La cornice esterna è realizzata in filigrana d'argento, una tecnica orafa delicata e complessa che utilizza sottilissimi fili d'argento intrecciati e saldati per creare disegni elaborati e pizzi meta[...]
Bellissima scultura cinese raffigurante saggio- In legno esotico massiccio molto pesante-Epoca inizi xx secolo -Rincollatura come da foto su bastone-H.42 CM
Calice in argento. Roma, prima metà
del XIX secolo. Buone condizioni. Normale patina dovuta al tempo e
all'uso, inclusi graffi e segni.
Dimensioni: h cm 26 ca; diametro piede
cm 12,4 ca ; diametro[...]
SCULTURA BUDDHA ANTICA LEGNO raffigura una statua di Buddha seduto in posizione di meditazione, presumibilmente il Buddha storico, Siddharta Gautama, La statua è in legno con segni di usura che su[...]
Bellissimo cristo con croce in argento massiccio meta' XIX secolo di produzione italiana -raffigurante cristo con teste d'angelo e colomba-Ottima manifattura montato su plexiglass-mis.CROCE h.27 cm -l[...]
Secchiello per acqua
santa in argento con simbolo francescano. Napoli, XIX secolo. Buone
condizioni. Normale patina dovuta al tempo e all'uso, inclusi graffi
e segni.
Dimensioni: h senza
manico c[...]
Calice in argento, decorato con i
simboli della passione. Napoli metà del XVIII secolo. Buone
condizioni. Normale patina dovuta al tempo e all'uso, inclusi graffi
e segni.
Dimensioni: h cm 25 ca; [...]
antica coppia di ricami su seta in perfette condizioni nonostante l eta.provenienza italiana (torino).articoli di grande qualita rappresentate scene religiose ricamate su seta arricchite da ricami in [...]
Coppia Di Fregi Dorati riccamente intagliati in legno di tiglio con un tableau centrale ovale raffigurante San Michele mentre brandisce la spada con la mano destra e regge la bilancia nella mano sinis[...]
Plastificatore Fontana La Vierge A La Chaise Primi 1900 delizioso quadro devozionale di forma ovale con cornice ebanizzata nera contenente una maternità in stucco firmata in basso a destra dal plastif[...]
Carta pesta policroma raffigurante la Deposizione di Cristo con cornice.Manifattura toscana del XVII secolo.Misure: 73,5 cm x 80,5 cm - con cornice 98 cm x 105,5 cm
Calice in argento.
Italia, ambito emiliano (Parma), fine XVIII- inizi XIX secolo, marchi
non identificati. Buone condizioni. Normale patina dovuta al tempo e
all'uso, inclusi graffi e segni.
Dimen[...]
Coppia di antiche acquasantiere in argento Si tratta di una coppia di acquasantiere in argento, finemente lavorato, tipico dell'arte orafa del XIX secolo. La base su cui sono montate è di forma sagoma[...]
Acquasantiera Legno Policromo Marche XVIII Secolo composta da un pannello sagomato con il bordo intagliato con volute dorate profilate da un filetto color verde vescica. Al centro troviamo la vaschett[...]
Placca in bronzo argentato Madonna con Bambino e San giovannino Italia probabilmente Genova XVIII sec. 22 x 18 cm Spedizione con corriere UPS DHL PosteitalianePagamento con bonifico bancario o PaypalC[...]
Rara acquasantiera ispano-moresca in terracotta del XVIII secolo. All'interno della nicchia, centralmente, è raffigurata la figura della Madonna, in piedi su una sorta di piedistallo e circondata da [...]
Bassorilievo in maiolica policroma, formella devozionale, raffigurante Madonna con Bambino. Area Senese, 18esimo secolo. Non presenta mancanze o rotture
Elegante rappresentazione della Sacra Famiglia racchiusa in una raffinata campana di vetro soffiato. La scena raffigura la Madonna, San Giuseppe e il Bambino Gesù, realizzati con grande cura nei detta[...]
Le cartaglorie venivano utilizzate nella liturgia cattolica come supporto per i testi delle preghiere da recitarsi durante la Messa, in particolare quelle pronunciate dal sacerdote all’altare.Entramb[...]
Gruppo di 5 personaggi da Presepe costruiti con cera e che indossano abiti originali dell'epoca. Altezza dei personaggi tra 12 e 16 cm. Mancanze dovute all'uso ed al materiale stesso. Sud Italia, metà[...]
Bambin Gesù in Terracotta della fine del 1700 raffigurato in piedi, privo di vesti, sopra una bella base dorata in oro fino. Arte devozionale italiana, provenienza centro-meridionale, risale alla fine[...]
Superba croce Copta, in lamina di argento cesellato inciso e con lumeggiature in oro. Interessante iconografia medievale, con il Cristo dai lineamenti marcatamente africani, che trattiene in mano il S[...]
Figura Rappresentante il Dolce Cuore di GesùMateriale : CeraCon Collana di Perle e Croce con TurchesiPresenta la sua Teca in Vetro OriginaleManifattura ItalianaNapoli - 1880Dimensioni :Altezza (Con Te[...]
Besamim in filigrana d’argento di forma ovoidale su piede circolare, decorato con pietre policrome incastonate e all’interno del coperchio, la figura di un uomo seduto in abito lungo, mentre si tien[...]
Reliquiario liturgico del XIX secolo, proveniente dalla Francia, un pezzo straordinario per collezionisti di oggetti devozionali e wunderkammer.Realizzato in tessuto e delicati paperolles, custodisce [...]
Raffinato reliquiario multiplo di epoca ottocentesca, proveniente dalla Francia, realizzato secondo l’estetica devozionale.Composto da tessuto, paperolles e inserti di finissime perline in vetro, cust[...]
Raro e toccante cimelio funebre di epoca vittoriana, risalente alla seconda metà del XIX secolo, proveniente dalla Francia.Si tratta di una composizione realizzata interamente con capelli umani, una p[...]
Globe de mariée di epoca napoleonica, risalente al XIX secolo, proveniente dalla Francia.Si tratta di un oggetto altamente simbolico, tipico della tradizione nuziale francese, realizzato in vetro, met[...]
Tre icone russe con Santo e Madonna Lotto di tre icone russe dipinte su tavola Raffigurano un Santo e la Madre di Dio gioia degli afflittiIl periodo è tra la seconda metà del XIX secolo e i primi anni[...]
Lastra in rame finemente incisa Raffigurante Due immagini con Tematiche ReligiosePrima Immagine : Maria Vergine - S. Giuseppe e Gesù Bambino (con Colomba a simboleggiare lo Spirito Santo)Seconda immag[...]
Antico portale di tabernacolo, ciborio, in legno dorato con simbolo dell'eucarestia-Provenienza italia, XVIII secolo,mancante serratura-doratura originale-misura h.46 cm-larg.17 cm
Grande esecuzione Madonna in teca corallo e conchiglie manifattura Toscana XIX secolo-Teca in legno sotto vetro raffigurante al centro incisione della madonna con bambino ,bellissima esecuzione con co[...]
Splendido elemosiniere con corpo in rame e manico in legno di bosso tornito.Opera dell’Italia centro-settentrionale della metà del XVIII secolo.In ottime condizioni, con una bellissima patina, l’ogget[...]
La statua raffigura la " Madonna Pastora "È in terracotta policroma della metà del XVIII secolo, Napoli La devozione a Maria «Madre del buon Pastore» ebbe origine in Spagna a partire dal 1703 per ope[...]
Splendida acquasantiera da parete in ceramica smaltata e dipinta a mano, risalente al XVIII secolo e attribuibile a una raffinata manifattura campana.Realizzata con vivaci smalti policromi nei toni bl[...]
Calice in argento. Italia,
probabilmente Stati Pontifici, XVIII secolo. Buone condizioni.
Normale patina dovuta al tempo e all'uso, inclusi graffi e segni.
Dimensioni: h cm 30 ca; diametro piede
[...]
Mezuzah Porta Torah in argento
traforato. XIX-XX secolo.
Buone condizioni. Normale patina dovuta al tempo e
all'uso, inclusi graffi e segni.
Misure: lunghezza cm 41 ca; diametro cm
6 ca; g 805 ca[...]
Scultura antica Napoletana raffigurante Il Cuore di Gesù poggiante su base in legno dorato e itagliato coeva allo stesso.La scultura presenta come da tradizione la testa in terracotta policroma con gl[...]
Con scagliola Seyter si intende la scagliola (un materiale decorativo a base di gesso) realizzata da alcuni membri della famiglia Seyter, un gruppo di artisti di origine tedesca attivi nel XVIII secol[...]
Urna per Votazioni da Confraternita 1800 di provenienza toscana costruita in legno di gattice tornito ed intagliato. Il corpo centrale è a forma di botticella nel quale venivano inserite le mani per i[...]
Questa tovaglia d'altare si compone di due teli: un telo alto 32 cm di seta dipinto a mano bordato di una frangia metallica , è la parte "visibile" che scende frontalmente all'altare, e, un telo di [...]
Bella corona in ottone argentato con pietre incastonate risalente al XIX secolo manifattura italiana-condizioni ottimemis.altezza senza punta da infilare 17 cm-diametro superiore 14 cm-diametro sottos[...]
Madonna con Bambino in Terracotta Smaltata 1600 Targa devozionale domestica di forma rettangolare centrata dalla dolce immagine policroma della Vergine col Bambino in rilievo, entro cornice decorata n[...]
Coppia di Cornici Antiche Ricamate su di una sagoma semplice in raso di seta color avorio con ricami in cotone e lamè d’oro di elementi floreali e nodi d’amore. Al loro interno due ovali con effigi di[...]
Placca in Ceramica PolicromaRappresentante una Madonna in PreghieraManifattura IGNI TORINOReca la scritta “Nori” posta sul angolo basso di destra (Come visibile in foto)Italia - Anni 30Dimensioni :Alt[...]
Versatoio in rame dorato 1700 con il corpo tondeggiante scandito da una decorazione quadripartita definita dallo sbalzo di una doppia costolonatura verticale che incornicia dei tableaux decorati con r[...]
Placca a rilievo in Ceramica PolicromaRaffigurante Madonna con BambinoManifattura Lenci (Torino)Italia - Anni 30Dimensioni :Altezza : 31.5 cm (Circa)Larghezza : 24.5 cmSpessore : 3.5 cm (Circa)
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.