"Rara acquasantiera ispano-moresca in terracotta - periodo XVIII secolo"
Rara acquasantiera ispano-moresca in terracotta del XVIII secolo. All'interno della nicchia, centralmente, è raffigurata la figura della Madonna, in piedi su una sorta di piedistallo e circondata da elementi decorativi che ricordano dei raggi. Nelle parti laterali in alto sono presenti degli angeli che sembrano danzare e interagire con la figura centrale. Intorno a queste figure possiamo notare elementi architettonici stilizzati come colonne e decorazioni floreali e geometriche.
misure: altezza 40 larghezza 29 profondità 3