Armadio francese di fine 1700, stile Provenzale, in legno di noce. Presenta corpo riccamente intagliato con 2 ante chiuse anch'esse finemente intagliate; internamente è dotato di mensole e cassettini.[...]
Olio su tela raffigurante il "Miracolo di San Marco" o "Miracolo dello schiavo". La scena dipinta mostra il Santo che interviene rendendo invulnerabile uno schiavo disteso nudo per terra, in procinto [...]
Trumeau in noce completamente lastronato in bois de violette, filettature e intarsi fitomorfi ad intreccio, in acero, su tutta la superficie. Base a tre cassetti dal fronte mosso, lesene traforate e i[...]
Grande Applique Portacero in Ferro Battuto 1700 15 Fiamme disposte su elegante struttura a sviluppo piramidale in ferro. Questo manufatto italiano dalle dimensioni eccezzionali è realizzato intera[...]
COD 0997 Splendido dipinto italiano della prima metà del XVIII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante una scena di vita eremitica di frati francescani in atteggiamenti di profonda preghiera. L'atm[...]
Anonimo fiammingo del XVIII secolo,"Veduta di porto con obelisco"olio su tela, cm 63,5x75,52022.148.13Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “AntichitàGiglio” rende disponibili, a richiesta, c[...]
Anonimo fiammingo del XVIII secolo, "Sosta dei cavalli", olio su tavola, cm 42,5x56, con cornice cm 56x682022.148.1Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “AntichitàGiglio” rende disponibili, a[...]
Dipinto tecnica acquerello raffigurante scena bucolica con mucche e marina ,scuola italiana XVIII secoloEntro cornice in legno ebanizzato della fine del XIX secolo con vetroReca iniziali-mis.36x24 dip[...]
Cassettone a
ribalta in legno di noce con intarsi in acero.
Fronte mosso
con tre grandi cassetti interi e due cassettini nel sottopiano.
Belle lesene
intarsiate in acero sui montanti e calatoia [...]
Tre Portaceri Dorati del Settecento su Bastoni Rossi Da Processione di sezione ottagonale originalmente uniti tra loro da un perno centrale in modo da formare una straordinaria applique antica e costi[...]
Specchiera rococò a cartoccio – Firenze, XVIII secoloEpoca: XVIII secoloStile: Rococò a cartoccioDimensioni: 85x100 cm (totale), 53x67 cm (solo specchio)Descrizione: Elegante specchiera fiorentina del[...]
Piccola scatola in legno laccato e dipinto realizzata tra il XVIII Sec e il XIX Sec.Si presenta in ottime condizioni generali, ha piccoli difetti ed imperfezioni dovute al trascorrere del tempo.DIMENS[...]
Grande armadio francese di fine 1700, stile Provenzale, in legno di ciliegio. Presenta motivi di intaglio su cappello, le 2 ante e la parte inferiore del corpo dell'armadio. Termina con piedi a riccio[...]
Antica credenza doppio corpo francese stile Luigi XIV di inizio 1700 in legno di castagno. Presenta nel corpo superiore 2 ante chiuse intagliate, in quello inferiore presenta 2 grandi cassetti cassett[...]
Placca in argento raffigurante Cristo in Croce, è stata realizzata nel XVIII Sec. Si presenta in ottime condizioni generali. DIMENSIONI : Larghezza 20 cm - Altezza 26 cm - - CONTATTI -PER QUALSIASI I[...]
Antico orologio solare in legno e carta realizzato da "Stockert Bavaria" tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX Sec. Oggetto raro e originale, si presenta in buone condizioni generali, ha mancanze[...]
Anonimo fiammingo del XVIII secolo"Mendicante", olio su tela90 x 70 cm, con cornice cm 104x932023.112.1Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “AntichitàGiglio” rende disponibili, a richiesta, [...]
Rarissima coppia di Fioriere in porcellana di Capodimonte, con marchio "Real fabbrica Ferdinandea".Epoca: Seconda metà del Settecento; Provenienza: Napoletana;Misure: Altezza 11 cm; Larghezza 26 cm; P[...]
Anonimo fiammingo del XVIII secolo"Strada di periferia con viandanti", olio su telacm 99 x 123, con cornice cm 107,5x1322021.42.12Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “AntichitàGiglio” rende[...]
Nettuno in BronzoDal Monumento Del Giambologna (Situato a Bologna)Sostenuto da una Base in Marmo Giallo Di SienaItalia - Fine XVIII SecoloDimensioni :Altezza: 45 cmLarghezza (Base) : 15 cmProfondità ([...]
Scrittoio in ebano impreziosito da inserti in tartaruga e finiture in argento. Cassetti all'alzata e piano scorrevole e ribaltabile.Provenienza: Italia meridionale, SiciliaEpoca: metà 1700Dimensioni: [...]
Una coppia di putti in bronzo dalle fattezze esotiche reggono delle cornucopie finemente cesellate e dorate che fungono da porta cero; sono posti su un plinto di marmo bigio antico che a sua volta pog[...]
Piccola cassetta portagioie in legno laccato su fondo avorio; sagomata sugli spigoli è retta da quattro piedini a sfera schiacciata. Sui lati e sul piano delle riserve rocaille nei toni del blu conten[...]
Comodino Neoclassico in noce, filettature e intarsi in acero, bois de rose e pastiglia. Restauri e modifiche. Lombardia, fine XVIII Secolo.Condizione prodotto:Prodotto che a causa dell'età e dell'usur[...]
Coppia di angeli di epoca barocca, poggianti su basamenti ornati da caratteristici motivi a ricciolo e teste di putti; le due figure sono rappresentate in posizione speculare, un braccio sollevato a r[...]
Comodino neoclassico fine XVIII secolo Lombardia. Il mobile è impiallacciato in palissandro, acero, bosso e altre essenze chiare per gli intarsi; sia il fronte in cui alloggia l'anta che i fianchi, so[...]
Pseudo-Vitali (Attivo a Bologna nella prima metà del XVIII secolo)Coppie di Nature Vive con gallinacei, pecore, cesto di viminiOlio su tela, cm 80 x 170Con cornice, cm 95 x 185Scheda Critica prof. Alb[...]
Francesco Lavagna (Napoli, 1684 – 1749)Nature morte con vaso di fiori(4) Olio su tela ovale, cm 8,5 x 13,5Con cornice, cm 18,5 x 22Le quattro Nature morte con vaso di fiori prese in esame possono esse[...]
Napoli, XVIII secoloPastore di presepioLegno laccato e intagliato, h. cm 24Il pastorello in adorazione è realizzato a Napoli nel corso del XVIII secolo, periodo in cui è attivo a Milano Francesco Lond[...]
Antica Ribalta Marchigiana in Noce del 1700 con il fronte scandito da tre ampi cassetti, sei cassettini su due ordini e vani segreti all’interno della calatoia. Si presenta in buono stato di conserv[...]
Coppia Specchiere Legno Intagliato Dorato a Mecca in origine nate come appliques hanno lo specchio al mercurio (uno dei due rotto nella parte inferiore) e sono argentate in foglia e finite a mecca. In[...]
Giuseppe Bernardino Bison (Palmanova 1762 – Milano 1844), Incontro di Don Chisciotte con Dulcinea del Toboso, olio su tela, misure 36x45 cm, con cornice 49x58 cm, opera esperitizzata a tergo della fot[...]
Straordinario tavolino in legno intagliato e dorato, risalente al XVIII secolo, con piano circolare a finto marmo. Il sostegno centrale è impreziosito dalla scultura di un putto in posizione dinamica,[...]
Giovanni Rivalta (Faenza, 1756 – 1832)Vaso di fiori con uccelli - Vaso di fiori con uva(2) Olio su vetro, cm 24 x 28Con cornice, cm 36 x 30Scheda critica del Prof. Alessandro AgrestiQueste due squisit[...]
Tovaglia Rotonda Ricamata Del 1700 ottenuta giuntando tra loro delle striscie di tessuto operato, dando una continuità alla composizione di un motivo damascato fatto di rose, fiori di fantasia e fogli[...]
Elegante calamariera in argento napoletana, costituita da vassoio rettangolare poggiante su quattro piedi ferini stilizzati e con delicata ringhierina traforata nella parte superiore dove poggiano tre[...]
Sacro Cuore ex voto in argento Italia XVIII sec11,5 cm x 7 cm Spedizione con corriere UPS TNT DHL FEDEXpagamento con bonifico bancario o PaypalContattatemi per qualsiasi informazione
Artista bambocciante del XVII secoloPartenza per la caccia col falcoOlio su tela, cm 49,5 x 81Con cornice, cm 56 x 88Utilizzando il termine bamboccianti, si fa riferimento ad un vasto gruppo di pittor[...]
Ex voto Cuore ardente in argento Italia XVIII sec.9 cm x 6 cm Spedizione con corriere UPS DHL TNT FEDEXimballagio professionalepagamento con bonifico bancario o PaypalContattatemi per qualsiasi inform[...]
Tavolino Da Salotto In Legno Dorato E Laccato Con Piano In Scagliola realizzato con l’impiego di fregi dorati del 1700, due vasi con manici fogliacei intagliati, fiancheggiati da volute e foglie d’ac[...]
Riposo della Sacra Famiglia. | Dipinto olio su cartone, fine XVIII inizi XIX secoloIl dipinto raffigura una scena del riposo della Sacra Famiglia, sono presenti Maria, con il Bambino in braccio, Giuse[...]
Grande e scenografica scultura “a tutto tondo” di Angelo Annunciante inginocchiato in legno.
Area Veneta della prima metà del XVIII secolo.
Misure h cm. 145 x prof. 75 x largh.46 circa
Raffinato dipinto a olio su tela raffigurante un elegante gentiluomo del XVIII secolo, vestito con un ricco abito scuro adornato da una camicia con jabot in pizzo. L'uomo, dai capelli ricci e incipria[...]
Olio su tela italiano del 1700 raffigurante gruppo di "Angeli Cherubini" ritratti mentre fra le nuvole celesti dipingono. Cornice di epoca successiva.Provenienza: ItaliaEpoca: 1700Dimensioni: 98x67hPe[...]
COD 10598 Antico dipinto italiano della fine del XVIII secolo. Opera olio su tela raffigurante paesaggio con personaggi e architetture di buona mano pittorica. Cornice in legno e gesso non coeva, del [...]
Vaso in maiolica della manifattura di Caltagirone, con i tipici motivi geometrici a riserva blu (la griglia in ferro battuto decorata con fiori) e decoro blu della manifattura di Caltagirone in Sicil[...]
Olio su tela italiano di inizio 1700, raffigurante paesaggio con personaggi.
Provenienza: Italia Settentrionale
Epoca: inizio 1700
Dimensioni: 131x101h cm
Olio su tela. Scuola veneta del XVII secolo. Guardando ai modelli diffusi da Jacopo Bassano, il dipinto presenta una scena ricca di figure e di elementi di contorno propri della vita pastorale, elegan[...]
Scrittoio Chippendale in noce e abete lastronato noce e piuma di noce, interni in rovere. Fronte a tre cassetti, grembiale e gambe mosse. Inghilterra, fine XVIII Secolo.Condizione prodotto:Prodotto ch[...]
Gruppo di sei poltrone in legno di noce laccato avorio, dipinto e dorato. Schienale sagomato; i braccioli mossi sono intagliati con una foglia d’acanto, sia sulla presa sia nel sottobracciolo, quest’u[...]
Elegante busto femminile in marmo bianco, raffigurante Diana. La scultura si distingue per la raffinata acconciatura raccolta con morbide ciocche che incorniciano la fronte, evocando lo stile neoclass[...]
Ritratto del marchese Antonio Trecchi di Maleo, pittore lombardo del XVIII secolo, olio su tela, misure 99x78 cm, con cornice misure 117x92 cm, in alto a sinistra riporta le iscrizioni inerenti al rit[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.