Pittore fiammingo del XVIII secolo, Seguace di Jan van der Meer, detto Vermeer d'Utrecht (Schoonhoven, vers 1630 - 1692)
Scena di corteggiamento all’ingresso di una locanda
olio su tela, 70 x 62 cm.[...]
Affascinante olio su tela raffigurante fanciullo con in mano dei tarocchi. Si tratta di un dipinto di un ottima qualità pittorica, probabilmente eseguito intorno alla metà del secolo XVIII, ed è stato[...]
Tavolo rettangolare allungabile, italiano della seconda metà del 1700, stile Luigi XVI in legno di noce. Presenta allunghe da 86 cm l'una. Lunghezza massimo 370 cm.
Provenienza: Italia
Epoca: seco[...]
Superbo e raro Trumeau siciliano dipinto a fiori e paesaggi - Palermo Luigi XV -
Questo elegante Trumeau siciliano, ricalca le tipologie veneziane dei mobili Luigi XV dipinti, acuendone fantasia[...]
Cassettone Luigi XVI finemente intarsiato e lastronato,
è stato realizzato nella fine del XVIII Sec.
L'intarsio è presente sul frontale, sui lati e sulla parte superiore,
la chiodatura è forgiata[...]
Tavolino consolle in legno di olmo, metà XVIII secolo, Nord Italia, Epoca Barocchetto
Questo tavolino consolle è stato realizzato nel nord Italia in epoca Barocchetto, metà del XVIII secolo.
Present[...]
Natura morta antica
Olio su tela
Epoca: 1700
Dimensione: 118x142 cm con cornice, 87x130 cm solo tela
Descrizione: Splendida natura morta floreale di importante dimensioni, risalente alla seconda m[...]
Commode a demi-lune lastronata e intarsiata in legni vari, Torino fine del XVIII secolo. Interamente ornato da riserve e decori geometrici, fronte a due grandi cassetti e uno più piccolo sottopiano, [...]
Tavolino da lavoro Napoleone III Francese in legni esotici pregiati appartenente alla seconda metà del XIX secolo.
Il piano ha un andamento curvilineo con al centro un bell'intarsio a motivo geometri[...]
Vaso bottiglia in maiolica a corpo globulare e collo stretto con bordo estroflesso.Decoro floreale e motivi vegetali stilizzati. Caltagirone,Sicilia.Cm 23x16.Base:cm 11.
Quattro sgabelli in legno laccato, Piemonte, XVIII secolo
Misure: L 45 x P 45 x H seduta 50. H fascia sottoseduta cm 35
Questi eleganti sgabelli sono stati realizzati in Piemonte in epoca Neoclass[...]
COD 9940Antico dipinto italiano della prima metà del XVIII secolo. Opera olio su tela raffigurante paesaggio boschivo con San Giovanni Battista e agnellino di buona mano pittorica. Quadro di bella mis[...]
Bellissima Console a demi-lune in legno intagliato, laccato e dorato, fascia traforata e decorata,
gambe rastremate e decorate da ghirlanda floreale e fogliacea, piano in marmo bianco.
Toscana, fine[...]
Francesco Lavagna (Napoli 1684-1724), Fastosa natura morta con composizione di fiori, anguria, vasellame e giardino sullo sfondo
Il pregevole e imponente dipinto, corredato da cornice in legno intagl[...]
Suggestivo dipinto ad olio su tela raffigurante la Madonna con Bambino e San Giovannino.Il dipinto, di notevole qualità stilistica, esibisce i caratteri peculiari tipici della pittura di scuola bologn[...]
Giuseppe Gambarini (Bologna, 17 marzo 1680 – Casalecchio di Reno, 11 settembre 1725)Lot e le figlieOlio su tela; Misure: cm H 73 x L 93; cornice H 88 x L 108 x P 5,5 Il dipinto, di bella qualità pitto[...]
Cerchia di Giovan Battista Piazzetta (1683-1754), XVIII secolo
Cristo Salvator Mundi
Olio su tela, cm 81 x 64
Con cornice, cm 90 x 72
Questo dipinto si configura all’interno del panorama pittorico[...]
Splendido comò francese della seconda metà del 1700, stile Reggenza, in legno di palissandro. Presenta 3 cassetti, applicazioni in bronzo dorato al mercurio e piano in marmo rosso Francia.
Provenienz[...]
Raro cassettone in noce massello realizzato nella seconda metà del XVIII Sec.
presenta un cassetto a ribalta e altri 3 cassetti tradizionali.
Mobile molto interessante per le dimensioni contenut[...]
Splendide piccole specchiere centinate e a ricciolo, realizzate in vetro argentato al mercurio. Queste specchiere, caratterizzate da una forma mossa e ornamenti a volute, presentano una conchiglia sul[...]
Stupendo comò italiano - siciliano - del 1700, stile Luigi XV, in legno di palissandro lastronato. Presenta 2 cassetti, piano in marmo chiaro, applicazioni in bronzo, bordino in ottone e filetto di in[...]
Comò in mogano con 4 cassetti. Di forma lineare, è riccamente intarsiato con motivi tipici dell'ebanisteria olandese in legni policromi. Originali le maniglie in bronzo in stile Luigi XVI, le fodere s[...]
MOLTO IMPORTANTE L'articolo non può essere venduto al di fuori dell'UE
Raffinato e antico netsuke raffigurante Hotei seduto, con una bellissima patina ambrata naturale
Si presenta in ottime condizi[...]
Inginocchiatoio da camera in ciliegio
provenienza Venezia, inizi 700
Mobile con tre cassetti e uno vano nascosto sulla base,
vi si accede sollevando l'aletta dell'inginocchiatoio.
Il frontale dei[...]
Elegante coppia di piccole librerie di epoca Direttorio, neoclassiche.
I mobili sono in legno di abete e noce massello, e lastronati in radica di noce in biglia.
Le librerie sono di area lombardo-ve[...]
Scultura in marmo bianco raffigurante personaggio biblico di Rachele con pecora alla base.
Realizzata in Italia tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo,periodo Neoclassico.
Restauro mano sin[...]
Piccola cornice intagliata e dorata d'epoca barocca, realizzata nei primi decenni del XVIII secolo. La cornice è realizzata ad intaglio in legno di tiglio senza parti applicate; è decorata con volute [...]
Grade credenza da biblioteca a doppio corpo, sul fronte presenta tre coppie di ante pannellate con caratteristiche cornicette, riproposte anche nel corpo superiore, seguendo il volume mosso della cima[...]
Giuseppe Zocchi (cerchia di)
Firenze, 1717 - 1767
Veduta di Piazza Santa Trinita a Firenze
olio su tela, cm. 30x50
Entro cornice per complessivi cm. 42x62
Il dipinto, in buono stato di conser[...]
Di epoca secoloXVIII e in prima tels,fatto oulire da un restauratore d'arte,piccoli restauri antichi.Il bambino con in mano una corona di fiori,forse di scuola francese,ben conservato,delicati i visi [...]
"Filatore e pastore seduti vicino ai loro animali su sfondo paesaggistico",
Olio su tela di forma ovale (Rentoilage).
H.66 cm - L.61 cm.
Cornice in legno e stucco dorato in stile Luigi XVI
SCUOLA DI FINE XVIII SECOLO NEL GUSTO DI BERCHEM Nicolaes Pietersz
Haarlem 1620 - Amsterdam 1683
"Le pastorelle e i loro animali in un paesaggio italiano",
Olio su tela di forma ovale (Recaniling) [...]
Cassettone barocco lastronato e intarsiato, Piemonte, prima metà del XVIII secoloQuesto elegante e raffinato cassettone è stato realizzato in Piemonte nella prima metà del Settecento, Epoca Barocca. L[...]
Il dipinto ad olio su rame raffigura la Madonna orante, un’iconografia molto diffusa nel corso del Seicento e del Settecento in ambito devozionale privato. Il volto, è incorniciato da un velo di color[...]
Acquasantiera Legno Policromo Marche XVIII Secolo composta da un pannello sagomato con il bordo intagliato con volute dorate profilate da un filetto color verde vescica. Al centro troviamo la vaschett[...]
Olio su tela italiano di metà 1700 raffigurante veduta di paesaggio marino Ligure, con cornice antica.
Provenienza: Italia
Epoca: metà 1700
Dimensioni: 124x85h cm
Secretaire francese della seconda metà del 1700, stile Transizione, in legno di bois de rose. Presenta piano in marmo bianco e ricco intarsio sull'anta della ribalta raffigurante personaggi e con roso[...]
Olio su tela italiano del 1700 in prima tela. Raffigurata scena con 5 personaggi, all'aperto, di cui 2 femminili e 2 cani. Sullo sfondo abitazioni. Cornice antica in legno dorato.
Provenienza: Italia[...]
COD 0948
Elegante gruppo di quattro dipinti italiani della seconda metà del XVIII secolo. Opere ad olio su tela raffiguranti l'allegoria delle quattro stagioni, di notevole qualità pittorica e diffic[...]
"Il Ratto delle Sabine", alabastro venato, grande gruppo scultoreo di soggetto classico, manifattura di Volterra, XVIII secolo.
Il Ratto delle Sabine è un gruppo scultoreo del Giambologna, che fa p[...]
Piccolo dipinto di paesaggio con viandanti olio su tela della fine del XVIII sec.
Il dipinto raffigura un paesaggio campestre con viandanti non identificato come era solito fare per i dipinti agresti[...]
Comò due cassetti Luigi XV in legno di noce .
Il comò decorato sul fronte dei cassetti a formelle con applicazione di maniglie e bocchette in bronzo , mentre i due fianchi del mobile sono semplice[...]
Teca settecentesca lombarda, di epoca Luigi XV Rococò, in foglia d'oro a guazzo e meccata con lacca a sangue di drago al suo interno.
La teca contiene un Cristo in legno di bosso, anch'esso settecent[...]
Coppia di angeli reggicero con corno dell'Abbondanza, legno laccato e dorato, scultore del XVIII secolo, altezza dalla base alla testa 80 cm, altezza complessiva 88 cm, base 30x22 cm.
http://www.oldp[...]
Incantevole dipinto ad olio su tavoletta lignea, elegantemente incorniciato in una cornice in legno intagliato e dorato. L'opera ritrae un paesaggio al calar del sole, con una città che si staglia in [...]
Olio su tela. La figura della Maddalena è qui rappresentata, come da tradizione, con lunghi capelli rossi; con gesto di dolorosa dedizione fissa lo sguardo sul crocefisso, che tiene con la mano sinist[...]
Olio su tavola. Scuola francese. Metà XVIII secolo. La scena raffigura una festa all'interno di un parco cintato da mura con varchi ad arco che si aprono sulla campagna, e ornato sulla destra con un'a[...]
Splendido comò veneto, di area bresciana, del '700.
Il mobile è in legno di noce, con intarsi e radiche sul fronte e sul piano, con piedi en cabriole a capretta.
Una bella pinza da sellaio in ferro forgiato, iniziali UC incise insieme a 2 utensili incrociati.Si aggiunge un attrezzo in ferro inciso d'epoca successiva (XIX secolo) , utilizzo sconosciuto, probabi[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.