Antica formella devozionale in maiolica policroma, raffigurante la Madonna del Buon consiglio, area Senese (San Quirico d'Orcia? Asciano? ), fine 17/inizi 18esimo secolo. Le cadute materiche e di colo[...]
Oro, diaspro sanguigno, smalti policromi, cristallo di rocca inciso, pittura su rameStraordinario esempio di arte devozionale tardo-rinascimentale, questo pendente a doppia faccia – realizzato verosim[...]
Pettorale di tipo globoso con schiena dello stesso periodo . spallacci e bracciali , rivette in ottone d epoca . In buone condizioni generali . 1520 circa
Raro piccolo incensiere in bronzo con tre teste di scimmia applicate ,originale in tutte le sue parti ,provenienza italia prima meta' del XVII secolo-mis.altezza totale con catena 30 cm- incensiere co[...]
Tabernacolo dorato, Toscana, '600Bellissimo tabernacolo in legno scolpito e dorato, con colonne e cupola.Presente sportello centrale. La cupola è removibile.epoca: Inizi '600Provenienza: ToscanaDimens[...]
Mascherone in bronzo probabilmente era fissato alla base di un battente. La vite alla base e' di epoca posteriore, dovuta ad un restauro.Bologna secolo 17misura cm 14x12,5
Ferro da stiro in ferro forgiato a box con struttura forgiata e assemblata tramite scheletro interno.Emilia Romagna Italia secolo XVIImisura cm 17,5x17,5
Acquasantiera in maiolica raffigurante Santa Veronica.XVII secolo, fabbrica di porcellane di DerutaLa figura della santa regge il panno con cui ha purificato Gesù durante la Passione e sul quale è rim[...]
LA GALLERIA PROPONE RARISSIMA CROCE TARDO RINASCIMENTALE SICILIANA IN LEGNO DORATOFINEMENTE SCOLPITO A RAMAGE CON PUTTINI ALLE ESTREMITA' SUPERIORIE SPIGA DI GRANO SU QUELLA INFERIORE, MARGHERITA CENT[...]
Pugnale da duello in ferro forgiato usato nella mano sinistra con guardia particolare. Il manufatto in questione e' composto da varie parti seicentesche e varie parti ottocentesche (composito)In condi[...]
Cialdiera in ferro forgiato con piastre elegantemente scolpite e riprese ad incisione. L'artigiano esecutore ha firmato il manufatto sul manico.Italia (Venezia) secolo XVI-XVII
OLIO
SU RAME, OVALE CM 20,5 X 17. IL DIPINTO E' OPERA DI KAREL DUJARDIN
AMSTERDAM 1626- VENEZIA 1678 E DERIVA DA UN MODELLO DI SIMONE
CANTARINI DI CUI ESISTONO 2 INCISIONI, UNA NEL VERSO DEL DIPINT[...]
Olio
su tela di cm 44 x 32 del '600.
Rappresentante
la Maddalena con i cherubini, probabilmente opera di Giovanni
Battista Beinaschi 1636-1688.
L'opera
è in buono stato di conservazione ed è cor[...]
Mortaio in bronzo con il suo pestello Francia XVII sec. h 8 cm diametro 12 cm Spedizione con corriere UPS DHL PosteitalianePagamento con bonifico bancario o paypal Contatattemi per ulteriori info
Madonna con Bambino in Terracotta Smaltata 1600 Targa devozionale domestica di forma rettangolare centrata dalla dolce immagine policroma della Vergine col Bambino in rilievo, entro cornice decorata n[...]
Cartapesta riportata su tavola in legno raffigurante Madonna con bambino-Manifattura italiana XVII secolo-riporta tracce di policromia originale-mis.35 cm x 29 cm
Un rosario siciliano del XVII secolo con grani in filigrana d'argento e 72 grani di rubino grezzo sfaccettato del peso di circa 220 carati. Al centro, uno smalto raffigurante San Placido. Un oggetto [...]
Importante Cristo in avorio scolpito manifattura francese della seconda metà del 1700 altezza mano piedi altezza mano piedi 35 cmx 25 di larghezza prof 5 cmCorredato da certificato cites
Splendido sigillo in bronzo databile attorno al XVII secolo.Nella raffigurazione, in basso vi è l’Agnus Dei con il suo stendardo, sormontato dal calice con l’Eucaristia, sulla quale appare incisa una [...]
Splendida e rarissima scatola conventuale in legno di faggio rivestito di carta decorata marmorizzata, del tipo “peigné ondulé”.Come collocazione storico-geografica siamo, nel XVII secolo, al confine [...]
Splendida pisside in legno duro policromo collocabile al XVII secolo.Oggetto di manifattura rurale, presenta una affascinante policromia con un notevole micro cretto (specialmente sul coperchio a caus[...]
Martello Antico del 1600 realizzato a mano in ferro, con manico a balaustrino probabilmente come utensile usato per la martellatura o lo sbalzo. In buone condizioni con naturali segni di usura compat[...]
Urna Antica per Votazioni in legno tornito e laccato nei toni dell’azzurro polvere e giallo senese nei bordi. Proviene dall’Italia Centrale e risale al 1600.Questa affascinante scatola antica ha un’u[...]
François Moreau, Francia, secolo XVII. Grande pentola cerimoniale in bronzo a struttura cilindrica poggiante su tre piedi sagomati a zampa ferina con artigli che trattengono sfera; piccole maniglie la[...]
Situla in bronzo databile al XVII sec Italia , sul fronte Madonna con Bambino in trono a tutto intorno i quattro Evangelisti da modello della situla di Gotofredo conservata presso il tesoro dl Duomo[...]
Prestigiosa coppia di reliquiari intagliati in legno di tiglio, eseguiti nei primi anni del Seicento seguendo il raffinato modello sansovinesco, caratterizzato da forme mosse, ricche decorazioni a vol[...]
Portapolvere in bronzo con decori da entrambe le parti, una piu' usurata dovuta allo sfregamento sulla stoffa (vestiti) Condizioni eccellentimisura cm 14,5 x 10Italia secolo XVII
COPPIA DI RELIQUIARI DEL XVII° SEC.IN BRONZO DORATO E ARGENTO CONTENENTI, UNO UN FRAMMENTO DALLA CORONA DI SPINE E MOLTI ALTRI FRAMMENTI DI SANTI E L 'ALTRO PARIMENTE ALTRE RELIQUIE DI SANTI E UN F[...]
Reliquiario del secolo XVII° con anima in legno rivestita di velluto con applicata una lamina in bronzo dorata al mercurio all'interno del reliquiario è presente la reliquia della S.Croce di N.S.G.C.[...]
Placchetta in rame sbalzato e dorato raffigurante l'Annunciazione Italia XVII sec. 15 x 12 cm Contattatemi per ogni informazioneSpedizione con corriere UPS DHL FEDEX TNT Pagamento con bonifico bancari[...]
Rara coppia di grandi candelabri in bronzo recanti incisa la scritta: Sebas.us Brandius 1644 (Sebastiano Brandi 1644). Si tratta dei cosiddetti modelli "a rocchetto", prodotti in Toscana tra la metà d[...]
Rara e splendida accetta "alla siciliana".Questi splendidi oggetti cerimoniali erano insegne da ammiraglio. Corpo in ferro con piccola scure convessa messa a giorno e cesellata ad alto rilievo con per[...]
Croce Astile in argento e legno, bracci trilobati con santi ed evangelisti, sul retro la Vergine in placca d'argento dorato. La parte terminale in cui viene inserito il bastone è di epoca successiva e[...]
Splendida coppia di elemosinieri in ottone sbalzato. La tesa si presenta piana, ornata da un sottile decoro stilizzato inciso, mentre l’umbone è rilevato e decorato con un motivo a baccellatura incisa[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.