Coppia di flûtes in argento. Italia, XX secolo.
Buone condizioni. Normale patina dovuta al tempo.
Dimensioni: h cm 23,5 ca; diametro piede cm 7 ca; diametro coppa cm 5,5 ca; g 391 ca.
Vaso soffiato in vetro a canne policrome realizzato dal Meastro Adriano Dalla Valentina (1945-2019)
Firmato alla base
Dimensioni:
• Altezza 28 cm
• larghezza nel punto più largo del corpo del va[...]
Famiglia di impagliatori andini
olio su tela, cm 180 x 135
Firmato e situato in basso a sinistra: "A. Valle Bs Ays"
Appartenente alla cosiddetta “Generazione degli anni Ottanta”, ovvero dei f[...]
Guido Fiorini (1879 - 1960)Progetto di decorazione muraleAcquarello, cm 26,5 x 19,5(senza cornice)Prima decade del XX secoloQuesto acquarello fa parte della nostra mostra :"Fioranti", piccoli e grandi[...]
olio su tela, 135 x 120 cm
Firmato a destra al centro “Gino Parin”
Note: al retro reca cartiglio con titolo dell’opera e cartiglio della Biennale di Venezia del 1935
Gino Parin è lo pseudonimo di[...]
Maurilio Colombini ( Piombino, 1933 ). Dipinge da sempre, sin da piccolo, poichè la pittura è la sua più grande aspirazione. Realizza tele che rappresentano paesaggi, nature morte di fiori, case, sant[...]
bronzo e legno, cm 13 x 18
Firmato in basso a destra: G. Bardetti
Provenienza: collezione privata
Nato a Quinzano d'Oglio il 19 febbraio 1879, frequentò a Brescia la Scuola Comunale di Disegno pe[...]
bronzo, cm 26 x 43 x 43
Firmato sulla base: “G. Castiglioni”; iscritto intorno alla base: “Iddio vi pasce e davvi li fiumi e le fonti per il vostro bere”
Provenienza: Milano, collezione privata
N[...]
bronzo, cm 30 x 39 x 38
Firmato e datato sulla base: "Rob Greter 1914"; timbro della fonderia "Lazzaro Quartirolo Milano"
Provenienza: Milano, collezione privata
Robert Greter, artista di origi[...]
bronzo dorato, cm 14 x 27 x 23
Firmato sulla base: “Vicenzo Jerace Roma”
Provenienza: collezione privata
Vincenzo Jerace nasce a Polistena, vicino Reggio Calabria, nel 1862. Si specializza subito[...]
Bronzo, 24 x 17 x 15 cm
Sotto il cartiglio di base della VII Quadriennale di Roma, 1955
Provenienza: Milano, collezione privata; Genova, eredi dell'artista
Mostre: Roma, VII Quadriennale Nazionale [...]
bronzo, cm 25 x 14 x 23
Firmato sulla base: "E. Sala"
Provenienza: Milano, collezione privata
Esposizioni: Milano, Galleria Pesaro, 1919, n. 139
Bibliografia: Terza Esposizione della Federazione A[...]
Bel set da giardino raffinato, circa 1920, in graniglia e cemento. Bellissimo tavolo rettangolare con due sgabelli. Il set mostra i segni del passare del tempo, due difetti di usura sul piano del tavo[...]
Munari Bruno,(1907-1998) - Les fourchettes de Munari - The Munari's Forks - Le forchette di Munari. [Milano] La Giostra (Arti grafiche F. Ghezzi), 1958
Prima edizione. (210 x 74 mm). Pagine [68].[...]
Set da scrivania in pelle, prodotto artigianalmente a Firenze nella seconda metà del '900, così composto: sottomano, tampone carta assorbente, tagliacarte, calamaio, pennino, blocco notes, portaletter[...]
Scultura in argento a forma di asino cesellata a mano. Italia, prima metà del XX secolo.
Buone condizioni. Normale patina dovuta al tempo e all'uso, inclusi graffi e segni.
Dimensioni: h cm 17,5 c[...]
Set di tre fotografie stampate al bromòlio degli anni ’30 di Domenico Riccardo Peretti Griva, fotografo nato a Coassolo Torinese nel 1882 e morto a Torino nel 1962.Nel dettaglio:1 → la Fontana Angelic[...]
Olio su tela di Marcello Scuffi raffigurante "Madonna D'Aamiens" Provenienza: Italia Periodo: 1982 Dimensioni: 128x93 cm Codice: 3258 Visita il nostro sito www.centromercatoantiquariato.it +39 3469410[...]
Orologio da tasca Movado.
Epoca 1920 circa.
L'azienda è stata fondata da Achille Ditesheim nel 1881 nella città dell'orologeria di La Chaux-de-Fonds.
La famiglia Ditesheim, una famiglia ebrea d[...]
Piantana francese in ottone inizi 900 regolabile in altezza. (H massima 168 cm / base d 24 cm)
Paralume realizzato a mano in tessuto pregiato firmato francese.
Bellissimo ed rarissimo pannello in metallo bronzeo di Giovanni Michelucci. L' altorilievo, nella sua dinamicità esecutiva, raffigura un corpo femminile che nasce e si fonde allo stesso tempo con le r[...]
Globo terrestre di provenienza italiana, Antonio Vallardi a Milano, 1930 circa.
Disegnato e inciso da A Minelli.
Il mappamondo è realizzato in cartone pressato, base in legno massello.
Ottime c[...]
Coppia di vasi con coperchio francesi di inizio 1900 in ceramica bianca riccamente decorata a motivo floreale. Marchio manifattura sul fondo.
Provenienza: Francia
Epoca: inizio 1900
Dimensioni: 23[...]
Coppia di vasi inglesi di inizio 1900 in porcellana blu decorata con scene galanti.
Provenienza: Inghilterra
Epoca: inizio 1900
Dimensioni: 25x25x48h cm
Olio su tela francese di inizio 1900 raffigurante Una pineta in riva al mare attribuito a Joseph Perrachon 1883 - 1969. Splendido olio su tela di grande dimensioni è sprovvisto di cornice. Firmato in [...]
Axel Nyström, 1908
Madre Svea
Marmo, cm 43,5
Firmata sulla base
La scultura in bisquit analizzata rappresenta la figura della Madre Svea (in svedese Moder Svea), una personificazione nazionale del[...]
Tavolo con piano intarsiato in marmi vari, Italia Firenze XX Secolo
Lastronato in bianco e nero d’Aquitania di forma rettangolare e intarsiato in marmi policromi a raffigurare rami di frutti entro c[...]
COD.0683
Grande pannello decorativo Indiano della metà del XX secolo. Opera in legno esotico finemente scolpita e intagliata con motivi floreali e geometrici di grande qualità e piacevolezza. Oggetto[...]
Bellissimo dipinto a olio su tavola di masonite, firmato e datato 1938. Quadro firmato ma artista non identificato. Una splendida natura morta particolare con fiori all'interno di una campana di vetro[...]
carrello da bar italiano degli anni '80. Realizzato in ottone laccato bianco e dotato di due piani in vetro rotondi e ruote in ottone per un comodo spostamento. La laccatura presenta alcuni segni di u[...]
Servizio da tè composto da due tazzine con corrispettivi piattini.Il servizio risale ai primissimi anni del XX secolo, materiale porcellana di Meissen dipinta con motivi floreali e vegetali, manifattu[...]
Bellissima teiera della nota manifattura Bassanello in maiolica, color bianco latte.
Ottimo stato di conservazione, nessun restauro, lievissimi i segni del tempo.
COD 0819
Tavolo basso da salotto italiano degli anni 70. Mobile costituito da piano ligneo impiallacciato in noce con gambe in metallo cromato. Tavolino di favoloso arredamento, ideale per una sala o[...]
Consolle in legno intagliato,
Italia prima metà del 1900.
Le quattro gambe che sostengono il piano rappresentano
dei visi di bambini sorridenti che proseguono con un fusto arcuato e
terminano su[...]
COD: 8900
Cassettone di produzione italiana della fine del XX secolo. Mobile impiallacciato in noce, radica, bois de rose, finta madreperla, legno ebanizzato, faggio e legni da frutto. Comò da camer[...]
Olio su tela raffigurante paesaggio nordico, firmato. H Thoring. Epoca 1940 circa.Cornice originale in legno dorato.Ottime condizioni di conservazione.La cornice misura 81x54La tela misura 62x35 H. T[...]
Tavolo francese di inizio 1900, stile Provenzale, in legno di rovere con piano parquettato. Presenta allunghe centrali estraibili e fascia sottopiano smussata; termina con piedini a ricciolo.
Proven[...]
Dipinto raffigurante montagne innevate, di Leonardo Roda
Epoca: inizi del 1900
Materiale: Olio su tela
Autore: Leonardo Roda
Provenienza: Dimora privata Lombarda - Italia
Dimensioni: 120 x 90 cm [...]
Questo bel paio di orecchini pendenti è stato realizzato con una coppia di perle naturali non madreperlacee bianche luminescenti dell'Oceano Pacifico che si formano naturalmente all’interno dei bivalv[...]
Olio su tavoletta, di Adolfo Rolla, "La casetta rosa", Oropa, firmato, Epoca '900
Olio su tavoletta, di Adolfo Rolla, "La casetta rosa", Oropa, '900
Bel dipito ad olio del pittore Adolfo Rolla r[...]
Elegante coltellomultilama dei primi del 900
Lama princiale spare point marcata sul tallone *Robet Klaas*, Forbici forgiate, lama secondaria, cavatappi e lima da unghie
Lame in acciaio al carbonio, [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.