Splendido anello di manifattura antica, realizzato tra la fine del Seicento e i primi decenni dell’Ottocento, ornato da un imponente diamante di circa 3 carati, tagliato a mano secondo le tecniche tradizionali dell’epoca.
La pietra è incastonata a giorno in un castone in argento finemente traforato, decorato da eleganti volute che richiamano motivi tardo barocchi o orientaleggianti. La montatura in oro giallo, con gambo diviso e spalle architettoniche, esprime un perfetto equilibrio tra forza strutturale e raffinatezza decorativa.
Anche il retro del castone rivela una lavorazione aperta e ornamentale, testimoniando la cura meticolosa tipica dei grandi orafi dell’epoca.
Un gioiello raro, prezioso non solo per la sua bellezza ma anche per la sua storicità: un oggetto di grande fascino, sopravvissuto intatto al tempo.