Coppia di vedute di Rotterdam: Il palazzo della Borsa/ Veduta del canale con l’antico portoPittore Vedutista del Settecentoolii su tela47 x 66 cm. - con cornice 56 x 75 cm.Dettagli completi della copp[...]
Apollonio Domenichini (Venezia 1715-1758) detto Maestro della Fondazione Langmatt La piazzetta con la punta della Dogana olio su telacm 46×71,5Scheda critica del prof. Succi
Gabriele Bella (Venezia 1720 – Venezia 1799) Il Canal Grande con la Basilica di Santa Maria della Salute olio su tela.44,5x72cmExpertise del Prof. Dario Succi.Bibliografia: Cfr. Christie’s Londra asta[...]
Bernardo Canal (1674-1744)Veduta della chiesa di San Giorgio Maggioreolio su tela57 x 73 cmScheda critica del prof. Dario SucciQuesta suggestiva, luminosa veduta, raffigurante la chiesa di San Giorgio[...]
Jacob Philipp Hackert (seguace di)Prenzlau, 1737 – San Pietro di Careggi, 1807Veduta del cantiere di Castellammare col varo del vascello Partenope, il Vesuvio sullo sfondoolio su tela, cm. 52×52entro [...]
Veduta costiera al tramonto con pescatori e imbarcazioniAtelier di Charles François Grenier De Lacroix, detto de Marseille (Marsiglia 1700 – Berlino 1782)olio su tela50 x 62 cm. - in cornice 64 x 80 c[...]
Interessante e rara rappresentazione marinaresca in cui è raffigurata una baia con insenatura con la presenza di una torre e flotta di galeoni, che sembrerebbe sia stata eseguita per documentare il mo[...]
Coppia di dipinti, olio su tela, dalle dimensioni di 80 x 100 cm senza cornice e di 90 x 110 cm con cornice coeva, raffigurante una marina in tempesta ed una marina all'alba del pittore Francesco Fida[...]
Capriccio architettonico guardesco su tavoletta di noce, con vista sull'isola di San Servolo. Dimensioni: senza cornice 40 x 30 cm, con cornice 53 x 42 x 3,5 cm.
Olio su tela inglese del 1700 raffigurante Veduta Marina con personaggi e sullo sfondo a sinistra fortezza. Sprovvisto di cornice.
Provenienza: Inghilterra
Epoca: 1700
Dimensioni: 74x49h cm
Grande olio su tela italiano della seconda metà del 1700 raffigurante Lavoranti al Porto. Ottima fattura pittorica raffigura un paesaggio con sullo sfondo veduta cittadina ed in primo piano imbarcazio[...]
Alexandre Jean Noël (Brie-Comte-Robert 1752- Parigi 1834), “Marina notturna”
Gouache su carta applicata su tela.
cm 117x70,5 con cornice, firmato “noël" in basso a sinistra
Il dipinto raffigura u[...]
Giacomo Guardi (Venezia, 1764 – Venezia, 1835)
Veduta di Venezia con il Canale della Giudecca e la Chiesa dei Gesuati
olio su tela (34 x 42 cm. - incorniciato 40 x 50 cm.)
Expertise dr.ssa Federi[...]
Olio su tela italiano di metà 1700 raffigurante veduta di paesaggio marino Ligure, con cornice antica.
Provenienza: Italia
Epoca: metà 1700
Dimensioni: 124x85h cm
Pittore fiammingo attivo in Italia nel Settecento
Paesaggio costiero del Mediterraneo con architetture e figure
Olio su tela (69 x 88 cm., in cornice 80 x 100 cm.)
Dettagli approfonditi del prese[...]
COD 9297Antico dipinto italiano del XVIII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante paesaggio marittimo con figure e architetture di buona mano pittorica. Quadro di bella misura e piacevole arredamen[...]
Francesco Fidanza (Roma, 1747- Milano, 1819)
Marina in Tempesta
olio su tela, cm 47 x 68
La tela presa in esame per rimandi stilistici e di composizione può essere attribuita alla mano del pittore [...]
Grande paesaggio Marino con navi.Fine XVIII secolo.Una scena portuale, con grandi navi settecentesche. Uno dei velieri ha una decorazione con dei leoni. Tecnica :olio su tela.Il dipinto è di bel impat[...]
"Naufragio sulla scogliera"Claude Joseph Vernet (Avignone 1714 - Parigi 1789)Firmato Vernet e datato 1786Olio su telaEpoca: II^ metà del '700Tela 112 x 60 cornice 130 x 77Eccellenti condizioniLo [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.