Cassettone in legno laccato e dipinto a finta radica. Toscana, fine XVIII secolo.118.5 x 54.5 x h 88 cm.Realizzato interamente in legno laccato e dipinto a simulazione della radica. Fronte e due casse[...]
Ebanisteria Lombarda della fine del XVIII secoloCoppia di cassettoni lastronati e intarsiati in legni diversi, cm 94x128x602021.52.222021.52.21Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità[...]
LA GALLERYA PROPONEELEGANTE CASSETTONE LUIGI XVI LASTRONATO IN PALISSANDRO FILETTATO IN LEGNO DI ROSAINTARSIATO IN ACEROGENTILI MISUREL115CM X H 91 CM X P 45 CMINFO LUCA 339 37 97 813SIAMO APERTI LUG[...]
Coppia di comò bolognesi, d'epoca Direttorio, lastronati e filettati.Importante
pendant di cassettoni emiliani del fine '700, con salienti
caratteristiche come, i piedi a sciabola, l'utilizzo di 6[...]
Piccolo cassettone francese della prima metà del 1800 stile Luigi XVI in legno di noce. Presenta 2 cassetti impreziositi da motivi di intarsio e applicazioni in bronzo, motivi di intarsio presenti anc[...]
Un Capolavoro del XVIII Secolo: Cassettone in Noce Direttorio del '700 VicentinoArredare la propria casa con mobili d'epoca significa aggiungere un tocco di storia e raffinatezza agli ambienti. Il cas[...]
Bel comò cassettiera in prima patina della seconda metà del '700. Il mobile è tutto placcato in radica di noce bionda e scura con filettature in acero che fanno da riquadri a quadrature di radica più [...]
Comò olandese di fine 700 proveniente da un bellissimo palazzo genovese. Questo elegante comò a quattro cassetti è realizzato in legno di mogano ed è arricchito a raffinati intarsi floreali sui tre la[...]
Coppia di commodes a demilune, manifattura italiana, Lombardia, fine XVIII secolo.Noce, palissandro, acero e legni da frutto, piano in marmo.cm. 94 x 127 x 60La coppia di commodes, realizzare in pregi[...]
Cassettone lastronato in palissandro, Sicilia, metà XVIII secolo, corpo interamente lastronato a pannelli a spina di pesce entro cornici, fronte fortemente sagomato a quattro cassetti separati da trav[...]
Cassettone Luigi XVI a tre cassettiIn noce massello elegantemente intarsiato e filettato in vari legni pregiatiEpoca 18°secolo - Luigi XVIProvenienza Italia - LombardiaMisure: larghezza 116 cm , profo[...]
Comoncino francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de violette. Presenta 3 cassetti riccamente intarsiati, bronzi e piano in marmo rosso Francia. Completamente Restaurato[...]
Cassettone antico Luigi XVI Lombardo in radica di noce con innesti di intarsio in legni esotici pregiati.IL prospetto frontale è caratterizzato da due grandi cassetti con al centro una figura di cervo[...]
Cassettone a tre cassetti con struttura lastronata in legni esotici e intarsiato con essenze lignee pregiate sormontato da un piano recante al centro un intarsio raffigurante fiori carte da gioco e li[...]
Delizioso comò dell'inizio del ventesimo secolo in stile Luigi XVI riccamente dipinto nei toni del verde e del verde acqua con cassetti e fianchi arricchiti da fiocchi e festoni ad incorniciare gli ov[...]
Cassettone francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XVI , in legno di bois de rose. Presenta 2 grandi cassetti, piano in marmo macchia vecchia, applicazioni in bronzo e laterali con leggeri m[...]
Cassettone in noce con intarsi, originale Luigi XVI, Fine '700Bello ed elegante cassettone lastronato in noce con intarsi in noce, acero, bosso.Originale Luigi XVI Finemente restaurato dal nostro atel[...]
Cassettone francese di inizio 1800 stile Luigi XVI in legno di mogano. Presenta piano in marmo nero, 5 cassetti, motivi di intarsio e bicchierini in ottone.Provenienza: FranciaEpoca: inizio 1800Stile:[...]
Elegante commode a tre cassetti (di cui uno superiore di dimensioni ridotte), realizzato in Francia nella seconda metà del XVIII secolo, firmato sotto il piano in marmo da P. Pioniez, maestro ebanista[...]
Cassettone Italiano della seconda metà del 1700, stile Luigi XVI, in legno di noce. Presenta 2 grandi cassetti, piedini a piramide rovesciata e filettatura di intarsio sul piano. Provenienza: Italia M[...]
Antico Cassettone epoca Luigi XVI (1774-1792) in legno di noce ,intarsiato in palissandro e filetti di intarsio in bosso e noce , bosso e palissandro . Cassettone manifattura Italiana (Piemonte)Il Cas[...]
Comò Luigi XVI (1174/92) di origini emiliane, lastronato e filettato in differenti essenze.Importante
cassettone della seconda metà del 1700, di origini tra Bologna e Reggio
Emilia, integro in ogn[...]
Antico comò epoca Luigi XVI di manifattura Italiana (Piemonte) di bellissima qualità , il como è in legno di noce intarsiato in legno di Bosso e noce fiammata ,noce messa di testa ,da notare il bordo [...]
Antico e raro Cassettone Luigi XVI Siciliano di epoca della seconda metà del Settecento e provenienza italiana (Sicilia).Epoca: Seconda metà del Settecento;Provenienza: Sicilia (Italia);Misure: Altezz[...]
Questa squisita cassettiera italiana della fine del XVIII secolo, periodo Luigi XVI, è un esempio di eleganza senza tempo e di magistrale maestria artigianale. Realizzato in noce massello di alta qual[...]
Magnifico cassettone italiano Piemontese della seconda metà del 1700, stile Luigi XVI, in legno di bois de rose e palissandro. Presenta 2 grandi cassetti, piedini a piramide rovesciata e ricchi motivi[...]
Bel cassettone di dimensioni contenute, realizzato in
massello di ciliegio intagliato a mano e lastronato in ciliegio. Il cassettone
presenta gambe troncopiramidali e tre cassetti ergonomici ideali [...]
Questo squisito cassettone italiano antico della fine del XVIII secolo, in particolare del periodo Luigi XVI, esemplifica la raffinata maestria e l'eleganza senza tempo caratteristiche della sua epoca[...]
Piccolo cassettone smussato francese di metà 1800, stile Luigi XVI , in legno di bois de violette. Presenta piano in marmo rosso Francia, filetto di intarsio in palissandro, applicazioni in bronzo, 2 [...]
Le caratteristiche principali di un cassettone luigi XVI sono una linea dritta, più semplice, sobria e geometrica, ispirata al classicismo greco-romano; la compostezza delle forme geometriche si contr[...]
Coppia di Cassettoni Luigi XVI del '700 in Noce Lastronato e IntarsiatoUn’eleganza senza tempoQuesta straordinaria coppia di cassettoni Luigi XVI del XVIII secolo rappresenta l’eccellenza dell’ebanist[...]
Coppia di cassettoni a mezzaluna in legno laccato e dorato
con piano in marmo, Piemonte, epoca Neoclassica, fine XVIII secoloQuesta coppia di eleganti cassettoni è stata realizzata in
area piemontes[...]
Commode a demi lune neoclassico, Piemonte, fine XVIII secoloQuesta elegante commode lignea intarsiata, rappresentativa
dello stile neoclassico, è stata realizzata verso la fine del XVIII secolo in
P[...]
Comò austriaco della seconda metà del 1700, stile Luigi XVI, in legno di olmo. Presenta intarsi su cassetti, laterali e sul piano, bocchette(una mancante ricostruzione compresa nel prezzo) e maniglie [...]
Straordinario capolavoro di ebanisteria attribuibile alla scuola del noto maestro Giuseppe Maggiolini. Cassettone lastronato in noce con due cassetti e mezzo, intarsiato con molteplici essenze lignee[...]
Descrizione Comò lastronato in palissandro ed intarsi in bosso, legno di rosa ed acero tinto, Lombardia, fine XVIII secolo. Elegante comò lombardo, Luigi XVI, a tre cassetti, lastronato in palissandro[...]
Cassettone neoclassico in legno laccato, Piemonte, seconda
metà del XVIII secoloQuesto cassettone neoclassico è stato realizzato in Piemonte
nella seconda metà del XVIII secolo, in legno intagliato [...]
Descrizione Comò lastronato in palissandro ed intarsiato in legni vari, Lombardia, fine XVIII secolo. Comò lastronato in palissandro, filettato e intarsiato in legni di varie essenze con tre cassetti [...]
Descrizione Comò lastronato e finemente intarsiato in legni vari, Lombardia, fine XVIII secolo. Comò Luigi XVI a tre cassetti lastronato e finemente intarsiato in legni vari, medaglioni centrali sul f[...]
Elegante comò lombardo in stile Luigi XVI, realizzato nell’ultimo quarto del Settecento, caratterizzato da un raffinato lavoro di intarsio e da proporzioni armoniose. Le sue misure sono: larghezza 124[...]
Elegante comò genovese a due cassetti più due, in legno di ulivo massello, e intarsiato in varie essenze di frutto.Gli interni sono in pioppo e pino marittimo, e il piano è in breccia estrella.Il mobi[...]
Cassettone Luigi XVI a tre cassetti
In noce e ciliegio, lastronato in noce e ciliegio elegantemente intarsiato e filettato in vari legni pregiati
Epoca 18°secolo - Luigi XVI
Provenienza Italia
M[...]
Cassettone Luigi XVI a tre cassetti
In noce massello
Epoca '700 - Luigi XVI
Provenienza Italia - Emilia Romagna , Parma
Misure: larghezza 116 cm , profondità 61 cm , altezza 86 cm
Restaurato [...]
Coppia di stupendi comò siciliani del 1700 in legno di noce, stile Luigi XVI, riccamente intarsiati. Presentano piano in marmo giallo Siena perimetrato da un brodo esterno in marmo verde Alpi.
Prove[...]
Cassettone Luigi XVI a due cassetti
In noce, lastronato in noce elegantemente intarsiato e filettato in vari legni pregiati
Epoca 18°secolo - Luigi XVI
Provenienza Italia - Emilia Romagna , Bologna[...]
Comò antico intarsiato in noce – Epoca Luigi XVI
Provenienza: Emilia, Italia
Epoca: Luigi XVI
Dimensioni: 120x56x86 cm
Descrizione: Splendido comò antico di origine emiliana, realizzato in[...]
Bel cassettone in noce di epoca Luigi XVI lastronato, filettato e radicato su tutte le superfici: sul fronte, sul piano e sui fianchi. Due cassetti grandi specchiati e filettati, e un mezzo cassetto r[...]
Cassettone Luigi XVI finemente intarsiato e lastronato,
è stato realizzato nella fine del XVIII Sec.
L'intarsio è presente sul frontale, sui lati e sulla parte superiore,
la chiodatura è forgiata[...]
Commode a demi-lune lastronata e intarsiata in legni vari, Torino fine del XVIII secolo. Interamente ornato da riserve e decori geometrici, fronte a due grandi cassetti e uno più piccolo sottopiano, [...]
Raro cassettone in noce massello realizzato nella seconda metà del XVIII Sec.
presenta un cassetto a ribalta e altri 3 cassetti tradizionali.
Mobile molto interessante per le dimensioni contenut[...]
Comò in mogano con 4 cassetti. Di forma lineare, è riccamente intarsiato con motivi tipici dell'ebanisteria olandese in legni policromi. Originali le maniglie in bronzo in stile Luigi XVI, le fodere s[...]
Comò francese di inizio 1800, stile Luigi XVI, in legno di noce. Presenta corpo frontale formato da 2 grandi cassetti, bocchette e maniglie in bronzo e motivi di intarsio geometrico sul piano superior[...]
Comò francese in legno di noce massello
Luigi XVI fine settecento
Cassettone con gamba a tronco di piramide,
decorato da scanalature a mezzo tondo.
Le scanalature proseguono su montanti frontali [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.