurante paesaggio primaverile con pianura e collina, con casolare. Firmato in basso a sinistra. Completo d' importante cornice coeva in legno dorato.
Provenienza: Franci[...]
Dipinto raffigurante una Scena Campestre, di Paride Pozzato
Epoca: inizi 1900
Dimensioni: 81x60 con cornice, 65x40 solo tela.
Materiale: Olio su tela
Condizioni: ottimo stato di conservazione
Pro[...]
Finestra scolpita in pietra arenaria con la raffigurazione di due pavoni affrontati entro una struttura a 'Tempietto' . Cinque fori a mezza luna per il ricambio dell'aria e sette fori stellati a raggi[...]
Ambito di Alessandro Algardi (Bologna, 1585 - Roma,1654)
ERCOLE GIOVANE, Italia, XVIII Secolo
terracotta
44 x 25 x 25 cm
17 1/4 x 9 3/4 x 9 3/4 pollici
Questa bella scultura rappresenta il gio[...]
Statua in terracotta raffigurante figura maschile. La statua presenta occhi in vetro e abito originale. Molto raffinata è la qualità del volto e delle mani, Napoli, XVIII secolo.
Dimensioni: 14x18x4[...]
Statua in terracotta raffigurante figura femminile. La statua presenta occhi in vetro e abito originale. Molto raffinata è la qualità del volto e delle mani, Napoli, XVIII secolo.
Dimensioni: 11x11x[...]
Roma, XVII secolo
Coppia di angeli
Legno dorato, cm alt 92 - Base, cm 25 x 40
La coppia di putti presa in esame è un capolavoro del periodo barocco romano, periodo di sfarzo e opulenza dove i pi[...]
Adolfo Laurenti (Monte Porzio Catone, 23 aprile 1858 – Roma, 1944)
Busto di togato
Terracotta, cm 21 x 18 x 12
Adolfo Laurenti nasce il 23 aprile 1858 a Monte Porzio (dal 1872 Monte Porzio Catone).[...]
XVII secolo
Ritratto di uomo
olio su tela, cm 96 x 89
Con cornice, cm 107 x 100
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es[...]
Litografia di Salvador Dalì, "L'age D'or", Don Quichotte De Lamanche, 1973, firmato
Salvador Dalì, "L'age D'or", Don Quichotte De Lamanche 1957.
Edizione: 1973, n. 189 di 300. In basso a destra
[...]
MADRE DELLA CONSOLAZIONE CRETA XVI° SECOLO CERCHIA DI NIKOLAOS TZAFOURIS DIPINTO AD OLIO SU FONDO ORO PANNELLO IN LEGNO DI NOCE MISURE ESCUSO LA CORNICE COEVA 31 X 25
Olio su tela raffigurante una scena di vita quotidiana, un momento in cui trovare ristoro nel calore di un focolare.Opera del XIX secolo, firmata da Ly. Hansen.
COD: 0798/2
Antico dipinto austriaco del XIX secolo. Opera olio su tela raffigurante ritratto femminile, Giovane nobildonna in posa di buona mano pittorica. Quadro di bella misura e piacevole arreda[...]
Mascherone scolpito in pietra lavica, raffigurante un guerriero arabo, dalle sembianze leonine, dalla cui bocca sgorgava acqua di fonte. Scultura araba medievale in pietra lavica probabilmente fattura[...]
XVIII secolo
Paesaggio con Figure
Olio su tela, cm 58 x 79 - Con cornice, cm 77 X 97
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE[...]
COD: 0800
Grande dipinto tedesco degli inizi del XX secolo. Opera olio su tela, in prima tela, raffigurante paesaggio boschivo, veduta sul fiume, di buona mano pittorica. Quadro adornato da cornice [...]
COD: 9821
Antico dipinto fiammingo del XVI secolo. Opera olio su tavola in rovere raffigurante soggetto religioso Ultima Cena di buona mano pittorica. Dipinto di grande misura e impatto, caratterizz[...]
COD: 0817
Grande dipinto italiano datato 1988. Opera olio su tela raffigurante soggetto espressionista di carattere surrealista di buona mano pittorica. Quadro di grande misura e forte impatto visiv[...]
Russia, XIX secolo
Madonna con Bambino e committente
Tempera su tavola, cm 52 x 47
L'icona, dal greco eikon, immagine, presenta la narrazione di alcune episodi della vita della Vergine e di Gesù, c[...]
Scuola romana, XVIII secolo
Sacrificio di Ifigenia
Olio su tela, cm 50 x 65
La tela raffigura Il Sacrificio di Ifigenia, tema riportato da numerose fonti, tra cui le tragedie greche Ifigenia in Aul[...]
Vanni Rossi (Ponte San Pietro 1894 – Milano 1973), Maternità (1928 – 1937)
Dipinto ad olio su tela di cm 45 x 40 firmato e datato (1928 – 1937) in basso a destra.
Sul retro è presente un’etichetta d[...]
Toscana, XVI secolo
Mostro marino
Legno intagliato, cm 27 x 33 x 11
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es. Tot. € 4.50[...]
Giovanni Crivelli detto il Crivellino (Milano, ? - Parma, 1760)
Lotta tra cani e bisonte
Olio su tela, cm 84 x 111
Con cornice cm 112 x 139
Grazie al confronto con sue opere autografe, di cui si d[...]
COD: 9833
Antico dipinto fiammingo della seconda metà del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto religioso Cristo portacroce di ottima mano pittorica, antica copia nello stile di Mich[...]
XIX secolo
Scena di taverna
Olio su tela, cm 29 x 24 – Con cornice cm 44 x 39
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es. T[...]
Ivan Karpoff, (Novočerkassk 1898 - Milan 1970)
Coucher de soleil en Dacia
Huile sur panneau, cm 90 x 120
Signé en bas à gauche : Karpoff
Ivan Karpoff est une artiste d’origine russe qui, d[...]
Plasticatore neo classico, Italia XVIII-XIX secolo
Allegoria dell’Abbondanza
Impasto, cm 12 x 13
Nella mitologia classica l’Allegoria dell’Abbondanza è raffigurata da una giovane ninfa piuttosto pi[...]
Dipinto antico olio su tela raffigurante scena Neoclassica con architetture.
La scena si svolge in primo piano con la presenza di tre personaggi abbigliati con abiti dell'epoca.
La profondità è data[...]
XVII secolo, Scuola Fiamminga
Scena con cavalli
Olio su tavola, cm 35,5 x 25,5 - Con cornice cm 51 x 40,5
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, pe[...]
Fausto Zonaro (Masi 1854 – Sanremo 1929) “La passeggiata di Cannes”, olio su tavola
Dimensioni: cm 22×40
Scopri la collezione Fausto Zonaro presente nella nostra galleria:
https://www.antichitama[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.