Rara piccola credenza scrittoio in legno dipinto a tempera a finta radica.
Cassetti molto profondi, tutta la ferramente è coeva, le chiavi dei cassetti servono da pomolo, non chiudono le serrature (f[...]
Piccolo cassettone comoncino francese di metà 1800, stile Reggenza, in legno di palissandro. Presenta piano superiore in marmo rosso Francia, 4 cassetti, applicazioni in bronzo dorato al mercurio e co[...]
Inginocchiatoio Luigi XIV in noce
Città di Roma, inizi secolo XVIII
Noce, radica di noce, acero, profili ebanizzati
Misure (cm): largh. 56, prof. 56, altezza 83
Dettagli completi dell'arredo: [...]
Tavolo ovale con alette, francese, di metà 1800 in massello di rovere. Gambe estraibili per sostegno alette.
Provenienza: Francia
Epoca: metà 1800
Dimensioni aperto: 139x156x75h cm
Dimensioni ch[...]
Cassapanca nuziale tirolese
Misure: H.80 – L.156 – P.55
Epoca: inizi del XVIII secolo
Origine: Tirolo
Essenza: Abete
Grande cassapanca tirolese, in legno di abete, con ribassamento sagomato.
[...]
Cassapanca in legno di noce scolpito con riserva centrale raffigurante stemma nobiliare
Manifattura lombarda del Seicento
Provenienza Bergamo
Massello di noce
XVII Secolo
164 x 61 x h.56 cm
Ma[...]
Armoire- bouffet Laquée, Toscane, 17ème Siècle
Pupitre en bois laqué avec décorations en faux marbre, avec étagères et deux tiroirs à l'intérieur
Dimensions: largeur 130 cm, profondeur 68 cm, haut[...]
Coffee table realizzato con piano in marmo africano del XVIII secolo e base in legno intagliato e dorato, Italia
Misure: cm L 91 x P 49 x H 54,5, spessore del piano 4 cm
Questo coffee table, da ce[...]
Bellissima cassapanca antica in legno massiccio di noce del 1650. L'antica cassapanca è completamente originale, ha un grande fascino. Internamente dotato di un piccolo cassetto la cui anta serve a so[...]
Ribalta veronese dei primi del '700, mossa sul fronte con lo scarabattolo anch'esso mosso e una forma a coppo.
E' costituita da radica di noce e padouk.
Bellissima cassapanca antica per coperte in legno massiccio di noce del 1650. L'antica cassapanca per coperte, anch'essa completamente originale, ha un grande fascino. Caratterizzato sul fronte da una[...]
Cassettone canterano barocco in legno di noce intarsiato, Lombardia, fine del XVII secolo
Questo cassettone è stato realizzato in Lombardia in epoca barocca alla fine del XVII secolo. La struttura li[...]
Importante e raro cassettone italiano d'epoca Luigi XIV, 1680. Sul fronte quattro ampi e utili cassetti. Caratterizzato da frontale dei cassetti con decorazioni rustiche intarsiate in legno di noce ma[...]
Importante e raro cassettone italiano d'epoca Luigi XIV, 1680. Sul fronte quattro ampi e utili cassetti. Caratterizzato da frontale dei cassetti con decorazioni a rilievo intagliate a mano in legno di[...]
Comò francese della seconda metà del 1800, stile Reggenza, in legno di bois de rose. Presenta piano in marmo rosso Francia, 4 cassetti e ricche applicazioni in bronzo.
Provenienza: Francia
Epoca: se[...]
Cassettone in legno di noce e radica di noce, con fregi dorati, detto a lambrecchini, Lombardia (Cremona?) primo quarto del sec. XVIII.
cm 112,5x140x61
Elegante cassettone del '700 a tre cassetti di area veneziana, a fronte spezzato.
Di particolare pregio le ebanizzazioni e gli intarsi floreali sul fronte e sul piano.
Credenza in legno massiccio di noce Luigi XIV maestosal XVII secolo con piattaia. Nella parte inferiore è dotata di tre comodi cassetti e due belle ante decorate con raffinato legno intagliato. La par[...]
Nel monetiere sono presenti sei cassetti, con frontale in vetro dipinto a finto marmo, dipinto centrale su pergamena, con battaglie molto dettagliate, una diversa dall'altra, tre colonne, quella cent[...]
Raro e pregiato comodino antico toscano del 1680 in noce massiccio intagliato. Sul fronte un comodo cassetto. Decorazioni geometriche sui pannelli delle ante e sui fianchi. Schienale e chiodi original[...]
Importante e raro cassettone antico italiano del periodo Luigi XIV, 1680. Sul fronte tre grandi e utili cassetti. Il primo cassetto ha una caratteristica molto rara, il frontale si apre per diventare [...]
Canterano lombardo-veneto in legno di noce massello, con assi uniche su fianchi e piano. E' radicato e filettato sul fronte e sulla mantovana.
Nel sottopiano gira lungo il perimetro una fine decorazi[...]
Stipo - Monetiere in legno di noce con bassorilievi intagliati con scena religiosa ‘Madonna con bambino’, putti e motivi rocaille.Paesi Bassi.Cm 71x45x45.
Credenza mantovana dalle misure di 200 x 118 x 62 cm degli inizi del XVII secolo tutta in legno di noce sia all'esterno che all'interno.
La struttura rettangolare scantonata è arricchita da lesene [...]
Raro e importante armadio antico italiano in noce massello realizzato alla fine del XVII secolo del periodo Luigi XIV. La linea è infatti tipica di questo periodo di alta epoca che voleva questo tipo [...]
Mobile a ribalta in noce finemente intagliato a motivi rocaille, inizio XVIII secoloQuesto elegante mobile a ribalta è stato realizzato all’inizio del XVIII secolo in legno di noce finemente intagliat[...]
Piccolo canterano lombardo con calatoia, in legno di noce massello con bugne radicate in noce e filettate, con cornici ebanizzate di tipica manifattura lombarda (Milano-Bergamo). Gli interni sono comp[...]
Console Louis XIV En Bois Doré, Italie XVIIIe Siècle
Console Louis XIV en bois doré, Italie XVIIIe siècle
"Console d'Or, Louis XIV, Gênes"
Console en bois sculpté et doré avec dessus en marbre "F[...]
Di grande fascino e qualità la credenza mossa sia nel fronte e nei fianchi è in legno di radica di noce originale in prima patina del 700 epoca luigi 14° lombarda. Ancora in eccellenti condizioni gene[...]
Stupendo tavolo ovale allungabile francese della prima metà del 1800, stile Reggenza, in legno di maples e radica di maples. Presenta ricche applicazioni in bronzo e piano in radica, filetto di intars[...]
Cassapanca veneta in legno di noce,
seconda metà del 1600.
Frontale a tre colonne verticali che terminano ognuna
su due piedi con al centro un intaglio a riccioli.
Tra le colonne due formelle r[...]
Commode Louis XIV en noyer;
Dos et fonds de tiroirs d'origine;
Origine : Italie ;
Epoque : début '700 ;
Etat : besoin d'une restauration ;
Dimensions : h. 107 cm x largeur. 141 cm x pro[...]
Console en bois laqué et doré, Italie, début du XVIIIe siècle, Époque Louis XIV
Dimensions : cm L max 107 (L avant 100) x P 56 x H 73
Cette élégante console baroque a été réalisée au début du XVIIIe[...]
Tres belle commode italienne en bois de noyer avec encrustations de bois d'olivier et bois ebanisè.
Ouvre a quatre tiroirs avec panneaux en relief en plaquage de bois de merisier.
Le meuble est en p[...]
Il s'agit d'un important coffret laqué, de fabrication typique des Marches, avec un laquage en faux marbre, des décorations florales et des masques sur les côtés. La structure est très sobre dans les [...]
Armadio bergamasco in massello di noce, realizzato nel XVII secolo, dalle misure di 240 x 165 x 65 cm, raffinato ed elegante in ogni parte compreso la superba costruzione del cappello.
Tale caratte[...]
Petite vitrine en bois doré à la poudre de bronze, revetue à l'interieur en tissu de soie moiré-
Bon état, manque les vitrines d'origine, les vitres sont neuf et démontés.
On signale une tache ronde[...]
Commode lombarde en noyer
Le premier tiroir pliant cache cinq tiroirs internes
Panneaux sur le côté
Excellent état de conservation ; époque '600
Prix 4000€
Dimensions 150 x 66 x 110cm[...]
Cassettone con ribalta in legno lastronato e intarsiato, Piemonte,inizio XVIII secoloQuesto cassettone con ribalta rappresenta l’elegante produzione diebanisteria piemontese durante i primi anni del S[...]
Spettacolare tavolo da parata in noce. Il piano del tavolo è un pezzo unico di legno,di spessore importante. Sotto il piano sono presenti tre cassetti. Il tavolo è in patina e conservato in modo eccel[...]
Armoire à deux portes, sculptée en chêne massif, fabriqué dans la seconde moitié de 1600 en France. L'armoire, entièrement restaurée, a une serrure d'origine avec une clé de travail. L'intérieur, poli[...]
Console en bois sculpté et argenté, Naples (Italie), début XVIII siècle
Cette elégante console en bois finement sculpté et argenté, représente un exemple remarquable du répertoire décoratif typique[...]
Meuble angulaire en bois laqué avec décor à chinoiserie, bronzes dorés, plateau en marbre. Style Louis XIV, France, XIXe siècle.
Ce meuble angulaire est structuré de manière à être placé à proximit[...]
Particolare scaletta barocca a quattro gradini in noce massello a Rocchetto, XVIII, Piemonte, Italia
Misure H 84 x L 66 x P 64 (profondità scalino 24) cm
oggetto corredato da certificato d'aut[...]
Mobile credenza in legno di noce scolpito, Piemonte, XVII secoloParticolare e pregiata credenza, realizzata in Piemonte nel Seicento. Il mobile è in legno di noce finemente scolpito a creare cornici g[...]
Table d'écriture en noyer, avec deux tiroirs,
fabriqué en France dans la première moitié des années 1800.
Le dessus, incrusté d'un filet de bois clair,
repose sur quatre pieds tournés en noyer mass[...]
Agenouilloir ancien italienne en noyer du 17ème siècle avec incrustations dans d'autres bois
Matiere : Bois massif
Epoque: 17ème siècle
Origine: Ancienne villa de Vérone
Mesure : 70 cm x 53 cm [...]
Agenouilleur bolognais antique, en noyer au XVIIe siècle. Les petites portes, qui donnent accès à un compartiment avec une étagère au centre, combiné avec le grand tiroir rendent ce genouillère polyva[...]
Commode génois d'époque Louis XIV entièrement en placage de bois de rose, garnì de applications en bronze et surmonté d' un dessus en mabre.
Origine : Italie - ébénisterie génoise
Pèriode : premiè[...]
Commode à trois tiroirs plaquée en noyer avec incrustations,
fabriqué en Suisse dans la première moitié des années 1700.
Le devant a une double couronne
et deux colonnes cintrées pour décorer les [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.