Coppia di candelieri in argento con decoro a motivi geometrici,teste di caproni,vasi,festoni e motivi vegetali stilizzati.Punzone di Edward Mutton,della ditta William Hutton & sons LTD. Londra 1887. C[...]
Anfora in vetro di Murano a oro e smalti, manifattura Antonio Salviati, seconda metà del XIX secolo.Nel 1859 presso la sede di Dorsoduro, Venezia al civico 731 viene fondata la ditta “Salviati Dott. A[...]
Delizioso piattino in ceramica interamente decorato in accesa policromia, al centro madre e bimbo, putto su un ramo, motivi classici tutt'intorno in blu e giallo. Marchio Jean con castello in blu,[...]
2 Antichi vasi in porcellana blu cobalto timbrati manifattura di Sevres ,epoca Napoleone III ,vasi di grande qualità con miniatura centrale firmata dall'artista , imprezziositi da bronzi dorati 18 k[...]
2 Antichi vasi Napoleone III in porcellana blu cobalto ,alti 57 cm con miniatura romantica al centro , con decorazioni in oro 18 kt in rilievo ,la miniatura è firmata come potete vedere dalla foto e[...]
Eccezzionale piccola salsiera in cristallo con incise figure neoclassiche montato su elegantissima lavorazione in bronzo con pietre caboschon,oggetto di grande eleganza ,provenienza boemia fine 800-mi[...]
Affascinante uovo decorativo in argento smaltato, realizzato probabilmente a Mosca nella seconda metà del XIX secolo, in piena epoca imperiale. L’oggetto, di gusto raffinato e di evidente qualità oraf[...]
Oliera/acetiera composta da due boccette in cristallo con tappi coordinati, inseriti in un supporto in metallo argentato. Ottimo stato di conservazione: l’argentatura è in eccellenti condizioni, sen[...]
Curioso contenitore in vetro soffiato zoomorfo, modellato a forma di cagnolino, probabilmente di produzione muranese destinata all’esportazione verso l’area austro-tedesca (Baviera, Austria). Databile[...]
Bottiglia in cristallo incamiciata a sezione esagonale con molature a soggetto floreale e rocaille.collo in argento con punzone italiano.Boemia.Cm 30x13x8,5.
Raffinata coppia di brocche in porcellana policroma dipinta e dorata. Le brocche presentano un corpo globulare e un orlo mosso ed estroflesso. Il corpo e il collo presentano una pittura blu, che confe[...]
Elegante gruppo scultoreo in porcellana policroma con dorature, raffigurante una scena galante in costume rococò: due dame e un gentiluomo attorno a un tavolino con scacchiera.La base ovale, decorata [...]
Grande bowl in ceramica smaltata policroma Opera di grande effetto scenografico, questa bowl poggia su un ampio piede svasato riccamente decorato a fasce floreali verdi, bianche e brune. L’ampia vasca[...]
Questo raffinato oggetto è costituito da un uovo in malachite montato su base in argento sbalzato e cesellato. La superficie in malachite, pietra dura di grande pregio apprezzata in epoca imperiale pe[...]
Questo straordinario arazzo ricamato, lungo oltre tre metri, è un tipico kalaga birmano della fine del XIX – inizi XX secolo. Realizzato su fondo di velluto nero, presenta figure a rilievo applicate i[...]
Questo corsetto da abito, detto anche caraco con stecche, è confezionato in raso di seta color bianco avorio. In voga intorno al 1880, avvolge la silhouette grazie al taglio aderente e alla struttura [...]
Importante coppia di vasi con coperchio, realizzati in porcellana francese con smalto rosso intenso (sang-de-boeuf), caratteristico per la sua tonalità profonda e brillante, ottenuta da ossidi di rame[...]
Elegante coppia di vasi in porcellana a corpo ovoide con alto collo svasato e piede a tromba, decorati con ricca policromia e dorature.Sul fronte presentano ampie riserve dipinte a smalti raffiguranti[...]
Elegante coppa in porcellana a campana, montata su piede e base quadrata, interamente dorata e decorata a mano. Il corpo presenta due applicazioni plastiche raffiguranti mascheroni barbuti di gusto cl[...]
Ciotola in vetro soffiato di Murano, dipinta in oro e in policromia - Manifattura Barovier & Toso. Murano, fine XIX secolo.Ø 16 x h 7 cm.Interamente in vetro soffiato di Murano, dipinta in oro e in po[...]
grande gruppo raffigurante le tre Grazie danzanti, adornate di corone e ghirlande di fiori,intorno una colonna, realizzata in biscuit e su una base in metallo sbalzato e dorato. antica manifattura Fra[...]
Prezioso scialle antico in mussola di seta finemente spolinata, con un decoro raffinato e di grande interesse storico ed estetico. Questo scialle è destinato a essere indossato piegato in due, formand[...]
Centrotavola realizzato in porcellana di Sevres montato su struttura in bronzo dorato del XIX secolo periodo Napoleone III . Porcellana decorato su fondo bianco, con decoro a mazzetti di fiori policro[...]
Coppia busti in ceramica maiolicata fine XIX secolo, manifattura tedesca, dalle dimensioni importanti e dalla cura dei dettagli; sembrerebbero rappresentare delle caricature del periodo napoleonico. [...]
Insieme di otto piatti piani in fine porcellana di Parigi risalenti all'inizio del '900. Ogni pezzo presenta un delicato decoro floreale policromo dipinto a mano. Il bordo ondulato è finemente imprez[...]
Insieme di 6 bicchieri cilindrici, molati alla base e decorati lungo il bordo superiore da una fine incisione raffigurante foglie e grappoli d’uva.I bicchieri sono in ottime condizioni di conservazio[...]
Coppia di piatti in porcellana, manifattura Corona Imperiale di epoca Napoleone III. Maria Antoinette e Luigi XVI, regina e re di Francia, sono presentati su fondo nero e incorniciati fra piccole ro[...]
Piatti dipinti in maiolica di AlbisolaItalia seconda metà ottocentoCoppia di piatti con bordo ondulato raffigurantifauni, putti e personaggi, racchiusi in una cornice floreale.Sul retro il marchio del[...]
Ricamo su velluto nero con fili metallici dorati e argentati, perle e applicazioni in rilievo.Splendido esempio di kalaga, il pannello decorativo tradizionale birmano, realizzato per ambienti cerimoni[...]
Antica zuppiera in porcellana tipicamente francese, risalente alla fine del XIX secolo. Decorata con una greca ornamentale in vermiglio e oro lungo la "pancia" e il coperchio. L’oro, purtroppo, è in g[...]
Raffinata coppia di vasi in porcellana con coperchio, realizzati in Francia nella seconda metà del XIX secolo, decorati in stile Sèvres e montati in bronzo dorato finemente cesellato. L’altezza comple[...]
Francia, Parigi, Secondo Impero FranceseBoutigny Palais Royal, Parigi (1860–1870)Alzatina con decorazioni botaniche / Alzata da centro tavolaPorcellana dipinta a mano, dorature, H 13,7 x ø 24Firma: "B[...]
Zuccheriera in argento a forma di coppa con manici terminanti con teste di cigni circondata da dodici cucchiaini.Italia, XIX Secolo.Misure: Ø 12 h 12 cm.
LA GALLERYA PROPONECENTRO TAVOLA VENEZIANO IN VETRO RUBINO SOFFIATO,RICCAMENTE DECORATO IN ORO ZECCHINO ,CON MEDAGLIONI DIPINTI A SCENE GALANTI E DI GIOCO INTONSOANTICA VETRERIA ARTISTICA MURANOH 27CM[...]
Eccezionale brocca con bacile in vetro inciso-condizioni perfettegrande ed elegante periodo XIX secolo Toscanamis.h.brocca 30,5 cm x16 cm bacile diametro cm 40 x h.13 cm
Vaso centrale in cristallo molato e bronzo dorato, Francia, inizi del XIX secoloQuesto vaso in stile in stile Luigi XV, realizzato in Francia nel XIX secolo, è costituito da un grande vaso in cristall[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.